Risultati della ricerca


40 discorsi per schieramento per un totale di 51 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 75 - seduta del 18-01-1977
Norme sull'aborto
906 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 75 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] necessaria per qualsiasi riforma nel nostro paese, in nome, cioè, della civiltà giuridica laica. lo schieramento che già batté otto anni fa in questa [...]

[...] su lotte di liberazione la nostra politica di verità con i compagni comunisti, con i compagni socialisti, con gli amici dello schieramento laico, con [...]

[...] troviamo, quindi, dinanzi ad un pretesto politico (che ben venga!), un pretesto che ridà corpo, per un momento, in questo Parlamento allo schieramento dell [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 21-01-1977
Norme sull'aborto
1860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ieri sera lo schieramento abortista ha prevalso con ben più di 14 voti. mi chiedo solo da, dove vengano, se non dal vostro schieramento, i 30 o i 40 [...]

[...] schieramento capace di confrontarsi in modo dialettico con il partito comunista . perché questa è una legge comunista, ed è una legge che è consona alla [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati
437 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza per lo schieramento, e che solo lo schieramento che raggiunge la maggioranza assoluta avrà una maggiorazione dei propri seggi. l [...]

[...] schieramento. il 1° febbraio 1952, quando il Governo pose analogamente la questione di fiducia in relazione al disegno di legge per la revisione del trattamento [...]

[...] sarebbe lo schieramento parlamentare in un Parlamento futuro che fosse eletto con la proporzionale. noi abbiamo avuto — e del resto basta pensare a [...]

[...] puro, noi abbiamo introdotto una maggioranza ridotta in favore dello schieramento che nella nazione avrà raggiunto la maggioranza assoluta dei voti. è [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
172 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] voto quella ricerca di regole comuni che ci dovrà guidare nei prossimi mesi. coloro che sono soliti descrivere il Polo come uno schieramento politico [...]

[...] conservazione. il « minimo comune denominatore » che consente oggi ad un larghissimo schieramento politico di votare insieme è appunto la volontà di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
170 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] espresse nel centro dello schieramento politico. vorrei però richiamare l' attenzione di tutti i colleghi, con molta serenità, affinché vengano [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 26-07-1977
Istituzione e ordinamento del servizio per le informazioni e la sicurezza
264 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 171 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] grande schieramento di forze democratiche, nel rispetto per altro del dissenso che qui è affiorato in forma di preoccupazione o in forma di critica; quel [...]

[...] fosse eversiva e venisse approvata da un così largo schieramento politico, non ci sarebbe più da sperare nella nostra democrazia perché ci troveremmo di [...]

[...] fronte non soltanto ad uno schieramento politico formato di ciechi, ma di fronte ad un paese non più in grado di esprimere classi dirigenti , e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
1208 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cui si giunge allo schieramento e al computo dei voti. per esempio, nella discussione generale mi sono trovato di fronte ad una affermazione dell [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 05-11-1998
Delega per la razionalizzazione del servizio sanitarionazionale
1788 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 431 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica, nessuno può porre un problema di schieramento: questo provvedimento è stato sottoposto ad un esame molto lungo ed è giusto che vi sia un [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 21-11-1994
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997
132 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cambiamento del paese. chi sta nel mezzo dello schieramento politico come la Lega, che ha messo in stallo l' antiliberismo di destra e di sinistra, viene [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
23 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tutta la struttura, in realtà, si pongono degli obblighi. ritengo, perciò, che esso sia controproducente per tutti, a qualunque schieramento [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 133 - seduta del 17-04-2002
Completamento emersione attività detenute all'estero e lavoro irregolare
1765 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 133 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che hanno votato per lo schieramento di maggioranza. ieri, davvero, era il mondo del lavoro ad opporsi ai provvedimenti di questo Governo. vedo oggi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 29-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1993
1080 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' opinione pubblica — distratta, se non nauseata, pure in Italia — lo schieramento di coloro che sono interessati alla Comunità e non solo all' Europa, al [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 18-05-1984
Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984 n. 70, concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e indennità di contingenza.
1619 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] immagine, per la sua collocazione nello schieramento sociale e politico, per l' immediata tensione che si determina con tutti i sindacati, che oggi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 10-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
1082 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] schieramento destra-sinistra, ancorché possa dispiacerci, noti è lo schieramento dell' avvenire semanticamente, a livello delle parole, perché i mostri che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratiflca ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1950
652 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proposito della politica di Cripps, abbia sentito motivi di colleganza socialista al di là delle contingenze attuali di schieramento politico, che lo pongono [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 15-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1288 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 115 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ha vinto le elezioni con il consenso che ha avuto lo schieramento del Popolo delle Libertà e la sua alleanza, dopo pochi mesi, appare diviso sulle [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1977
Norme sull'aborto
908 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] insignificante compagnia dell' estrema destra . questo punto mi sembra quindi rappresentare il nodo di anni di polemiche ed il nodo di uno schieramento [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 13-11-2008
Legge finanziaria 2009
476 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ascolta. in molti casi, in questi giorni la maggioranza necessaria in Aula non c' era, in quanto molti parlamentari dello schieramento politico del [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
1733 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] disposti alla trattativa con lo schieramento di opposizione, ma ad essere più coerentemente riformatori... questa finanziaria, come sapete, non è la nostra [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 96 - seduta del 19-11-1992
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1084 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 96 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quelli all' interno dello schieramento di classe che volevano farvi cadere, perché quella caduta avrebbe significato il festival per tutte le grandi [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 26-02-1985
Adeguamento del trattamento dei dirigenti della PA
559 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] guarda e a prescindere dalla collocazione di ognuno nello schieramento parlamentare. dicevo che sono stati approvati alcuni emendamenti, di cui due [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 04-06-1954
Abrogazione della legge 31 marzo 1953
1357 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dello schieramento di Governo un vuoto politico, ha tentato di sostituire il vuoto politico con la storiella del vuoto giuridico. non vi è il vuoto [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
179 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di maggioranza, dalle fedeltà di schieramento. si è scelta un' altra strada; l' abbiamo condivisa malvolentieri e solo a patto che portasse alla [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1738 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' immagine, della forza dello schieramento progressista nei confronti del paese e si introduce una divisione al suo interno. può una maggioranza di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
930 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , la quale oggi si situa all' interno dello schieramento che vuole questa legge, cosiddetta « laica » — questo povero laicismo ne vede di belle, anzi [...]

[...] deboli? si dedicano ore, tempo, si lanciano anatemi, si formano maggioranze politiche per lo zigote, ma non vi è mai un' ora, non uno schieramento [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
433 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] solito, dell' opposizione, ha rinnovato lo schieramento costituitosi di fronte al patto atlantico in generale. ed era ovvio. le obiezioni e le accuse [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
337 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] schieramento assai più composito e variegato qual è il nostro, segnato da forti identità di partito, potrebbe perfino rappresentare una comoda scorciatoia [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984 n.10, recante misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza.
1616 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — pare a me — di quella corsa alla occupazione di posizioni del centro dello schieramento sociale e politico che è divenuta la preoccupazione dominante [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1867 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esattamente la tesi politica sostenuta oggi dallo schieramento laico, il quale sostiene che più siamo a votare questa legge, più questa legge verrà [...]

[...] certo tipo. si tratta di giorni non solo drammatici, ma di giorni in cui (mi rivolgo proprio allo schieramento che vuole chiamare in causa il padre [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Provvedimenti per il riequilibrio dell'attuale situazione congiunturale
788 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in uno schieramento politico-militare con gli USA. su questo legame vitale ha richiamato l' attenzione l' onorevole Battaglia. questo lo ricordiamo [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 386 - seduta del 10-11-2003
Fondo per il sostegno delle persone non autosufficienti
1817 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 386 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , tra l' altro, vengono richiesti da uno schieramento molto vasto dell' Assemblea e sui quali sappiamo esservi anche una sensibilità fra di voi? la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 27-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1078 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] una certa politica di schieramento internazionale affermando di voler perseguire le vie nazionali al socialismo (e si continua ancora per tre o quattro [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica ci debba portare a guardare ad un nuovo schieramento rispetto a questo problema e soprattutto ad un nuovo tipo di scenario. d' altra parte [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] possesso della casa per tutti i cittadini. non ho poi che da respingere le polemiche accuse che ci sono venute dalle opposte parti dello schieramento [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quella dei cosiddetti partiti minori di centro, da me scelti a preferenza del partito maggiore dello schieramento apparentato perché i dati sono più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , che la decisione relativa alla politica atlantica mantiene un determinato schieramento e che il partito socialista uscirebbe da quello schieramento [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cinese , uno schieramento dalla Democrazia Cristiana fino al partito comunista , chi avrebbe potuto accusare di trasformismo il partito comunista ? io [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , a cominciare da Roma, è mutato a causa della presenza di quel nuovo, pesante, importante schieramento politico che, nel suo insieme, è la sinistra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica infatti che più di ogni altra ha imposto all' intero schieramento di maggioranza l' orientamento oggi concretatosi in un preciso disegno di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] percorso, allargando sempre più lo schieramento politico » (che faccia tosta !) « e realizzando una significativa unità fra le regioni, i sindacati, gli [...]