Risultati della ricerca


37 discorsi per servizio per un totale di 83 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 11-01-1991
Sulla vicenda Gladio
1584 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 571 11 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ubbidisce l' accordo di reciproca collaborazione sottoscritto dal Sifar e dal servizio americano il 26 novembre 1956, avente per oggetto l' organizzazione e [...]

[...] , d' accordo con il servizio americano, ed un apposito stanziamento di bilancio. uno dei punti su cui maggiormente insistono le interrogazioni e le [...]

[...] sia dai quadri già facenti parte dell' organizzazione stay-behind sia da elementi del servizio responsabili dell' organizzazione stessa. non [...]

[...] esistevano preclusioni di sesso, età e idoneità al servizio militare e, dall' entrata in vigore della legge 24 ottobre 1977, numero 801, i criteri di [...]

[...] ' organizzazione sulla base delle informazioni ricavate attraverso i normali canali del servizio. la sottoscrizione dell' impegno veniva attuata soltanto dopo il [...]

[...] possibile che nel nostro paese (tutti ci meravigliamo di come sia stata mantenuta in tutti questi anni la riservatezza sugli elenchi e sul servizio) vi [...]

[...] concorso del servizio americano. esse riguardavano principalmente terreni e costruzioni per 385 milioni di lire , contributi annuali (dal 1957 al [...]

[...] solo in parte le esigenze finanziarie relative alla gestione della struttura; le rimanenti esigenze erano a carico del servizio italiano. la [...]

[...] media annuale di poco più di 340 milioni. a tale riguardo, desidero precisare che il servizio assicura che i membri dell' organizzazione non [...]

[...] criminalità organizzata . più precisamente, il 1° agosto del 1990 il direttore del servizio impartiva — senza chiedere autorizzazioni (che non sarebbero [...]

[...] scorso (cioè ad avvenuto scioglimento della struttura di « Gladio » ), disapprovava il comportamento del servizio, dato che esso era il risultato di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deve rendere omaggio allo spirito di sacrificio, al senso del dovere e all' attaccamento al servizio dimostrati in quegli anni tormentati. come nelle [...]

[...] stesse. in data 3 luglio, il giorno dopo il quarto servizio del Tg1, che la stampa aveva pressoché ignorato con un chiaro indice di dubbia credibilità [...]

[...] Cossiga — « che possa esistere, come è in realtà, un servizio pubblico radiotelevisivo non direttamente responsabile né verso il Governo né verso il [...]

[...] la Cia ha smentito decisamente l' appartenenza del Brenneke al servizio statunitense... non posso certo domandare alla congregazione di carità se una [...]

[...] persona appartiene al servizio statunitense! dicevo che la Cia ha smentito decisamente l' appartenenza del Brenneke al servizio statunitense ed [...]

[...] iniziato ad accennare alla sua vita segreta di spia poco tempo dopo essere stato fermato dal servizio doganale al suo arrivo all' aeroporto di Seattle [...]

[...] , proveniente da un viaggio in Europa. egli aveva con sé una valigetta, che conteneva riferimenti a vendite di armi. il servizio doganale voleva sapere [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che « specie nel quadro di un sistema ancora incompleto, è essenziale che l' informazione svolta dal servizio pubblico si distingua per la qualità del [...]

[...] mirava a creare un servizio alle dirette dipendenze e sotto la responsabilità precisa del presidente del Consiglio , con una commissione parlamentare [...]

[...] presidente del Consiglio , e agitarono lo spettro di questo servizio unico, perché dissero che avrebbe creato sicuramente un centro di potere terribile. la [...]

[...] Commissione che modificò ampiamente il testo governativo disse — leggo la relazione — che non era possibile avere un servizio: « l' istituzione di [...]

[...] un servizio pubblico viene scartata perché ingiustificata sotto il profilo tecnico e perché sconsigliabile in quanto i rischi delle interferenze e [...]

[...] , essendo quelli della NATO progetti di difesa. il Primo Ministro Antall ammise che avevo ragione e ricordò che in occasione del suo servizio militare l [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il rigore di vita cui sono sottoposti. anche dal punto di vista retributivo occorre considerare la specificità ed il rischio di questo servizio [...]

[...] saliva a 797. a complicare il servizio di custodia vi è il numero piuttosto elevato di detenuti cui è stato concesso il ricovero vigilato in luoghi di [...]

[...] loro servizio di leva , ed è sperabile che il numero sia ancora aumentato. di più: con un richiamo di contingenti di carabinieri in congedo [...]

[...] , finalizzato straordinariamente a questo servizio, fronteggeremo con immediatezza la situazione. nel frattempo, almeno là dove, esistendo sul posto o vicino [...]

[...] unità militari, non si creino insormontabili difficoltà pratiche, il servizio all' esterno delle carceri potrà essere affidato ad elementi dell [...]

[...] aggiunto anche altre possibilità, tra cui il recupero al servizio di istituto di un certo numero di magistrati fuori ruolo e l' accelerazione dei [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 24-10-1990
Sul rinvenimento di scritti di Aldo Moro
1583 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 537 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] personalmente al servizio di polizia scientifica e dispone il sequestro del plico contenente il carteggio riferibile all' onorevole Moro. a Milano nel frattempo [...]

[...] , trattandosi di un fatto che riguarda l' interno c' entrerebbero il Sisde ed altri organi, non c' entrerebbe il Sismi. per questo servizio è stato [...]

[...] perché non c' era una sostituzione preparata per questo delicato servizio. proprio per tale ragione l' altro giorno, nella sede più autorevole [...]

[...] questa. spiego: quale era il dubbio del giudice Casson? il suo dubbio, una volta avuta dal capo del servizio la conferma o la notizia che esiste [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' autorevolezza del suo ufficio e sua personale il significato profondo di servizio, che è alla base di questo Governo. non abbiamo ricercato davvero [...]

[...] esser fatto qualche anno prima del mio ritorno al ministero; venne effettuato dal Servizio sotto il controllo dei due presidenti delle Commissioni [...]

[...] lei, come capo del Servizio, di mettermi per iscritto quello che avrei dovuto dire in Parlamento. lei mi consegnò uno scritto, per la verità firmato da [...]

[...] volontà di sopravvivenza governativa. un servizio lo si rende, non lo si impone. il programma sul quale chiediamo alla Camera di confermare il voto del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 10-05-1978
Commemorazione di Aldo Moro
1549 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Commemorazioni

[...] ' Assemblea costituente , l' onorevole Moro ha dato alla nostra Repubblica, in trentadue anni di un servizio politico eccezionalmente impegnato, un apporto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volontario servizio ausiliario nelle prigioni; peraltro, la preparazione ed anche l' impiego per questo servizio richiedono delicata attenzione. l [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , agenti — a chiedere di potersi trattenere oltre i limiti di età e di servizio, consentirà in tempi non lunghi di avere nuovamente il necessario plenum [...]

[...] servizio dei propri compiti; non dimenticando, tra l' altro, che non è solo nei servizi di informazione e di sicurezza che sta la garanzia per poter [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 12-09-1987
Sulla situazione del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1570 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' Italia è così legata all' autentico servizio della pace, che abbiamo avuto la massima votazione per far parte per un biennio del Consiglio di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1581 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Nazioni Unite e per una definitiva fusione della cooperazione tra l' Europa e l' America, al servizio della pace e dello sviluppo di tutti i popoli. [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 08-03-1988
Sulla politica economica internazionale e comunitaria
1571 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] capitali per onorare il servizio del debito. la Banca mondiale ha appena confermato che nel 1987 il « trasferimento netto » dal sud al nord è stato di [...]

[...] riduzione e di riscadenzamento del servizio del debito. il principio di un' azione più incisiva delle istituzioni finanziarie internazionali nel loro [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1547 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] specificazioni del nostro impegno e avendo detto che vi sono obiettivi non retorici, ma concreti, al cui servizio abbiamo articolato, già dalle prossime [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rendano più efficiente il servizio sanitario e l' assistenza alle famiglie. e ciò, beninteso, mantenendo entro limiti accettabili (non dissimili da quelli [...]

[...] che si riscontrano in paesi ad economia confrontabile con la nostra) il rapporto fra la spesa totale per questo servizio ed il totale delle risorse [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , alla razionalizzazione dell' agricoltura; dall' introduzione dell' insegnamento delle lingue durante il servizio militare di leva ad una [...]

[...] armonizzazione delle regole sia del servizio che sui servizi sostitutivi (lo ricordo per gli onorevoli Tamino e Salvoldi). ma, più in generale, noi coltiviamo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 04-04-1978
Sul rapimento del deputato Aldo Moro e sull'uccisione degli agenti della sua scorta
1548 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] missione politica è un servizio che si rende alla comunità, in un momento così complesso e tormentato quale è quello che stiamo attraversando, la dedizione [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] formazione tecnica dei giovani durante il servizio militare . dovrà però, innanzi tutto, essere assicurato il regolare avvio dell' anno scolastico [...]

[...] quotidiana, richiamando provvedimenti già adottati. e provvedimenti decaduti, da ripresentare, ed affermando le caratteristiche oggettive di servizio [...]

[...] fine servizio, destinati all' acquisizione di alloggi familiari. per il loro significato umano e per le grandi implicazioni economiche dirette e [...]

[...] della capacità contributiva); 5) unità (responsabilità dello Stato per la gestione del servizio sanitario , e affidamento alle regioni del compito di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pericolo la funzionalità di un servizio essenziale che lo Stato è tenuto a garantire ai cittadini, ma può colpire al cuore lo Stato stesso inteso [...]

[...] servizi di sicurezza facenti capo al ministero dell'Interno si abbina il riordino del servizio informazioni della difesa per il quale fin dal 1971 la [...]

[...] perseguiti dalle forze armate vi è l' utilizzo del servizio di leva per dare o completare nei giovani un addestramento tecnico-professionale. il ministero [...]

[...] recente avviati ed in corso di svolgimento. la sollecitazione di un maggiore impegno al servizio dello Stato e dei cittadini per tutti i pubblici [...]

[...] esclusivo, di promozione e di necessario potenziamento. il Governo ripresenterà in ottobre il disegno di legge sulla istituzione del servizio sanitario [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 30-04-1969
Sull'armamento della polizia in occasione di manifestazioni politiche, sindacali e studentesche.
1511 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che siano conosciuti e sperimentati metodi e accorgimenti che in altri paesi consentono di limitare ai casi estremi il servizio con armi da fuoco [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1586 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] schierarsi in favore dell' uso della forza, se considerata come estrema misura di polizia internazionale al servizio delle risoluzioni dell' Onu, non [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] annoverato fra i servizi pubblici per eccellenza, e cioè il servizio sanitario nazionale. credo che si compirebbe un errore di prospettiva se si valutasse la [...]

[...] economicità. in questo senso, ed anticipando in parte i contenuti del disegno di legge per il riordinamento complessivo del servizio, il Governo ha inteso [...]

[...] innanzi tutto recuperare alla gestione dei presìdi sanitari quel grado di professionalità che costituisce la migliore garanzia di un servizio efficiente [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soprattutto uno strumento posto al servizio delle famiglie e delle nuove generazioni, ci devono pur essere dei momenti e delle situazioni in cui [...]

[...] meglio i costi effettivi e le fonti di finanziamento del servizio sanitario nazionale e darà anche modo di divulgare di più i principi informatori [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1512 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella sua difficile opera, grati fin d' ora per il servizio che in un frangente assai delicato l' onorevole Rumor e i suoi collaboratori hanno [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1519 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non avevo intenzione, specie dopo quattro notti di onorato servizio in quest' Aula, di prendere la parola, almeno in questa fase, salvo a tornare poi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1546 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rapimento del nostro collega, pone angosciosi quesiti al nostro animo e rafforza in ognuno di noi la totale dedizione al servizio della Repubblica per [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] testimonianza di fedeltà e di sentimento del dovere: durante l' anno 1977 hanno dato la vita nello svolgimento del loro servizio 42 appartenenti delle [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] occupazioni universitarie con il servizio e con l' ausilio delle forze di polizia ? ma se il fenomeno delle occupazioni può e deve essere anche riguardato [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 19-05-1988
Sulla situazione del Medio Oriente
1573 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , nella situazione attuale credo che non renderemmo un servizio a quella causa, già così fragile, di ricerca di soluzioni insistendo, in questo momento [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esemplare, lunghissima vita di servizio nella Pubblica Amministrazione . credo sia giusto questo tributo di riconoscenza da parte del Parlamento: noi [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giornale autorevole, molto stimato anche nel nostro paese, il Times, pochi giorni fa è apparsa questa precisa frase, in un servizio di un [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1585 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' intero sistema internazionale, le nazioni debbono dimostrare di voler mettere la forza al servizio del diritto. soltanto a queste condizioni noi saremo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aumento degli organici, accrescendo il numero di coloro che svolgono il servizio di leva nell' Arma dei carabinieri . l' impegno finanziario per questo e [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] operante per conto dello Stato e al servizio delle regioni meridionali . il criterio di corresponsabilizzazione delle regioni — come ha auspicato l [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 03-03-1975
Bilancio di previsione dello Stato perl'annofinanziario 1975 (3159); Rendiconto generaledell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1973 (3160)
1534 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] servizio degli aerei a grande capacità in un momento di rallentato sviluppo del traffico. in via generale è doveroso registrare una allarmante tendenza che [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] magistrato idoneo faccia richiesta per coprire le vacanze. verrà, inoltre, presa in considerazione la possibilità di trattenere provvisoriamente in servizio [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gesto concreto, abbiamo valutato positivamente la decisione americana di far coincidere l' entrata in servizio del nuovo sommergibile Trident con lo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governanti, al servizio pieno ed esclusivo dell' intera nazione, senza alcun particolarismo. se un tale elevato impegno sarà sostenuto, il risultato non [...]