Risultati della ricerca


43 discorsi per Relazioni internazionali per un totale di 71 occorrenze

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
875 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] estremamente delicata perché si è sviluppata in un contesto del tutto nuovo delle relazioni internazionali. è infatti la prima crisi internazionale che si [...]

[...] a riconoscere ed a valorizzare nelle relazioni internazionali il vincolo dell' interdipendenza, a sostituire la politica della forza con la forza [...]

[...] rinnovamento delle relazioni internazionali. il rapporto con il sud del mondo non può essere inteso né come terreno di conquista civilizzatrice né come [...]

[...] dell' Iraq si deve accompagnare una più ampia iniziativa politica che comprenda l' offerta di un nuovo assetto delle relazioni internazionali [...]

[...] della politica. siamo stati da tempo convinti assertori della necessità di cercare, di definire, di costruire un nuovo assetto delle relazioni [...]

[...] internazionali e del governo del mondo, considerando quello bipolare non più adeguato né efficiente, oltre che perennemente esposto al rischio di scivolare nella [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
184 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Italia e alle sue relazioni internazionali. [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fondamentali da cui è uscita la nostra nuova democrazia, da cui sono uscite la Repubblica e la Costituzione repubblicana? nelle relazioni internazionali [...]

[...] una svolta, la richiesta che si inizi un' era nuova nello sviluppo delle relazioni internazionali. altrimenti, a che vale stare a discutere (e la [...]

[...] aprire una via nuova allo sviluppo delle relazioni internazionali; però ritengo che veramente il tema che deve essere affrontato riguarda il fondo dei [...]

[...] delle relazioni internazionali. ho detto che ho apprezzato, signor presidente del Consiglio , una sua interruzione in cui mi è parso di scorgere una certa [...]

[...] occidentale , a tutta l' Europa, a tutti i paesi del mondo verso un nuovo ordinamento delle relazioni internazionali. oggi questa politica non c' è. non [...]

[...] contributo, il contributo della sua autorità e della sua forza, per far prendere alle relazioni internazionali un indirizzo nuovo, per far compiere quella [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 26-07-2001
Informativa urgente del Governo sui gravi incidenti avvenuti a Genova in occasione del vertice dei G8
381 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 24 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contesta l' utilità del G8 che io le parlo. ritengo che una rete di relazioni internazionali, la concertazione di azioni comuni e l' assunzione di una [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
883 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mondo, si moltiplicano i rischi di frantumazione nelle relazioni internazionali; è quindi il momento della ricostruzione del governo mondiale, di una [...]

[...] bisogno di un' azione assai più audace, incisiva, sul terreno degli strumenti di governo delle relazioni internazionali, dei rapporti fra gli stati e le [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . quest' Europa che vogliamo unita è un' Europa aperta, non chiusa alla costruzione di un nuovo sistema di relazioni internazionali; è un' Europa che [...]

[...] Parlamento che in questi passi in avanti, che si compiono verso nuove e più aperte relazioni internazionali, l' Italia non solo non è assente, ma è [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sicurezza e di un nuovo corso delle relazioni internazionali. un ruolo attivo dell' Italia in Europa, e per un ruolo dell' Europa nell' elaborazione di [...]

[...] nostre relazioni internazionali, che merita di essere approfondito e precisato per non lasciare crescere equivoci, teorie distorte ed azioni puramente [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mutamento a sinistra degli indirizzi della politica governativa nel campo sia delle relazioni interne, sia delle relazioni internazionali, sia degli [...]

[...] la sua azione, un' estrema esasperazione di tutte le relazioni internazionali. e non facciamoci illusioni! noi siamo convinti che la guerra può essere [...]

[...] quale dice di voler rinnovare qualcosa anche nel campo delle relazioni internazionali. riteniamo che anche per quanto concerne la Repubblica [...]

[...] affermazioni generiche invece di concludersi con precisi atti politici. orbene, di fronte alla attuale crisi delle relazioni internazionali, di fronte [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nazionali e investono i rapporti fra gli Stati, le situazioni economiche generali, il livello stesso delle relazioni internazionali. ricordiamo, a [...]

[...] scopi pacifici nelle relazioni internazionali, di sicurezza interna, di sviluppo civile e sociale, sappiamo di poter contare sulla collaborazione [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 20-03-1990
Sulla politica estera
1489 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fondare una nuova pace in un mondo diverso dopo che è finita una lunga guerra; un anno per più versi costituente nelle relazioni internazionali ed in [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 471 - seduta del 20-05-2004
Sulla situazione in Iraq
1664 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 471 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sua prosperità e di ottenere un ulteriore arretramento del terrorismo internazionale. il Governo ritiene che le relazioni internazionali debbano [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
830 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] relazioni internazionali. la farisaica ipocrisia (alla quale ha testé pagato il suo contributo il presidente del Consiglio ) con cui alcuni settori della [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
293 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] catastrofe mondiale, il che fortunatamente non è; e tuttavia abbiamo attraversato e siamo tuttora in un periodo di stagnazione delle relazioni [...]

[...] internazionali. l' opinione che ci siamo fatti, confrontandola anche con i nostri alleati in più occasioni, è che ci troviamo di fronte ad un interlocutore — l [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ad un paese come il nostro che, più di altri, vive nel mondo e nelle relazioni internazionali. dal punto di vista economico, esistono certamente [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 23-06-1998
Ratifica dell'accordo sul partenariato per la pace e dell'accordo sull'allargamento della NATO alle Repubbliche di Polonia, Ceca e di Ungheria
1120 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 377 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , è da tempo che si sta lavorando in tale direzione, con l' intento di costruire un solido quadro di relazioni internazionali. nell' ambito dell' Osce [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stato delle relazioni internazionali, impongono un salto di qualità nell' assetto istituzionale globale della Comunità: l' introduzione dunque di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ridicolo, ma che secondo il parere dell' Unione Europea e degli USA è buono e quindi — diciamo così — dal punto di vista delle relazioni [...]

[...] internazionali e dei pesi... no, lo dicono loro nelle loro dichiarazioni ufficiali. io credo, ovviamente, come è giusto, che la polemica politica sia [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risonanza, hanno ammonito l' umanità e l' hanno incoraggiata alla ricerca paziente di un più stabile ed umano assetto delle relazioni internazionali [...]

[...] ' impegno dell' Italia è rivolto ad un più stabile e pacifico assetto delle relazioni internazionali, a misure, anche parziali, di disarmo bilanciato e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per un più stabile e pacifico assetto delle relazioni internazionali, per misure, anche parziali, di disarmo bilanciato e controllato, per accordi [...]

[...] politica comune, inserita nel più vasto contesto dei popoli democratici dell' Occidente e nella fitta trama di più vaste relazioni internazionali. da [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è, e quindi di esercitare appieno la propria responsabilità nelle varie sfere in cui opera: quella più generale nel campo delle relazioni [...]

[...] internazionali e dell' organizzazione della pace, e quella di portata regionale, rispetto ai conflitti che più ci sono vicini, con un' azione anch' essa tendente [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla promozione dell' integrazione europea , l' Italia ha agito con coerenza e decisione per incrementare la stabilità nelle relazioni internazionali [...]

[...] delle relazioni internazionali odierne. ai nostri partner noi presentiamo non solo l' Italia come Stato, ma il « sistema italia » nel suo complesso [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] relazioni internazionali. ma non è certo un Governo come questo, per il suo orientamento e per la debolezza delle sue basi, che può assicurare questa [...]

[...] tutti gli aspetti delle nostre relazioni internazionali. non è certo un Governo come questo che può porre rimedio a storture che hanno origini [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miglioramento delle relazioni internazionali e la pace. vi è infatti una duplice lealtà e fedeltà da mantenere e che noi manterremo con assoluto rigore [...]

[...] impegna dunque a dare tutto il suo contributo, d' intesa con gli alleati, per un più stabile e pacifico assetto delle relazioni internazionali, per più [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] media per centri determinati, reclama una politica differente da quella da voi attuata sinora sia nel campo delle relazioni internazionali, sia in quello [...]

[...] intendono di relazioni internazionali e che nutrono amore per il loro paese. lo stesso per il riarmo. quale italiano, consapevole delle condizioni [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Europa la necessità di assumere un ruolo diverso all' interno delle relazioni internazionali. poniamo qua le questioni militari, le questioni di una [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sviluppo delle relazioni internazionali. tutto questo, anche sei risultati concreti fossero poi, come è probabile, molto limitati. insomma, io mi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo non ha modifiche da proporre nel campo della politica estera e nella strategia delle sue relazioni internazionali? vediamo: da dove torna il [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostre relazioni internazionali, le prospettive d' isolamento del paese sono là ad ammonirci a tener fede alle grandi scelte di questa fase storica, le [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione cui è giunta la nostra società. le relazioni internazionali stanno toccando un punto di gravissimo rischio per la pace, come dimostrano l [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] allontanarsene definitivamente. l' Italia della quale sto parlando, questa Italia protagonista della costruzione europea e delle nuove relazioni [...]

[...] internazionali, è un paese che ha già cambiato e che continua a cambiare. con noi si dialoga, nella consapevolezza che possediamo risorse e cultura per [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] estera e nella strategia delle sue relazioni internazionali. gli impegni assunti di fronte al Parlamento sono stati scrupolosamente mantenuti. fino in [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza di illudersi del contrario. non dovrebbe comunque esserci dissenso sulla constatazione dell' estrema tensione delle relazioni internazionali, né [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assetto delle relazioni internazionali, la pace del mondo. e un concetto di cui abbiamo sentito un' eco stamane anche nelle parole dell' onorevole De [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una pregiudiziale religiosa e filosofica sul piano delle normali relazioni internazionali si ha il fenomeno, al quale assistiamo, di una politica [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fu la formula del monopolio politico del partito della Democrazia Cristiana . ad esso corrispose, nelle relazioni internazionali, l' esasperazione [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vaste relazioni internazionali » . è in questa direzione che noi intendiamo muoverci e ci siamo mossi nel recente passato, in perfetta coerenza e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ragione che inducono a dire che questi contrasti vi furono. la cosa si può apprendere leggendo con attenzione le Relazioni internazionali , che è una [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conflitto del Medio Oriente . entrambi ci fanno intravvedere la prospettiva di una fase nuova nelle relazioni internazionali. il presidente del Consiglio [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sappia porsi come sicuro punto di riferimento nelle relazioni internazionali. per tale obiettivo abbiamo operato e continueremo ad operare, in una linea [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , prosperi e felici che del patto atlantico non fanno parte, che vivono liberamente, sviluppano la loro economia, mantengono le loro relazioni [...]

[...] internazionali in piena indipendenza con tutti i paesi e non hanno affatto da dolersi di non essere « atlantici » . i nomi di questi paesi soccorrono [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in generale, rimane fermo l' impegno italiano per la ricerca di un più stabile e pacifico assetto delle relazioni internazionali, per il [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] condotta di tutte le relazioni internazionali e quindi non solo dei rapporti est ovest . questi sono i motivi ispiratori delle due grandi conferenze [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] » , « pacchetto » e « relazioni internazionali » e ha ritenuto di poter rappresentare la volontà del governo italiano come una volontà autonoma e [...]