Risultati della ricerca


95 discorsi per enti locali per un totale di 178 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' assemblea elettiva, dal Parlamento ai consigli degli enti locali , impone anche una riflessione sulla rappresentanza politica oggi travolta dalla crisi [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli enti locali , rimane oggettivamente aperta la questione di chi dei due debba spendere denaro. in altri termini, perché la società sportiva deve [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le qualificate voci sia delle regioni, sia degli enti locali . questa disponibilità mi sembra sia stata confermata — ed era solo in Parlamento che [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] investimenti. lo stanziamento previsto non esaurisce le misure che il Governo intende adottare per le regioni meridionali . le leggi Tupini sugli enti locali e [...]

[...] quanto concerne i lavori da eseguire in base alla legge sugli enti locali , è stato dichiarato che più di metà dei progetti riguarda il Mezzogiorno: la [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlamenti eletti nelle macroregioni dovrebbero occuparsi dell' attività economica e sociale, delle percezioni fiscali, del coordinamento tra gli enti [...]

[...] locali e la scuola. è un' ipotesi di decentramento che però resta sempre naturalmente inserita, per una reciproca, ordinata sinergia, nel grande circuito [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] compiti e risorse sul piano amministrativo (fondi e personale), dalle amministrazioni centrali agli enti locali . già oggi le regioni gestiscono il 15 per [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ruolo attuale e la loro destinazione nel quadro di una riorganizzazione complessiva degli enti locali . sono problemi che vanno affrontati in modo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] il partito socialista , con tentativi ai socialisti di ottenere in Sicilia ciò che non hanno ancora ottenuto in sede nazionale. negli enti locali [...]

[...] perfettamente e da uomo onesto qual è non può non darmene e darcene atto. sa benissimo che riguardano tutti gli enti locali i comuni, dai più grandi ai [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di spese degli enti locali per renderle conformi all' obiettivo indicato; ritiene anche indispensabile il riesame critico degli investimenti delle [...]

[...] della situazione finanziaria dello Stato e degli enti locali con il proposito di presentare al Parlamento e alla opinione pubblica l' inventario delle [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decentrati della spesa. in particolare, è necessario che i trasferimenti agli enti locali , alle regioni e per la sanità e previdenza siano mantenuti [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , la previdenza ed il trasferimento agli enti locali . la riforma della Pubblica Amministrazione costituisce l' ulteriore condizione perché la manovra [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] semplificazione e le nuove norme in materia di enti locali . il primo obiettivo di queste riforme è quello di promuovere un vero e proprio rovesciamento nella [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] andava fatto sulla legge finanziaria , sulla legge di bilancio! ma, siccome lì si stanziavano mille miliardi per gli enti locali , l' ostruzionismo non è [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possono anche produrre effetti immediati, ma poi questi vantaggi si scontano strada facendo... e il paternalismo dello Stato verso gli enti locali [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] grande vittoria del partito comunista , e quindi ha portato il partito comunista al potere, per lo meno a livello di enti locali . amici miei, che il [...]

[...] , avendo sperimentato la possibilità di una siffatta politica almeno a livello di enti locali . a questo punto ritengo si possa meglio comprendere il [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] appartiene anche l' applicazione della delega per il decentramento di attribuzioni statali alle province, ai comuni, agli enti locali , delega già concessa [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gli enti locali , comuni, province e regioni; dobbiamo avere migliori quadri dirigenti e trovare forme di incentivazione per la produttività della [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interventi nella politica dei trasferimenti, nella definizione organica dell' autonomia impositiva degli enti locali , nell' assetto del nostro sistema [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] agli enti locali . il sistema di tassazione una tantum sarà differenziano per tenere conto dei principi costituzionali e le aliquote saranno fissate [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decentrato in regioni ed enti locali sulla base di quella stravagante costruzione alla quale abbiamo dato luogo negli anni scorsi? abbiamo fatto convivere [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prossimi mesi saranno definite e trasferite alle regioni e agli enti locali le risorse e i beni necessari per la concreta attuazione ed il corretto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] riguarda forse e soltanto lo Stato o non riguarda anche quegli enti locali che avete lottizzato e che vi siete spartiti? sapete quanti sono i residui [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli enti locali , perché venisse difesa la Sicilia, o la Calabria, o qualsiasi altra zona! dobbiamo, a questo punto, non avere falsi rispetti se [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , pur ricordando a tutti quali particolari esigenze di stabilità esistano per le amministrazioni degli enti locali , esaminata la situazione, dichiara [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] apparati amministrativi, di dare agli enti locali maggiori poteri e maggiore autonomia. la battaglia per il referendum e per le regioni si inscrive quindi [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forfettarie e a metodi presuntivi di controllo. entro l' anno nuove misure riguarderanno gli ambiti di prelievo autonomo degli enti locali . dobbiamo riuscire [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indiscriminati ai bilanci degli enti locali , mentre umilia la loro autonomia di indirizzo e di spesa in materia di servizi, comporta due fatti [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli enti locali ; ha in studio avanzato il problema di una nuova sistemazione — ahimè, dobbiamo dire ancora nuova sistemazione almeno retributiva [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforma dell' elezione dei rappresentanti degli enti locali è cosa controriformistica. a questo punto devo fare una considerazione che non farà certo [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dai precedenti governi: il decentramento di funzioni statali ai governi regionali e ad enti locali — di cui già parlavo — che ha significative [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rimane a carico degli enti locali o di privati, con contributi pluriennali dello Stato. in tal caso l' onere sul bilancio dello Stato si sviluppa, a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , sono tra voi. le sinistre hanno il 49 per cento del potere negli enti locali . gli scandali ve li giocate, lo diceva bene ieri l' onorevole Valensise [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della libera concorrenza, ossia legge contro i monopoli; legge sulle società per azioni ; politica tributaria dello Stato e degli enti locali ; legge [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , compresi le regioni e gli enti locali , al livello raggiunto lo scorso anno e consentirà altresì di incentivare, con premi al personale, i miglioramenti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] chiaro l' impegno governativo in ordine all' accentuazione dell' autonomia di tutti gli enti locali anche al semplice livello di consigli comunali di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altri enti locali . il valore di questo fatto sta nell' affermazione di un metodo che ci auguriamo sia continuato e divenga stabile nella normale [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nel 1960 a 473,1 nel 1961, a 599,2 nel 1962 a 834,3 nel 1963. il sostenuto aumento del deficit degli enti locali si traduce in un aumento di domanda [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del settore pubblico verrà condotta secondo le regole già indicate nell' apposito disegno di legge quadro. per la spesa delle regioni e degli altri enti [...]

[...] locali occorrerà mantenere i vincoli già posti nel 1979 per la crescita della spesa corrente e le agevolazioni intese ad accrescere la spesa di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' accesso ufficiale a tutte le maggioranze a livello di enti locali , comuni, province e regioni? lo spirito del 15 giugno? ma lo spirito del 15 giugno, deve [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] caso non è mai capitato. l' articolo 129: il circondario. unico ente locale ad avere una dignità costituzionale, mentre mancano tutti gli altri enti [...]

[...] locali piccoli ed intermedi. l' articolo 135: composizione mista anche della Corte costituzionale , oltre che del Consiglio della magistratura con [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] poteri degli enti locali ? che vi sono città le quali, non sembri un gioco di parole, vanno diventando esse stesse regioni? che possono essere [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autonome, delle regioni e degli enti locali . uno status che abbia per obiettivo una nuova politica fondata sul recupero dei valori della piena [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coordinamento della finanza regionale con le finanze degli altri enti locali , e la disposizione VIII della Costituzione dà un anno di tempo, a [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prima abitazione, di eliminare gli effetti disincentivanti la trasferibilità delle abitazioni e di restituire agli enti locali una imposizione autonoma [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ai livelli propri di responsabilità i rappresentanti. delle regioni, degli enti locali e delle forze sociali . c' è da esprimere l' augurio che il [...]