[...] signor presidente , presidente del Consiglio , bando alle ipocrisie. lei ha chiesto la fiducia perché questa estate una parte della coalizione [...]
[...] dare è alla sua persona. il paese deve sapere, cioè, se di lei ci si può fidare o meno. ed è di lei, quindi, che dobbiamo parlare, presidente del [...]
[...] Consiglio . lei è uno spregiudicato illusionista, anzi è un pregiudicato illusionista, che anche oggi ha raccontato un sacco di frottole gli italiani [...]
[...] morendo di fame di legalità e di democrazia. lei è venuto qui in Parlamento a suonarci l' arpa della felicità, come faceva il suo predecessore Nerone [...]
[...] nel mentre Roma bruciava e rideva come ride lei in questo momento, mentre i suoi amici barbari padani vogliono mandare al rogo, insieme alla bandiera [...]
[...] , anche L'Unità d' Italia! sono sedici anni che lei, presidente Berlusconi, racconta frottole, ma le uniche cose che ha saputo fare finora sono una [...]
[...] miriade di leggi e provvedimenti per risolvere gli affari e i guai giudiziari suoi e dei suoi amici della cricca, di cui lei è il capo piduista. anzi [...]
[...] , lei è capace ed è bravissimo a fare anche un' altra cosa e lo ha dimostrato ancora una volta oggi: comprare il consenso dei suoi alleati ed anche dei [...]
[...] sono ricattati con sistematiche azioni di dossieraggio e killeraggio politico, di cui lei è maestro. sì, perché lei, signor Berlusconi, è un vero [...]
[...] di Stato. anzi, di più, lei è l' inventore di una corruzione di nuovo conio, più moderna e spregiudicata. lei cambia le leggi in modo da non far [...]
[...] allo specchio! certo, lei, signor Berlusconi, non è un presidente del Consiglio , ma è uno stupratore della democrazia! uno stupratore che dopo lo [...]
[...] stupro...... si è fatto una legge, anzi una ventina di leggi ad personam , per non rispondere del suo stupro. lei non è, come l' hanno definita, uno dei [...]
[...] tanti tentacoli della piovra. lei è la testa della piovra politica che, in questi ultimi 20 anni, si è appropriata delle istituzioni in modo [...]
[...] antidemocratico e criminale per piegarle ai suoi interessi personali e a quelli dei suoi complici, quelli della setta massonica deviata di cui lei fa parte. lei [...]
[...] cricche. che fa, si arresta da solo o ha deciso di prendersi a schiaffi tutte le mattine quando si alza e si guarda allo specchio? lei si è impossessato e [...]
[...] controlla il sistema bancario e finanziario del paese........ lei controlla le nomine degli organi di controllo che dovrebbero controllare il suo [...]
[...] operato, lei fa il ministro dello sviluppo economico e, come tale, prende decisioni a favore del maggiore imprenditore italiano, cioè lei. e quando dico [...]
[...] maggiore, dico il maggiore imprenditore, non il migliore, come maggiore e non migliore è l' imprenditoria mafiosa. a lei non interessa nulla del bene [...]
[...] comune , perché si è messo a fare politica solo per sfuggire alla giustizia per i misfatti che ha commesso. lei si è impossessato dell' informazione [...]
[...] Montecarlo venduta da Alleanza Nazionale . lei e i suoi amici dell' informazione...... avete fatto finta di scandalizzarvi nell' apprendere che dietro quella [...]
[...] compravendita c' è una società offshore situata in un paradiso fiscale . ma si guardi allo specchio, imputato Berlusconi! lei di società offshore ne [...]
[...] ricorrendo a quell' avvocato inglese, David Mills. lei ha fatto ben 64 società offshore, pagando un avvocato inglese, Mills, condannato per essere [...]
[...] stato a sua volta da lei corrotto per mentire ai giudici e così permetterle di ottenere un' assoluzione comprata a suon di bigliettoni. già, perché la [...]
[...] magistratura che lei ha corrotto, quella a lei piace. invece, quella che non le piace è la magistratura che vuole giudicarla per ciò che ha fatto. tant [...]
[...] ' è vero che , al primo punto del programma che non c' è, lei ha chiesto di reiterare il lodo Alfano ...... che deve assicurarle l' impunità per un [...]
[...] che noi dell' Italia dei Valori abbiamo di lei, signor Berlusconi, e lei chiede a noi la fiducia? lo chieda a quelli che ha comprato e ricattato! lo [...]
[...] la conosciamo e non soffriamo di sindrome di Stoccolma , per questo ci stiamo battendo per liberare il paese da un soggetto come lei, che ha usato e [...]
[...] , che ha ascoltato con attenzione la sua lezione. non so se lei aveva già letto prima quello che ci ha letto in Aula, ma glielo riassumo in pochissime [...]
[...] battute. lei ha detto, pensi, che la crisi globale c' è, ma l' Italia sta bene; lei ha detto che in Italia la ricchezza delle famiglie è maggiore e [...]
[...] migliore che in altri paesi; lei ha detto che in Italia le imprese si trovano in uno stato di solidità e liquidità migliore che altrove; lei ha detto che [...]
[...] il governo italiano , presieduto da lei, è il più bravo del mondo e che i provvedimenti presi hanno consentito e consentono agli italiani di stare [...]
[...] meglio di tutti gli altri; ha detto, infine, che grazie a lei, il paese è economicamente e finanziariamente più solido e più in sicurezza. caro Silvio, ma [...]
[...] lei ci fa o ci è? fino a che punto pensa di prendere in giro gli italiani? mi viene da sorridere, se non mi venisse da piangere, se non ci fossero [...]
[...] milioni di cittadini italiani e di famiglie che stanno piangendo. lei è la nuova « Alice nel Paese delle meraviglie » o è il più grosso bugiardo [...]
[...] della storia? non se ne può più. lei vive in un altro paese, vive in un bunker, racconti un' altra storia. posso raccontarle una cosa? non so se lo sa, e [...]
[...] , signor presidente del Consiglio , se anche un finanziere di quel genere, un manager di quel genere, le dice che lei è fuori luogo e fuori posto. questa è [...]
[...] la verità. vede, se non vuole ascoltare lui ascolti un' altra cosa. non so se è arrivata anche a lei, a noi è arrivata. era indirizzata a lei e, per [...]
[...] una lettera a lei, non gliela avranno passata, ma se la prenda un po' con il suo ufficio stampa . egli gestisce, evidentemente, i soldi dei fondi [...]
[...] ' Italia, contribuendo, nostro malgrado, al "profondo rosso" sui mercati » . insomma, non so se si è capito, ma c' è una crisi mondiale, come dice lei [...]
[...] ). capisce quale è il problema? il problema è lei, signor presidente del Consiglio ! è lei, che ha tolto credibilità al nostro paese! è il suo Governo, che fa [...]
[...] scappare gli investimenti azionari! è il suo Governo, che fa scappare tutti quelli che devono lavorare nei mercati azionari. è un problema! lei è un [...]
[...] ci sono eccome! e allora cosa dobbiamo fare? dobbiamo partire da questa realtà, dalla realtà che — nonostante lei — noi dobbiamo disfarci [...]
[...] politicamente di lei: gli italiani si devono disfare politicamente di lei. certo, lo dovrebbe fare questo Parlamento, se avesse un po' di senso di responsabilità [...]
[...] , ma lei, signor presidente del Consiglio , li compra i deputati! che posso farci io? ma che posso farci io? e guarda qua! lei mi dice « no [...]
[...] » , signor presidente del Consiglio , ma guardi nel suo Governo! guardi qui: ci sono gli ultimi arrivi, freschi freschi, appena presi dai Responsabili! lei [...]
[...] proposta alternativa e lo dobbiamo fare in modo forte e chiaro. noi — glielo assicuriamo — siamo disponibili. lei ha chiesto una cosa importante, che io [...]
[...] condivido. ha detto: c' è bisogno di un' assunzione di responsabilità collettiva. e cominci lei! si dimetta! è importante, è importante, perché lei sta [...]
[...] responsabilità, occorra richiedere il voto ai cittadini italiani. ecco quello che chiediamo noi e lo chiediamo a lei — guardo un po' più in alto — signor [...]
[...] presidente della Repubblica : faccia come Ciampi, faccia come Scalfaro! cioè, a un certo punto, lei stesso si è reso conto (e ce lo sta dicendo tutti i [...]
[...] soltanto a fare la bandierina. anche questo dovrebbe far capire. mi ascolti, signor presidente del Consiglio . lei ha visto una cosa, presidente del [...]
[...] , che denunciavate. presidente del Consiglio , ci rifletta, questo l' ha capito anche lei, me lo dica, diamine! e allora cosa dobbiamo fare noi? dobbiamo [...]
[...] fare innanzitutto una nuova legge elettorale . so che non la farà mai lei, so che qui dentro nessuno la vuol fare perché ognuno vuol scaldare la sua [...]
[...] elettorale al più presto e vi notifico che da sabato cominciamo a raccogliere le firme. e siccome lei lo sa bene che, quando raccolgo le firme, tra me e [...]
[...] lei vinco io, amico mio — sono tre volte, tre referendum che le sono venuto sul groppone — noi raccoglieremo le firme, faremo la legge elettorale [...]
[...] , torneremo a votare e ci libereremo non solo di lei, ma di tutti quei leccapiedi che le sono stati vicini e che hanno venduto l' anima al diavolo [...]
[...] gli altri! mi consenta un' ultima cartolina, presidente Berlusconi, anzi, mi faccia un favore: la prossima volta me la mandi lei una cartolina da [...]
[...] , perché lei è abituato a scordare, quando le cose non le fanno piacere! quindi, signor presidente del Consiglio , lasci che anche oggi — con il sorriso [...]
[...] intendiamo cadere nella tela del ragno che lei, ancora una volta, sta tentando di costruire con pacche sulle spalle, come ha detto lei: « volemose bene [...]
[...] colpa dei mali dell' Italia non sarebbe di chi li ha commessi ma di chi li ha scoperti. lei ha mentito a ripetizione nel corso della sua carriera [...]
[...] conseguenze. lei, signor presidente del Consiglio , spesso — ed ancora ieri — ha detto di ringraziare e apprezzare il lavoro dei giudici. ma va! è un [...]
[...] falso storico, signor presidente : lei odia i giudici indipendenti che fanno il loro dovere, a lei quei giudici fanno orrore! lei vuole solo una giustizia [...]
[...] forte con i deboli e debole con i forti! lei vuole solo una giustizia che fa comodo a lei, una giustizia a suo uso e consumo, e quando non le basta [...]
[...] si fa le leggi apposta per fare in modo che la giustizia funzioni come dice lei. lei è in conflitto di interesse con se stesso e nulla vuole fare per [...]
[...] risolverlo. così ancora oggi nessuno di noi può sapere, quando decide qualcosa, se lo fa per sé o per gli altri, e quali altri poi. lei non ci ha detto [...]
[...] ieri come intende risolvere il conflitto di interesse, anzi ce lo ha detto con il suo silenzio: non intende risolverlo. lei ieri ha descritto un [...]
[...] ' opposizione. ma noi non abbocchiamo. lei dice di volere il dialogo...... ma noi crediamo che lei voglia un dialogo ad una voce sola: la sua. e chi non la [...]
[...] pensa come lei è solo un qualunquista, un forcaiolo, un populista; insomma un disturbatore da isolare e condannare. lei dice di volere una giustizia che [...]
[...] nella scorsa legislatura? come può funzionare un libero mercato, che lei dice di volere, quando ci sono falsificatori di bilanci — che lei conosce molto [...]
[...] bene, a lei molto vicini — che grazie alle leggi fatte fare da lei e dal suo Governo oggi possono stare ancora liberi in giro per l' Italia? lei [...]
[...] i tempi della giustizia che la riguarda. lei dice che vuole combattere la criminalità organizzata , ma la criminalità organizzata oggi si combatte [...]
[...] chiave su cui lei si è ben guardato dal prendere posizione. certo, lei ha più volte teso la mano all' opposizione, a quell' opposizione che pensa di [...]
[...] disinformazioni che lei ha portato avanti in questi anni nel nostro paese. l' opposizione ideale che vuole lei è un' opposizione morbida che non denuncia [...]
[...] proposte costruttive, che è quella dell' Italia dei Valori . un' opposizione che avrà anche il coraggio e il dovere, allorché lei dovesse fare un [...]
[...] crediamo che lei abbia fatto e si sia messo a fare politica per i suoi interessi personali e giudiziari; è questa la verità che non ci toglie nessuno. noi [...]
[...] fiducia che otterrà, qualunque sia il voto che ha comprato, un dato è certo: lei non ha più quella maggioranza politica che le permette di governare, non [...]
[...] ce l' ha più. quindi, le piaccia o non le piaccia, lei è arrivato al capolinea della sua esperienza politica e non le rimane che rassegnarsi al suo [...]
[...] , pavido, pavido! presidente del Consiglio che fugge, scappi, vada alle Bahamas, vada anche lei a nascondersi... perché questo l' aspetta: affidarsi alla [...]
[...] ' altronde , lei si è messo a fare politica non certo per servire il paese, ma solo i suoi affari personali, soprattutto quelli giudiziari, fuggiasco [...]
[...] assunti una responsabilità per il paese e per il suo interesse, ed io li ringrazio. lo so, lei pensa di lavarsi la conoscenza con il solito [...]
[...] associazioni di categoria protestavano contro di lei per essere stati presi in giro, anche loro. presidente Berlusconi, fuggitivo Berlusconi, non [...]
[...] il leader più popolare del mondo. sì, è vero, di lei all' estero parlano tutti, ma proprio per questo noi ci vergogniamo di lei: perché, all' estero [...]
[...] della libertà. noi ci vergogniamo di lei, presidente del Consiglio , perché quando va all' estero lei fa vergognare l' Italia. noi dell' Italia dei [...]
[...] ' opposizione per avere la maggioranza dei parlamentari che votano a suo favore. ma si rende conto di quel che ha fatto, presidente del Consiglio ! lei [...]
[...] ha subornato la mente e la coscienza di alcuni parlamentari, approfittando delle loro debolezze esistenziali. lei è un presidente del Consiglio ! non [...]
[...] . non mi venga a dire che non è reato perché lei sa che la Costituzione garantisce i membri Parlamento nella loro libertà di voto. libertà di voto, sì [...]
[...] condizionamenti esterni; soprattutto non deve essere il frutto di una corruzione parlamentare. il voto non è libero quando, come ha fatto lei, viene venduto [...]
[...] , scambiato, ricattato, costretto, indotto. lei, signor presidente del Consiglio , è moralmente riprovevole, perché lei, comprando il voto di alcuni [...]
[...] parlamentari, ha violentato la Costituzione! lei ha umiliato il ruolo del Parlamento. lei, con il voto che oggi ha comprato, ha ridotto grandemente le [...]
[...] condizioni minime di agibilità democratica in questo Parlamento e nel paese. lei, presidente del Consiglio , oggi deve affrontare una verità e non deve [...]
[...] rifugiarsi dietro alle sue bugie. bugie, sì, come bugiardo e ipocrita è stato il discorso con cui ieri lei ha chiesto la fiducia. lei, ieri, ha descritto un [...]
[...] paese che non c' è, un paese delle meraviglie che è solo nella sua mente e nei suoi sogni narcisistici. lei ha parlato di 100 miliardi di euro messi [...]
[...] investimenti a sud di Antigua, ottenuti in cambio dell' annullamento del debito che quel paese pirata aveva con l' Italia. sì, perché lei è abituato a [...]
[...] paese reale , però, signor presidente del Consiglio che fugge, si trova in una situazione totalmente diversa da quella che lei ha descritto. provi a [...]
[...] che protestano e non ne possono più di essere prese in giro da lei e dal suo Governo. fuori di qui, ieri mattina, addirittura, c' erano i poliziotti [...]
[...] categoria di lavoro. fuori di qui non c' è quel paese delle meraviglie che lei descrive: ci sono i giovani e i meno giovani che hanno perso il lavoro [...]
[...] naturalmente e facilmente soddisfatti della sua replica. in questa sua replica lei ha dimostrato che ancora oggi i governi della Repubblica non sono [...]
[...] liberi da zavorre e da ricondizionamenti di continuità partitocratica. proprio lei ha manifestamente dovuto, e deve ancora adesso, pagare uno scotto grave [...]
[...] temporale. a ciò lei sacrifica molto, nel momento in cui lei dice, signor presidente del Consiglio , che dopo aver eventualmente votato le leggi [...]
[...] quello che lei avrebbe voluto e auspicato...... di poter dire. lei, dinnanzi al paese, avrebbe voluto poter dire che si assumeva la responsabilità di [...]
[...] , che lei ha dovuto privilegiare, di quella fascia del nostro Parlamento che va dal Partito Democratico della Sinistra , ai Verdi, al partito repubblicano [...]
[...] rispetto delle difficoltà del paese... presidente Ciampi, lei però ha fatto una concessione. amico Bianco, ho notato e noto... non solo non faccio parte [...]
[...] realtà è accaduto, signor presidente del Consiglio , l' ho ben colto e di questo ho il dovere di darle atto, se il Parlamento non se ne è reso conto. lei [...]
[...] richiedevamo, lei ha detto che l' intervento del Governo maturerà nel momento in cui si dovesse constatare, entro un tempo dato, che il Parlamento non sta [...]
[...] fotocopia di quella del risultato del referendum per il Senato! quindi, la porta c' è. la porta, signor presidente del Consiglio , lei l' ha aperta. è [...]
[...] mercoledì noi chiederemo la procedura d' urgenza. signor presidente del Consiglio , questa porta stretta che lei ha voluto socchiudere per me [...]
[...] probabilmente è la testimonianza di quanto su di lei gravi ancora questa illusione partitocratica di risolvere i problemi annettendo le opposizioni [...]
[...] tradizionali all' interno del sistema a momenti di più diretto governo e responsabilità. non è questo il problema. voi avete il dovere di governare! lei ci ha [...]
[...] detto che dopo l' approvazione di questa legge, dipenderà dal presidente della Repubblica e dipenderà da questo Parlamento... lei ha aggiunto « il [...]
[...] causa lei e non la Costituzione! perché qualcuno potrebbe qui dire che è lei che si dimette, perché se lei non si dimette, il presidente della [...]
[...] che qui lei ha annunciato... è un equivoco, signor presidente , perché se c' entra il presidente della Repubblica vuol dire che per vostra iniziativa [...]
[...] vi andreste a dimettere fra quattro mesi e allora lei avallerebbe le affermazioni che, con lealtà, Bossi oggi ha fatto! Bossi ha detto: « lei ci ha [...]
[...] la ringrazio, signor presidente . signor ministro dell' Economia , immaginavo che lei svolgesse tante attività, ma non sapevo che fosse anche un [...]
[...] pittore astrattista. lei ha dipinto un' Italia che non c' è, se l' è inventata lei quest' Italia. lei ha detto al collega Bersani che non sa se un' altra [...]
[...] intercettazioni telefoniche riusciamo a scoprire cosa stanno commettendo? signor ministro dell' Economia , mi riferisco a lei e al suo presidente del [...]
[...] quadro della situazione che forse lei non sa, chiuso nel suo torrione insieme al suo presidente del Consiglio . forse lei non lo sa, ma raccontando di un [...]
[...] ' Italia bella e prosperosa, di un Governo che va a gonfie vele e degli italiani che sono tutti contenti di ciò che lei sta facendo, lei ha raccontato [...]
[...] . mai in un anno di pace il nostro paese ha conosciuto una crisi economica e sociale delle dimensioni di quella dello scorso anno . lei dice che va [...]
[...] italiane, contrariamente a quanto lei affermato, sono tracollate del 21 per cento rispetto al 2008 e che si è trattato del peggior risultato degli [...]
[...] ultimi quarant' anni e al Governo ci siete voi. forse lei non lo sa nella sua descrizione idilliaca che ha fatto, ma migliaia di piccole imprese sono state [...]
[...] , quindi, anch' essi costretti a chiudere. forse lei non lo sa, ma il tasso di disoccupazione è cresciuto dal 6,8 all' 8,6 per cento dall' anno scorso [...]
[...] a quest' anno. forse lei non lo sa, ma dalla metà del 2008 alla fine dello scorso anno 600 mila lavoratori si sono trovati senza lavoro e le piccole e [...]
[...] medie imprese hanno ridotto in media del 30-40 per cento il loro fatturato. lei dice che va tutto bene e che siamo felicissimi in questo paese, ma in [...]
[...] quale paese vive: in quello di bengodi di casa sua o in quello di Arcore del suo amico presidente? forse lei non lo sa, ma Confindustria stessa stima [...]
[...] attiva. forse lei non lo sa, ma la cassa integrazione guadagni ha coinvolto quest' anno circa 1 milione e 200 mila lavoratori. forse lei non lo sa, ma [...]
[...] cento in meno di un greco; il 18 per cento in meno di un francese; il 14 per cento in meno di uno spagnolo. d' altronde lei lo dovrebbe sapere, in [...]
[...] 2009 — forse lei non lo sa, signor ministro, né lo sa il suo presidente del Consiglio , che pensa soltanto ad usare il telefonino per gli affari suoi [...]
[...] potere d'acquisto da parte delle famiglie. forse lei non lo sa, ma nel 2010 altri 600 euro per ogni famiglia verranno erosi dall' aumento delle tariffe [...]
[...] assumervi le vostre responsabilità di essere dei piantagrane. lei vorrebbe essere lasciato in pace, signor presidente del Consiglio che non c' è. lei signor [...]
[...] rinuncia a coinvolgere nello sviluppo fette importanti di popolazione è un paese nel quale viene meno la nozione di cittadinanza. lei sta trasformando i [...]
[...] lei, assumendo la linea che ha assunto in questa crisi, stia decidendo di fare esattamente il contrario di ciò a cui De Gasperi ci richiamava, cioè al [...]
[...] concetto della responsabilità nazionale, della priorità degli interessi generali del paese su quelli di parte. lei ha deciso di affrontare questa [...]
[...] stanco e, inevitabilmente, il conseguente immobilismo. penso che lei rischi, magari consigliato dai suoi più estremi consiglieri, di cadere nel comma 22 [...]
[...] del codice militare degli USA, che come lei sa, recita: chi non è sano di mente può chiedere l' esenzione dal servizio militare , ma chi chiede l [...]
[...] ' esenzione dal servizio militare non è insano di mente. infatti, nella condizione politica nella quale lei ora si trova, quale può essere l' esito di [...]
[...] questa discussione? lei può trovarsi domani nella condizione di avere un voto negativo da parte della Camera dei Deputati , di doverne prendere atto e di [...]
[...] quali pensare di andare avanti in una situazione come quella nella quale ci troviamo. lei sa benissimo dall' esperienza di questo Parlamento in cui [...]
[...] , lei è in un vicolo cieco , dal quale si potrebbe uscire solo con una capacità di interpretare il senso di responsabilità nazionale, che però allo stato [...]
[...] delle cose non mi sembra che lei sia nelle condizioni di fare. due anni fa lei disse in quest' Aula, nel suo primo discorso: fate funzionare le [...]
[...] , guardiamo cosa è cambiato rispetto al tempo nel quale lei ha pronunciato questo discorso. abbiamo perso un' altra legislatura. si poteva in questa [...]
[...] crisi del sistema democratico. lei ha ancora una volta impedito che questo potesse avvenire, come è accaduto per la Commissione bicamerale, non solo così [...]
[...] ' Esecutivo e del Parlamento, di una politica più lieve. lei ha fatto di questa legislatura l' ennesima legislatura nella quale ha saputo esercitare la [...]
[...] sua principale — vorrei dire quasi esclusiva — virtù: lei è bravissimo a fare campagne elettorali , ma governare è un' altra cosa rispetto a fare la [...]
[...] nervi, ma poi sostanziale immobilismo. presidente del Consiglio , vorrei fare appello al suo senso di responsabilità : il segnale che lei dà è di [...]
[...] concepire il potere non come un mezzo, come è giusto, ma come un fine e, per fare questo, lei ha travolto anche ciò a cui dice di tenere, cioè il [...]
[...] che i governi in condizioni normali debbano essere scelti dai cittadini. lei sa che la storia del debito pubblico italiano, che stamattina ha [...]
[...] positivo — che lei usa gli stessi toni e gli stessi linguaggi nei discorsi di partito e nelle cerimonie ufficiali, ma questo è il più grave errore che [...]
[...] . per lei invece dividere sembra essere il tema centrale: nord e sud, giovani e anziani, garantiti e non garantiti. lei governa questo paese da otto anni [...]
[...] signor presidente del Consiglio che non c' è, oggi lei e la sua maggioranza vi accingete ad approvare una « leggina » con cui stabilite che lei e i [...]
[...] volta la Costituzione italiana e la buona fede degli elettori. è proprio vero che al peggio non c' è mai fine e lei, presidente del Consiglio che non c [...]
[...] ' è, rappresenta il peggior capo di governo che la storia repubblicana italiana possa ricordare. lei, signor presidente del Consiglio che non c' è, ha [...]
[...] fortune finanziarie. sono oramai numerose le leggi personali che lei si è fatto fare ed altre le ha già fatte mettere in cantiere dalla sua asservita [...]
[...] , signor presidente del Consiglio che non c' è, lei sta chiamando in correità rispetto al suo progetto criminoso anche tutti i suoi ministri. lei ha [...]
[...] ministri, oltre a lei presidente Berlusconi, una legge che in futuro permetterà anche a loro di sfuggire ai processi penali durante il loro mandato. in un [...]
[...] offerto dal presidente Berlusconi, sta contagiando tutto il Governo e rischia di contagiare tutto il paese. lei presidente Berlusconi è il responsabile e [...]
[...] il mandante di tutto ciò. lei sta ballando sul fuoco della disperazione e della rivolta sociale. mentre lei se la ride, alla « Nerone maniera [...]
[...] , per fortuna, si avvicina anche per lei, presidente Berlusconi, perché sia pur certo che il morso della fame e dell' incertezza sta inducendo milioni [...]
[...] che non vogliono abboccare più all' amo dei ricatti e dei « dossieraggi » che lei, presidente Berlusconi, è tanto bravo ad ordinare e a sfruttare [...]
[...] lei vuole arrivare. lei, grazie alla sua falsa informazione, vuole alzare un polverone di fango sull' inchiesta « Mani Pulite » per fare ingoiare [...]
[...] questa altra legge « porcata » che umilia le istituzioni, che offende il Parlamento, il paese e che ha un unico e solo mandante ed esecutore che è lei [...]
[...] questo Governo, anzi, sono state vanificate da lei, signor presidente del Consiglio , con le sue schizofreniche e contraddittorie decisioni. che fine ha [...]
[...] fatto Alitalia? noi avevamo trovato un compratore, che salvava azienda e personale; lei, imprenditore con i soldi degli altri, ha trovato una [...]
[...] : non è Tremonti che deve venire in Parlamento per cavarle le castagne dal fuoco; è lei che deve riferire qui su cosa sta succedendo intorno ad [...]
[...] Alitalia, perché è lei che ha truffato gli italiani durante la campagna elettorale , facendo credere loro che aveva i compratori in fila dietro la porta, che [...]
[...] Russa , come fossero comparse di Cinecittà, da utilizzare, magari, per effetti speciali, ma contestualmente e realmente lei ha tagliato ben tre miliardi [...]
[...] in Parlamento, dove lei non viene mai, e posso assicurarle che sono state dette da loro parole estremamente preoccupate per il complessivo [...]
[...] differenza tra il dire e il fare, che fa di lei un uomo dalla doppia faccia, un governante dalla doppia faccia. che fine hanno fatto i lavoratori [...]
[...] per il futuro, ma nel senso che vengono proprio e letteralmente liquidati. con quattro soldi di buonuscita lei pensa di mettersi a posto la coscienza [...]
[...] . addirittura, lei ferma le cause giudiziarie in corso anche se sono già stati svolti due gradi di giudizio, proprio per evitare che i precari possano [...]
[...] partita per 2 a 0, arriva l' arbitro e ferma il gioco, e assegna a tavolino la vittoria all' avversario. lei si sta comportando con i precari proprio come [...]
[...] fiscale ? lei stesso, signor presidente del Consiglio che non c' è, ha ammesso che le entrate fiscali derivanti dalle rimesse IVA sono diminuite del 7 per [...]
[...] cento . già: ma si è chiesto, e soprattutto vuole farci sapere perché? non ce lo vuole dire? glielo diciamo noi: perché con lei al Governo coloro che [...]
[...] sono restii alle fatture si sentono più al sicuro. sanno che lei è uno di loro, e quindi sanno che, all' occorrenza, possono contare su di lei: una [...]
[...] alla repressione delle frodi fiscali. e sì, a lei il controllo di legalità non va proprio giù, signor presidente del Consiglio che non c' è! soltanto [...]
[...] così si spiega l' annuncio da lei dato l' altro giorno di voler limitare le intercettazioni telefoniche solo ai casi di terrorismo e di mafia. ma lo sa [...]
[...] che l' esistenza di un' associazione criminale si scopre solo alla fine di un percorso investigativo, e non all' inizio? invece lei vuole cominciare [...]
[...] n' è più bisogno! oh sì, che dico, lei le sa eccome queste cose: la verità è che lei non vuole proprio scovarli i criminali; hai visto mai che nella [...]
[...] lei, signor presidente del Consiglio che non c' è, è stato eletto proprio nel Molise! forse non se lo ricorda nessuno, ma è bene andare a vedere nel [...]
[...] più naturale potesse accadere. poiché lei ha presentato i tre maxiemendamenti, con un intento lodevole dal suo punto di vista (cioè l' intento che [...]
[...] ' Aula, ottenendo il risultato che si era prefisso, mi chiedo allora perché mai lei oggi decida di ritirare il terzo maxiemendamento, esponendo la [...]
[...] Camera al rischio — ai suoi occhi! — di un lungo dibattito sugli emendamenti residui. coerenza vorrebbe che lei oggi, proprio perché crede di essere [...]
[...] fuori da quest' Aula (mentre le ricordo che questo è il luogo deputato alla politica e alla discussione sugli atti del Governo), lei oggi, con [...]
[...] maggiore coerenza, avrebbe dovuto — proprio perché la finanziaria va approvata, come lei sostiene in ogni circostanza, proprio perché il suo Governo ritiene [...]
[...] nei confronti dei cittadini; dicendo semmai ai parlamentari: pensateci bene! lei, che dice di essere un presidente del Consiglio tecnico, stamane si è [...]
[...] comportato da politico, e da politico accorto. perché lei si è reso conto, finalmente, di non avere una maggioranza in quest' Aula. si è reso conto [...]
[...] tecnici, ma se si è democratici ci si deve ricordare che si governa soltanto se si hanno i numeri per governare! lei sapeva perfettamente che avrebbe [...]
[...] accortezza e con un senso politico che ritenevamo non fosse di casa in un Governo tecnico , lei oggi ci ha comunicato di ritirare il maxiemendamento e di [...]
[...] un' opposizione al suo Governo: lei ebbe la pazienza di ascoltarmi in un' altra occasione, nella quale le augurai buon lavoro, dicendole che, se [...]
[...] avevate i numeri, potevate dimostrare di essere in grado di fare ciò in cui credevate. lei non può dire oggi di essere stato ingenuo, di avere quindi [...]
[...] questione di fiducia , invitando poi l' opposizione a riflettere su quanto si è verificato. lei non può affermare che se l' opposizione dovesse [...]
[...] approvata e si andrebbe all' esercizio provvisorio; ciò, infatti, è quanto lei ha avuto l' ardire di affermare! signor presidente del Consiglio , se il [...]
[...] sarebbe andato a casa! signor presidente del Consiglio , la politica può essere interpretata, ma la logica è ferrea: se lei oggi teme che il Parlamento [...]
[...] , che è sovrano, possa, in sede di esame degli emendamenti, compromettere l' esito positivo della legge finanziaria , lei avrebbe avuto il dovere — una [...]
[...] volta in coerenza con se stesso — di dichiarare di mantenere la questione di fiducia che lei ha posto e che nessuno le ha chiesto. mi sembra di aver [...]
[...] termine della sessione di bilancio lei rimetterà il mandato. ha inoltre aggiunto — e di ciò la ringrazio: avendo avuto io l' onestà intellettuale di [...]
[...] mandato, presenterà le dimissioni. lei sa benissimo che vi è una differenza di fondo tra rimettere il mandato e dimettersi. lei oggi in Assemblea ha [...]
[...] parere sono il cancro della vita democratica . « abbiamo assunto un impegno d' onore con gli elettori » , lei ha detto questa mattina, testuali parole [...]
[...] . sono gli stessi che abbiamo assunto noi. noi rispettiamo lei e speriamo che lei rispetti noi. questi impegni ci portano a confermare i 36 voti già [...]
[...] l' approvazione di questi provvedimenti al dibattito che stiamo svolgendo. questo per lei non è il primo giorno di scuola: dal 1994 sono gli stessi [...]
[...] buoni propositi. se non li ha realizzati, la colpa non può essere sempre e solo degli altri. è lei che ha garantito davanti agli elettori; è lei che ne [...]
[...] deve rispondere secondo le regole più elementari della vita democratica di ciascun paese. lei non può essere, e nemmeno sarebbe dignitoso fosse, Alice [...]
[...] statale ionica, ma stamattina stessa la sua maggioranza, in Commissione, ha votato per il taglio dei fondi a queste due infrastrutture. lei lo sa? prendono [...]
[...] in giro lei o lei prende in giro noi? ogni tre o quattro mesi, a proposito di grandi infrastrutture, il Cipe si riunisce, riprogramma le identiche [...]
[...] ' arrivo sulle coste del Mezzogiorno e della Sicilia. lei ha denunciato la politicizzazione della magistratura e la necessità di una riforma: facciamola [...]
[...] giustizia o con la stessa separazione delle carriere, che lei ha evocato qui, dopo sedici anni, sempre con lo stesso ritornello (su cui peraltro io [...]
[...] ragionevole. abbiamo favorito, da partito di opposizione — lei ci ha ripagato con le cose che ha detto prima e la ringrazio molto — leggi che [...]
[...] semplicemente e solo la tomba del Mezzogiorno. lei, cercando il colloquio rispettoso, ha evocato nel suo discorso quello di inizio di legislatura. ha citato il [...]
[...] presidente del Consiglio , le voglio bene, lei lo sa; è un mio punto debole, sono buono come lei. lei oggi è venuto qui e ci ha spiegato che vi è stata una [...]
[...] essere buono. ha fatto un discorso di buone intenzioni, ma lei è il primo a sapere di non poter realizzare questo impegno con una maggioranza che [...]
[...] per essere venuto qui ad ascoltare perché è a lei che mi rivolgo. signor presidente , è mai possibile che quando parla qualcuno dell' Italia dei [...]
[...] rivolgo a lei perché lei è il vero artefice di questo obbrobrio legislativo che la signora qui presente, con malcelato compiacimento, si ostina a chiamare [...]
[...] « riforma Gelmini » . lei oggi, qui in Parlamento, si deve assumere le sue responsabilità e spiegare le ragioni per cui ha tagliato testa, gambe e [...]
[...] fondi al sistema universitario e alla ricerca italiana. mi rivolgo a lei, ministro Tremonti, perché non crediamo che questa pseudoriforma sia stata [...]
[...] regimi. non se la prenda lei, onorevole Gelmini, ma lei oggi, nonostante sia qui a pavoneggiarsi di aver fatto chissà quale riforma epocale [...]
[...] ' Economia e delle Finanze , che di fatto ha commissariato il suo dicastero, dopo aver commissariato in precedenza il ministero della Sanità . lei, signor [...]
[...] Italia lei, ministro Tremonti, e lei, ministro Gelmini, e voi tutti, esponenti sordi e ciechi di un Governo lontano anni luce dai bisogni reali del [...]
[...] » che avete creato. lei, ministro Gelmini, dice che vuole premiare il merito ma di fatto lo penalizza; dice che vuole combattere le baronie ma di [...]
[...] fatto le incentiva: sì, è così, ministro Gelmini! questa mattina lei ha gettato la maschera: noi dell' Italia dei Valori abbiamo presentato un [...]
[...] emendamento per vietare di chiamare presso un ateneo chiunque avesse parenti in quella stessa università e lei, ministro, ha fatto subito presentare un [...]
[...] ancora una volta lei, ministro Gelmini, è solo una ministra « salvabaroni » ed il fatto che lo nega dimostra solo che è in malafede oppure non è in [...]
[...] grado nemmeno di rendersene conto. in ogni caso, dimostra che lei è come il suo padrino politico Berlusconi: una bugiarda che, a forza di ripetere le [...]
[...] istituti più virtuosi ma anche questa è solo una promessa da campagna elettorale . ma di quali maggiori risorse parla, signor ministro, se lei sta facendo [...]
[...] realtà — ancora volta, signor ministro — è che lei si comporta in modo del tutto non convincente lasciando a Tremonti il compito imperativo di [...]
[...] Gelmini, lei si attribuisce una riforma epocale, ma la risposta è fuori da quest' Aula, è nelle piazze d' Italia bloccate, blindate, presidiate perché [...]
[...] parlamentari-tifosi del piacere momentaneo di una vittoria contro i funzionari della Camera; tanto più che altri nemici, signor ministro degli Esteri , lei [...]
[...] nemici, nei confronti di una certa politica estera . oltre al rammarico per il fatto che lei, signor ministro, abbia fatto (o meglio non fatto) quelle [...]
[...] cose, invece di partecipare all' incontro di calcio tra parlamentari e funzionari (incontro che sarà replicato, ed in tale occasione spero che lei si [...]
[...] certamente di un dato obbligato. non so se lei aspiri, anziché ad una gloria calcistica, ad una gloria notarile. potremmo in tal caso verificare se l [...]
[...] politica estera di cui lei ci parla, della quale lei sarebbe esimio docente, e di attribuirle una laurea ad honorem nel campo della politica [...]
[...] internazionale di un paese come il nostro, visto da un ministro degli Esteri come è lei. c' è stato un periodo in cui i ministri degli Esteri del nostro paese [...]
[...] . è concepibile, signor ministro degli Esteri , che lei non abbia mai incontrato nel suo operare per la pace e il disarmo, nonché bilanciato, per l [...]
[...] scientifica e tecnologica e degli investimenti? è possibile, signor ministro degli Esteri , che lei, se si sente davvero di rappresentare una politica [...]
[...] momento, dato il panorama politico nel nostro paese? ma certo lei, del resto, non lo pretende e non lo spera, che nessuno che fa parte del gruppo di potere [...]
[...] tormenti, di un ministro degli Esteri che davvero pretendesse in onestà di rappresentare la sovranità nazionale nei rapporti internazionali. lei, invece [...]
[...] , non ci dice nulla: le multinazionali non resistono; ci parla del disarmo ma non dice una parola sulle difficoltà che lei, e non solo il ministro della [...]
[...] , doveva dirci qualcosa di più. e veniamo alla politica balcanica. lei, signor ministro, ha avuto delle fedeltà fanfaniane che la onorano (così come [...]
[...] fanno onore tutte le fedeltà se sono mantenute entro certi limiti) e abbiamo presupposto a lungo che lei non fosse — come i colleghi sempre assenti del [...]
[...] quel tipo di accordi. non l' abbiamo mai preteso, e quindi ci rendiamo conto del perché lei su Osimo ci dice le due cose che ha detto: ci siamo visti [...]
[...] , che lei parli anche della politica commerciale italiana senza però dire qualcosa di più sulle scelte energetiche, strettamente legate alla politica [...]
[...] internazionale ? lei sa (e se non lo sa, mandi a casa i suoi funzionari del ministero degli Esteri ) che, in tema di politica energetica , non esiste [...]
[...] energetica senza che lei ci dica nulla, signor ministro degli Esteri (ma noi su questo esigiamo di sapere qualcosa), sui contatti del presidente [...]
[...] Andreotti (che lei accompagnava) con gli esponenti di Washington e di Ottawa, in base ai quali siete tornati con un impegno preciso per una scelta [...]
[...] fuori una statistica diversa dalla quale risulterà che siamo ottavi o noni: non l' ha detto lei, signor ministro, lo ha detto il collega Cardia) nel [...]
[...] Esteri (lo prenda come augurio, tanto per noi lei o un altro è indifferente)... ah, vedo che anche lei ha dei vizi leonini! le corna che lei sta [...]
[...] degli Esteri , lei che per tutti noi ha il compito di gettare lo sguardo nell' orizzonte internazionale del mondo, lei che può non venire a quelle [...]
[...] provinciali di qui, che cosa davvero accade al di là dei nostri ristretti orizzonti, se lei vuole che veniamo ad ascoltarla e ad interrogarla in un modo diverso [...]
[...] tranquillamente individuare. è possibile, signor ministro degli Esteri , che lei non ci aiuti a dare una risposta! proprio nel momento in cui ci viene [...]
[...] tutto quello che abbiamo accumulato, come nozioni, in più di mille anni); ebbene, in questo momento lei ci viene a dare una struttura di relazione sulla [...]
[...] riguarda o no? lei ha detto tante cose fatte dagli altri, ha dedicato una buona parte di racconto al presidente Sadat. ha occupato, cioè, una parte del tempo [...]
[...] che lei non ha? i limiti alla sua attività le vengono dalle piccole opposizioni che siedono qui? non credo. le vengono da una realtà notarile di [...]
[...] , delle baronie? lei ci dirà che stiamo dandole poco aiuto; ma di quale aiuto ha bisogno il nostro ministro degli Esteri se i problemi sono quelli che [...]
[...] lei individua nella sua relazione? ci auguriamo che il 5 e il 6 dicembre, a livello di capi di governo , si facciano passi avanti per l' Europa. quale [...]
[...] controllare il potere reale europeo, che è potere delle multinazionali, potere nel mondo finanziario. però, signor ministro degli Esteri , se lei voleva [...]
[...] che esistono questi problemi sia giusto, perché abbiamo letto dai giornali (e non sentito da lei o dal capo del governo ) che questo o quel [...]
[...] 30 della Società delle Nazioni , al disarmo bilanciate e progressivo. è vero, infatti, come lei stesso ci ha detto tra le righe, che negli accordi per [...]
[...] internazionali delle quali lei, signor ministro degli Esteri , si è fatto portavoce. ma è inutile continuare a parlare qui di queste cose, perché solo una [...]
[...] impazzendo. lei, signor ministro degli Esteri , è secondo nel fare il paladino dei diritti civili nel mondo. se ha ascoltato il discorso del suo collega [...]
[...] violati e dove Agusta e gli altri continuano a mandare rifornimenti. signor ministro degli Esteri , lei ne ha parlato poco ma — vivaddio! — anche all [...]
[...] cose che si amano. ne abbiamo abbastanza, dal Vietnam ad oggi, dei rami di ulivo che La Pira era solita parlare. e lei, signor ministro, ci ha fatto l [...]
[...] nostro paese) sul profitto non solo degli industriali bresciani, ma anche di altri. lei era presidente del Consiglio allora, signor ministro degli [...]
[...] dirle che mi auguro che lei partecipi alla prossima partita tra funzionari e parlamentari, e non sia altrove. posso rivolgerle questo augurio, solo se [...]
[...] signor presidente , signor ministro che c' è, la ringrazio perché almeno lei c' è, e quindi, finalmente, possiamo confrontarci con una persona che [...]
[...] attenzione le argomentazioni dell' onorevole Tabacci. ripeto anche in questa sede ciò che ho sempre detto fuori: quando persone come lei, o come l' onorevole [...]
[...] fornire qualche indicazione. prendiamo atto e concordiamo sul fatto che responsabilmente lei ha detto che rispetterà gli impegni italiani con l' Europa [...]
[...] il Governo Prodi con l' Europa siano giusti e doverosi. forse ci distinguiamo anche da qualche alleato, quando lei dice che intende trovare un sistema [...]
[...] dibattito parlamentare ) se è più giusto ciò che sostiene lei, ovvero che le tasse le pagheranno i cartelli, o se è vero ciò che sostengono i nostri [...]
[...] , capire tecnicamente come ciò avverrà. riteniamo che lei abbia affermato una cosa giustissima — che però la mette fuori dall' azione del suo Governo [...]
[...] hanno parlato di più. inoltre, mi perdoni... è possibile che solo quando parlo io lei si ricorda di stare con l' orologio in mano? abbia pazienza [...]
[...] ! invece per lei sì! per lei sì! per lei non solo l' orologio ha colori... io, però, non riesco a capire — fra il dire e il fare — come oggi lei possa [...]
[...] dire di volere combattere l' evasione fiscale se proprio oggi — lei lo sa meglio di me — la Corte di giustizia europea ha condannato il Governo per la [...]
[...] evasori fiscali di farla franca. se lo ricorda tutto questo? anche allora lei ci disse che quello era un modo per recuperare le tasse. in realtà, si [...]
[...] . infine, per concludere... noi non condividiamo il fatto che in questa manovra finanziaria, per fare cassa, lei abbia dovuto ridurre i fondi per le [...]
[...] presidente , mi tolga pure la parola. non sarebbe né la prima né l' ultima volta. io continuo a parlare e quando lei ritiene di togliermi la parola me la [...]
[...] un mezzo milione di voti in meno per lei e in più per il mio partito; oppure si parla con il dovuto rispetto dell' elettorale italiano e delle sue [...]
[...] ' utilizzazione del voto ricevuto. signor presidente del Consiglio , il mio è un discorso chiaro, che ho già avuto l' onore e il piacere di fare a lei quando [...]
[...] ha avuto la bontà di consultarci, recentemente; è il discorso chiaro che in precedenza, come lei sa, avevamo fatto al signor presidente della [...]
[...] a lei. noi, signor presidente del Consiglio , esprimeremo sfiducia nei suoi confronti e nei confronti del Governo da lei presieduto, proprio perché [...]
[...] , con qualche sorpresa da parte nostra, lei rifiuta in sostanza di tentare di rappresentare una novità trainante. è un misero socialismo, quello che lei [...]
[...] democrazie occidentali, siano o non siano governate da partiti socialisti. ma io chiedo a lei, signor presidente del Consiglio , e non si offenda: pragmatico [...]
[...] del Consiglio , né lei né i suoi collaboratori. cosa significa « socialismo pragmatico » ? è pragmatico, ad esempio, parlare di rigore e prospettare [...]
[...] siamo venuti da lei per le consultazioni, abbiamo parlato e ci siamo permessi di proporre (mi sono permesso di proporre, di consigliarle) una riduzione [...]
[...] proposte di questo genere. ricordo che lei disse che si poteva pensare, così come si fa in altri paesi, all' istituto del viceministro, limitando ad un [...]
[...] viceministro per ogni dicastero la funzione che in Italia vien chiamata del sottosegretario. poi è arrivato l' esercito dei sottosegretari e lei [...]
[...] pragmaticamente (ma io mi permetterei di dire: cinicamente, nell' esercizio di un potere per il potere), lei pragmaticamente (o cinicamente) ha ceduto: come [...]
[...] , « psicologicamente » , perché lei sa che il fisco o agisce psicologicamente ed è credibile, oppure non può funzionare? con quale autorità morale, con [...]
[...] , la certezza che chi li colpisce ha i titoli morali ed anche l' efficienza per colpire? come risanerete la finanza e l' economia? lei (e chiunque [...]
[...] un ministro in più o di dieci sottosegretari in meno, il mio discorso non avrebbe senso. ma lei conosce la verità, signor presidente del Consiglio : e [...]
[...] Giorgio Almirante, che socialista non è stato mai; ma parecchi anni fa, in una situazione molto meno guasta dell' attuale, lo disse un uomo cui lei deve [...]
[...] colleghi e di tutto il mio partito? perché non abbiamo nulla da chiedere al potere ed al « palazzo » . lei sa, e tutti sapete, che questo ragionamento [...]
[...] ' animo di vincerla e non vi capiti ciò che sta accadendo in questi giorni con il caso Toni Negri . signor presidente del Consiglio , non so se lei sia [...]
[...] tutti negli scorsi giorni il suo « vangelo » secondo Martelli (lei è certamente un evangelista, ma ha accanto a sé degli evangelisti minori, i quali [...]
[...] , dalle spinte verso il centrosinistra, dalle aperture al centrosinistra fin, immagini (lei forse non era ancora nato allora, io ero qui), dal 5 agosto [...]
[...] prepararsi quella con il partito comunista italiano » . insomma, lei sarebbe una specie di mediatore possibile nel tempo, così capace, così abile, se [...]
[...] lei mi permette una sottoindicazione psicologica così furbo da poter mediare oggi nei confronti della Democrazia Cristiana in alternativa con il partito [...]
[...] , signor presidente del Consiglio (e a lei posso dirlo perché lei ha detto, e sta dimostrando, di non volere operare discriminazioni nei confronti di [...]
[...] che hanno una vastissima rappresentatività nel campo degli impiegati statali? come lei mi insegna, nel campo della scuola, per esempio, le [...]
[...] , facendo rappresentare i lavoratori dalla « triplice » sindacale, che per fortuna non li rappresenta tutti e non li rappresenta neanche bene? e lei ne sa [...]
[...] quelle forze, lo posso tranquillamente dichiarare. vorrei che lei avesse la stessa libertà che ho io a questo riguardo anche se — per carità! — non [...]
[...] intendere. quando si dice: « questo Governo non è un governo conservatore » , e poi si concede ai vertici della Confindustria — e lei sa a quali nomi io [...]
[...] regime, signor presidente del Consiglio ! e lei ha usato un linguaggio di « regime » a proposito dei problemi sociali ed economici. come si fa a [...]
[...] se non lo volete — il salario reale, lo stipendio reale, la mercede reale? io non faccio della demagogia; io apprezzo che lei abbia detto: « siamo [...]
[...] , qualche mese fa, ha fatto in Francia, bloccando per sei mesi salari, stipendi e prezzi...! farebbe ridere — io lo riconosco — lei, onorevole Craxi [...]
[...] Scotti » ; lei non può presentarsi qui contro le indicizzazioni! si sostituiscano indicizzazioni scorrette o deficitarie con indicizzazioni che consentano [...]
[...] sorprendersi. la frase che io ho virgolettato e che lei, onorevole Craxi, ha pronunziato « la pace è al di sopra di ogni cosa... la sicurezza come [...]
[...] presidente del Consiglio e la vecchia parola « distensione » ne esce! lei non ha pronunziato una sola volta la parola « distensione » , a proposito dei [...]
[...] , difendi la pace. questo riteniamo di poter dire, riteniamo di dover dire. signor presidente del Consiglio ciò detto lei mi consentirà di rilevare che [...]
[...] personale fisico interesse, in quello delle nostre famiglie, dei nostri figli, dei nostri nipoti. per carità, pace, pace! ma lei consentirà, da uomo [...]
[...] guerra, che viene portata sul nostro suolo; e, ripeto, sono deludenti le sue affermazioni al riguardo. quanto all' Europa, lei ha fatto riferimento — in [...]
[...] questi problemi, perché la progettualità europea sta invischiandosi e addormentandosi. tra un anno dovrà essere rieletto il Parlamento europeo e lei [...]
[...] sa meglio di me che la sfiducia nei confronti di tale istituzione si sta diffondendo a macchia d' olio in tutti i ceti, nel nostro paese. lei sa [...]
[...] , ho colto una sua frase che non ci piace, là dove lei ha parlato di una « porta aperta » , anche quando l' altra porta resterà socchiusa. onorevole [...]
[...] pitagorici, signor presidente del Consiglio ? e infatti desolante la pochezza, la modestia e — mi si permetta — la miseria delle poche parole che lei ha [...]
[...] ' ultima ora), in quello che lei ha detto, soltanto la volontà di procedere d' accordo con il Parlamento, di guisa che, tra pochi giorni, si dia finalmente [...]
[...] quest' Aula. come lei sa, signor presidente del Consiglio , noi abbiamo avuto il coraggio (ma, in fin dei conti , non era questione di essere più o meno [...]
[...] . del resto questa è una aspirazione che lei stesso, onorevole Craxi, ha detto di condividere anche se ritiene che i poteri del Capo dello Stato [...]
[...] parlato all' inizio, devo dirle che ho apprezzato nel suo discorso l' accenno agli articoli 46 e 40 della Costituzione. a questo riguardo, lei ha [...]
[...] siano intervenute intese sindacali. noi siamo del tutto d' accordo e ci auguriamo che lei abbia il coraggio di portare avanti riforme di questo [...]
[...] genere. ancora, lei ha dichiarato, o per lo meno ha scritto in uno dei suoi lunghi appunti, che i lavoratori debbono partecipare alla gestione delle [...]
[...] della sua relazione scritta lei prende impegni relativi alla necessità di portare avanti i progetti di legge che demordono da troppo tempo; ed io mi [...]
[...] droga. lei ha parlato, giustamente, della tragedia palermitana di qualche giorno fa; e parlando di quella tragedia lei ha avuto l' onestà di dire che [...]
[...] , disboscando le complicità politiche. queste complicità sono state denunziate apertamente anche dal commovente cardinale Pappalardo. lei, giustamente, si è [...]
[...] , il commercio della droga di oggi, il terrorismo di oggi sono fatti politici che non hanno alcuna giustificazione sociale. come lei sa — e c' è un [...]
[...] accenno nella sua relazione — a Palermo si sono moltiplicati gli sportelli bancari: date un' occhiata! come lei sa, ambienti del ministero [...]
[...] dell'Interno (quei tali servizi sui quali lei dovrebbe esercitare un diretto controllo, e penso che farebbe bene) negano agli organi dipendenti che dovrebbero [...]
[...] di mandare a spasso anche amici del cuore. lo dico senza intenzione polemica; lo dico perché lei è caduto in un singolare infortunio, quando ha [...]
[...] particolare per la lotta contro gli spacciatori di droga. se per caso volesse muoversi in questo senso, lei avrebbe la nostra piena approvazione, e [...]
[...] bisogna buttarsi innanzi con un aggravamento pesantissimo delle pene contro gli spacciatori della droga. lei sa, signor presidente del Consiglio — lo [...]
[...] dico a lei come padre di famiglia — , che gli spacciatori di droga tengono in stato di assedio le scuole: dalle scuole materne agli asili infantili, alle [...]
[...] padre, alla madre. lei sa che siamo in stato d' assedio, lei sa che siamo nel Mediterraneo la portaerei della droga; lei sa che nel Mediterraneo [...]
[...] — cito prima fra tutti lo sciagurato governo libico di Gheddafi — profittatori del commercio della droga sono governi nei confronti dei quali lei [...]
[...] coraggiosi atteggiamenti a proposito della lotta necessaria contro la criminalità. lei ha parlato di lotta ai centri occulti del potere, ed il caso [...]
[...] Gelli di oggi è abbastanza significativo, ma vogliamo sperare che lei se ne ricordi. mi preoccupa, signor presidente del Consiglio , in uno dei suoi [...]
[...] arriva sulla vetta del potere, cioè al Governo, sembra proprio di essere in montagna » . ecco, lei ci ha dato l' impressione di essere in montagna [...]
[...] telegrafico, oltre i cinque minuti. lei ha detto: « non ci dividiamo sulla natura della missione » : ha ragione e siamo d' accordo. aggiungo: non ci [...]
[...] comporterà — come lei ha detto — un aumento dei rischi. ecco, su una cosa, devo essere sincero, non ho condiviso quello che lei ha detto. la giustifico [...]
[...] , perché credo che lei, in buona fede , abbia posto una questione al Parlamento con l' intento sincero e democratico di avere un conforto da parte [...]
[...] nostra e di coinvolgerci. lei ha fatto una cosa, dal suo punto di vista ma anche forse dal nostro, comprensibile ed anche apprezzabile, ma secondo me [...]
[...] sbagliata. lei, con atto suo, autonomo — lo ha ricordato — ha scelto di non dotare di bombe la flotta aerea dei Tornado quando è stata mandata. oggi [...]
[...] — come ha ricordato — vi è un' opinione mutata dei vertici militari e lei è propenso a prenderne atto, però la sua propensione non supera la necessità [...]
[...] apprezzabile quello che lei ha detto perché capiamo tutti la finalità che è quella di preservare un' unità del Parlamento attorno a questa missione [...]
[...] dalla sua scelta, la richiamo alla solitudine della responsabilità. su questo punto, poiché il mandato della missione non cambia se lei dota di bombe o [...]
[...] meno i Tornado e gli aerei, è lei, in contatto con i vertici militari, che non può in qualche modo scaricare impropriamente su organi terzi la [...]
[...] responsabilità di una decisione. onorevole La Russa , ci conosciamo da tanto tempo , le dico subito che, qualsiasi sarà la sua decisione, lei ha la mia [...]
[...] lo faccio perché mancherei di rispetto non a lei, ma ai militari che rischiano la vita giornalmente in Afghanistan. proprio perché non lo farò, la [...]
[...] rientrata in Parlamento; non mi si dica e non ci si dica che in questo modo lei e il signor presidente della Repubblica avete costituzionalizzato una [...]
[...] crisi che altrimenti sarebbe stata una delle tante, delle troppe crisi extraparlamentari ; perché in questo momento noi non stiamo discutendo — e lei [...]
[...] ' agosto scorso, come lei ben sa (in quel momento gli scrupoli costituzionali del signor presidente della Repubblica non sono apparsi in qualche evidenza [...]
[...] ), lei è stato autorizzato dalla Presidenza della Repubblica, e purtroppo successivamente anche dalla Camera, a fotocopiare il precedente fallito Governo [...]
[...] ascoltato da lei (ed io ne ho ascoltato tanti: purtroppo sono giunto alla ottava legislatura) il più penoso, il più squallido, il più remissivo, il più [...]
[...] nulla e tutto tra i discorsi che mai in quest' Aula e nell' Aula del Senato abbia pronunziato un presidente del Consiglio . lei ha fatto il processo al [...]
[...] , ha fatto il processo alle scadenze inevase, ha fatto il processo a quel pentapartito che lei stranamente continua ad affermare non avere alternative [...]
[...] , lei aveva detto press' a poco le cose che ha detto quest' oggi, gliene diamo atto: lei aveva già detto praticamente di aver dato le dimissioni perché [...]
[...] il suo compito di mediazione era fallito; lei aveva già ammesso che non si trattava soltanto delle bizze di due ministri, ma si trattava del venir meno [...]
[...] possibilità di poter funzionare. uscendo dalla seduta del Consiglio dei ministri , lei era stato chiarissimo. che cosa le ha detto il presidente della [...]
[...] Repubblica ? voglio dire: lei ha forse qualche speranza o qualche velleità o qualche volontà di continuare a fare in questa situazione il presidente del [...]
[...] Consiglio ? lei pensa — perché nessuno ce lo ha spiegato — , a conclusione di questo dibattito alla Camera, e poi forse al Senato, di chiedere un [...]
[...] voto? lei pensa di chiedere un voto di fiducia ? e, se per caso lei pensasse di chiedere un voto di fiducia , a nome di chi lo presenterebbe? a nome di [...]
[...] paradossale, signor presidente del Consiglio , la situazione in cui lei ha messo noi, mettendoci anche se medesimo! non è una cosa seria; è un dibattito da [...]
[...] della Repubblica che a lei, ma in questo momento è diretta a tutti e due, sull' organo ufficiale della Democrazia Cristiana : « si vuole solo [...]
[...] assurdo pasticcio, o si muove nel quadro di un presidenzialismo strisciante che ha trovato in lei lo strumento. e la cosa non credo le possa far piacere [...]
[...] necessità che si rivedano gli istituti fondamentali del nostro paese; allora sì, signor presidente del Consiglio , avrebbe un senso quello che lei [...]
[...] che sta succedendo a proposito della legge finanziaria e che lei stesso, signor presidente del Consiglio , questa sera ha confessato, le pare piccola [...]
[...] giornali di oggi, da indiscrezioni, perché lei si è ben guardato dal fornire spiegazioni — e sarebbe stato molto importante — che il Governo ha partorito [...]
[...] , a conclusione di questo dibattito, lei si decida a confermare le sue dimissioni. avrebbe fatto molto bene a confermarle dinanzi al presidente della [...]
[...] signora presidente, onorevoli colleghi , signor presidente del Consiglio , credo di non sbagliare rilevando che nel dopoguerra lei, onorevole Forlani [...]
[...] un dato di questo genere; anzi, penso che sia stata una sua scelta dialettica. ho fatto varie ipotesi: può darsi che lei non abbia dedicato una sola [...]
[...] contrario, cioè che lei non abbia voluto nemmeno deporre un fiore sulla tomba del precedente Governo. può darsi che lei non abbia voluto risollevare nell [...]
[...] ' animo suo e in quello dei colleghi della maggioranza il fastidioso ricordo dei franchi tiratori . può darsi che lei non abbia voluto riaccendere [...]
[...] polemiche con i liberali e con i socialdemocratici per il loro atteggiamento di quei giorni. può darsi che lei non abbia voluto riaccendere polemiche tra [...]
[...] gruppi o correnti della Democrazia Cristiana e del partito socialista allo stesso riguardo. può darsi soprattutto che lei abbia voluto evitare ogni [...]
[...] la chiarezza, io apro il mio ragionamento con lei e con i pochi colleghi presenti non solo ricordando, ma anche rivendicando come un titolo di [...]
[...] sostanziali. e siccome lei ha detto — altro punto del suo discorso che ho apprezzato — che il Mezzogiorno non è un settore ma è parte integrante della [...]
[...] prendere, ebbe a concludere — come certamente lei ricorda, onorevole Forlani — con una frase che non dimenticheremo mai: « comunque la bomba è "nera [...]
[...] possibile indagine... lei ricorderà, onorevole Forlani, — io non la dimentico — , un' altra data, il 28 maggio 1974, quando in quest' Aula, essendosi [...]
[...] nel testo scritto si diceva « la opposizione » mentre lei ha detto « le opposizioni » e gli stenografi hanno registrato « le opposizioni » e i [...]
[...] cortesia, perché si è comportato — è giornalista anche lei, posso dirlo — come un singolare giornalista che smentisce la notizia prima ancora di averla [...]
[...] , onorevole Forlani, l' hanno costretta, penso che l' abbiano costretta — si dice che lei sia un po' debole e un po' pigro e evidentemente ha dato prova di [...]
[...] democristiani, in quanto non è pensabile che possiamo far parte, anche occasionalmente, di certa onorata società. però lei ci ha fatto una brutta figura [...]
[...] Governo. lei non ce lo ha detto e ho cercato di capirlo. non credo, onorevole Forlani, che lei sia per la Democrazia Cristiana l' uomo della Provvidenza [...]
[...] , però penso che lei sia l' uomo della previdenza democratico cristiana nel costruire un' immagine di Governo e nel costruire una situazione politica la [...]
[...] , pensandoci bene, una grandissima differenza. perché è portato avanti da lei e perché è portato avanti in maniera surrettizia e semiclandestina? perché [...]
[...] funzione, su di lei, sulla sua funzione e sulla sua figura come presidente del Consiglio , devo dirle che lei ha tre predecessori illustri nella storia [...]
[...] predecessori soprattutto il terzo — perché lei non interpreta, onorevole Forlani, non se ne offenda, il moderatismo, non interpreta il pragmatismo, non [...]
[...] interpreta il buon senso marchigiano, come i suoi recenti turiferari vanno scrivendo sui giornali di regime: lei interpreta il trasformismo, onorevole [...]
[...] ' onorevole Andreotti attraverso il figlio politico prediletto dell' onorevole Fanfani, che notoriamente è lei. onorevole Forlani, lei sa perfettamente [...]
[...] , onorevole Forlani, ce ne è uno solo, forse, nel suo lungo discorso? di ispirazioni autentiche — che io non le nego, ma che lei è stato costretto a negare a [...]
[...] discorso, di un principio culturale, di un principio sociale, di un principio civile? e pensi, onorevole Forlani, che lei aveva cominciato bene il suo [...]
[...] parla, perché lei ha cominciato così, della funzionalità delle istituzioni, e ha fatto riferimento — un centimetro più in sotto in quel testo — alla [...]
[...] , perché lei indubbiamente questa sensibilità ce l' ha. lei ha seguito onestamente — glielo riconosciamo — la vicenda politica italiana in questi [...]
[...] trent' anni . lei sa che le istituzioni, dalla Presidenza della Repubblica sino al più umile sindaco del più sperduto paesello d' Italia, le istituzioni [...]
[...] rappresentative, le istituzioni in genere, sono in crisi. lei sa che è perfettamente inutile, anzi può essere dannoso, indicare problemi parziali [...]
[...] tratto del suo discorso, quando lei dice che per questo popolo vale la pena di lottare e di sperare; quando lei afferma — e noi siamo d' accordo [...]
[...] maestro e guida e pioniere di civiltà. ma quando lei ha la possibilità di dire queste cose, di credere a queste cose, come presidente del Consiglio , e [...]
[...] determinato la caduta del Governo precedente. e, onorevole Forlani, governare significa scegliere: lei non può pensare di aprire la sua parentesi [...]
[...] ingenuamente, come ha fatto il precedente oratore — , sapendo che magari non mi risponderà: onorevole Forlani, da che parte sta? lei sta con i [...]
[...] quarantamila di Torino, oppure sta con la triplice sindacale? lei sta con i quarantamila di Torino, oppure sta con la famiglia Agnelli? lei, quanto al [...]
[...] : lei sta con noi, lei condivide le nostre proposte, che lei conosce e tutti conoscono? per carità! io vorrei soltanto sapere da che parte lei sta [...]
[...] ' onorevole Tremaglia — lo ringrazio — e le ha rivolto una domanda: lei sta con la distensione formato sovietico o con la sicurezza formato europeo e [...]
[...] occidentale? sono scelte che lei deve fare, signor presidente del Consiglio . non si illuda di poter continuare a non scegliere, come, non scegliendo, ha [...]
[...] impostato il suo discorso di presentazione. a proposito della droga, lei sta davvero con il metadone, con il ministro Aniasi, con un ministro che [...]
[...] , cioè al regalo, che si va meditando, del collocamento, non al sindacato, non alle forze sociali , come lei pudicamente dice, ma alla « triplice [...]
[...] mettono in coda problemi essenziali, quali quello proprio del Mezzogiorno. lei non può al tempo stesso portare avanti quel piano triennale antimezzogiorno [...]
[...] e dire che il Mezzogiorno è il problema centrale della politica del suo Governo. quanto al Mezzogiorno, non ci è piaciuta una fra le ipotesi da lei [...]
[...] attento di queste misure. non siamo affatto convinti che sia valida un' altra norma da lei appena accennata: la facoltà impositiva fiscale da parte dei [...]
[...] popolazioni slovene del nostro confine orientale. la parole « pacchetto » lei non l' ha detta, però ha parlato — imprudentemente, mi consenta, di [...]
[...] zona franca a cavallo del confine; lei sa che quello che sto dicendo posso dirlo, non per ragioni di partito, ma nel nome del sindaco di Trieste e [...]
[...] stessa sconsideratezza sul terreno minato della frontiera orientale. e mi ha preoccupato francamente quello che lei ha trovato modo di dire dedicando [...]
[...] non è facile, come credo lei sappia perfettamente. detto tutto ciò, ho il compito di dire qualche cosa sulle prospettive della nostra opposizione [...]
[...] , molto brevemente, del terrorismo, per illustrare un po' meglio quanto ho avuto occasione di dire all' inizio del mio ragionamento con lei, onorevole [...]
[...] Forlani. dopo la tragedia di Bologna, si è scatenata, come lei sa, a livello interno e anche a livello internazionale, una pesantissima campagna [...]
[...] della guerra è dunque vicino, colonnello? » . risposta: « certo che sì, oppure lei crede che gli arabi non abbiano il diritto di liberare la Palestina [...]
[...] sulla porta di una nostra sezione di Roma; poi ne ho risentito parlare quando passeggiava per l' Italia con un lanciamissili. in quell' occasione (lei non [...]
[...] lei si accorga della realtà dei problemi della nostra patria e per amore della nostra patria che lei possa mostrarsi in grado di affrontarli. lei ha [...]
[...] italiano e per la patria italiana — che i fatti ci dicano che lei qualche spiraglio, pur nella costrizione politica e partitica in cui si trova, di [...]
[...] del già vissuto si è andata del tutto consolidando. lei si è presentato qui un anno fa circa, più o meno, a chiedere la fiducia per il suo precedente [...]
[...] Governo, proclamando una strenua volontà politica di fronteggiare quelle che lei definì allora le quattro emergenze del paese: l' emergenza morale [...]
[...] innanzitutto, l' emergenza economica, l' emergenza civile e l' emergenza internazionale. nel proporre ed illustrare il suo programma, lei sostenne allora [...]
[...] che lei ha definito ieri diverso nell' impegno politico. vedremo dopo in cosa consista questa diversità; per intanto mi preme rilevare come nella sua [...]
[...] esposizione lei, a nostro avviso, abbia trascurato un particolare che trascurabile non ci sembra, cioè il bilancio dell' attività del Governo in questi [...]
[...] ulteriore aggravamento dei mali di cui soffre il paese, giunto ormai ai limiti del collasso. ma non è soltanto questo. sull' itinerario percorso da lei [...]
[...] avviso, coincide con questo dato di regime, rappresenta nelle sue ragioni profonde questo dato di regime al quale lei ha rischiato di fornire ieri l' alibi [...]
[...] brevemente, il suo percorso e tracciare un bilancio del suo precedente Governo, a cui lei si è riferito ieri per rivendicare a questo suo nuovo tentativo [...]
[...] il carattere della diversità. lei certamente ricorda che, nell' emergenza morale, nella tematica dei centri di potere occulto e sommerso, fra le [...]
[...] credibilità. lei disse: ci deve essere una tensione che, partendo dall' autocritica interna allo stesso regime dei partiti, deve investire, con [...]
[...] più, né meno che adattandosi alla logica della partitocrazia, mediando fra le varie influenze che lei stesso aveva denunziato, in un certo modo [...]
[...] operato mediante delegazioni al Governo e gestito i vari ministeri come feudi di parte. e lei oggi, riproponendo questo regime, dopo e nonostante la [...]
[...] ; Andreatta e Formica continueranno a litigare, e via di questo passo, tutti quanti sostenuti dai loro rispettivi partiti. e lei? lei non potrà fare altro [...]
[...] avvia a diventarne il momento di dispersione. e l' informazione? signor presidente , lei vede la TV di Stato anche quando non trasmette — raramente [...]
[...] — la sua immagine? noi invece sfortunatamente ci vediamo poco, ma vediamo spesso lei! comunque, se lei la vede poco, e quindi le mancano dei dati di [...]
[...] redattore, un capo cronista o un redattore politico. lei però vive anche in questi e sa che purtroppo le cose sono cambiate! esattamente: era questo che [...]
[...] volevo farle notare! lei invocò un anno fa l' autonomia delle istituzioni (le risparmio le citazioni testuali); ma, mi chiedo, dov' è questa autonomia [...]
[...] ? dov' è approdata, presidente, dopo questo che io ritengo un fallimento rispetto ai suoi propositi? a me pare che lei oggi non possa fare altro che [...]
[...] perché è fallito, ma ignorando tutta la tematica — come ama dire lei — enunciata il 7 luglio dello scorso anno e auspicando, anzi pretendendo, a mio [...]
[...] ' è una sola riforma istituzionale fondamentale da fare, come credo che lei sappia molto bene: svincolare dalla partitocrazia, dalla lottizzazione, da [...]
[...] all' altra emergenza che lei ci aveva citato, l' emergenza economica. è un vero e proprio disastro! se un anno fa la chiamavamo emergenza, oggi come la [...]
[...] chiamiamo? giusto, emergenza-bis! lei ha governato e si accinge a governare un disgraziato paese, nel quale l' indebitamento dello Stato raggiunge i [...]
[...] . mi permetta, a questo punto, un' annotazione. per quanto riguarda le pensioni, lei ha detto che il progetto di riforma è all' esame del Parlamento [...]
[...] risultato che gli unici ad essere penalizzati saranno i pensionati. lei oggi si ripresenta capo di un nuovo Governo che intende proseguire su questa strada [...]
[...] Consiglio , non farò un bilancio delle altre due emergenze che lei ci aveva proposto un anno fa; interverranno altri colleghi su questo punto; passerò più [...]
[...] particolarmente regolamentari, da lei auspicate. un quotidiano di oggi — non nostro amico, ma molto autorevole — si chiedeva quali fossero, nella vicenda [...]
[...] della morte e della resurrezione del Governo Spadolini, le cose serie e quelle da ridere. lei certamente avrà letto... le dirò, le dirò. sempre che vi sia [...]
[...] fosse più forte) banalità, cercherò di dimostrare le banalità che lei ha ritenuto di esporci ieri. sostanzialmente, lei ha impiegato gran parte del suo [...]
[...] o aparlamentare (sottigliezza straordinaria!), lei avrà notato (come me e come, credo, molti deputati), che ieri, in apertura di seduta, la presidente [...]
[...] , e credo anzi che si dimostri giusta quella che era stata non solo la nostra richiesta, ma anche di altri gruppi, e cioè che sia lei, sia il presidente [...]
[...] ' occasione mancata per incardinare nel Parlamento il dibattito sulla crisi di Governo ? questo è un tema che credo sia molto caro anche a lei, signor [...]
[...] abbiamo assistito ad un veloce ritiro e remata indietro con coda tra le gambe, con quello che — lei dice — non è stato un escamotage per dare [...]
[...] quello degli assenti... questo è un altro fenomeno! subito dopo quel vituperato episodio, ho sentito dalla televisione di Stato, che lei non vede, ma [...]
[...] ognuno deduca. è il massimo. lei capisce che, quando in una situazione di questo tipo arriviamo a quel voto e si sente aria di crisi dappertutto, il [...]
[...] situazione, io avevo capito che il nodo fondamentale — lei pensi l' ingenuità che mi distingue! — fossero i petrolieri. scopro, dopo tre o quattro giorni [...]
[...] , che il centro della questione sono le istituzioni. ma lei pensi! io avevo capito che il centro di tutto questo fossero la moralizzazione della vita [...]
[...] punto. intanto, voglio ricordare ai colleghi e a lei, signor presidente del Consiglio , nonché a coloro che hanno parlato di infami trabocchetti, che [...]
[...] calendario, vi sarà una sfuriata gigantesca (come c' è già stata ieri) del presidente del gruppo socialista Labriola, il quale si è scandalizzato — lei [...]
[...] ora ad una proposta precisa, che ho sentito circolare e che non riguarda lei. non ho detto che la proposta sia sua, senatore Spadolini: dico che circola [...]
[...] . lei ha anticipato tre punti di revisione regolamentare, rappresentati dalla corsia preferenziale , dalla limitazione del voto segreto e dalla [...]
[...] lui come sa che io non so? penso, signor presidente , che come dato di sensibilità sostanziale sarebbe stato bene che lei non le anticipasse nella sua [...]
[...] relazione, ma che i capigruppo della maggioranza esprimessero queste proposte autonome al Parlamento e che lei le recepisse, magari con auspicio e con [...]
[...] soddisfazione, nella replica. non è solo una questione di stile — lei, signor presidente , mi consentirà — , ma sostanziale. del resto la facoltà di [...]
[...] parola è libera in questo Parlamento e se i presidenti di gruppo della maggioranza avessero voluto esporci queste proposte — che certo lei poteva [...]
[...] soltanto perché lei ha fatto riferimento ad una autonoma iniziativa che io non so dove si sia esplicata. non voglio dire altro anche se sostanzialmente ho [...]
[...] ragionevoli correzioni. penso che anche lei, signor presidente del Consiglio , non dovrebbe auspicare questa ragionevole correzione, perché ritengo che [...]
[...] ' abbiamo fatto molte volte ed altrettante volte lei ci ha replicato, la vicenda della legge finanziaria dell' anno scorso , dove il blocco non è [...]
[...] stato certo rappresentato (e lei non può considerare che lo sia stato) dall' ostruzionismo radicale per cinque giorni, quando quella stessa legge [...]
[...] che lei sicuramente conosce molto meglio di me, altre risse interne alla maggioranza che sicuramente l' avranno occupata a lungo per dirimerle. le [...]
[...] auguro in questa sessione di avere meno problemi in questo senso; ma, la prego, non accetti anche lei l' alibi dell' ostruzionismo radicale, che quando è [...]
[...] al ministro Olcese, perché per gli altri l' ho già dichiarata un anno fa! lei pensi alla situazione tragicomica di chi non ha mai votato la sfiducia, è [...]
[...] di tutti quanti), io non toccherò i vari punti ai quali lei ha accennato (il piano nucleare), perché interverranno su questo altri colleghi. ma ce n [...]
[...] ' è uno che mi sta particolarmente a cuore — so di non essere originale, so benissimo che lei sa quello che voglio dire — , cioè quello della politica [...]
[...] , appunto, mi riferivo a questi, quando parlavo della tragica situazione. lei ricorda, signor presidente , senz' altro il dibattito in quest' Aula sulla [...]
[...] morti per fame è una cosa che preme ed è ormai intollerabile. questi milioni di morti dovrebbero essere per lei, come lo sono per noi, un peso e suonare [...]
[...] signor presidente , signor presidente del Consiglio che non c' è, ma è mai possibile che lei, ogni volta che viene a chiederci la fiducia, nemmeno si [...]
[...] fa vedere e dobbiamo parlare sempre ad una sedia vuota? lei ha giurato sulla Costituzione, ma la nostra Costituzione riconosce al Parlamento una [...]
[...] prima critica che noi che dell' Italia dei Valori facciamo al decreto legge « milleproroghe » ), che lei non può continuare a propinarci provvedimenti [...]
[...] vendere a lei l' anima e la dignità, non certo a noi dell' Italia dei Valori che la conosciamo bene, e proprio per questo ci stiamo impegnando per far [...]
[...] sapere ai cittadini di che pasta lei è fatto, e di come si sta approfittando di loro, grazie al controllo pressoché totale che ha dell' informazione. di [...]
[...] ben altro tipo di fiducia, signor presidente del Consiglio che non c' è, lei dovrebbe venire qui a rendere giustizia e conto! allorché venne varato il [...]
[...] cosiddetto « lodo Alfano » (mi riferisco al primo lodo Alfano , il secondo è quello sulle intercettazioni), di esso lei disse che non avrebbe [...]
[...] usufruito. si è visto come è andata a finire: il suo complice Mills è stato condannato in primo grado a quattro anni di carcere per essere stato da lei [...]
[...] corrotto, e lei, che è accusato di essere il corruttore, ha fatto spallucce, come se la cosa non la riguardasse. provi a dare un' occhiata, allora, signor [...]
[...] come sempre è avvenuto negli anni e nelle legislature precedenti; lei, signor presidente del Consiglio che non c' è, come al solito chiede un dito e [...]
[...] merenda; c' entrano invece molto con la solita furbizia dei condoni e degli indulti per i furbi e per i potenti di cui lei è maestro, maestro in tutti i [...]
[...] . anche tale decisione dimostra che lei, signor presidente del Consiglio che non c' è, non ha affatto a cuore la sorte di migliaia di piccole e medie [...]
[...] imprese del settore rappresentate dall' ANCE; a lei interessa solo fare gli interessi delle lobby, di alcune specifiche grandi imprese di cui anche lei e [...]
[...] del Consiglio , lei nemmeno questa volta avrà dall' Italia dei Valori la fiducia richiesta, perché di lei non ci fidiamo proprio e contrasteremo in [...]
[...] supermercato. insomma ed in conclusione, signor presidente del Consiglio che non c' è, lei troverà sempre nell' Italia dei Valori un valido avversario [...]
[...] intervento ostentando la mia e la nostra delusione nei confronti della struttura e del programma del Governo da lei presieduto, perché in verità non ci [...]
[...] senza dubbio che le emergenze da lei denunziate esistono, ma ci sembra di poter dire — autonomamente e rispettosamente dal punto di vista personale [...]
[...] — che lei non sia assolutamente in grado, perché lei è nel sistema e ne riflette i lati positivi che non riusciamo a vedere — se ci sono — e i lati [...]
[...] negativi — che anche lei ammette — , di ergersi al di fuori e al di sopra del sistema, per cui si presenta al giudizio del Parlamento e del paese [...]
[...] le vere cause della crisi in cui versa oggi, secondo tutti ed anche secondo lei, l' Italia. pertanto, a lei non rimproveriamo proprio nulla, senatore [...]
[...] pitagorea . ecco, se lei, per avventura, ha ritenuto di fare un' operazione di metempsicosi, come aveva ritenuto di fare, secondo Orazio, il buon antico [...]
[...] riferimenti costituzionali che ella ha ritenuto di fare, onorevole Spadolini, l' articolo 92 della Costituzione dove è andato a finire? lei lo ha [...]
[...] invocato pubblicamente; lei avrà la bontà di ricordare che se ne è parlato anche nella consultazione che lei ci ha accordato così gentilmente, così [...]
[...] cordialmente, senza la spocchia e la presunzione di alcuni suoi predecessori. lei ricorderà che se ne è parlato in quell' occasione e forse ricorderà che io mi [...]
[...] possibile, un Governo con pochi ministri e con ancor meno sottosegretari. lei sa benissimo di non essere riuscito nell' intento, che l' articolo 92 [...]
[...] del sistema e l' appartenenza al sistema quali scherzi fanno? senza volere, lei è stato trascinato a dire proprio quello che non voleva dire, perché [...]
[...] ha detto di avere costituito un Governo di partiti. l' articolo 92 non ha funzionato, e lei non poteva farlo funzionare, perché questa — e lo dico con [...]
[...] ), l' articolo 92 è una delle tante piccole menzogne inserite, magari involontariamente, nel testo costituzionale. quindi, lei, presidente Spadolini [...]
[...] , non è chiamato — ce ne dispiace — ad innovare qualcosa. non è nemmeno chiamato a fare risorgere antichi ideali risorgimentali. lei è chiamato [...]
[...] soltanto ad un compito importante (ma al tempo stesso modesto) per un uomo di cultura come lei (non c' è alcun dubbio), e al tempo stesso scontatissimo. lei [...]
[...] grandi spiriti che lei ha evocato nel suo discorso di presentazione o nella replica al Senato, Pietro Nenni, lo aveva detto tanto tempo fa. sono passati [...]
[...] « democrazia senza demos » . lei ricorderà questa definizione di Pietro Nenni. è testimone insospettabile. lei adesso è al vertice, come presidente del [...]
[...] Consiglio , di codesta « democrazia senza demos » , di codesta Repubblica dei partiti. non vorrei che lei finisse per recitare, oppure ad essere [...]
[...] possa parlare di una sorta di beffa, di scherzo della storia politica italiana , che porta lei, con ben diverse etichette di ogni genere, alla testa [...]
[...] lei ricorda molto meglio di me, senatore Spadolini — « libera Chiesa in libero Stato » ed ebbe a dire: « Chiesa non libera né sovrana in stato [...]
[...] . passando ad altro argomento, relativo anch' esso alla fisionomia generale di questo Governo, rilevo che lei, signor presidente del Consiglio , ha [...]
[...] Governo di Roma » — non si tratta di una bazzecola — « è quella di confermare in Campidoglio la Giunta di sinistra » . lei sa — ne parlano i giornali [...]
[...] sulla credibilità della formula di Governo. ora, lei non può dire che le questioni di formula non le interessano. è proprio sulla base di una formula [...]
[...] che lei ha potuto costituire il suo Governo, e se ha potuto elaborare un programma, cioè avvenuto nel quadro della formula prescelta. ebbene, quella [...]
[...] dialettica di cui forse neppure lei, senatore Spadolini, sarebbe capace!), egli si è chiesto: « di chi è questa Sophilau? » . come in una partita di biliardo [...]
[...] tutte cose, senatore Spadolini che si svolgono in questo momento nell' ambito dei partiti di Governo e quindi credo di poter dire che lei ha perfettamente [...]
[...] ha tregua, non tanto da parte delle opposizioni quanto da parte degli stessi partiti di maggioranza. lei comunque insiste — la rispetto — nella [...]
[...] legittimazione costituzionale del Governo e cita l' articolo 49. vorrei, però, fermarmi un momento su questa sua citazione perché è lei stesso che ci [...]
[...] quale esso è e quale avrebbe dovuto e potuto essere. lei certamente, senatore Spadolini, conosce i lavori preparatori della Carta Costituzionale molto [...]
[...] Costituzione per conferire ai partiti il diritto di far politica? il resto, senatore Spadolini, è stato aggiunto da lei. lei lo ha aggiunto [...]
[...] conformemente a quello che avevano aggiunto tutti gli altri perché lei — sempre sulla base dell' articolo 49 — ha tentato di costituzionalizzare la figura, o [...]
[...] che il Governo venga costituito, e che lei dica, in questo modo, « attraverso un patto fiduciario espresso con il voto delle Camere e preceduto dall [...]
[...] subito rassicurarla: io non penso che lei non abbia il diritto dovere di consultare, di riunire, di invitare a cena i segretari dei partiti di maggioranza [...]
[...] , o di Governo, per carità! questo fa parte della prassi, delle necessità obbiettive. ma quando lei tenta di costituzionalizzare la figura dei [...]
[...] segretari di partito, di Governo o di maggioranza, dicendo (perché questo lei ha detto nel suo discorso: vada, per cortesia, a rileggerselo) che nessuna altra [...]
[...] autorità costituzionale può dolersi se nel momento in cui si forma il Governo vengono consultati i segretari di partito, lei conferisce in quel [...]
[...] la radice di tutti i mali. ma lei ha inventato la mozione motivata e articolata, interpretando — esattamente — l' articolo 94 della Costituzione [...]
[...] non gli piace o addirittura dicendo (lei capisce a chi alludo): « voglio diventare io, Pierino, il presidente del Consiglio » . no: quel segretario [...]
[...] — cittadini — opinione pubblica — popolo sovrano — elettorato. dall' altra parte, ho l' impressione che lei, senza volerlo, con buone [...]
[...] intenzioni, abbia aggravato la situazione costituzionale sua e del suo Governo. debbo aggiungere, secondo quello che lei ha detto, che nel suo discorso ci sono [...]
[...] delle ammissioni gravi, a questo riguardo. lei ha testualmente detto che bisogna « seriamente preoccuparsi della condizione istituzionale dell [...]
[...] buone intenzioni espresse a questo riguardo impegnativamente da tutti i governi che si sono succeduti. se lei avesse la bontà a rileggere i discorsi di [...]
[...] Spadolini, il manuale Cencelli ha vinto sulla Costituzione, ha vinto sulla legge, ha vinto sulle buone intenzioni; vincerà — perché ha già vinto: lei è [...]
[...] stato costretto a fare questo Governo sulla base del manuale Cencelli — , se si dovesse verificare una crisi di Governo e lei fosse confermato presidente [...]
[...] del Consiglio . stia certo che lei perderà un' altra volta la battaglia contro il manuale Cencelli ; e stia certo che lei non riuscirà nelle prossime [...]
[...] intanto chiarire se sia costituzionale la funzione del sottosegretario di Stato . lei sa che di questo si è parlato per anni da parte di illustri [...]
[...] parlare. come può lei pensare di battere questo esercizio di ministri e di sottosegretari in carica , con gli eserciti aggiunti degli aspiranti ministri e [...]
[...] degli aspiranti sottosegretari? lei ignora quello che sappiamo tutti, cioè che nella Democrazia Cristiana vi sono determinate regole del gioco : dopo [...]
[...] due anni come deputato o senatore puoi diventare sottosegretario, dopo non so quanti sottosegretariati puoi diventare ministro. lei non sa qual è il [...]
[...] partitocratico, « correntocratico » « entocratico » , « scandalocratico » del potere nazionale. lei, signor presidente del Consiglio , queste cose le sa [...]
[...] più piccoli, le province e le regioni a statuto ordinario e a statuto speciale . lei sa che il sistema è marcio e quindi non si può presentare al [...]
[...] ha invitato a consultazione prima che ci invitasse cortesemente lei. gli abbiamo detto: signor presidente , veda di riunire intorno ad un tavolo gli [...]
[...] di quelle a statuto speciale , lei afferma che bisognerà rivedere — se ho ben capito e se ho mal capito, faccio ammenda — le funzioni e le [...]
[...] appuntato su un foglietto tutte le volte che lei, nel suo discorso programmatico ha pronunziato la parola « opposizione » . si tratta di sette volte [...]
[...] : sei su sette possono anche andarmi bene, perché lei ha detto « la opposizione » senza specificare e voglio ritenere che in questo modo lei abbia [...]
[...] la sua mozione articolata. però, nel settimo caso, lei ha parlato dei « gruppi di maggioranza in corretto rapporto con l' opposizione democratica [...]
[...] anche sostanziali e politiche, nei confronti di questa opposizione; e siccome io non penso che lei si trovi in un siffatto atteggiamento né concettuale [...]
[...] crisi derivante da certi non chiariti rapporti internazionali, da una crisi morale. lei proclama, sancisce che la crisi di fondo in cui versa il nostro [...]
[...] paese è morale. signor presidente , siamo d' accordo con lei però vogliamo permetterci di parlare un poco più chiaro di come abbiano fatto altri. non ci [...]
[...] . legge fascista, lei dirà: sì, ma è legge fascista anche il testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza (che ho tra le mani) del 1931. l' articolo 212 [...]
[...] del Consiglio serio e preparato come lei, sostenere una tesi di questo genere; lo scandalo è la partitocrazia di potere con tutte le conseguenze che [...]
[...] comporta. lei sa bene ciò che del resto so anch' io, e che nessuno dice in Parlamento, e cioè che non vi è comune italiano in cui la lottizzazione del [...]
[...] altro ci attendevamo e ci attendiamo da questo Governo. ci attendevamo l' indicazione dei nuovi mezzi di lotta perché anche lei ammette — e non potrebbe [...]
[...] . signor presidente del Consiglio , lei è stato costretto a ricordare nel suo discorso programmatico il 16 marzo 1978. ci sono cose che abbiamo il dovere [...]
[...] di ricordare proprio a lei, primo presidente del Consiglio del partito di Ugo La Malfa . in quella occasione ho parlato anch' io, come era mio dovere e [...]
[...] ) da Ugo La Malfa . lei ricorda quel discorso, vero? ricorderà soprattutto una frase: « quando una democrazia viene sfidata con atti di guerra, essa [...]
[...] legislazione « pro terroristi » ? a questo riguardo lei ha citato il disegno di legge numero 2551, presentato il 21 aprile 1981 dal Governo. se leggo [...]
[...] Consiglio , che su questo argomento lei poteva avere il buon gusto di considerare ritirato il disegno di legge , facendone presentare — se voleva [...]
[...] tormento di quella città gli slogan che lei conosce (ormai li abbiamo imparati a memoria): « lavorare meno, lavorare tutti » . sono arrivate poi le [...]
[...] di base estremamente preoccupante. siccome lei ha accanto un uomo che le è devoto e che conosce i problemi di Napoli e del Mezzogiorno — parlo dell [...]
[...] stupito, perché mi attendevo da lei, come presentatore di questo Governo che vede nel partito socialista il partner più prestigioso a causa dei recenti [...]
[...] diversità e complementarietà delle esperienze, dei portati sociali, economici, civili dei popoli d' Europa — , ma sta camminando. come lei ci insegna [...]
[...] modello sociale, ad un sistema sociale. signor presidente , lei ha mostrato di conoscere a perfezione la Costituzione per quanto riguarda le prerogative [...]
[...] del Governo e sue personali, o dei ministri. ma anche lei considera gli articoli 39, 40 e 46 della Costituzione — come disse il partito socialista anni [...]
[...] significare anche modificare, dopo ampia discussione, quegli articoli. ma lei non può permettersi di dire, come ha detto durante il suo discorso, e [...]
[...] signor presidente del Consiglio , anzi signor presidente Videla, lei è proprio un capo di governo modello Argentina. lei ha umiliato e umilia ogni [...]
[...] giorno il Parlamento con colpi di mano che violano ogni regola di democrazia parlamentare . proprio pochi minuti fa, lei ha promosso e realizzato l [...]
[...] giustizia , come ha fatto, perché non li ha stornati dalla famigerata « legge Mancia » che proprio lei e la sua maggioranza, nell' altra legislatura [...]
[...] benzina alle volanti e alle macchine dei carabinieri. insomma, signor presidente del Consiglio che non c' è, questa legge finanziaria che lei ci ha [...]
[...] infrastrutture e si sono ridotti ulteriormente gli investimenti, soprattutto quelli per l' agricoltura e per la tutela dell'ambiente . lei la deve smettere [...]
[...] . lei ed i suoi sodali di Governo ogni giorno andate in giro ad annunciare al mondo la realizzazione di grandi opere infrastrutturali faraoniche eppure [...]
[...] e fa finta di arrivare prima. truccatori, imbroglioni, succhiatori di sangue! lei, signor presidente del Consiglio , ha detto sin dal primo giorno [...]
[...] ardimentosi patrioti italiani, e invece la compagnia è fallita. lei ha affermato di avere italiani pronti a comprarla, e invece aveva solo un manipolo [...]
[...] pagarli tutti i cittadini italiani. noi crediamo che tutto ciò sia una volgarità e una menzogna, di cui è bene che il paese venga a conoscenza. lei sta [...]
[...] . lei sa perché Alitalia è stata valutata così poco? sì che lo sa, sono tutti amici suoi! perché chi doveva stimare il valore di Alitalia, la Banca [...]
[...] comprata, al prezzo che hanno voluto loro, mentre lei è rimasto a guardare. non so se è stato solo a guardare, in verità, perché poi queste società [...]
[...] fanno tutte capo a Mediobanca, dentro la quale lei ci sta alla grande, sia con le sue società sia con la sua famiglia. insomma, a me pare che, anche in [...]
[...] ' imprenditoria italiana. in definitiva, signor presidente del Consiglio , lei sta facendo proprio quel che direbbe Crozza: piano piano, poco poco, sta [...]
[...] ' approvazione di questo disegno di legge finanziaria. noi le neghiamo tutto questo, perché riteniamo che lei, signor presidente del Consiglio , debba [...]
[...] che stanno morendo, perché non hanno lavoro e non hanno da mangiare. concludo: signor presidente del Consiglio , in queste condizioni lei non può [...]
[...] mappamondo, come se fosse una palla da gioco. lei non può continuare a giocare con la pelle degli italiani.... illudendoli ogni giorno che tutto va bene [...]
[...] . signor presidente del Consiglio che non c' è, noi no! lo ribadiamo con forza. sin dal primo giorno di legislatura avevamo detto che di lei e del suo [...]
[...] Governo non potevamo né possiamo fidarci. signor presidente del Consiglio , vorrei parlare. signor presidente , lei questa volta mi deve far parlare. l [...]
[...] che non c' è, sapevamo e sappiamo bene che lei è solo un furbo venditore di fumo che vuole far credere ai cittadini che si sarebbe messo a fare [...]
[...] politica per risolvere i loro bisogni. noi invece — ripeto, conoscendola — sapevamo bene che lei avrebbe usato anche questa volta il Governo e il [...]
[...] Parlamento per sistemare i suoi affari e risolvere i suoi problemi giudiziari, che è poi la vera ed unica ragione per cui lei si è messo a fare politica [...]
[...] , altro che chiacchiere. infatti, nei primi trenta giorni di Governo, lei e il suo Governo siete stati capaci di quanto segue. primo, avete fatto una legge [...]
[...] gara. ne avete messo in cantiere un' altra, che possiamo definire « salva premier » , che serve proprio a lei, signor presidente del Consiglio che [...]
[...] il risultato giudiziario che lo riguarda. nessuno più di lei, signor presidente del Consiglio che non c' è, sa cosa ha commesso insieme al teste Mills [...]
[...] e come mai tanti soldi sono passati dalle sue tasche a quelle di quel falso teste giudiziario. nessuno più di lei sa come si è espresso con dirigenti [...]
[...] Rai che contattava ed i cui rapporti con lui trattava in altri dibattimenti. è in questa chiave, signor presidente Consiglio che non c' è, che lei ha [...]
[...] giustificare quanto lei ha commesso. è in questa chiave di falsa giustificazione che si collocano i ripetuti e quotidiani attacchi ai giudici per fare [...]
[...] Consiglio , noi faremo opposizione in quest' Aula e fuori da qui, cercando, attraverso i referendum, di abolire le leggi vergogna che lei continua a fare e [...]
[...] di dare dignità al paese a cui lei sta portando vergogna. [...]
[...] signor presidente , signor presidente del Consiglio , anche oggi lei non c' è. lei continua a chiedere al Parlamento la fiducia alla sua persona e al [...]
[...] concederle la fiducia. infatti, noi riteniamo che lei si comporti come uno che ha due facce: una davanti ed un' altra dietro. con quella davanti dice [...]
[...] conoscenza. lei dice che con questo decreto legge vuole dare sicurezza ai cittadini, ma contestualmente ha appena emanato un decreto con cui sono stati [...]
[...] cittadini. lei dice che vuole utilizzare l' esercito in pattuglie miste con le forze dell'ordine , ma poi con altro decreto dispone una riduzione [...]
[...] , 16 mila unità e che, unite alle altre forze di polizia , che pure vengono a mancare, assomma a circa 40 mila unità. lei dice che vuole la carcerazione [...]
[...] essere messi da parte. peggio ancora ha fatto, signor presidente del Consiglio che non c' è, e sta facendo con l' amministrazione della giustizia . lei [...]
[...] giustizia? mi correggo: qualcosa per la giustizia lei ha fatto anche con questo decreto legge , per la giustizia sua, quella cioè che serve a lei e agli [...]
[...] minuto. lei, cioè, si è attaccato a questa norma con questo escamotage inserito nel provvedimento per inserirvi, anche questa volta, il solito [...]
[...] emendamento « salva premier » , ma che dico, « salva amici del premier » , perché lei già si è salvato la settimana scorsa. con l' odierno escamotage lei [...]
[...] presidente del Consiglio ! non importa se per ottenere ciò lei sta facendo emanare una norma che di fatto si traduce in un ulteriore indulto, in un [...]
[...] solo perché lei ancora una volta lo ha travisato e raggirato a suo uso e consumo, ma anche per alcune perle d' ingiustizia sociale ivi contenute fra [...]
[...] bui dell' olio di ricino , di cui lei ogni giorno di più si pone e propone come degno prosecutore. per tutte queste ragioni, l' Italia dei Valori le [...]
[...] signor presidente , signor presidente del Consiglio , anche oggi lei non c' è. lei continua a chiedere al Parlamento la fiducia alla sua persona e al [...]
[...] concederle la fiducia. infatti, noi riteniamo che lei si comporti come uno che ha due facce: una davanti ed un' altra dietro. con quella davanti dice [...]
[...] conoscenza. lei dice che con questo decreto legge vuole dare sicurezza ai cittadini, ma contestualmente ha appena emanato un decreto con cui sono stati [...]
[...] cittadini. lei dice che vuole utilizzare l' esercito in pattuglie miste con le forze dell'ordine , ma poi con altro decreto dispone una riduzione [...]
[...] , 16 mila unità e che, unite alle altre forze di polizia , che pure vengono a mancare, assomma a circa 40 mila unità. lei dice che vuole la carcerazione [...]
[...] essere messi da parte. peggio ancora ha fatto, signor presidente del Consiglio che non c' è, e sta facendo con l' amministrazione della giustizia . lei [...]
[...] giustizia? mi correggo: qualcosa per la giustizia lei ha fatto anche con questo decreto legge , per la giustizia sua, quella cioè che serve a lei e agli [...]
[...] minuto. lei, cioè, si è attaccato a questa norma con questo escamotage inserito nel provvedimento per inserirvi, anche questa volta, il solito [...]
[...] emendamento « salva premier » , ma che dico, « salva amici del premier » , perché lei già si è salvato la settimana scorsa. con l' odierno escamotage lei [...]
[...] presidente del Consiglio ! non importa se per ottenere ciò lei sta facendo emanare una norma che di fatto si traduce in un ulteriore indulto, in un [...]
[...] solo perché lei ancora una volta lo ha travisato e raggirato a suo uso e consumo, ma anche per alcune perle d' ingiustizia sociale ivi contenute fra [...]
[...] bui dell' olio di ricino , di cui lei ogni giorno di più si pone e propone come degno prosecutore. per tutte queste ragioni, l' Italia dei Valori le [...]
[...] sterminio. questo il tema che mi appresto a svolgere, di fronte al sorriso, appena celato per buona educazione, del governo italiano , che lei da solo, signor [...]
[...] preoccupazione (che non interessa sicuramente il segretario generale , perché non riguarda gli uffici ma lei, signora presidente) è determinato dal fatto [...]
[...] che non so bene a che titolo io possa prendere la parola. lei me lo ha detto, parlo in sede di replica, però, signora presidente, se noi avessimo oggi [...]
[...] la buona educazione di rendere formale attenzione. lei, signor sottosegretario, non ha avuto nemmeno da furbizia di sacrestia di menzionare le mozioni [...]
[...] e gli impegni sui quali lei doveva esprimere il parere del Governo. lei ha fatto comunicazioni relative agli atti del Parlamento del 17 e del 20 [...]
[...] settembre... vedo che lei adesso consente... ma lo ha fatto surrettiziamente, rispondendo, ma poi non rispondendo, ad altri strumenti che non erano mozioni [...]
[...] approvate ed accettate da lei, Governo, ma mozioni sulle quali, invece, il Parlamento può ancora pronunciarsi negativamente. quindi, signora [...]
[...] rilevando politicamente e questo diritto politico lo rivendico così come quello di svolgerlo senza interruzioni regolamentari... se le avessi fatte, lei mi [...]
[...] , semmai, in termini regolamentari, la Presidenza della Camera avrebbe potuto notare e far notare lei al Governo questo fatto provocatorio che nega [...]
[...] il vostro volto dal sorriso di sacrestia al compianto di sacrestia, dinanzi ai trucidati di questa mattina. perché ride, signor sottosegretario? lei [...]
[...] ride dinanzi ai trucidati di questa mattina; ed io lo denuncio questo fatto! lei stava ridendo; dinanzi ai trucidati di questa mattina. non è forse [...]
[...] vero? lo so che lei è in buona fede , signor sottosegretario, nel dirmi di no, perché lei per « trucidati di questa mattina » intende solo i tre [...]
[...] sottosegretario, persino a lei come persona, ma sicuramente a voi Governo, non interessano se non nella misura in cui dovete ogni tanto schiacciare o [...]
[...] proposta di lutto. lei non ha nemmeno nominato la parola, e sì che in 16 vi abbiamo detto: « non avete soldi? credete o dite di non avere soldi altro che [...]
[...] collega. mentre lei rideva, signor sottosegretario non pensava nemmeno che oltre a quei tre ne erano stati trucidati altri 100 mila. noi riteniamo che [...]
[...] nazionale, la riforma: niente, non esistono, signora presidente! non una parola in quello che il Governo ha detto! ma siccome lei è venuta a leggere il suo [...]
[...] lei che c' è la guerra, in occasione di un evento sul quale, immagino, non vi sia alcun dubbio di come lo giudichiamo, noi, da sempre; e come, lo [...]
[...] direzione, ma siamo « formidabili » , compagni radicali! « formidabili » ! signora presidente, lei crede che sia facile, in questa Camera parlare [...]
[...] ascoltandolo, anche se adesso — per esempio — il sottosegretario Zamberletti giustamente sbadiglia (lei ha tutta la mia comprensione, sottosegretario [...]
[...] ... ed è stato nei penitenziari militari, proprio per questo. bene, lei, signora presidente, anzi e la Camera, tutti quelli che nella « guerra [...]
[...] presidente, ed è proprio per questo, per il tipo di risposta che lei ci ha dato, che ogni volta, visto l' articolo 30 del regolamento della Camera, visto che [...]
[...] lei non ha cambiato il regolamento visto che ogni volta lei dà un giudizio di opportunità, è proprio per questo che noi formuliamo tali richieste. e [...]
[...] , se mi consente, se riteniamo che nel suo giudizio di opportunità lei può migliorare la sua posizione, le diamo il nostro contributo, nel farle presente [...]
[...] , signora presidente, che io ritengo che vi sia un diritto di interruzione: ed infatti lei lo rispetta. siccome le interruzioni mi giungono continuamente [...]
[...] , spero che lei mi riconosca il diritto di replica alle interruzioni: o vuole riconoscere soltanto il diritto di interruzione? forse da qui, signora [...]
[...] , sento meglio quello che mi viene diretto. no, signora: io dico semplicemente che, se lei è a un chilometro ed io a dieci metri, malgrado io sia un [...]
[...] radicale, forse sento, mentre lei, non sente. certo, signora presidente. dicevo che non si è in condizioni facili. cominciamo ad avere paura, signora [...]
[...] parte ha ragione, glielo ho già detto: avevo paura di parlarne nella sede giusta perché se avessi stamane, poc' anzi , alzato un dito, e lei lo sa [...]
[...] riflette, così come so, so che lei vorrà fare — se, rispondendo al dovere di essere un uomo e un deputato coraggioso e leale, avessi alla fine della sua [...]
[...] commemorazione questa mattina, in quella sede, alzato un dito, lei sa signora che gli affronti di tipo sessuale e parasessuale non sarebbero stati [...]
[...] , le dirò che se lei si sente troppo spesso costretta ad interrompermi, questo nuoce al... se lei avesse avuto la bontà di non interrompermi, io sarei [...]
[...] non è stata detta una parola su tutti gli argomenti del dibattito, su tutti? onorevole sottosegretario, è vero che quando lei ci dice che arriviamo [...]
[...] — ma il conto lo dobbiamo fare noi — allo 0,14 o 0,13, il collega Ajello ha smentito l' unico dato che lei ci ha dato? lei ha detto: « ma noi qui [...]
[...] punto ignominiosamente ridotto » ... signor sottosegretario, se lei avesse lealmente, secondo il regolamento, parlato in apertura di dibattito, ed io [...]
[...] fossi intervenuto, adesso avrebbe il diritto di replica, ma della sua slealtà politica e di Governo adesso paghi lei il prezzo e taccia, non può [...]
[...] replicare, perché non siamo in sede di dibattito sulle sue comunicazioni. dico semplicemente che quando lei, onorevole sottosegretario, sostiene [...]
[...] parlamentare ed umana — me lo si consenta — personale, di dire una sola parola sul lutto, una parola sulle scuole. niente, non esistevano, perché? perché lei [...]
[...] pessimistiche previsioni. l' abbiamo sentita fare di meglio in quest' Aula, in tante circostanze. lei ha parlato circa quaranta minuti — è stato detto da [...]
[...] quanta enfasi ha raccontato come è bravo, mi sono chiesto se per caso lei non avesse scelto questo modo del tutto irrituale di presentarsi in [...]
[...] Parlamento per conseguire un altro record. infatti, sicuramente lei è il primo presidente del Consiglio che giunge a Palazzo Chigi senza aver vinto le elezioni [...]
[...] riferire al Parlamento su ciò che si accinge a fare: lei ascolta il dibattito, tra qualche minuto salirà al Quirinale per rassegnare le dimissioni [...]
[...] dimissioni. non so se lei ha scelto questo modo di presentarsi al Parlamento per supponenza nei confronti della sua maggioranza, me lo permetta. qualche [...]
[...] ragione per la quale lei non ha speso una parola per spiegare al Parlamento perché si dimette; certo è che, quale che sia stata la ragione per la quale [...]
[...] si è così comportato — qualcuno ha detto « i professionisti si comportano in questo modo » — , lei non ha reso un buon servizio alla politica, che [...]
[...] richiamare — e ha fatto bene — riferendola al dolore che in questo momento tutti provano per la situazione che sta vivendo l' onorevole Andreatta. lei [...]
[...] si dimette. lei ha cancellato del tutto la politica; lo ha detto, non ho alcuna difficoltà nel riprendere il concetto, l' onorevole Bertinotti. ciò è [...]
[...] prenda in giro. lei non può dire: « io amo la politica, io voglio la politica con la « p » maiuscola, io sono convinto dell' assoluta necessità di [...]
[...] , vale a dire che lei è costretto a dimettersi perché è stato chiesto autorevolmente, nell' ambito della maggioranza, che si apra formalmente la crisi [...]
[...] ' onorevole Parisi, lo ha ascoltato in modo esplicito, chiaro. che cosa le costava dire che lei si dimette perché deve discutere e ridisegnare la natura [...]
[...] lei e lo sanno tutti qui dentro — che recentemente, non molto tempo fa, un anno fa o giù di lì, c' è chi ha venduto... vogliamo dire l' anima [...]
[...] per chi lo aveva eletto non per soldi, ma per poltrone. lei lo sa o no, signor presidente del Consiglio , che tra i suoi ministri vi sono degli uomini [...]
[...] collegi in cui sono stati eletti parlamentari che oggi sono determinanti per la sua maggioranza. quegli iscritti, che sono elettori (lei crede alla [...]
[...] ! io non so se qui dentro vi sia chi prende i soldi per votarla, io so che qui dentro vi sono dei ladri, dei ladri di voti! e se lei continua a fare il [...]
[...] , perché ci sono dei ladri di consenso, dia la parola — perché lei lo può fare chiedendolo al Capo dello Stato — al corpo elettorale , in modo tale [...]
[...] « squagliarsi » ) e lei, presidente Prodi, andrà avanti... andrà avanti, sostanzialmente, senza maggioranza (tutti sanno che non raggiungerà i 316 [...]
[...] Rifondazione le dà la fiducia sottoscrive quello che lei ha detto, sottoscrive la finanziaria che lei ha presentato e sottoscriverà, se avrà modo di [...]
[...] Diliberto, io non ho battuto ciglio quando lei ha accusato il Polo di essere eversivo. mi permetto di dire che eversivo è lei, perché se ha timore che le [...]
[...] tenere in vita un Governo che è ampiamente minoritario, se c' è un eversore è lei o, perlomeno, ha una concezione comunista della democrazia che non è [...]
[...] responsabilità è di chi non ha esitato a concludere l' accordo elettorale. io mi rivolgo a lei, onorevole Dini, o a lei, onorevole Marini. ho ascoltato un [...]
[...] serenità, con molta tranquillità. lei può tirare a campare altri dieci, quindici, venti giorni; scatta l' ombrello protettivo del semestre bianco , dopo di [...]
[...] che probabilmente viene approvata la finanziaria. vede, onorevole Marini, la finanziaria viene richiesta a gran voce da coloro che lei ha citato [...]
[...] , perché è l' unica finanziaria del Governo Prodi che non fa danni. poiché gli ambienti che lei ha citato — cioè gli ambienti del mondo del lavoro [...]
[...] stata presentata, piuttosto che una finanziaria dannosa, come quelle precedenti, e lei lo sa perfettamente. dopo che per due anni sono state presentate [...]
[...] se le do atto, presidente del Consiglio , di un atteggiamento che abbiamo apprezzato: lei si è presentato in Parlamento dicendo di rivolgersi solo [...]
[...] bianco , si rende conto che sarà più difficile difendere il bipolarismo? si rende conto che in quel momento lei non potrà più dire « mi rivolgo alla [...]
[...] realtà non è quella tutta rose e fiori che soltanto lei vede: giri un po' di più per l' Italia e si renderà conto che ci sono forme di disagio, che [...]
[...] efficace battuta di un giornalista autorevole. quando il presidente Berlusconi disse: « il Governo Prodi è politicamente morto » , lei rispose dicendo [...]
[...] : « auguro a Berlusconi di godere della stessa salute di cui godo io » . ebbene, penso che di un menagramo come lei l' Italia debba fare a meno, perché il [...]
[...] caduta la maschera delle chiacchiere con cui, anche con queste parole, si è ingannato il paese. mentre, come anche lei ha riconosciuto qui, le file dei [...]
[...] , imperterriti, hanno continuato a spartirsi le risorse della collettività. lei ha denunciato qui questa situazione; ma di chi è la responsabilità [...]
[...] di lei l' unico responsabile noi non ci associamo. mi pare che, se vi è un problema di collegialità di Governo, questo vale anche per le [...]
[...] lo ha visto allegro, rassicurante e rubicondo ogni sera alla televisione, dovrà ricordarsi di lei e dei suoi litigiosi ministri quando tenterà invano [...]
[...] non si può — e lei non può — esprimere per amore di mediazione un giudizio equidistante fra i due. noi riteniamo — ed io personalmente — che la [...]
[...] collega Mellini sostiene che lei (lei, ma non da solo, perché in questo hanno concorso in molti, sempre più volenterosi) ha realizzato un unico punto del [...]
[...] suo programma, quello appunto delle riforme istituzionali . ma in che senso? lei evidentemente intendeva riferirsi, così come i partiti che [...]
[...] partitocrazia, per l' affermazione definitiva del primato dei partiti sulle istituzioni repubblicane. se lei intendeva questo per riforme istituzionali [...]
[...] , questo si è avverato, questo l' ha ottenuto. con il pretesto della governabilità, lei è riuscito ad imporre non soltanto alla maggioranza, ma anche al [...]
[...] croci nel cimitero delle promesse, e la realtà vera è che lei lascia dietro di sé un paese in crisi, un' economia dissestata, la bancarotta delle [...]
[...] finanze pubbliche. lei ha citato qui alcuni dati. io ne aggiungerò soltanto alcuni altri, perché credo bastino in realtà poche cifre per dare la [...]
[...] dimensione dello sfacelo operante. come è noto, il tasso dell' inflazione ha abbondantemente superato il tetto da lei programmato, ormai avvicinandosi [...]
[...] di 13 mila miliardi. questo per completare il quadro che anche lei ha voluto già annunciarci nella sua esposizione. ma non credo che questo sia il [...]
[...] omissione delle scelte di politica economica , pure annunciate, sono imputabili, ad esempio, alla mancata approvazione delle leggi di bilancio! lei [...]
[...] testimonianza di questo privilegio di cui lei ha goduto, gli oltre cento decreti legge già emanati, con i quali, anche in quest' ultimo mese, ha anticipato la [...]
[...] i prezzi che questo Governo non pagherà, da quella di noti finanzieri come Calvi e Sindona, il suo Governo, il ministro Lagorio e lei personalmente [...]
[...] folle politica di riarmo e, dall' altra, all' ottusa, tremenda, politica di sterminio. lei ha consentito che il ministro della guerra, Lagorio, firmasse [...]
[...] sopravvivenza di almeno 3 milioni di vite umane . è una vecchia polemica, ma è fondamentale in questo caso. credo che il Governo, e lei personalmente, si [...]
[...] istituzionale. in realtà, signor presidente del Consiglio , forse per obbedire alla campagna che lei ha voluto fare in questi anni e in questi mesi, addebitando [...]
[...] concludere, signor presidente del Consiglio , se anche questo intervento sarà giudicato da lei, come il precedente, un esempio di intervento di un [...]
[...] affatto negare — come lei sa — che le destre abbiano la legittimità a governare. sono stato il primo a dire, dopo aver riconosciuto la sconfitta dei [...]
[...] Nazionale di una proposta di legge per abolire le disposizioni transitorie e finali della Costituzione, tra le quali la XII — come lei sa, signor [...]
[...] , di presidente del Consiglio ; considerazione che non giudico irrilevante ai fini di una valutazione corretta del suo Governo. lei è proprietario di [...]
[...] un impero economico assai esteso e variamente articolato; lei è il principale imprenditore che opera nel campo dell' informazione e della produzione [...]
[...] culturale del nostro paese; lei ha il monopolio della televisione privata a diffusione nazionale, con tutti i benefici aggiuntivi, a cominciare da [...]
[...] commissione di esperti da lei stesso designati? possibile che non la sfiori il sospetto che questa procedura sia molto poco liberaldemocratica e possa, più [...]
[...] e alla separazione dei poteri ? lei ha chiesto di essere giudicato dai fatti e non in base ai pregiudizi. ma che lei non abbia operato [...]
[...] guidare il Governo del paese. i suoi discorsi sono spesso una lunga presentazione personale agli italiani. ogni volta lei si presenta e dice in sostanza [...]
[...] un discorso semplice e nella sua semplicità ha un suo fascino, almeno le prime volte. ma visto che lei è così abituato a dire pane al pane e vino al [...]
[...] Fininvest, vendo i miei beni! non è una soluzione fuori dal mondo, dal momento che lei sa benissimo che esistono molti cittadini per i quali il diritto [...]
[...] vista ci consenta di dire che lei ha dato spazio, nella formazione del suo ministero, ad uomini che provengono dalla sua azienda, o che sono ad essa [...]
[...] propagandistica malevolenza, come lei afferma, ma al contrario il risultato di una riflessione puntigliosa ed appassionata sui caratteri della nostra democrazia [...]
[...] evanescenti al paragone con i fatti. voglio solo avanzare alcune considerazioni sulle scelte programmatiche da lei accennate. non mi sfugge che il [...]
[...] programmatica e francamente non crediamo che ciò dipenda, come lei ha detto nella sua replica al Senato, dal fatto che il Governo ha scelto di [...]
[...] sulla terra di Portella della Ginestra una nuova mafia pensi, come avvenne nel 1949, di rinegoziare il rapporto con la classe dirigente italiana. lei [...]
[...] una realizzazione assai approssimativa di quel modello. mettiamo infatti in discussione l' assunto dal quale lei prende le mosse, ossia che la [...]
[...] coalizione che lei dirige si sia mossa in piena coerenza con il sistema delle alternanze programmatiche. lei ha compiuto in realtà con Forza Italia un [...]
[...] contraddizioni programmatiche e strategiche che lei si è sforzato di superare in modo retorico. e dicendo « retorico » intendo riferirmi, senza alcuna [...]
[...] rilevantissimi del programma che ne hanno esempio, della riforma dello Stato e del ruolo specifico che in questo quadro è toccato al federalismo, da lei [...]
[...] chi si è presentato come profeta del nuovo, come campione della lotta contro la degenerazione partitocratica e spartitoria! lei tuttavia, onorevole [...]
[...] incompatibilità tra proprietà di un' impresa economica e la sua funzione di presidente del Consiglio lei si trova in contrasto non solo con noi ma [...]
[...] anche con settori della sua stessa maggioranza. voglio tornare ancora una volta sulla famosa questione del milione di posti di lavoro che lei ha [...]
[...] lei cadesse in un equivoco circa la nostra critica, anche se credo che dovrebbe apprezzare il fatto che non abbiamo affermato, secondo un canone [...]
[...] dichiarato che la creazione di un milione di posti di lavoro impone politiche attive del lavoro in grande stile. ieri sera lei ha dato nuovamente un saggio [...]
[...] sia impossibile ma insistiamo nel dire che ancora una volta lei non ci ha spiegato come ciò sia possibile. non siamo degli inguaribili piagnoni, siamo [...]
[...] sicuramente partecipi di quello spirito ottimista al quale lei si riferisce così volentieri, ma siamo anche attenti e testardi nell' esigere [...]
[...] battute che non ho apprezzato e che mi paiono francamente collocarsi oltre i confini di una polemica politica anche aspra e tuttavia corretta. lei non si [...]
[...] può permettere certe forme di arroganza che rivelano una scarsa attitudine all' ironia. spero che lei intenda, onorevole Berlusconi, che definire [...]
[...] questo non è il linguaggio che deve tenere il presidente del Consiglio ! lei non ignora, signor presidente del Consiglio , che non è sempre stata [...]
[...] interessi clientelari, dall' azione di poderosi e incontrollati gruppi di pressione . infine, sempre a proposito di inutile arroganza, lei ha voluto [...]
[...] insufficiente che di fronte alla concentrazione abnorme di poteri nella sua figura lei si ostini e si limiti a ripetere che la distinzione dei due ruoli [...]
[...] rispetto per l' autonomia e l' identità dei popolari. dopo il risicato voto di ieri al Senato, onorevole Berlusconi, lei può sperare in una sola cosa, che [...]
[...] i suoi calcoli. lei ha capito che i progressisti si erano organizzati per primi di fronte alla crisi del vecchio sistema vincendo così la battaglia [...]
[...] signor presidente , oggi 500 mila ragazzi hanno iniziato gli esami di maturità. lei, dopo tre anni, si è presentato qui in Parlamento come fosse il [...]
[...] , promesse, errori, rimpasti di ministeri, alimentando peraltro quei conflitti istituzionali che lei oggi, fiutando l' aria, ha prudentemente riposto nel [...]
[...] crisi economica internazionale, come lei ha detto, senza Governo. non c' è alternativa, non c' è, onorevole Di Pietro , non perché non la convoca l [...]
[...] della maggioranza. il terzo polo non nasce per aggiungersi ma per cambiare, per pacificare e ricostruire insieme l' Italia. lei, signor presidente [...]
[...] politiche serie, che hanno affrontato il giudizio degli elettori, accettino appelli che al di là della cortesia appaiono ipocriti. è lei, non io, che [...]
[...] ha spiegato nei mesi scorsi che finalmente liberatosi dalla zavorra di Casini e dell' UDC avrebbe realizzato il sogno degli italiani. è lei che ha [...]
[...] costruito un partito fondandolo sul culto della sua personalità ed espellendo coloro che dissentivano. come può pensare lei di essere credibile per fare [...]
[...] un appello all' unità dei moderati? lei, onorevole presidente , dovrebbe riflettere bene su una cosa perché la battuta era buona, ma la sostanza è [...]
[...] diversa. lei dovrebbe riflettere: chi le chiede un passo indietro non le propone il suicidio, ma le indica forse l' unica via di salvezza per il paese e [...]
[...] probabilmente anche per lei. l' ostinazione nel volere rimanere a Palazzo Chigi è un po' come l' applauso che i colleghi del suo gruppo le hanno [...]
[...] questi anni è stata esattamente l' opposto. quando lei si trovava — sono le sue parole — impantanato nel palazzo, la sua vera forza è stata l [...]
[...] ' evocazione del popolo, esattamente quello da cui oggi rifugge, perché sa che è l' unica cosa che non può affrontare. ha scelto lei, onorevole presidente , di [...]
[...] se ne andò a casa dimettendosi. comunque noi le indichiamo una strada: lei è uno straordinario protagonista della politica, ha fatto la sua battaglia [...]
[...] legislatura in legislatura, ma che oggi è necessario fare, scelte che io temo dopo di lei anche i suoi contraddittori non riusciranno a fare se non cambia [...]
[...] signor presidente , signor presidente del Consiglio dei ministri , anche se non è presente mi rivolgo a lei, perché in questo disegno di legge di [...]
[...] conversione da approvare lei ha inserito norme che servivano — e che servono — a lei. pertanto, è a lei che devo rivolgermi. solo pochi giorni fa lei [...]
[...] ' » ! non si può fare così! lei non può pensare di continuare ad usare impunemente e spudoratamente le istituzioni per farsi fare le leggi che [...]
[...] piacciono e servono a lei. lei, signor presidente del Consiglio dei ministri che non c' è, già nella scorsa legislatura ha abusato del suo ruolo e delle sue [...]
[...] dell' Italia dei Valori non potremo mai sederci al tavolo del dialogo, né con lei, né con questo Governo, perché non sapremo mai, ogni mattina, quando [...]
[...] si alza e si fa la barba, signor presidente del Consiglio , se lei prende delle decisioni per gli italiani o per sé. anzi, ogni volta che prende una [...]
[...] decisione, vediamo che c' è sempre qualcosa che serve a sé. lei utilizza strumentalmente la legislazione per introdurre, all' interno della [...]
[...] legislatura, lei si è presentato con la sua carta di identità, quella di salvare le sue reti, i suoi interessi e i suoi affari. [...]
[...] signora presidente, onorevoli colleghi , signor presidente del Consiglio , lei, onorevole Berlusconi, riesce sempre a stupire anche i più pessimisti [...]
[...] , tra i quali io mi colloco. ella vanta l' inesperienza nella politica; mi permetto di farle un complimento: lei è esperto ma, ahimè, negli aspetti [...]
[...] oggi lei non è credibile. per questo lei oggi attacca la magistratura non come uno statista che voglia ristabilire l' equilibrio tra i poteri dello [...]
[...] inaccettabile. non le ho sentito dire una parola sulla sostanza di questa vicenda. non le ho sentito dire che lei, fondatore e proprietario della Fininvest [...]
[...] , non era a conoscenza di quelle pratiche illegali. non le ho sentito dire che lei le riprova, signor presidente del Consiglio ! non le ho sentito [...]
[...] dire che lei nel misterioso incontro di Arcore ha dato disposizione ai suoi collaboratori perché non ripetano più tali atti e perché collaborino con i [...]
[...] magistrati! in lei non c' è la serenità e la credibilità di uno statista, ma il risentimento di un uomo colpito e incalzato. sentimento legittimo, ma [...]
[...] il Governo svolga il suo compito istituzionale. lei oggi ne prende atto dopo aver pensato di scartare; indica una possibile soluzione, che non [...]
[...] lei intende governare questo paese, o cercare di farlo; cosi si potrebbe cominciare a restituire una qualche credibilità alle istituzioni e allo Stato [...]
[...] ; vedo i segni di una sfiducia degli investitori, italiani e stranieri, che ci preoccupa per il futuro del nostro paese. lei ha di fronte un [...]
[...] che hanno votato per lei in maggioranza; è comprensione, attenzione al delicato momento di avvio di una nuova fase della vita democratica che, se [...]
[...] , cioè proprio quello che lei non riesce a fare. cominciamo a pensare che lei non ce la farà a causa del groviglio di interessi, dei condizionamenti [...]
[...] , delle divisioni della maggioranza, dei mille fili, anche oscuri, che legano questo Governo e il suo presidente al passato. nei giorni scorsi lei ci ha [...]
[...] ammoniti a citare non i giornali scandalistici ma i giornali stranieri seri, fra i quali lei ha elencato — ahimè, un infortunio! — il Wall Street [...]
[...] la ringrazio di questa attenzione, signor presidente del Consiglio , ma per una volta io ero d' accordo che lei stesse al telefono, perché mi pare [...]
[...] che, mentre siamo qui, lei e il ministro del Tesoro dobbiate, senza pieni poteri — non ne avete bisogno — , tenervi al corrente delle notizie che [...]
[...] Consiglio , mi spiace dirlo, ma uno degli elementi di rammarico ed anche di sfiducia è dato dal fatto che lei ha sempre dimostrato in questo decennio [...]
[...] tal modo. quando lei rappresentava il Governo Craxi qui dentro, nei momenti di esame del bilancio noi, con Crivellini e con gli altri nostri addetti [...]
[...] forza politica di operare » . e dicevo ancora, sempre il 4 luglio (ma lei, allora, riteneva che fosse un' offesa alla sua dignità di intellettuale [...]
[...] , prima ancora che di presidente del Consiglio ): « gli assalti alla lira saranno potenziati e resi ancora più facili... dal fatto che lei non ha [...]
[...] quadripartitiche e lei, con la sua solitudine, non poteva pensare di andare avanti senza aver strutturalmente ed istituzionalmente coinvolto le espressioni [...]
[...] internazionale. lei alla televisione domenica ha scelto il tono del comunicatore tranquillizzante e ha rivendicato un intervento delle autorità politiche tedesche [...]
[...] iniziative. per carità, siamo tutti scolari diligenti e sappiamo che i pieni poteri non esistono nella nostra Costituzione. sappiamo che lei non [...]
[...] aveva chiesto i pieni poteri, sappiamo che lei di politica sa poco, signor presidente del Consiglio . lei è andato in Consiglio dei ministri e nessuna [...]
[...] forza politica — e forse sul momento neanche lei — aveva capito il dato rivoluzionario; non so se lo avesse capito il presidente della Repubblica o [...]
[...] della Banca d'Italia avessero parlato con lei: non mi stupirei se non avesse detto a nessuno di loro che stava per prendere questa iniziativa [...]
[...] regime da sempre. non avete voluto farlo. il Parlamento è in una situazione drammatica, signor presidente del Consiglio . dovremmo ripeterle che lei ha [...]
[...] di ricatto o di numeri sufficienti, come spesso le è accaduto negli ultimi dieci anni. certamente lei è stato incoraggiato dagli ammiccamenti di altre [...]
[...] passasse per la testa, di andarsene nei prossimi giorni. non dico che lei voglia farlo, signor presidente del Consiglio dico semplicemente che nella [...]
[...] , sappiano che lei si è presentato in quest' Aula per annunciare un' altra vera e propria « stangata » sulla testa di questa parte di italiani. ora, mi [...]
[...] migliaia di miliardi. invece lei, senza alcun cenno di autocritica, che non ho potuto rinvenire nella sua relazione, in realtà ci chiede di autorizzare [...]
[...] corporativi e clientelari, abbiamo condotto una durissima battaglia, che lei ha voluto spesso gratificare con il termine di ostruzionismo, nei mesi [...]
[...] malgoverno. lei ha sostenuto, signor presidente , di aver seguito, nei confronti dell' opinione pubblica e del Parlamento, la strategia della verità. io [...]
[...] sostengo invece, al contrario, che lei ed i suoi ministri avete seguito, in realtà, in questa Camera almeno, la strategia dei numeri in libertà, la [...]
[...] , signor presidente , che lei trovi anche in questa situazione un dato di ottimismo (così mi pare di aver capito dalla sua relazione) almeno apparente. mi [...]
[...] — rimane la stessa, senza che si ponga mano a risolverli in qualche modo. lei ha dichiarato anche di compiere oggi qui un doveroso passaggio istituzionale [...]
[...] parte alle responsabilità dei gruppi e della Camera, ma in parte anche alle responsabilità del Governo. lei sa che questo dibattito non può finire con un [...]
[...] voto, e allora di fatto lei effettuerà fuori di qui le sue verifiche; e, come sempre, come hanno fatto i suoi predecessori, tornerà qui, ma a giochi [...]
[...] « buco » predisponendo la stangata di sempre. questa procedura non è una novità; l' abbiamo già vista e sentita. lei, signor presidente del [...]
[...] saremo informati in questa sede, diversamente lo apprenderemo dalla stampa. ritengo che lei non abbia delineato in questa sede le possibili scelte diverse [...]
[...] , ma abbia semplicemente confermato la politica seguita fin qui da lei e dal suo Governo. rispetto alla voracità di ministri del suo gabinetto che [...]
[...] lavoratori dipendenti , magari quando si tratta di togliere ai pensionati le loro liquidazioni ed al paese il diritto al referendum. lei, signor [...]
[...] stia o si voglia cominciare ad operare. mi è parso che con molta eleganza lei sia passato sopra tutta la questione del banchiere Calvi, tacendo forse [...]
[...] fanno parte del suo Governo e su cui lei forse ha elegantemente glissato. non voglio aggiungere altro, signor presidente del Consiglio . lei sa che il [...]
[...] muore di fame legata inscindibilmente con una politica della qualità della vita anche nel nostro paese. su questo aspetto abbiamo avuto da lei la [...]
[...] patria e dal paese. questo Governo ha sicuramente, signor presidente del Consiglio , da rivendicare i risultati che lei ha qui ricordato e sicuramente [...]
[...] questo Parlamento ha da rivendicare anch' esso quel che lei ha avuto la generosità e la verità di riconoscergli, cioè di aver consentito, in una [...]
[...] continuato a pretendere quello che invece lei ebbe la prontezza di correggere nella sua replica al momento della presentazione alla Camera, quando [...]
[...] sua decisione, lei lo sa, signor presidente del Consiglio ! credo che nella conferenza dei presidenti di gruppo non vi sia stato alcun dubbio su [...]
[...] nostri regolamenti, la possibilità, da parte del Governo e sua, di trarre un bilancio politico. signor presidente del Consiglio , lei non era qui — e [...]
[...] finanziaria; lei non ci ha sentiti. vi erano altri a ciò istituzionalmente delegati. oggi, grazie a noi, lei è venuto e ha dato il suo bilancio, le sue [...]
[...] quel che lei ci avrebbe detto: adesso l' abbiamo ascoltata e diciamo che è grazie alla nostra coerenza che questo le è stato possibile. non penso [...]
[...] , infatti, che lei autonomamente avrebbe avuto quest' occasione se le Camere fossero state sciolte il 2 o il 3 gennaio, sull' onda del terrorismo [...]
[...] questo: è lei, con questo Governo, che deve governare sulla base di ciò che ha indicato e che è stato poi da noi in parte iscritto nella finanziaria [...]
[...] torna con lei in quest' Aula, non so dopo quanti decenni (se mai vi è stata...). un dibattito ha valore di dibattito; lei, in questo momento, è anche il [...]
[...] incalzava domandando « cosa deciderà? cosa deciderà?! » , lei ha dato una risposta di intelligenza, di rigore, di correttezza istituzionale e di ricchezza [...]
[...] personale. lei ha detto: io saprò quello che penso quando avrò terminato di ascoltare il dibattito che si terrà il 12 e 13 gennaio, quando avrò per le [...]
[...] Consiglio , lei ha riconosciuto poc' anzi che senza il sostegno di cinque gruppi il Governo non avrebbe potuto fare quello che ha fatto. poi, però, ha [...]
[...] soggiunto che quasi al pari di quei cinque gruppi va ringraziata quella parte di quest' Aula che lei ha nominato, che ha invece praticato la politica [...]
[...] dell' astensione. questo non è democratico e da lei non l' accetto! questo è politicante, « politicistico » e non è vero, perché per consentirle di [...]
[...] forze sociali a confronto. signor presidente del Consiglio , so che lei è sincero su questo, ma proprio su questo, ma proprio su tale sincerità credo [...]
[...] sia necessario un approfondimento. lei sa che quelle moderazioni che lei ha rivendicato essere state opportune e necessarie nel realizzare un progetto [...]
[...] che possiamo prevedere di ripresa, ma che potrebbero essere anche di altra natura. lei, quindi, sa perfettamente che è bene che gli italiani vadano a [...]
[...] . questo gli italiani, prima di votare, devono saperlo. signor presidente del Consiglio , a lei risulta che chi, pur votando il 23 dicembre come noi e [...]
[...] rendita di posizione di istituzione è forza di Governo liberaldemocratica con senso dello Stato? non vorrei, signor presidente del Consiglio , che lei [...]
[...] dire e intendo dire tuttora? ho bene udito: anche personalmente, lei ha detto, non intendo guidare un governo politico. intendiamoci: se lei non [...]
[...] intende guidare un Governo partitico, ha tutto il nostro plauso; ma se lei, per una situazione di comodo intellettuale con se stesso , nega il carattere [...]
[...] attorno a lei, capaci e attenti ad avviare una politica di federalismo fiscale , con tutta la prudenza e la gradualità... la rivoluzione liberale; un [...]
[...] meglio se i nostri limiti di parte, che sono storicamente essenziali, sono riconosciuti, che diventino elemento della ricchezza comune. lei ha questa [...]
[...] appassionata soggettività; lei, in fondo, sta vivendo con una gioventù incredibile — mi consenta di dirlo — , sta crescendo; umanamente — ce lo consenta [...]
[...] di servire anche in un settore che lei non ha mai voluto coltivare, che è quello della politica e delle responsabilità politiche . vada fino in fondo [...]
[...] che lei, nella sua esperienza, sicuramente non può non avere riscontrato. vede, signor presidente del Consiglio , la Banca d'Italia è stata un po' un [...]
[...] . per parlare di qualcosa che è stato venerato da tutti, o da quasi tutti, come la Banca d'Italia di Baffi, lei crede davvero che quella Banca d'Italia [...]
[...] un galantuomo, una persona attenta ed intelligente, è lui. ma non c' è politica estera perché non c' è politica estera del Governo! lei stia attento [...]
[...] Consiglio . e proprio le persone miti come lei, in situazioni di debolezza e di non adeguatezza collettiva, politica e istituzionale, possono rischiare [...]
[...] ); ma faccia tesoro anche della sua innocenza, non della sua ingenuità; faccia tesoro di quello che, se lei si ascolta, sicuramente la sua coscienza le [...]
[...] suggerisce. se non ci fossero i laccioli della politica e lei potesse agire come governatore della Banca d'Italia e via dicendo, sicuramente lei [...]
[...] che tanto questo non si può, che ormai le cose... « ormai » e « comunque » non sono avverbi per lei, e non sono avverbi per i vivi. « ormai » e [...]
[...] avevamo sentito dire da lei — e ripeterlo anche questa mattina — frasi come le seguenti: « la sicurezza è il presupposto della garanzia » e « la [...]
[...] Andreotti, che lei torna da Cuba e che, tornato da Cuba, evidentemente lei, insieme con larga parte della maggioranza, in contrasto con quello che ha [...]
[...] attento! è vero che lei è infedele, ma questi incontri-scontri tra infedeli possono portare ad una sostanziale infedeltà dell' Italia, del governo italiano [...]
[...] , confrontare la risoluzione della maggioranza, che lei ha detto (su nostra richiesta, perché altrimenti non si sarebbe spiegato a questo riguardo [...]
[...] ) rispecchiare il pensiero e la politica del Governo, con la nostra risoluzione che, invece, per i motivi che lei ha detto, non rispecchierebbe tale politica [...]
[...] . basta leggerla. lei la cercava affannosamente, non l' aveva letta. ebbene, le hanno tirato un trabocchetto, signor ministro, qualora lei sia, come io [...]
[...] distensione, non siamo alla sicurezza! qui si tratta — e lo ha detto lei, l' ho citato un momento fa — di riconquistare l' equilibrio. l' equilibrio in [...]
[...] Russia sovietica e dai suoi alleati, portata avanti da quel matto di Gheddafi, come lei più garbatamente (certo, era il suo ufficio) ha detto poco fa [...]
[...] ministro, lei non aveva letto la risoluzione della maggioranza, Dio la perdoni! ma non aveva letto neanche la nostra, quando ci obiettava poco fa che [...]
[...] tutto il tempo che sarebbe loro spettato. signor presidente del Consiglio , lei ha comunicato il suo intervento di questa mattina con una premessa [...]
[...] ho qualche premessa da fare, signor presidente del Consiglio . prima di tutto, lei ha dovuto parlare per primo perché — essendo tutti i gruppi d [...]
[...] osservazione preliminare che mi permetto di fare) che lei non ha potuto presentare o far presentare un documento della maggioranza per la semplice ragione che la [...]
[...] maggioranza non esiste o quanto meno non funziona, tanto è vero che lei non ha ritenuto, perché non ha potuto, convocare nei giorni scorsi un vertice [...]
[...] dei segretari dei partiti della maggioranza. dunque, signor presidente del Consiglio , è abbastanza strano che lei abbia cominciato con lo spiegarci [...]
[...] di spiegare a noi qualche cosa, forse sarebbe stato opportuno che lei avesse ascoltato, non dico dal nostro gruppo, ma da tutto questo ramo del [...]
[...] attendevamo da lei, dal Governo e dalla maggioranza, una ferma e chiara assunzione di responsabilità, anche attraverso un voto, sui gravissimi [...]
[...] è scoppiata all' interno del suo Governo fra i due ministri che insieme a lei hanno la massima responsabilità a questo riguardo, cioè il signor [...]
[...] strategia, qui si lavora » . ripeto che questo inizio è stato di cattivo gusto, anche se lei lo ha giustificato dicendo: « non vogliamo infliggere [...]
[...] , non irrimediabile — per carità! — ma rimediabilissimo, lei lo abbia inflitto questa mattina al signor presidente della Repubblica . può apparire [...]
[...] ! lei non ha concesso al presidente della Repubblica neanche questo, perché nel suo discorso di questa mattina — credo di avere annotato esattamente [...]
[...] — lei ha detto, a proposito del terrorismo, che c' è una domanda ricorrente nell' opinione pubblica , che adesso è riecheggiata nelle parole del [...]
[...] in proposito ha detto anche lei cose esatte — in base alla quale ci siamo accorti e ci stiamo accorgendo che è in corso la terza guerra mondiale e [...]
[...] che come lei esattamente ha detto questa mattina — non essendo, per fortuna, né attuali né attuabili le tradizionali guerre con armamento convenzionale [...]
[...] mercenari che non abbiano bisogno di essere esportati perché operano nei luoghi ai quali sono stati destinati. quello che lei non ha detto e [...]
[...] riconosciuto — anche se la formula da lei usata « guerra per procura, surrogato di guerra » è, debbo dire, intelligente e valida è di non essersi accorto [...]
[...] incantare! mi permetta, a questo punto di dire che c' era anche lei a quel tempo, onorevole Forlani. mi sembra di vederla davanti alle mura di Troia mentre [...]
[...] . ma la nota sovietica (lei avrà pur fatto il confronto tra le interviste attribuite al presidente della Repubblica italiana e la nota sovietica), a [...]
[...] talmente insolente che si pensava ne potessero derivare degli strascichi diplomatici. non una parola lei ha dedicato alla difesa, non più del presidente [...]
[...] stamattina che cosa ha saputo dire, onorevole Forlani? ho appuntato tutte le « frasicelle » che lei ha dedicato al presidente della Repubblica e alla [...]
[...] vedendo — con estrema e doverosa attenzione e questa frase lei l' ha attribuita — come era giusto — al segretario di Stato americano che l' ha [...]
[...] , sperando questa volta di non sbagliare — lei ha detto, riferendosi al messaggio del presidente della Repubblica : « di questi problemi si deve parlare [...]
[...] mancanza di indipendenza nazionale, che si traduce — mediti, presidente Forlani, lei che è, indubbiamente, uomo di cultura — in una carenza di [...]
[...] lei fatte, nella risposta di questa mattina, a proposito di un terrorismo di opposto segno, che usurpa — ci si consenta di dire questo con estrema [...]
[...] deve prioritariamente e tutti insieme combattere. c' è però una seconda affermazione sulla quale siamo tutti d' accordo, su cui è d' accordo lei [...]
[...] perché lo ha detto lei) le Brigate Rosse , che tra le organizzazioni terroristiche italiane (ma mi pento di aver usato questo termine; meglio sarebbe [...]
[...] dei collegamenti (lei lo ha ripetuto più volte) con organizzazioni terroristiche straniere, collegamenti provati e documentati: tanto che su questo [...]
[...] sono collegate con movimenti terroristici stranieri. lei si ferma qui. noi, invece, non ci fermiamo: partendo da questo dato io non dico, come qualcuno [...]
[...] totalitari, non debbano rispondere quei paesi, quei governi che danno loro ospitalità. quindi ove per avventura siano provati — e lei ha detto che sono [...]
[...] sostanza, signor presidente del Consiglio , lei sa benissimo che si tratta di organizzazioni, di movimenti strettamente collegati con Stati e con [...]
[...] terroristiche che lei definisce genericamente palestinesi. infatti, ha avuto paura questa mattina — noi la censuriamo per questo atto che non voglio [...]
[...] socialista Avanti! , nei giorni scorsi, ha fatto nomi e cognomi parlando dell' Olp. signor presidente del Consiglio , immagino che lei, oltre ai libri [...]
[...] , legga anche giornali e non soltanto quelli italiani — ne ha parlato tutta la stampa mondiale e non è possibile che lei venga in questa Aula con dei non [...]
[...] invito da lei non è stato formulato ora, ma nel periodo in cui era presidente del Consiglio l' onorevole Andreotti, il quale invitò anche a nome del [...]
[...] Andreotti quanto il presidente Pertini si fossero dimenticati di certi precedenti. lei, però, non li ignora; e il MSI-Destra Nazionale assolve alla sua [...]
[...] in Italia; e lei lo sa bene, perché abbiamo dovuto varare alcune leggi. ci sono ancora oggi — forse lei questo non lo sa — , per lo meno a Roma e a [...]
[...] parlo dei lavoratori, dei contadini. si ricorda? lei è molto più giovane; comunque, ricorderà che lo sbarco dei ventimila non fu uno sbarco militare, e [...]
[...] Libia, lei ritiene che questi rapporti, economici, commerciali, debbano essere ingigantiti? » , naturalmente l' onorevole Manca, ministro del Commercio [...]
[...] poterlo invitare in Italia. ora, onorevole presidente del Consiglio , lei ha detto che non possiamo abbassare le saracinesche, però non possiamo nemmeno [...]
[...] caso Olp, visto che, senza avere il coraggio di parlare chiaro, lei ha illuso anche questa volta a prove, a documenti circa eventuali corresponsabilità [...]
[...] . lei ha citato il caso di Pescara, dimenticandosi però che Daniele Pifano trovato con il lanciamissili dell' Olp era e continua, credo, ad essere ad [...]
[...] ? io mi sarei aspettato, ed anche gli altri interpellanti ed interroganti si sarebbero aspettati, che lei oggi dicesse che è falso, o comunque che non è [...]
[...] vero; lei dice: « non lo sappiamo » . queste sono cose che si devono sapere! fanno parte dei segreti? lei avrebbe potuto dire che potrà rendere le [...]
[...] rivelazioni a questo riguardo all' apposito comitato sulla base del famoso articolo 11 della legge sul segreto di Stato ; ma quando lei dice « non lo [...]
[...] , signor presidente del Consiglio , a questo punto lei forse si aspetta, o i colleghi che cortesemente ascoltano si aspettano, da me chissà quali [...]
[...] incaricato d' affari, che molto spesso — lei lo sa perché lo hanno pubblicato tutti i giornali documentatamente — è incaricato di uno sporco affare [...]
[...] indicato questa mattina dal presidente del Consiglio , ma esattamente alla rovescia. lei ha detto stamane: estirpiamo il terrorismo in casa nostra e così [...]
[...] , gli ordini, i mezzi, gli strumenti, i denari, le armi vengono dall' estero, lei deve rendersi conto che il procedimento da adottare è esattamente l [...]
[...] Francia, però il comportamento della Francia nei confronti del terrorismo nel nostro paese è stato ignobile, come lei sa, signor presidente del Consiglio [...]
[...] reati. e lei sa che questo non è un caso isolato, ma che è un modo di comportamento che si ripete da tempo, nei confronti di delinquenti che — lo [...]
[...] ricercatore di chi non vuol trovare. lei forse ha letto la rubrica deliziosa che leggo ogni mattino su Il Giornale di Montanelli « controcorrente » ; avrà [...]
[...] già pagato. lei ha anche detto, onorevole Forlani: « nessun altro paese europeo ha adottato sin qui misure straordinarie » . bene, signor presidente [...]
[...] del Consiglio , l' Italia è in una situazione straordinaria e, se lei ha voluto fare riferimento — come era lecito e possibile — alle misure [...]
[...] essermi fatto intendere) altro non sono che l' applicazione rigida — non dico ferma, perché è un aggettivo che lei ha dequalificato della Costituzione [...]
[...] lei ha detto allusivamente: « con questo o con un altro governo » , alludendo forse alla frase, peraltro abbastanza irrispettosa, anche se [...]
[...] dimostra il comportamento della sua maggioranza, se anche oggi si può parlare di maggioranza), lei al massimo è il presidente del Consiglio di un Governo [...]
[...] , onorevole Bossi, che lei offenda la sua intelligenza quando dice di averlo fatto per senso di responsabilità , per garantire la governabilità, affermando poco [...]
[...] , appartengono ad un armamentario ideologico che non è più presente nel paese reale e che trova scarso seguito persino in quest' Aula. dopo le elezioni, lei [...]
[...] capace, avrebbe potuto dire: « io il Governo non lo faccio » . ricordo, come ricordano i colleghi e gli italiani, ciò che lei affermò ad urne appena [...]
[...] fascisti » . dopodiché, cambiando idea per la centesima volta, lei quel Governo lo ha fatto, evidentemente perché in quel momento aveva qualche interesse [...]
[...] particolare. e non citi a sproposito l' interesse nazionale perché lei ha dimostrato di non sapere in che cosa consista, anche e soprattutto perché è [...]
[...] abbiamo né l' animo né lo spirito del masochista. semmai, è da vedere se all' interno della Lega Nord prevalga un sentimento che lei, onorevole Bossi [...]
[...] realmente corrispondente al vero ciò che lei, onorevole Bossi, afferma da qualche tempo a questa parte, vale a dire che il progetto del federalismo, del [...]
[...] (non perché non ne avessimo di più importanti, ma perché era quella più urgente) era sapere se lei avrebbe tenuto fede l' indomani alla parola che [...]
[...] aveva dato la sera prima? quando si arriva, onorevole Bossi, a far risultare uno degli uomini che vengono considerati a lei più vicini, l' attuale [...]
[...] dire: « dì che ti hanno ingannato; dì che hai firmato un foglio, ma che ne avevi visto un altro » ; quando si arriva all' impudenza — che lei ha [...]
[...] si sia sbagliato l' onorevole Berlusconi e che lei abbia ragione: cioè che il federalismo e il liberismo possano essere realizzati dando vita a quella [...]
[...] la volontà espressa dagli elettori, ma anche una vera e propria follia in termini strategici. lei non può essere, onorevole Bossi, così ingenuo da [...]
[...] pensare che il liberismo e il federalismo, vale a dire quelle che lei dice essere le bandiere della nuova Repubblica, possano essere innalzate insieme a [...]
[...] Repubblica ; insieme a coloro che chiaramente utilizzano il suo personalismo e la sua invidia. sì, diciamolo francamente: lei è invidioso perché, all' interno [...]
[...] della riserva del nord, di quella che lei considerava una sua riserva di caccia, da qualche tempo a questa parte esistono interlocutori più credibili [...]
[...] . mi riferisco non solo a Forza Italia , ma anche ad Alleanza Nazionale , che sta crescendo al nord...... come lei ha verificato in tante circostanze [...]
[...] quali si stanno chiedendo se per caso la Lega non si stia suicidando con quello che lei oggi ha deciso; sono in molti a chiederselo, soprattutto fra i [...]
[...] costituzione del Polo, certo non con lei, ma con alcuni parlamentari leghisti e senz' altro con molti elettori, i quali sanno perfettamente — come lo [...]
[...] sanno gli elettori di Alleanza Nazionale nel sud — che il federalismo non è il tentativo di dividere l' unità nazionale . tanti elettori, un tempo a lei [...]
[...] vicini, sanno che il liberismo non è egoismo sociale. prima di usare a sproposito certe parole, bisognerebbe conoscerne il significato. lei [...]
[...] affermi la sua presenza. lei non può dire, come spesso afferma in modo frettoloso, che questa parte politica vorrebbe una politica assistenziale, non [...]
[...] quali lei oggi pensa di poter dar vita ad un Governo capace addirittura di durare una legislatura. lei è un illuso e lo verificheremo fra qualche [...]
[...] ! vede, onorevole Bossi, si avvicina per lei il momento della verità, perché dovrà fare, al pari dell' onorevole D'Alema e dell' onorevole Buttiglione [...]
[...] . lei, onorevole Bossi, avrà sentito le dichiarazioni dell' onorevole D'Alema e dell' onorevole Buttiglione, in quanto li frequenta molto più di me; io [...]
[...] popolari e i progressisti anche ciò che sto per dire non apparirà eretico: il ribaltone non lo vogliono. una « bella » maggioranza politica (lei usa [...]
[...] aggettivi di cui a volte non conosce il significato), cioè un governo politico, è soltanto un Governo in cui lei, Buttiglione e D'Alema state insieme [...]
[...] . ecco perché (lo hanno capito tutti tranne lei, onorevole Bossi) il ribaltone non ci sarà. la via d' uscita da questa crisi non è il ribaltone, ma [...]
[...] — e soprattutto lei, onorevole Bossi — con le spalle al muro: o lo fate davvero il ribaltone, e ve ne assumete la responsabilità... noi faremo ciò [...]
[...] signor presidente , onorevoli colleghi , signor ministro, chi le parla, come lei sa, ha concorso nella fase iniziale della preparazione di questa [...]
[...] Presidenza italiana del G8, come lei ha ricordato, si è mossa in questo spirito. non c' è dubbio che, come lei ha sottolineato, questa riunione abbia avuto un [...]
[...] istituzioni internazionali, anche differenziandosi da precedenti vertici. naturalmente — lei ne ha fatto un accenno molto garbato, io la ringrazio e mi [...]
[...] limitato a prenderne atto, non l' ha fatta propria. modestissima è risultata l' indicazione sul terreno decisivo dell' aiuto allo sviluppo , dove, come lei [...]
[...] e sul cosiddetto scudo spaziale sono più preoccupato di quanto lei non abbia mostrato. certamente era preferibile la maggiore prudenza della [...]
[...] . signor presidente , signor ministro — lei mi consentirà — ho anche ridotto questa parte di intervento perché ho dovuto riservarmi qualche minuto per [...]
[...] rapida e sobria ma siamo costretti a tale scelta. da ogni parte viene una denuncia di violenza intollerabile: la stampa internazionale, che lei [...]
[...] al Parlamento dell' Italia. pongo, allora, un interrogativo e spiego perché lo pongo a lei. il rifiuto di questa indagine autorizza a sospettare che [...]
[...] Governo del paese e con la quale non si era esposti a rappresaglie di tipo cileno, nelle caserme e sugli arrestati. perché io pongo a lei questi problemi [...]
[...] , lei dirà? per due ragioni e concludo. la prima è perché lei è un democratico e non può non provare imbarazzo e disagio di fronte a questi fatti. la [...]
[...] seconda ragione è che questi fatti toccano l' immagine internazionale dell' Italia. vede, ho apprezzato che lei sia stato nominato ministro degli Esteri [...]
[...] chiedo di parlare. presidente, volevo annunciare il ritiro della mozione di sfiducia , ma se lei non me lo consente non lo faccio! comunque, lo [...]
[...] sappia il presidente del Consiglio ! sono d' accordo con lei, presidente. comunque il presidente del Consiglio ha sentito! il fatto politico l' ha sentito [...]
[...] annuncio, quale si addice non ad uno « scrittamento » , ma ad un Parlamento: e non, come lei mi ha chiesto, attraverso la comunicazione per iscritto del [...]
[...] Parlamento. ebbene, uditi gli interventi di tutti i gruppi, noi siamo ampiamente soddisfatti del fatto che — a quanto ci si dice — lei, signor presidente [...]
[...] del Consiglio questo si accinga a fare, nell' attuale fase del dibattito e non al suo termine, come immaginavamo. che lei si rechi a conferire col [...]
[...] ). dunque ciò è coerente con quanto lei ci ha dichiarato nelle sue comunicazioni: lei interpreta la nostra mozione come l' invito a rendere al Capo dello [...]
[...] Stato , tutta intera, una valutazione al termine degli interventi. mi pare che non viene legato... signor presidente , nel momento in cui lei era [...]
[...] ... la sua comunicazione... signor presidente del Consiglio , la nostra mozione di sfiducia è stata da lei interpretata in un modo assolutamente corretto [...]
[...] lei abbia avviato una trattativa, io da lei ho avuto un parere negativo su questo emendamento che lei non può mistificare perché non impegna una lira [...]
[...] abbiamo presentato una serie di emendamenti e la risposta questa mattina è stata negativa su tutti. lei, l' unica trattativa la fa con il ministro [...]
[...] Lagorio per il riarmo unilaterale e per le spese militari! questa è l' unica trattativa che lei fa! perché accusa di demagogia tutta la Camera? guardi [...]
[...] è facile controllarsi. signor ministro del Tesoro , lei forse non ha fatto in tempo ad esaminare gli emendamenti articolati presentati all' articolo [...]
[...] 62, che riguardano la fame nel mondo . signor ministro, se lei legge questi emendamenti ed anche la mozione sulla fame nel mondo , quella famosa [...]
[...] firmata da 200 colleghi, risulterà più chiaro per lei e per noi qual è il terreno politico su cui muoversi: prima la decisione politica, poi l' aspetto [...]
[...] parole, tutti diciamo di rifarci, si predicava una cosa e se ne praticava un' altra. lei, onorevole presidente del Consiglio , posto di fronte al bivio, ha [...]
[...] scelto la via apparentemente più comoda ma, credo di poter dire, meno onorevole. lei aveva la possibilità, con uno scatto di orgoglio e, se vuole [...]
[...] , con un po' di coraggio politico, di dire legittimamente di essere uno statista; lei sapeva di non avere una maggioranza perché l' onorevole Bertinotti [...]
[...] il fianco a coloro che da qui a qualche tempo — questa è la mia previsione — non dimenticheranno quel che lei oggi ha fatto. signor presidente del [...]
[...] Consiglio , lei quest' oggi ha sfidato la maggioranza dicendo « siate responsabili, votate » . si è guardato bene dal mostrare analoga responsabilità [...]
[...] qualora — Dio non lo voglia — dovesse essere necessarie una nuova missione militare utilizzando le basi NATO sul territorio nazionale . lei è l [...]
[...] dai nostri partner, mentre l' adesione alla NATO è un fatto strategico che caratterizza da 45 anni la politica di questo paese. nella replica lei ha [...]
[...] di sciogliere le Camere. abbiamo anche già compreso chi è pronto ad offrirsi ogni qualvolta ve ne sarà la necessità e credo che lei, signor presidente [...]
[...] per scelta di coloro che , posti di fronte ad una strada difficile, ma onesta, che è quella del coraggio per lei e della coerenza per altri, hanno [...]
[...] della NATO, essendo evidente a tutti che, anche se lo facessimo, lei non ne trarrebbe alcuna conclusione, ma rimarrebbe là dov' è, perché — me lo [...]
[...] lasci dire — lei ha paura, dall' apertura di una crisi, del regolamento di conti che si potrebbe verificare all' interno della sua maggioranza. lei si [...]
[...] ' ultimo momento, perché è chiaro che non vi siete neanche assunti il coraggio (voi del Governo e lei, signor presidente del Consiglio latitante) di farlo [...]
[...] un' altra categoria di persone che, per salvaguardare il proprio posto, si presta a rinunciare alla propria dignità politica e umana. lei, signor [...]
[...] per una tutte le società offshore che lei ha avuto da quando ha incominciato a fare il presidente del Consiglio ? perché non viene a indicarci perché [...]
[...] si è rivolto a tutti i paradisi fiscali fino ad oggi, quelli che oggi dice di voler contrastare e combattere, lei che ne ha a uso e consumo proprio [...]
[...] ? lei sa bene per quale motivo questa norma è criminale. infatti, sa bene che quando si fa un' investigazione si scopre un euro che si trova all' estero e [...]
[...] volta che quei soldi sono rientrati. oggi come oggi, a lei sarebbe bastato far rientrare quel conto All Iberian e dire: ho pagato il 4 per cento di [...]
[...] tangente allo Stato, per cui non c' è bisogno che tu indaghi su di me. invece, da quel conto corrente abbiamo scoperto che lei ci ha pagato Mills, Craxi e [...]
[...] compagnia bella. non lo si potrà più scoprire, perché lei sa bene che si parte dal conto corrente per risalire a ritroso su quali sono i reati che ci [...]
[...] stanno dietro, ma, dal momento in cui lei blocca le indagini, ogni volta che qualcuno scopre un conto corrente , lei ha raggiunto un' impunità per [...]
[...] , questi sono soldi che avevo all' estero e ho fatto lo scudo! ecco, lei ha creato un meccanismo infernale per i suoi interessi, un meccanismo [...]
[...] criminalità organizzata , per i reati commessi in passato e per quelli che saranno commessi in futuro. lei lo sa bene, non lo raccontate ma lei lo sa bene, che [...]
[...] il 648-bis lo ha distrutto e il 648-ter non è più reato d' ora in poi. lei sta creando un salvacondotto per i reati passati e futuri, suoi e dei suoi [...]
[...] ai soldi che qualcuno ha all' estero, e nulla ha a che fare con il falso in bilancio . ma lei lo sa che cos' è il falso in bilancio ? mi scusi, ho [...]
[...] sbagliato, lei lo sa bene. per chi non dovesse sapere che cos' è il falso in bilancio , il falso in bilancio sta a una miriade di altri reati (dall [...]
[...] , lei stesso ha detto — di un atto politicamente grave; è un atto di accusa , ma crediamo di poter dimostrare facilmente che è un atto politicamente [...]
[...] D'Alema se ne è andato anche e soprattutto perché gli è ben chiaro che non si può evocare — come lei, professor Amato, ha fatto in sede di replica [...]
[...] , lei sa che se il sindaco Guazzaloca si fosse dimesso, saremmo tornati subito a votare; e se Guazzaloca si fosse dimesso con la legge in vigore [...]
[...] è legittimato a governare dal responso delle urne e chi, al contrario, gli piaccia o meno, non ha tale legittimazione. e lei, questa legittimazione [...]
[...] Governo che lei ripresenta quest' oggi è un governo politico — per sua ammissione — che ripropone la stessa maggioranza di centrosinistra, che ha [...]
[...] ' Aula, l' ultima volta, per decisione del corpo elettorale nel 1992: otto anni fa, due legislature fa, un secolo fa in termini politici! lei ripropone la [...]
[...] stessa maggioranza che è stata battuta a tal punto che D'Alema si è dimesso; lei ripropone buona parte dei ministri che, se avessero un minimo di [...]
[...] dignità, avrebbero dovuto fare quel che ha fatto D'Alema , vale a dire seguirlo nelle dimissioni! dopodiché, lei ripropone la stessa identica strategia [...]
[...] scelta di altra natura. ecco perché ieri l' abbiamo contestata garbatamente, quando si è permesso di dire che lei lavora perché ci sia una legge elettorale [...]
[...] possa affermare di essere l' espressione della legittimazione popolare: lei addirittura auspica che sia il presidente del Consiglio , domani, a poterlo [...]
[...] non darvi la possibilità di fare nemmeno la più piccola delle cose che lei, un po' ingenuamente, ha indicato nel suo programma. d' altro canto questo è [...]
[...] importante del suo discorso, professor Amato, lei ha ricordato che le elezioni che si sono svolte hanno dato alle regioni un mandato costituente: io le [...]
[...] ricordo che, quando nella conferenza stato regioni lei parlerà a nome del Governo con i presidenti regionali, troverà una maggioranza di quei presidenti [...]
[...] che ha alle spalle la sovranità popolare e milioni di consensi espressi, mentre lei, le piaccia o no, parlerà a titolo personale. parlerà a nome dei [...]
[...] grazie signor presidente . onorevole D'Alema , c' è quasi da complimentarsi con lei perché, pur tra mille traversie, ce la sta facendo a dar vita al [...]
[...] : una barzelletta, al limite un reato di opinione. compagno D'Alema , quanto sono cambiati i tempi da quando lei tirava le molotov contro la polizia e [...]
[...] lei non si fosse prestato ai bisogni della NATO non ci sarebbe mai stato neppure il primo Governo dell' ex comunista D'Alema . in fondo, per un certo [...]
[...] verso, pur con il rischio di subire una mattanza militare, era andata benissimo. ora che non c' è più la lotta di classe , lei aveva saputo comportarsi [...]
[...] ceti emergenti o quelli in lotta per la sopravvivenza, come le piccole e medie imprese : no, lei si è collegato al nord con i traffici, cioè con la [...]
[...] : impalpabile, senza carne né voti. io non credo che sia questo il motivo: a lei piace troppo frequentare bene, altolocato; lei ormai parla in Parlamento come [...]
[...] dei vecchi partiti in cui si intravede, nel lifting facciale, la vecchia partitocrazia della prima Repubblica . occorrono le riforme e lei non ha la [...]
[...] forza di farle; occorre devolvere i poteri dello Stato alle regioni ed ai loro coordinamenti, ma lei non ha la forza per affrontare il centralismo e [...]
[...] Scozia, e lei non riesce a darlo al nord o al sud del nostro paese? perché lo Stato, che dovrebbe essere garante del bene supremo comune, continua a [...]
[...] , affrontare la furia dei venti, scalare montagne d' acqua più alte del pennone della nave, ma non mi sembra che lei disponga né di marinai né di [...]
[...] trotterellando in crociera, con le vostre bananiere, lungo i mari del sud ed il paese andrà a catafascio. io rivolgo gli auguri a lei, ma soprattutto [...]
[...] a favore! intanto, vi sono, come lei ci insegna, signor presidente , articoli del nostro regolamento che non possono essere messi ai voti. nessuna [...]
[...] svolgimento del dibattito fino a questa sera, arriva il suo inaudito non dare la parola per due articoli che lei ha posto in votazione, che io ritengo [...]
[...] di voto , signor presidente ! avevamo diritto di sollevare un richiamo al regolamento , tanto è vero che lei, che ci ha negato due volte — vigilerò [...]
[...] richiamo; poi, restando nel senso del « grappolo di votazioni » , ci ha dato la parola sempre per un richiamo al regolamento ... dunque, lei stesso ha [...]
[...] regolamento, il buon senso ... » , perché ciascuno di noi ha il suo senso, buono o cattivo; e quando lei, signor presidente , la cui arguzia, la cui [...]
[...] sua saggezza. ha detto qualcosa al di fuori di qualsiasi lontana tollerabilità di buon senso . in tema di bilancio le cifre sono tutto! lei non mette [...]
[...] tutti noi, con la serenità prevista e che è stata da lei turbata, signor presidente (perché saremmo già andati molto avanti), di continuare fino a [...]
[...] stasera. altrimenti, signor presidente — lei lo sa, come lo sanno i colleghi — , se si vuol passare sul cadavere di un articolo del regolamento, da [...]
[...] , proprio per non essere prevenuto nei suoi confronti. debbo innanzitutto complimentarmi con lei per la sua umiltà: ci ha fatto un elenco di [...]
[...] provvedimenti di cui si è fatto promotore, ma ne ha dimenticato qualcuno di veramente importante, a cominciare dal primo provvedimento che lei ha emanato e che [...]
[...] lei, molto umilmente, ha dimenticato di riferire: la « salva-manager » . infatti, con la questione Alitalia, è stata introdotta anche quella norma [...]
[...] dichiarata fallita. credo che lei, che ha anche una competenza specifica su questa materia, dovrebbe fare una nota sul fallimento sostanziale di Alitalia [...]
[...] perché, credo che lei lo sappia meglio di me, i libri sono al tribunale fallimentare di Roma, non altrove, e il commissario Fantozzi è un curatore che ha [...]
[...] — che lei, ancora oggi, ha detto che vuole presentare un altro provvedimento sulle intercettazioni su cui si sta discutendo. ci sentiamo un po' presi in [...]
[...] bene » , lei ha affermato, « ma noi vogliamo combattere le associazioni mafiose e camorristiche » . ma se non volete neanche intercettarle! « lo so [...]
[...] fotografia della situazione di assoluta impossibilità per la giustizia di funzionare. tuttavia, in concreto lei non ci ha offerto una proposta di soluzione [...]
[...] en passant . lei ha affermato che quelle risorse serviranno per costituire il fondo giustizia. peccato, però, che poi abbiamo approvato una serie di [...]
[...] di costruire nuove carceri e di sistemare quelle esistenti: ma ci avete messo una lira? con quali soldi lo farete? ci avete messo una lira? oggi lei [...]
[...] ; gliele facciamo noi, signor ministro, hai visto mai! lei ci ha detto che ha fatto qualche disegno di legge che giace (salvo il lodo Alfano , il lodo [...]
[...] . lei ha accennato che sistemerete anche le magistrature onorarie. ma non è più urgente sistemare le magistrature onorarie piuttosto che i lodi salva [...]
[...] . abbiamo bisogno di un ministro della Giustizia , invece, che ci indichi come fare per far funzionare meglio la macchina della giustizia. lei ci ha [...]
[...] semplicemente spiega come sta la giustizia e, alla fine, sostiene che si vorrebbe che la giustizia funzionasse (non abbiamo capito per chi). lei [...]
[...] Beccaria, lei ha detto che il processo è già una pena. le ricordo, senza scomodare Beccaria, che la prima pena la subisce la vittima del reato e a questa [...]
[...] ragione per cui noi diciamo « no » a questo provvedimento è il mancato sostegno alle imprese. sì, signor presidente , lei ogni giorno millanta che [...]
[...] addette all' informazione, come Sky di Murdoch? e che dire, infine, della fatwa dai lei lanciata per spingere gli imprenditori a non affidare la propria [...]
[...] ' attuale decreto anticrisi, lei, Berlusconi, adotta ancora una volta due pesi e due misure : la previsione dell' esenzione fiscale riservata solo alle [...]
[...] grandi imprese , mentre sono totalmente escluse le piccole imprese , vale a dire il cuore dell' economia italiana . ma tanto si sa: a lei stanno a cuore [...]
[...] : che dire della politica dei condoni? l' unico strumento che lei, presidente Berlusconi, sa immaginare per affrontare le crisi economiche è la politica [...]
[...] se ne intende benissimo, come dimostra la sentenza Mills ed il conto All Iberian a lei facente capo. né si venga a dire che sono esclusi dal condono [...]
[...] , lei ha introdotto un nuovo sistema, quello dell' autocertificato di buona condotta che uno si fa e in questo modo poi può delinquere come gli pare e [...]
[...] piace. lei sta facendo un' altra amnistia, un condono totale e tombale per molti, moltissimi contribuenti, il tutto mentre anche lei e molti amici e [...]
[...] sodali suoi sono ancora sotto processo per reati simili. che dire dello scherzetto che lei, presidente Berlusconi, ha riservato alla Corte dei conti ? nel [...]
[...] » che non può e non deve in alcun modo subire un' interferenza dell' Esecutivo, lei invece, presidente Berlusconi, vuole sottometterla ai suoi poteri e [...]
[...] questo continuo scempio di legalità con un' azione forte e decisa e non solo più con un messaggio perché a lei, presidente Berlusconi, i messaggi del [...]
[...] inaccettabili i problemi procedurali e costituzionali che lei pone non rispettando il presidente della Repubblica che nel suo messaggio ha detto [...]
[...] Parlamento democratico, ma come militante radicale in una Camera partitocratica, rispecchia — e lo sa lei, signor ministro, e lo sa lei, signor presidente [...]
[...] realtà, una tragedia o un dramma. no, lei sa benissimo che non ha nessun valore quello che lei è venuto in buona fede a raccontarci a proposito delle [...]
[...] televisioni, degli indirizzi e delle ispirazioni, perché lei sa che il Governo del paese non è nel Governo, perché lei e noi sappiamo che il potere di [...]
[...] se è bravo come manovratore di credito o se è bravo come operatore del settore. lei signor ministro, è così bravo — ed io il riconoscimento glielo [...]
[...] essere offensivo per nessuno! ma allora, io so benissimo che se lei avesse potuto darci una manifestazione di bravura ce l' avrebbe data, venendo a [...]
[...] dire che le proiezioni che lei fa sono di 30 o di 27 a Milano e non di 2. lei non lo ha potuto fare, non ha potuto essere bravo, perché in realtà le [...]
[...] » ) e lei sa, come me, che noi viviamo nella logica del possibile, contro invece la logica del necessario legislativo, ed abbiamo il possibile napoletano [...]
[...] spesso schiavi. cosa chiedo? semplicemente che il Governo si muova nella misura in cui può. auspico che lei, signor ministro, come persona, come [...]
[...] segmento di quella libertà alla quale lei dice che tutti ci ispiriamo e alla quale invece pochissimi si ispirano. auguri, signor ministro: Radio Radicale [...]