Risultati della ricerca


90 discorsi per usato per un totale di 116 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] coscienza critica del centrosinistra, ha usato nei suoi confronti — ed ella ha correttamente risposto questa mattina — piuttosto l' arma del rabbuffo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] medio-lungo termine usato esso stesso come arma psicologica e politica contro l' avversario che non può, per la sua stessa struttura totalitaria [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . e una soluzione che noi rifiutiamo e che, in linea di principio , è addirittura incredibile. l' esercito può essere usato in casi di estrema [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dichiarato essere inopportune le elezioni politiche anticipate, questa volta ha usato dei toni che un segretario di partito comunista , a mio avviso, non usa [...]

[...] usato il lucido Brill, così come quelli cubani: tutti autentici negri andati lì per chiudere per sempre il periodo della colonizzazione e per agire [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che questo termine sia stato usato, e lo ha usato l' onorevole De Martino nel suo rapporto al comitato centrale del partito socialista ): la mancata [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministro Pagliarini. Ciampi in realtà, si dice a Roma, ha usato i « pannicelli caldi » . ha parlato di difesa del potere d'acquisto della lira e dei salari [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ed un concetto che fu dai socialisti largamente usato e dibattuto all' inizio del secolo, quando, avendo vinto la sua battaglia contro la reazione [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] viene usato nei nostri confronti, ma desidero osservare che da ogni atto che serva ad evitare « l' intossicazione » dei rapporti tra le forze [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quelli che hanno usato la mano forte nei confronti dei comunisti? quali sono i paesi in cui non esiste una forma di totalitarismo operaio? quelli in [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , il rispetto per la tradizione repubblicana del nostro paese, e per i suoi valori, non deve tuttavia essere usato impropriamente come un freno a quell [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] linguaggio della verità, del resto, quello che aveva usato Giorgio Amendola, scrivendo nel novembre scorso un piccolo saggio dal titolo Interrogativi sul [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] segno della pacifica cooperazione. l' onorevole Forlani ha trattato questi ed altri problemi della vita internazionale. il tono che egli ha usato è [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] suo contenuto stesso lo dimostra. in realtà, qui vi è un equivoco. il termine « religione » in questo caso non è usato né nell' accezione [...]

[...] filosofica e nemmeno nel significato che dà a questo termine la gente comune che ha una fede. il termine religione è qui usato nel senso di quell' instrumentum [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economisti di grande prestigio, di studiosi ed esperti che hanno usato il linguaggio della franchezza per rammentare ai politici che il tempo delle [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « battaglia di autunno » dell' opposizione, ha usato una espressione alquanto esagerata e iperbolica. si tratta di una « battaglia » che avrebbe potuto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' onorevole Saragat, che nel tentativo di definire la nostra politica ha detto che noi vorremmo una « unanimità » . egli ha usato due sillabe di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più chiaro. credo che qui vi sia stato un punto non soddisfacente, quando appunto con il tono solenne che giustamente lei ha usato per leggere queste [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , almeno, di stupirci che si sia usato il verbo « continuare » , quando è ben noto che da anni i governi a direzione democristiana nessuna iniziativa [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] socialista, ripeschi discorsi superati. sono posizioni di integralismo, non nel senso usato dalla stampa in questi giorni, ma in quello che si addice [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al reimpiego del 50 per cento delle maestranze, e per quelle esuberanti si è praticato il trattamento usato per i licenziati della Carbosarda [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . onorevole Ferioli, usi la stessa calma che noi tutti abbiamo usato in questi nove giorni! ora vedrà che io giustifico i cambiamenti di opinione. dobbiamo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . gli avversari del centrosinistra hanno ceduto ogni pollice di terreno dopo il più duro dei combattimenti; ahimè, qui e fuori di qui, hanno usato di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] usato, in una situazione di questo genere, la parola « spirale » , perché la usò (assai bene) l' uomo al quale lei è stato vicino per anni quando parlò [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla realtà delle nostre condizioni, ed averne usato ed abusato. allora, se Radio Radicale fornisce servizi, sta a voi, agli utenti! noi siamo i [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] punto di vista umano così toccanti, il Governo abbia dedicato soltanto poche righe. devo dire che sono stato anche rimproverato per avere usato l [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ulteriormente sulla metodologia che vi proponiamo. proprio per questo, signor presidente del Consiglio , una espressione che lei ha usato contiene dei dati di [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , con più funebre tono di quanto ieri sera non abbia usato per esprimere il suo cordoglio a questo Governo, non avrebbe espresso le sue condoglianze [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assicurati (come dice lei) alla giustizia; il relativo processo è ancora in corso , ma non fa nulla. il generale dichiarava di aver usato parecchi infiltrati e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] termine: non ha usato nessuna di tali formule, sapendo perfettamente che il famoso articolo 92 dalla Costituzione le vietava di presentare in Parlamento il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] formula che ella ha usato è validissima. la maggioranza è autonoma, è autosufficiente. una maggioranza non deve chiudersi pregiudizialmente di fronte [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prospettiva di una evoluzione di tipo neocapitalistico, secondo un termine correntemente usato, che non incide sulla sostanza dei rapporti sociali. per un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] il quadripartito; per servirmi della frase che in interruzione ella ha oggi usato nei confronti proprio del discorso dell' onorevole Fanfani, ella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] socialista . l' onorevole Orlandi, se ben ricordo, ha usato un termine pesante. ha detto che si « svilisce » l' istituto parlamentare se si ritiene di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente del Consiglio , ieri, dovendo parlare della Cina era molto imbarazzato. ha usato i termini « territorio » , « popolazione » , poi ha inventato [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stesso piano fascismo e comunismo, considerati entrambi fenomeni contrari al regime democratico. è vero che l' onorevole Andreotti ha usato parole di [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] figli sparsi in tutti i continenti. voi avete creduto forse, dalle espressioni che ho usato nel discorso introduttivo, che avessi fatto queste [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] rispondere, in piccola parte, ad uno degli argomenti che egli ha usato nei nostri confronti — ha asserito che le dimissioni dell' onorevole Gava sono [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cui l' operatore, avendo usato per altri fini la valuta estera anticipatagli, non abbia effettuato l' acquisto e la conseguente importazione di merci [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , la gara nel ricorso alla violenza, hanno caratterizzato ed inquinato — stavolta lo uso io questo verbo che tante volte viene assurdamente usato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] squalificarci avete usato voi le bombe in Calabria, contro un povero socialista, ma soprattutto, nel vostro criminoso disegno, contro di noi. noi siamo scesi in [...]