Risultati della ricerca


35 discorsi per capire per un totale di 46 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
171 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] come quelli della convivenza civile e del rispetto delle istituzioni, fa finta di non capire il problema che il Polo ha posto e che l' onorevole [...]

[...] termine della riunione della conferenza dei capigruppo per capire che le proposte forti, dettagliate, a cui lei, presidente Prodi, ha fatto riferimento [...]

[...] non rinunciamo alla discussione. lo dico al presidente Prodi ed in questo caso anche all' onorevole D'Alema , che ha fatto finta di non capire; non c [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
594 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] momento essenziale per capire qualche cosa, per capire anzitutto se l' Italia può davvero voltare pagina, se l' Italia può chiudere la fase di una [...]

[...] più alto livello , chi — lo dico con rispetto — in certi momenti ha aiutato l' Italia anche facendole capire che era arrivato il momento di discutere [...]

[...] — in certi momenti l' Italia l' ha aiutata, anche facendole capire che era arrivato il momento di discutere delle riforme. mi riferisco direttamente al [...]

[...] altri momenti poi è stato portato in quella sede), come non capire che dal testo uscito dalla Commissione bicamerale l' idea di un' Italia che cambia [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
342 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] decisioni così importanti per l' avvenire del nostro paese. credo che bisognerà — cercherò di farlo — tentare di andare più a fondo, cercare di capire [...]

[...] siamo interessati a capire, perché ne risponderemo più direttamente, come questa misura per l' Europa si articolerà, quali settori della società saranno [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
586 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stato non fa altro che ripetere ciò che era emerso anche nei giorni scorsi. si tratta, però, di capire che cosa abbia inteso per risposta politica. a [...]

[...] avuto il consenso di tanti che di destra non sono. riscrivere la storia nazionale, capire le ragioni per cui siamo una comunità nazionale, rileggere [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
347 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sbagliata, bisogna cambiarla; e lo dica di fronte al paese che non ci capisce, non ci può capire. infatti non ci capisce. non capisce le ragioni di [...]

[...] tratta però di capire se questo asse di fondo di una politica che accelera nel senso del lavoro, dello sviluppo, offra il terreno per proseguire un [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] appoggiano il Governo e ai deputati dell' opposizione io chiedo di capire come proprio la coerenza di questo dibattito renda necessarie la [...]

[...] ' attenzione del paese, fino a nevrotizzarlo, fino al punto di non far capire più agli italiani quelle che erano le gerarchie possibili, quelli che erano [...]

[...] istituto di ricerca. vorrei allora tentare di capire come si possa uscire dalla situazione attuale. prima di tutto bisogna dire che questa iniquità [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 26-02-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
351 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sul testo di riforma dipenderà anche da come si scioglierà questo nodo. non riesco allora a capire perché, essendoci l' ipotesi di nuove formulazioni [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 05-03-1997
Informativa urgente del Governo sulla situazione in Albania
173 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capire che non si tratta più della vecchia scialuppa che parte dall' Albania, ma di un fenomeno completamente diverso. ormai — ed ho concluso, signor [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
182 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pare di capire che si stia mettendo in lavorazione un altro film, l' Ulivo-bis. è un film — non so se il regista sia Veltroni — per il quale abbiamo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
588 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] confrontarsi con Rifondazione comunista , ma espropriando il Parlamento! non finga di non capire, perché lei ha perfettamente compreso che questo è il punto, lo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
146 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conti come la « cicca » americana, perché sa tirarli come vuole, però è difficile capire cosa sia un lavoratore che svolge un lavoro usurante, che cosa [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 339 - seduta del 03-04-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
352 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 339 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Costituzione. lo ricordo per far capire i termini della questione. ho un grande rispetto per la politica, ma noi stiamo facendo una discussione puramente [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-07-1997
Istruzione scolastica
1637 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] un confronto in Parlamento sulle linee di riforma della scuola e capire le reali intenzioni del Governo. è tempo che in questa materia si proceda [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 277 - seduta del 28-11-1997
Disposizioni tributarie urgenti
178 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 277 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dei conti dello Stato, ma basta essere nelle condizioni, come molti imprenditori, di chiedere un rimborso all' ufficio IVA per capire che entreremo [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1730 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risolta dalle due coordinate che lei propone come linee guida del suo programma. la prima è — mi pare di capire — che comunque, quali che siano le [...]

[...] forti dell' Europa? la seconda idea, la seconda coordinata è — mi sembra ancora di capire — che il primo obiettivo delle politiche economiche e [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 173 - seduta del 02-04-1997
Sugli sviluppi della situazione in Albania
1634 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 173 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] — e non si riesce a capire per quale ragione, e per la responsabilità di chi, quelle corvette che tutelano la pace e la sicurezza delle nostre frontiere [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1636 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , di tenere un discorso politicamente fiacco, ma questa volta le reazioni di smarrimento della sua stessa ex maggioranza le avranno fatto capire senza [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 173 - seduta del 02-04-1997
Svolgimento di interrogazioni sugli sviluppi della situazione in Albania (ore 15,02)
1734 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 173 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sentiamo forte l' esigenza di capire, per evitare altri errori. certo, la ragione prima di questa tragedia sta in Albania, ma noi, ma l' Europa, quanto [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
147 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutti i partiti dell' oppressione romana. per capire quanto tutto fosse organizzato basta ricordare la tempistica degli eventi: ad agosto fu approvata la [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
169 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dibattito di oggi è capire se esistano le condizioni per rompere questo incantesimo. la posizione dei cristiano-democratici e del Polo è conosciuta. noi [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Discussione sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
1732 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] panorama economico e sociale , ma vi hanno concorso anche gravi errori politici. e bisogna aver presente questo sfondo per capire oggi la reale [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
1733 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signori presidenti, signore e signori, io credo che in un momento così difficile sia utile intanto cercare di capire, pure nella diversità profonda e [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
1119 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] solidarietà e lealtà di sostegno. nel secondo caso il Governo ha il dovere di ascoltare, capire, discutere, ricercare un' intesa che deve essere [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
175 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa Camera, che Mattarella era preoccupato di capire le ragioni di Rifondazione comunista e Mussi, con la seria tradizione comunista, diceva: « ma non [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
592 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mentre vorrei usare una espressione più diretta, almeno per far capire il mio orientamento, ma soprattutto del responso delle urne. in altra [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Mozioni in tema di riforme istituzionali
141 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parlare di riforme, con tanto di recite a soggetto nel teatro di Montecitorio. per fortuna c' è la televisione, almeno il paese potrà capire in quale [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
1630 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] paese. dobbiamo far capire loro che una riforma che realizzi il principio della responsabilità diretta dei governi di fronte agli elettori è un mezzo e [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 353 - seduta del 13-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
458 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 353 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riesco a capire questa preoccupazione. la seconda osservazione è che, per questa ragione, è necessario definire bene non i poteri del presidente [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 29-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
457 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 305 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] spiegato) che i presidenti della Repubblica eletti siano in contraddizione con gli ordinamenti esistenti. non riesco a capire perché vi dovrebbe essere [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cerchiamo di capire le ragioni, di valutare ciascuno con la propria testa. ma pensare che ci si ritiri di fronte ad un ultimatum, questo no; diciamo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 255 - seduta del 15-10-1997
1118 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 255 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] hanno fatto capire con chiarezza che non avrebbero mai perdonato chi, per incapacità o per testarda indisponibilità al dialogo, avesse fatto mancare l [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 252 - seduta del 02-10-1997
Sul terremoto in Umbria e nelle Marche
1254 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 252 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della basilica di Assisi ma, al tempo stesso , fin dal primo momento si è indirizzata a cercare di capire la dimensione completa e reale delle ferite [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difficile situazione. ho cercato in questi mesi, in questi giorni, di capire lo stato d'animo del mio paese. gli italiani chiedono semplicemente [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , perché la sua presenza questa sera è la dimostrazione che i problemi che ha posto e che pone il movimento dei Verdi sono seri ed è necessario capire [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grande sfida che ci attende per risanare e rinnovare il nostro paese. non ci sono alternative. o siamo in grado di capire che occorre lo sforzo [...]