Risultati della ricerca


186 discorsi per eppure per un totale di 248 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ignora il cancelliere tedesco. eppure, questo è il fatto nuovo; è un evento fra i più grandiosi della storia dell' umanità. l' avvertono per fortuna gli [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al governo
853 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 474 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di più del classico coup de chapeau all' ospite. eppure verso i paesi neutrali e non impegnati europei, asiatici, africani il nostro paese, anche nei [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 775 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1159 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 775 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' energia elettrica . eppure l' energia elettrica è stata nazionalizzata e le regioni sono ancora in via di attuazione. come si spiega questa [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rimedio, ma ripresentandosi con la stessa ricetta e rifiutando in linea di partenza l' esplorazione di ogni soluzione diversa dal pentapartito. eppure l [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1867 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parlano sempre delle minorenni: insomma, una minorenne oggi può essere madre, può partorire, senza il consenso ed il beneplacito di nessuno! eppure a me [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ritenuto di esprimersi contro il disegno di legge programmatico per l' edilizia scolastica. eppure si tratta — ripeto — di un progetto già approvato [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 520 - seduta del 23-06-1982
Sulla politica economica
1167 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 520 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] innovazione tecnologica , al pari del metodo parimenti democratico, del confronto e della costante, indefessa, difficile, eppure indispensabile, ricerca del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del debito pubblico consolidato è già arrivato a 350-400 mila miliardi; eppure, nessuno ne parla » . ebbi il dubbio che il collega Nicosia avesse [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] estera non ha occupato in esso un posto particolare. eppure essa dovrebbe avere un peso non piccolo nella valutazione della nostra azione passata e nell [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 30-11-1948
Sulla politica estera del governo.
793 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' Onu. eppure il Governo che ci sta di fronte è, politicamente parlando, lo stesso che, in sede di Costituente, ci fece votare l' anticipata ratifica del [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica che ha dato origine a questo dibattito. eppure io vi assicuro che, rivolgendomi ai parlamentari di Rifondazione comunista , non ho davanti a me [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] gruppi che formano la maggioranza governativa . eppure voi andate incontro a un programma di questo genere con una maggioranza così risicata! e quando [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , tutta la vita, quindi, della Francia. eppure è sotto gli occhi, signor presidente . noi abbiamo subito possibilità enormi di realizzo. è dell' altro [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] preveda una determinata scadenza, eppure si tratta di una risoluzione votata dodici anni fa. le condizioni non sono certe migliorate, anzi sono peggiorate [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , ma nessuno mi ha dimostrato che erano sbagliate e soprattutto nessuno ha contrapposto a quelle che ho avanzato altre proposte. eppure è passato del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essere il rapporto ideologico fra un operaio o un funzionario dei sindacati inglesi e il gerarca del carnefice Franco? eppure entrambi oggi fanno parte [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 29-01-1958
Politica estera
1225 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 707 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parti della nostra opinione pubblica e sono dettate, del resto, dalla necessità stessa. eppure, negli ultimi mesi e nelle ultime settimane, direi che si [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] spesa pubblica per investimenti; eppure, esso è la condizione per riequilibrare le spinte recessive sui livelli di occupazione e per allargare le [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] condizioni, in un giorno, compagno Di Giulio ! ma oggi non abbiamo attorno a noi che l' afa, l' assuefazione; eppure il Parlamento repubblicano, dopo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , ma che disquisisce sulle modalità e va a vedere le condizioni. dal marzo al giugno non è passato molto tempo: eppure, siamo nella condizione di non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] consessi, con tutta la stampa contro, con tutta la propaganda contro, eppure un partito ricco di vitalità, come ha saputo dimostrare, ricco non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presidente della regione siciliana a discutere in Consiglio dei ministri ? quello della regione sarda certamente no; eppure i poteri costituzionali [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quali sono le vere origini che sono di sistema, e non di persone o di gruppi — degli sperperi, delle irregolarità e degli intrallazzi: eppure, ci [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . eppure proprio sul piano della politica economica le diverse ispirazioni ideali, le diverse responsabilità avute in passato, le particolari [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] verso quello democratico. eppure il problema dell' allargamento della base democratica condiziona non soltanto il destino della nazione, onorevole [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] esprimere la sua fisionomia. ora, i socialcomunisti sono divenuti scrupolosi nei nostri confronti, non più nei vostri (eppure avevano orrore di voi [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a questo argomento solo poche parole: ventidue righe, una cartella, sulle 56 delle sue dichiarazioni programmatiche . eppure i casi che in queste [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] riusciti soltanto a portarci via qualche voto, ma questo è avvenuto grazie all' uso, da parte vostra, della tecnica della paura del comunismo. eppure [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Governo, non con i deputati che occasionalmente lo sostengono, ma con la nazione e lo Stato. mi sembra di no. eppure questa fu l' impostazione dell [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] e positiva » ; eppure ho letto una recente intervista dell' onorevole Giorgio Amendola sul L'Europeo dalla quale non traspariva (e tuttavia l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] infruttuose mediazioni. eppure vedete, del problema della Libia non si è parlato nelle trattative per il nuovo centrosinistra. né si è parlato delle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull'Alto Adige
1368 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rinvenimento di ordigni esplosivi in casa di un comandante del corpo? eppure la notizia è stata riportata dalle agenzie di stampa e dai giornali. su [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cultura e di politica che hanno lasciato una qualche traccia nella storia della nostra umanità. eppure si riteneva tecnicamente impossibile impedire [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-01-1980
Sulla fame nel mondo
990 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] paese, a chiacchiere. eppure, state attenti, il problema sta diventando politico per colpa, per volontà, ma forse — Dio ce ne liberi — per necessità [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parlato a nome del partito liberale o no? le dichiarazioni degli altri liberali qui dentro e fuori di qui sembrano smentire quanto egli ha detto, eppure [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , professionalmente e materialmente da questo atto di appropriazione indebita; eppure l' Aula è vuota. e l' opinione pubblica viene indotta a tacere, a non occuparsi [...]