Risultati della ricerca


140 discorsi per realizzazione per un totale di 267 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' intransigenza e le pregiudiziali negative possono condannarlo al fallimento e determinare l' avvio di una pratica realizzazione del programma di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] saggezza e concretezza molte delle regole e delle abitudini nelle quali siamo cresciuti. a tal fine, il Governo, dopo la verifica della realizzazione sugli [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha nominato dedichino alla realizzazione di incontri ed alla cura dovuta ad una buona pianta che deve crescere attorno ai nostri rapporti nel Medio [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presentazione; parteciperemo attivamente alla discussione del loro contenuto e fin d' ora chiamiamo tutti coloro i quali sono interessati alla realizzazione [...]

[...] continuare e continuerà. da questo movimento dovrà uscire una spinta alla realizzazione effettiva in questo campo, e senza ulteriori tergiversazioni, delle [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possano preparare e avvicinare la realizzazione di tali mercati liberi. su questa via, l' Italia è pronta a continuare a marciare, ma lo potrà fare solo [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la stabilità e anche la reale capacità di governo è stata assicurata dalla ricerca costante di equilibri democratici e dalla realizzazione di [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] clima di sospetto e di procedure irose o di giudizi sommari, alla realizzazione di una imparziale giustizia. anche per questo occorre che all' azione [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che oggi gli confermiamo, assicurandogli il contributo e il sostegno convinto dei socialisti alla realizzazione del programma annunciato che impegnerà [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' attuale Governo. alcuni di essi sono già stati realizzati, altri sono in corso di realizzazione; d' altra parte, non credo che sia possibile attuare in [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nazionale senza una concreta e robusta realizzazione di democrazia sociale . per noi le masse popolari , le masse lavoratrici sono forze attive nella [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo sta proprio qui: nell' impegno su queste cose, nella realizzazione di questo compito. dobbiamo saper guardare ai problemi del paese, e ciò che [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deboli della popolazione; contenere le imposte sulla prima casa ; accelerare le procedure per la realizzazione di nuove infrastrutture anche con il [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Europa, rappresenta, dunque, una funzione prioritaria. certo, nessuno di noi si nasconde le difficoltà insite nella realizzazione di questo obiettivo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , scontando, da un lato, la realizzazione di entrate per 5.600 miliardi attraverso l' alienazione di beni mobili ed immobili di proprietà dello Stato e, dall [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica europea , dalla realizzazione dell' Unione Europea e dal conferimento alle istituzioni, in particolare al Parlamento, dei poteri che — in un [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] auspicare una grande realizzazione. l' ho detto a Bruxelles. l' ho detto, caro amico Pajetta, a Bruxelles; cioè lo ha detto la delegazione italiana [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] socialdemocratici nella necessità di dare un contenuto alla democrazia politica per le classiche vie della realizzazione della democrazia economica e della [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fino alla realizzazione del principio dell' eguaglianza, formulato, prima ancora che da Marx, da Jean Jacques Rousseau, allorché scriveva che la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] temporale e l' assunzione, al limite, di strumenti straordinari di realizzazione. non mi riferisco al problema della responsabilità civile del giudice [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] loro realizzazione; utilizzazione completa e razionale della mano d'opera disponibile, impegno questo che è un grande successo italiano, perché analogo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] queste due condizioni la realizzazione di una decisiva svolta politica capace di imporre alla Democrazia Cristiana , a noi, a tutti i partiti, la [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la realizzazione dei particolari programmi così come le circostanze future potranno consigliare e permettere. mi sia consentito di trarre dalla breve [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realizzazione degli appelli nominali , affinché ciascuno assuma le sue responsabilità. avremo, poi, occasione di parlare, certamente, durante il dibattito [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nel passaggio tra una adesione, appunto, di principio e la, pratica realizzazione che può urtare la tutela di particolari interessi, anche interessi [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dopo la maternità, e le prospettive di carriera e di realizzazione professionale, una loro più estesa partecipazione alle decisioni politiche e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più bassi rispetto a quelli del nucleare e tempi molto più brevi di realizzazione. certo, signor presidente , siccome la resa di questo capitale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Scotti » è stato presentato nel suo programma e negli allegati come una tappa fondamentale, come una realizzazione di estrema importanza, come un [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] basso, in alcune città, veramente preoccupanti e che certamente devono essere da noi considerate come stimoli per la realizzazione di questa politica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] presupposto del vecchio centrosinistra? la realizzazione pronta, a tamburo battente, delle riforme: in dieci anni, non ci siete arrivati. ella, onorevole Rumor [...]

[...] realizza quel programma alla cui realizzazione è da me stimolato, mentre rilevo il mio vantaggio o la mia concordanza di partito nel momento in cui il [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interessate. il Governo recepisce ben volentieri l' auspicio dell' onorevole Fortuna per una riattivazione degli strumenti parlamentari per la realizzazione di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , di impotenza, di afunzionalità da parte di un uomo, come Nenni, che indubbiamente si è impegnato anima e corpo nella realizzazione di quel [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realizzazione di una politica simile a quella che è stata fatta nel passato e che ci ha portato tante volte sull' orlo della catastrofe. purtroppo, questo non [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realizzazione delle riforme politiche ed economiche indicate dalla Costituzione. quando ci si sia incamminati per questa strada, i problemi si spostano, non [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lungo tempo che normalmente intercorre, nel nostro paese, tra la decisione di un nuovo investimento e la sua effettiva realizzazione, cui dovrà poi [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stati. prendiamo atto come di un elemento positivo dell' affermazione che il Governo è favorevole alla realizzazione in Europa di una associazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] si riferisce ai miglioramenti economici agli statali in sede di realizzazione della legge delega , in quanto la legge che entra in vigore adesso [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — mi si consenta di aggiungere — alcuni esponenti del partito socialista condizionano la realizzazione dell' alternativa di sinistra a un [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fare finché mi sia possibile di farlo: voglio dire la realizzazione dell' unione di tutte le forze democratiche. io ho infatti l' intima convinzione — e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] avanzate nel sostenere una realizzazione à la page della Costituzione. le cito un caso preciso: qualche giorno fa, durante la crisi di Governo , sull [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concrete, colleghi? noi riteniamo di sì, perché esiste il problema della realizzazione della prima Repubblica . è un problema concreto e possibile! allora [...]