Risultati della ricerca


44 discorsi per ministro della Difesa per un totale di 107 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 24 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , colleghi, signor ministro degli Esteri , signor ministro della Difesa , di rado nella scorsa legislatura dibattiti altrettanto [...]

[...] importanti hanno visto la presenza sia del ministro degli Esteri che del ministro della Difesa . ringrazio quindi il Governo di questa prova di [...]

[...] sensibilità e ringrazio personalmente anche il ministro degli Esteri ed il ministro della Difesa . il mio ringraziamento sarebbe stato più fervido, signori [...]

[...] punto 5 della lettera del 29 settembre 1982, alla quale si richiamava il ministro della Difesa questa mattina, si dice che « nello svolgimento della [...]

[...] ministro della Difesa , nel leggere il suo intervento, con lo scritto e con la parola, ma anche con gli sguardi — me ne dia atto, signor ministro — si [...]

[...] , signor ministro della Difesa , forse voi avreste trovato — e trovereste oggi — un ausilio maggiore, per cercare di prendere — eventualmente [...]

[...] telegrafico di comunicazione dal ministro della Difesa poc' anzi . e ringraziamo il ministro degli Esteri che ha annunciato, riconoscendo il [...]

[...] ' intervento, signor ministro della Difesa , in base all' articolo 5, in un combattimento a difesa delle sue truppe e perciò solo? l' espletamento del suo [...]

[...] ciò dall' atteggiamento del signor ministro della Difesa , mentre parlava il collega Cicciomessere, ma anche mentre parlavano altri. a proposito dello [...]

[...] Chouf, il signor ministro della Difesa , dinanzi a delle critiche, dinanzi all' evocazione della pericolosità e soprattutto nel momento in cui l [...]

[...] impegno che si disegna. prendo atto che il ministro della Difesa di nuovo sottolinea che, a sua conoscenza, non è questa la posizione del governo italiano [...]

[...] e che, quindi, quanto lei testualmente continua a dichiarare nei suoi comizi oltre che in Parlamento è esatto. il ministro della Difesa sostiene [...]

[...] quindi che non siamo andati più in là in questa direzione. signor ministro della Difesa , non vorrei che per questa piccola vicenda, magari dovuta alla [...]

[...] ministro della Difesa del Libano... diciamo esterni, poi ci sono anche quelli interni. è l' undicesima fazione; essendo l' esterna, forse è la più [...]

[...] anche l' indice di una trasformazione della politica estera e militare del nostro paese. signor ministro della Difesa , lei è stato lì, per la seconda [...]

[...] politica militare . se il ministro della Difesa è costretto a dedicare tanto tempo alla televisione e poi in Parlamento, per parlare delle sue [...]

[...] , perché tale somma non basterebbe alla strategia data al nostro esercito. signor ministro della Difesa , come ha già sottolineato Roberto [...]

[...] il quale detto piano è nato. in materia, signor ministro della Difesa , qualche preoccupazione bisognerebbe averla. noi siamo qui... si dirà che al [...]

[...] . ed allora, abbiamo problemi con l' Egitto, con la Siria... il ministro della Difesa va a Pratica di Mare a mostrare, come un rappresentante (ma non [...]

[...] la sua opera, signor ministro, o quella del ministro della Difesa , come il caso De Palo dimostra (piccolo inciso: colonnello Giovannone, caso De Palo [...]

[...] , perché altrimenti mancherebbero alla loro ragion d' essere. il ministro della Difesa , grazie al Libano, può non mettere al centro della sua [...]

[...] ministro degli Esteri , signor ministro della Difesa , che voi siete venuti qui, questa sera, a dibattere di cose che avete deciso o di decisioni che le [...]

[...] della Difesa , lei ha molto da fare (e me ne felicito): forse non ha molto tempo per leggere i giornali, cosa che noi, che non abbiamo responsabilità [...]

[...] , rimarcava che questa, notoriamente, è la posizione che egli ha sempre sottolineato (e gliene diamo atto) in Parlamento ed altrove. signor ministro [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1007 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dove ci si richiama all' ordine dei lavori . io volevo semplicemente far presente che il ministro della Difesa ha avuto poc' anzi la bontà addirittura di [...]

[...] ci ha letto un dispaccio che in effetti è rilevante ai fini di quello che stiamo discutendo; e quindi il signor ministro della Difesa , mi pare, ha [...]

[...] anche il ministro della Difesa lo ricorderà — non ho bene udito il supplemento di comunicazione del Governo, e siccome oltre a quello che il ministro [...]

[...] della Difesa ci comunicava per sua iniziativa, cioè che la voce della Palestina è stata fatta tacere dalla Siria, sappiamo contemporaneamente che si [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 203 - seduta del 15-07-2009
Sul grave attentato in Afghanistan che ha causato la morte del caporal maggiore Alessandro Di Lisio, nonché il ferimento di tre paracadutisti italiani
223 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 203 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , al ministro della Difesa e ai militari italiani e ci stringiamo ai familiari del caporal maggiore Alessandro Di Lisio e ai familiari dei ragazzi della [...]

[...] Folgore che in questo momento sono in ospedale. nell' informativa del 16 giugno il ministro della Difesa ci descrisse la situazione afghana come una [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 28-07-2009
Informativa urgente del governo sugli intendimenti in materia di partecipazione delle forze armate italiane alle missioni internazionali
225 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 210 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] imprescindibile. il nostro paese » — ha detto il ministro della Difesa — « sta facendo il suo dovere e intende continuare a farlo » . io sono totalmente d [...]

[...] detentore evidente della golden share del Governo in Parlamento, alla Camera e al Senato. devo dire la verità: in quanto ha detto l' ex ministro della [...]

[...] Difesa , l' onorevole Parisi, ho ritrovato una totale condivisione. condivido l' approccio che ha voluto dare al suo discorso, un discorso di grande [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 9 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] partigiano, non comunista come l' onorevole Andreotti nella sua qualità di ministro della Difesa ha dichiarato recentemente ad un settimanale radicale [...]

[...] Parlamento e al Governo, perché avendo l' onorevole ministro della Difesa , nella sua qualità di ministro della Difesa , reso un' intervista di quel genere [...]

[...] Casardi — fatto nuovo nelle cronache politiche di tutto il mondo moderno che un ministro della Difesa annunci la destituzione del capo dei servizi di [...]

[...] informazione e la nomina di un altissimo militare alla stessa carica — , di quella intervista — dicevo — l' onorevole ministro della Difesa non è [...]

[...] Consiglio gli abbia chiesto spiegazioni... so che il ministro della Difesa , l' altro giorno, con un gesto plateale ha bruciato tutto. che cosa ha [...]

[...] . bene: a prescindere dalle fiamme, quale significato ha la dichiarazione resa dal ministro della Difesa secondo cui nei confronti del Fumagalli [...]

[...] qui che cosa abbiamo appreso? abbiamo appreso — e non è stato smentito dal ministro della Difesa — che i servizi di sicurezza spagnoli e israeliani [...]

[...] avevano avvertito l' Italia. perché dico l' Italia? perché a questo punto cominciano le incertezze e le contraddizioni. il ministro della Difesa ha [...]

[...] siano le intelligenze, quali siano le complicità. e allora, quando il signor ministro della Difesa , in un' altra tra le tante sue deliziose interviste [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1009 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , e lo sapete, perché nello Chouf ci si può andare con le accentuazioni del ministro della Difesa e con quelle del presidente del Consiglio . e non [...]

[...] irresponsabilità, nella mancanza totale di rispetto dei valori, nella mancanza totale di rispetto dell' umanità, di rispetto della ragione, signor ministro della [...]

[...] Difesa , e della ragionevolezza, voi state davvero, una volta di più, credendo che si può preparare la pace portando la guerra e che si può ancora [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 08-10-1985
Sul sequestro della motonave "Achille Lauro"
1564 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 361 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' accertamento dei fatti, ricevendone l' assicurazione della più ampia collaborazione. successivamente, dal ministro della Difesa egiziano e dagli stessi [...]

[...] Primo Ministro , il ministro degli Esteri ed il ministro della Difesa hanno coordinato l' azione egiziana che ha consentito di localizzare la nave e di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
Sugli euromissili
1017 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministro della Difesa fosse invece stato, da una parte, ministro degli eserciti o, dall' altra, ministro degli Esteri . che cosa c' entri la difesa, intesa [...]

[...] Parlamento è? un Parlamento di indirizzo, un Parlamento di grandi indirizzi e di scelte! signor ministro della Difesa , il problema è un altro. noi [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 09-10-2001
Sui più recenti sviluppi della situazione internazionale
1761 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 41 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non sappiamo quali. non sapete dire per quanto tempo dovrà durare questa guerra; il ministro della Difesa americano parla di un tempo lungo quanto [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 452 - seduta del 24-03-2011
Sulla crisi libica
409 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 452 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contraddittorie: i nostri ragazzi sono pronti a colpire, ci ha annunciato il ministro della Difesa , ma il presidente del Consiglio ha assicurato che non lo [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
1644 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sottoscrivere il documento comune, marcando di fatto un clamoroso ed insostenibile dissenso del suo ministro della Difesa . come si fa a trascurare o a sminuire [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . quando sono diventato per la prima volta ministro della Difesa , nel lontano anno 1959 (preistoria!), il generale Cerica, che era un mio amico, mi disse [...]

[...] modo di dirgli che pur avendo ricoperto per otto anni l' incarico di ministro della Difesa non avevo mai visto una sola programmazione di attacco [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] potevamo fare a inquisirlo se si presentava col fazzoletto rosso alle manifestazioni della Resistenza? » . questo ha detto il ministro della Difesa [...]

[...] ). ma il ministro della Difesa ha fatto il suo nome e ha bruciato volgarmente il candidato, che non è stato finora nominato e che, si dice, forse non lo [...]

[...] sarà proprio perché il chiasso intorno al suo nome è stato eccessivo. lo stesso ministro della Difesa ci è venuto a raccontare che in anni e anni i [...]

[...] Nazionale ) — ci ha fatto capire, il ministro della Difesa che si esprime in questo modo, con tanta irresponsabilità (impariamo da lui!) che il [...]

[...] della Difesa si permette: come quella da lui concessa a Massimo Caprara badate bene, senza curarsi. del precedente infortunio toccato al procuratore [...]

[...] ' onorevole Andreotti potrebbe anche essere l' uomo dell' avvenire. leggo le interviste che l' onorevole Andreotti, questo singolarissimo ministro [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 332 - seduta del 01-07-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
387 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 332 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concorso che l' Europa può offrire ad una accelerazione del processo democratico in Iraq. vede — mi fa piacere che sia presente anche il ministro della [...]

[...] Difesa — io ho visitato l' Iraq qualche giorno fa, con una delegazione dell' Internazionale socialista . la sensazione è che anche per quella parte [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 452 - seduta del 24-03-2011
Sulla crisi libica
504 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 452 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministro della Difesa La Russa è venuto qui a ripetere pari pari il discorso fatto al Senato, scambiando i deputati con i senatori. ecco qual è il rispetto [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 26-03-1984
Sugli euromissili
1175 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 115 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concordati, anche in sede atlantica. l' Olanda assunse impegni del tutto diversi da quelli dell' Italia! il 27 novembre 1983 il ministro della Difesa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] generali, con le forze armate , lei che è stato per tanto tempo ministro della Difesa , e si renda conto che non è più possibile, in fatto, di cosiddette [...]

[...] non sarà chiamata ad occuparsi anche del suo comportamento, come ministro della Difesa ? io, al suo posto, non ne sarei così sicuro. sono infatti ancora [...]

[...] è stato ministro della Difesa , è diventato presidente del Consiglio con l' appoggio determinante delle sinistre, e « spara » contro di noi le trame [...]

[...] eversive. ebbene, si dà il caso che sia diventato ministro della Difesa qualcuno che forse ha delle spiegazioni da dare. io leggo, badate: leggo su [...]

[...] della Difesa e si è assunto, in tale qualità, una pesante responsabilità, proprio consegnando non alla magistratura, ma ad un certo tipo di magistrato [...]

[...] dall' altro rischio di fomentare un assurdo contrasto tra magistratura e forze armate » . onorevole presidente del Consiglio , lei è stato ministro [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 25-09-2002
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1658 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , come ha recentemente annunziato il ministro della Difesa Antonio Martino . abbiamo ottenuto risultati importanti ed internazionalmente riconosciuti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Difesa comunica al nostro Parlamento quello che... i sovietici sanno da prima ancora che lo sapesse il nostro ministro della Difesa ! l [...]

[...] momento in cui il ministro degli Esteri va a Mosca! certo, non vorremmo essere al posto del ministro degli Esteri che va a Mosca mentre il ministro [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America.
1653 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « situazione » di Palazzo Chigi per il coordinamento delle iniziative in atto. il ministro della Difesa ha concertato con la NATO l' incremento dei livelli [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dal ministro della Difesa e da me stesso. ma qual è la situazione? a mio avviso non è un espediente sostenere che oggi è intempestivo un giudizio di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , il suo ministro dell'Interno ed il suo ministro della Difesa , entrambi brillantemente riconfermati, in questi ultimi giorni hanno confessato e [...]

[...] vergognare del modo in cui vi state comportando. sto aspettando di sapere che cosa potranno dichiarare il ministro dell'Interno ed il ministro della Difesa [...]

[...] ministro dell'Interno , io sono il ministro della Difesa » ; essi sono difesi dalle loro poderose scorte personali, ma assolutamente incapaci [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Ramadier, ministro della Difesa in Francia, senza mascherare in nessuna guisa gli obiettivi militari e aggressivi del patto atlantico : « la frontiera [...]

[...] domanda loro di fare. qui l' incoerenza raggiunge il colmo. con le cinque divisioni che abbiamo, con le dodici che ci promette il ministro della Difesa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potremmo chiedere al ministro della Difesa di delegare il collega Scovacricchi per trattare in sede amministrativa il problema dei cappellani militari [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e facile. se avessimo un ministro della Difesa dedito ad altre cose, sarebbe lui a spiegare come sarebbe facile e possibile salvare milioni di persone [...]

[...] presidente del Consiglio — che il ministro della Difesa l' altro ieri fosse assente perché occupato (lo leggiamo sui giornali) a parlare di aziende [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' articolo 244 del codice penale al suo collega ministro della Difesa , il quale, nel corso delle recenti elezioni, ha potuto esprimersi sul conto di un [...]

[...] ' accordo con noi almeno per deplorare che il ministro della Difesa tenga un simile linguaggio. ma c' è, onorevoli colleghi , una minaccia nella [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
1176 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il ministro della Difesa del tempo, il collega Lagorio: nelle aree di addestramento non saranno imposte servitù militari; esse saranno ricercate [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non ci dice nulla: le multinazionali non resistono; ci parla del disarmo ma non dice una parola sulle difficoltà che lei, e non solo il ministro della [...]

[...] Difesa , ha avuto, per esempio in tema di scelte militari della NATO, che pure, proprio ai sensi dei protocolli aggiuntivi, attengono ad una sua [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Condoleeza Rice e della telefonata che il ministro della Difesa , onorevole Martino, ha avuto con il suo collega Rumsfeld. pretendere verità e giustizia [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] improntati alla più schietta cordialità: basti ricordare la visita del ministro della Difesa del febbraio scorso e le recenti calorose dichiarazioni del [...]

[...] diffamazioni che vengono da quella parte. per quanto riguarda il ministro della Difesa , è vero che ha studiato a Oxford con inglesi, ma egli fu anche [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quanti hanno operato con una particolare responsabilità, al ministro della Difesa e al ministro degli Esteri ; dire con chiarezza al Parlamento che le [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 369 - seduta del 17-10-1985
Sulla vicenda dell'Achille Lauro
301 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 369 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Weinberger contattava il ministro della Difesa Spadolini. alcune ore dopo, nel corso della notte, lo stesso presidente Reagan mi telefonava nuovamente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibilità di avere queste pillole! se fosse stato istituito l' Alto commissario o il ministro, le pillole sarebbero state distribuite, ma il ministro della [...]

[...] Difesa ha il problema logistico, adesso, di sapere come si possa fare per la nafta, eccetera! avete fallito, state fallendo: ma perché? questa è la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] montatura del Sifar, si sentono del tutto tranquilli perché l' onorevole Andreotti è ministro della Difesa , consentiteci di non sentirci altrettanto o [...]

[...] ministro della Difesa , che altrettanto cortesemente noi salutavamo. ma come è pensabile che un Dante Alighieri, quale certamente è la persona di cui si [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . io stesso a Mosca, il presidente del Consiglio , il ministro degli Esteri , il ministro della Difesa , abbiamo sentito che i marinai sono legati alle [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di talune designazioni, ivi compresa quella, per tutt' altre ragioni singolare e sorprendente, del ministro della Difesa . difficile invece è darsi [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interpellato il ministro degli Affari esteri onorevole Segni e il ministro della Difesa onorevole Andreotti e sulla base delle loro risposte scritte [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] » serio, a livello ideologico. lei sa meglio di noi, però (e lo sa il generale Miceli, lo sa il ministro della Difesa ), come poi li abbiate appestati [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per parecchi anni ministro della Difesa . non c' è quindi bisogno di ripetere certe frasi, che quando si esprimono secondo un determinato modulo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quelle cosiddette giudiziarie del ministro della Difesa , continuamente vanificano il momento stesso del Governo, lo inquinano; il ministro non ha [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' impiego delle forze armate all' esterno delle carceri (però sembra che il ministro della Difesa non sia d' accordo), il coordinamento — da quanto [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cosiddetta « scelta di civiltà » — professata dall' onorevole Tanassi, ministro della Difesa — nell' ambito della NATO? non abbiamo nessuna [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sangue in quell' azione. questo è l' uomo che dovrebbe controllare i comunisti! onorevole Codacci-Pisanelli, signor ministro della Difesa , non so se [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dell'Interno e l' ex ministro della Difesa in quanto tali. soprattutto non rimpiangete troppo l' ex ministro dell'Interno , perché siamo in tanti a [...]