Risultati della ricerca


87 discorsi per per un totale di 134 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qui. che cosa avrebbe fatto immediatamente qualsiasi servizio di polizia? probabilmente avrebbe detto: restate , arriviamo, non fatevi vedere [...]

[...] impermeabile — ripeto, d' un tratto — allo Stato? gli infiltrati si convertono; sono andati , mandati dallo Stato, hanno operato bene — erano a buoni [...]

[...] , non esce più da ; o forse ha paura di capitare ad un certo livello dei servizi informativi di polizia come quelli che c' erano al tempo della strage [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avrebbe? altro che pericolo semipresidenziale! davvero si configurava all' estremo, sotto il nome di Governo del Primo Ministro , una forma di [...]

[...] , politicamente e istituzionalmente. e non mi si venga a dire che è colpa mia: siamo andati da un' altra parte perché non siamo potuti andare, per ragioni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 27-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1078 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] detto: « io devo andare a dire agli altri che il Parlamento italiano... » sono uscite fuori sette sulla AFP prima dell' affare. lei l' ha detto [...]

[...] pubbliche di preparazione di Edimburgo, iniziative chiare, dicendo qui quello che altrimenti voi direste solo , e facendolo dire con documenti. in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 13-12-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984)
1011 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 63 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Reggio Calabria , con l' aggiunta che i 30 imprenditori non finiscono in galera molto facilmente perché sono i 30 ministri o altre cose del genere [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1875 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , questa casistica è una formalità! in fondo l' autodeterminazione c' è. la donna va , in realtà, dice quello che le pare, anzi, dice che è un po' pazza [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
959 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fiduciario... cosa presupponete? la donna stupida, vittimista, masochista che invece va e chiede dal suo medico il non rispetto della sua dignità [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 26-05-2010
Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia
495 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] io ne ho presi tre o quattro a suo tempo — ogni uno o due anni c' è un Pubblico ministero che ne prende un po', però la società sta sempre . credo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
930 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vivacizzare un po' la situazione, che nella Democrazia Cristiana è prevalsa la posizione intransigente, il Vaticano qui e , che i comunisti sono [...]

[...] donne dell' UDI manifestano oggi, dinanzi, contro i radicali equiparandoli non al « fascista » Almirante, che sull' aborto non si capisce più che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 19-10-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario dal io luglio 1949 al 30 giugno 1950
1196 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e la legge: ella deve andarsene da quel posto. ella deve andarsene non affinché vi sia uno di noi, ma affinché vi sia un uomo diverso da colui che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 07-12-1993
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996
1104 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] collega repubblicano Lavaggi, mi limito a dire che il 21 si arriva . ma a questo punto comincia la politica, signor ministro Spaventa, signori ministri [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 201 - seduta del 08-11-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1052 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 201 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della disoccupazione giovanile è ! nel momento in cui garantissimo tanti San Patrignano e li garantissimo d' obbligo, perché dobbiamo metterli in [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , che siamo di fronte ad una materia estremamente opinabile: ma, sinceramente, che stia la soglia tra il bene ed il male, tra il bianco ed il nero [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 28-01-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1047 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sui vostri congressi e sull' accorpamento degli articoli qui e delle correnti ! accorpamenti di un giorno che si scorporano un altro giorno, come [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 21-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari
1064 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] » , se non ha fatto quel disastro , ne ha fatto un altro: ha cementato un gruppo dirigente che dopo di lui arriverà e che credo non sia all [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 113 - seduta del 13-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1704 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 113 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sempre attorno. se la crisi è la più grave dal dopoguerra, ma vi pare che possiamo fare dei formalismi? noi diciamo, per l' amor di Dio , discutiamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pagare più. ma i morti sono e nessuna indagine procede. perché non si è tentato di chiarire come mai i colpevoli siano fuggiti? fuggiti? partiti dall [...]

[...] inizialmente, e lo scrive Panorama — « dove avrebbero potuto scontrarsi con i giovani della sinistra, reduci da una manifestazione per la casa? così [...]

[...] perché i nostri rappresentanti in quella Commissione queste cose le hanno denunciate e fuori di , al punto che c' è stato anche un recente incidente [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] piazze di Roma, cioè dei fascisti. ma non importa: 307 voti diranno che quella cosa non l' ha fatta, anche se il documento è che parla. questo foglio [...]

[...] polizia di questo Governo e che sono per far rispettare l' ordine vecchio, che questa Costituzione ha previsto venisse distrutto. i diritti di [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tagliare la testa per , cosa che non vorremmo davvero accadesse, politicamente parlando, al nostro collega Fortuna, al quale noi, in un momento nel [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 06-07-1957
Bilancio ministero del tesoro
665 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] strutturale del nostro paese. dalla fanciullezza ho imparato che sta la ragione della crisi del mondo italiano, il motivo primo e fondamentale della sua [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 10-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
1082 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' interesse oggettivo, storico, di convogliare poi il denaro, risorse tali perché venga anche l' acqua, ritorni la vegetazione e una struttura sociale [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 829 - seduta del 27-02-1968
Sul bilancio dello stato
714 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 829 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . mi fa piacere apprendere questo. però il discorso bisogna estenderlo non solo alle pensioni dei telefonici. gli squilibri sono ma sono anche in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] probabilmente inestricabile o quasi. questa è la situazione e queste sono le conseguenze di una tolleranza che è durata troppi anni. anche voi, attraverso l [...]

[...] attribuisce le potestà legislative alle regioni a statuto ordinario ) e gli statuti speciali, ci accorgiamo che le radici del male stanno anche , nell [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] autonoma è già altra cosa. azienda autonoma delle ferrovie o Azienda forestale è già qualche altra cosa rispetto alla partecipazione. , veramente [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
1626 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questione istituzionale di cui oggi discutiamo nasce da , dal concreto di quello scontro politico asperrimo. per decenni nel nostro paese si è discusso [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 650 - seduta del 17-10-1957
Bilancio del ministero della pubblica istruzione
667 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 650 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] preparazione ai corsi professionali, si manifesta quindi più alta nel Mezzogiorno e nel centro d' Italia e nelle zone depresse , perché è dove noi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia
976 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Parlamento italiano a dire: « l' ammutinamento » . quale episodio di ammutinamento abbiamo mai letto, persino sul Secolo d'Italia ? veramente, no [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e ha approvato il secondo comma dell' articolo 3. la prova di sfiducia è proprio . in questa legge, la fiducia verso la magistratura arriva sino [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 17-06-1970
Rordinamento dell'amministrazione dello Stato
254 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di questo personale. per un altro settore del pubblico impiego , invece, questo non è possibile, perché la pubblicità è legata alla natura della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' errore di Stato; quando il Governo — o la maggioranza — stabilisce di fronte all' opinione pubblica quale sia la verità e, quale sia l' errore: [...]

[...] , che per metà ci è dedicata. e non avete, risolto nulla. il problema e , anzi nel paese diventa sempre più vasto. lo dovete affrontare politicamente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] addirittura, in questa corsa al potere, dicevo, è malinconico veder restare alla retroguardia, nella polvere — poverini i pochi che ci credono; e vedere l [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sua politica estera di pace e di indipendenza... nulla di questo si fece, e, fu un fatale errore della nostra politica estera . di sono partiti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di , perché questa è una legge di riforma, ed è una legge di riforma che attiene alle libertà costituzionali, alla Costituzione nel suo significato [...]

[...] , i prosseneti del nuovo regime. questa è la realtà! la lottizzazione è questa: la torta è rimasta , l' avete tenuta in frigorifero — voi che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nella sua autobiografia: « vi era luce , la luce del coraggio, della decisione nel fare qualcosa che ne valesse la pena » . così era, in realtà. ma [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] orientale sono, oltre la Russia e la Cina, l' Indocina, l' Indonesia, la Malesia, le Filippine, l' India; se vuole che arriviamo . un patto fra, questi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , così i rappresentanti del nostro Governo, che partecipano a questa o a quella conferenza internazionale, anche portano avanti interessi settoriali [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] attribuisco il titolo di fascista a nessuno, ma se giudicate che quello sia fascismo, se la legge maggioritaria è fascismo, il fascismo è , e noi lo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' importanza del relatore per la maggioranza, le dieci frasi medesime, e di rimanere con la lavagna assolutamente nera (già, non è rossa; stavo pensando di [...]