[...] sociali e verso le riforme costituzionali , che ci devono dare un sistema politico più efficace, più europeo, capace di decidere meglio, di garantire al [...]
[...] lavoro, il Parlamento potrà riprendere il suo impegno sulle grandi riforme costituzionali ... vi è un comprensibile disappunto e bisogna che tutti ci [...]
[...] e del sistema fiscale, le politiche industriali , le riforme costituzionali . uscire dalla propaganda per andare ad un confronto su questi temi è la [...]
[...] nero di queste riforme costituzionali voi facciate cadere quella riforma elettorale che non appartiene a questa Commissione ed al settore delle [...]
[...] riforme costituzionali ma alla via di una riforma avanzata e molto precisa, quella che appartiene alla nostra storia di riforma della società italiana ed [...]
[...] referendum obbligatorio , dato che la facoltà di ricorso a referendum per avversare riforme costituzionali decise dal Parlamento è già prevista dall [...]
[...] referendum non prevista dalla Carta Costituzionale e che avrebbe in sostanza liquidato il processo parlamentare delle riforme costituzionali , riservando [...]
[...] quelle riforme costituzionali di cui si parla da tanti anni e che sino ad oggi non siamo stati in grado di fare; l' occasione di dimostrare che c' è in [...]
[...] signor presidente , cari colleghi deputati, se — come io spero — questa sera il voto della Camera darà vita alla Commissione per le riforme [...]
[...] costituzionali , noi saremo posti di fronte, nello stesso tempo, ad una grande occasione ed a una sfida: l' occasione di dare finalmente al nostro paese [...]
[...] riforme costituzionali sono già da mesi, per il determinante contributo di un' opposizione come la nostra, seria e civile, elementi di un programma [...]
[...] impegno, le riforme costituzionali , già all' ordine del giorno delle Camere, non sarebbero mai state avviate. tuttavia, non sta a noi indicare [...]
[...] legittimità o meno. questo Governo, quindi, nasce per le riforme, costituzionali ed elettorali. facciamole, facciamole presto e mi troverete all' indomani [...]
[...] questioni reali, visioni comprensibilmente dialettiche sul tema della legge elettorale e delle riforme costituzionali . bene: è base di un confronto. l [...]
[...] dialogo — che è la condizione inevitabile per vincere questa sfida — con le grandi forze sociali del paese. occorre dunque affiancare alle riforme [...]
[...] costituzionali un processo di riforme amministrative e sociali; portare avanti l' opera intrapresa di riforma, di snellimento, di decentramento della [...]
[...] signor presidente , colleghi deputati, non è la prima volta come altri hanno già osservato che in questa Aula si discute delle riforme costituzionali [...]
[...] elezioni governi. andare verso le elezioni politiche generali per poi fare le riforme costituzionali ... diciamoci la verità, il rischio è che questo [...]
[...] che ho sempre richiamato in tema di riforme costituzionali , la sussidiarietà è di casa anche a sinistra. dubito, però, che stiamo parlando della [...]
[...] assicurare stabilità di Governo, ma che non può andar bene se si vuole garantire democraticità a grandi e profonde riforme costituzionali . quel che [...]
[...] moderni. so che non è facile, mentre si sviluppa una necessaria contrapposizione, fare insieme cose molto importanti come sono le riforme costituzionali ; è [...]
[...] di quei colleghi i quali a proposito delle riforme costituzionali hanno detto che nessuna riforma si potrà realizzare, che tutto sarà impedito. non è [...]
[...] cammino delle riforme costituzionali , che rappresentano una necessità per il paese e che saranno uno dei metri sulla base dei quali saremo giudicati non [...]
[...] secondo la quale le destre, queste destre, alfine si sono rilevate contrastanti sul terreno della costruzione delle riforme costituzionali non solo con [...]
[...] erano maturate; con il suo Governo sono finite nel nulla le riforme costituzionali , le norme antitrust contro gli oligopoli dell' informazione, i [...]
[...] più volte abbiamo detto, senza un' intesa larga per le riforme costituzionali le elezioni sarebbero apparse inevitabili. ma, appunto, si sarebbe [...]
[...] coalizione anche il nerbo che ci renda capaci di riproporre il grande tema delle riforme costituzionali , necessario per dare un senso al cammino [...]
[...] definitiva, spingendo per una forte accelerazione dell' iter processuale. per quel che riguarda poi le riforme costituzionali , la Lega, che pure aveva [...]
[...] stessa — ossia le riforme costituzionali — sul dibattito circa la scelta del sistema elettorale , che è invece materia parlamentare. così, siamo [...]
[...] attorno alla necessità di impostare riforme costituzionali : dopo l' infelice esperienza della Commissione bicamerale spetterà al nuovo Parlamento la [...]
[...] . sulla base delle previsioni aveva compiti precisi: non solo promettere ma rendere operanti autentiche riforme costituzionali . invece la montagna ha [...]
[...] bicamerale per le riforme costituzionali . con senso di responsabilità e di realismo ritenemmo di doverci impegnare; dall' opposizione non potevamo certo [...]
[...] della tesi, che pure qui è variamente echeggiata, di un generale disinteresse intorno alle riforme costituzionali . mi sembra difficile che il [...]
[...] casuale assemblea che rappresenta soltanto se stessa . non è così. in realtà, il bisogno delle riforme costituzionali è fortemente avvertito dal paese [...]
[...] . non si tratta di fare un Governo per una emergenza di tre mesi. il cammino è lungo: è il cammino dell' Europa, delle riforme, delle riforme [...]
[...] costituzionali . conosciamo i tempi: è un cammino di due anni ed occorre una base programmatica comune, non soltanto una volontà. quindi, perché non devo dire [...]
[...] togliere dall' ordine del giorno le riforme costituzionali . sinceramente, non credo... quello poi lo vedremo, quando ci sarà... ragazzi, io vi ho [...]
[...] sulle riforme costituzionali , che deriva da comuni principi e da un comune sentire. non voglio ora rievocare i fatti successivi al discorso di un [...]
[...] in ogni forma ed in ogni modo di riforme costituzionali , di urgenti mutamenti del sistema politico , di grandi svolte e correzioni rispetto alla [...]
[...] riforme costituzionali significa ricercare soluzioni in grado di corrispondere ai bisogni del paese. in fondo lo vediamo: la crisi di maggioranze non [...]
[...] ; Governo di garanzia per le riforme costituzionali ed elettorali; Governo al servizio della crescita, dell' occupazione, delle riforme sociali. è un [...]
[...] momento, come ora, con grande senso di responsabilità e di lealtà, lavorò per evitare il naufragio delle riforme costituzionali . questa intesa fu [...]
[...] importa), di voler superare. attualmente, abbiamo di fronte un' acquisizione opinabile; in materia di riforme costituzionali , tuttavia, non ci si può [...]
[...] questa per potere governare facendo le riforme e per affrontare i problemi. per fare questo occorrono riforma elettorale e riforme costituzionali , ma [...]
[...] essere in ogni possibile modo superate per poter tornare rapidamente a lavorare su quelle riforme costituzionali che sono indispensabili per il nostro [...]
[...] volontà di porre il tema del federalismo al punto primo dell' agenda delle riforme costituzionali del Parlamento. accanto a ciò, vi è l' esigenza [...]
[...] Zanone) vi è chi, come l' onorevole Mellini, ha espresso dubbi sulla possibilità di promuovere la costituzione della Commissione sulle riforme [...]
[...] costituzionali con una mozione; documento, si è detto, destinato solo a premere, a incidere sull' azione del governo . ma, a proposito, per convincersi del [...]
[...] delle loro autonomie speciali , con l' impegno a salvaguardare le peculiarità delle stesse e con particolare riguardo alle eventuali riforme [...]
[...] costituzionali ed elettorali. su questo punto, ci impegniamo ad emanare in tempi rapidi le norme di attuazione già licenziate dalle Commissioni paritetiche e ad [...]
[...] schieramento di centrosinistra e per arrivare alle elezioni del 2001 con un centrosinistra unito; Governo di garanzia per le riforme costituzionali ed [...]
[...] e condivise da tutti, stimolare il processo delle riforme costituzionali , elettorali ed istituzionali. è una vocazione che non è mai venuta meno [...]
[...] gestione della vita parlamentare, comprese le riforme costituzionali « solitarie » e la definizione di regole ad hoc nel campo dell' informazione. ma [...]
[...] grandi riforme costituzionali in Inghilterra si è avuta quando è stata data facoltà ai funzionari di decidere su cose per le quali decideva prima il [...]
[...] stato molto elevato. non mi riferisco solo al lavoro della commissione parlamentare per le riforme costituzionali , lavoro importante al quale il [...]
[...] , mentre siete rapidissimi per le riforme costituzionali attuate di fatto, ed ogni volta scoprendone una. ebbene, vogliamo corrispondere al giusto [...]