Risultati della ricerca


37 discorsi per penso per un totale di 174 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 09-11-1971
Disegno di legge (Università)
1427 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 516 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] soppresso. penso che di questo passo, con le stesse argomentazioni o con argomentazioni non molto diverse, si potrebbe sostenere l' eventualità e l [...]

[...] diventato un grosso fiasco, e tutta la legge penso lo stia diventando, perché — soffia da sinistra, soffia da destra e soffia dal centro — vengono [...]

[...] norma: il primo comma. io penso che questo articolo potrebbe ridursi al primo comma: « le università sono istituzioni di alta cultura, dotate di [...]

[...] legge ) un altro conto è stabilire nel primo articolo della legge il solo concetto giuridico che anche io penso sia opportuno stabilire, cioè « dotate di [...]

[...] orientamenti dello sviluppo economico sociale e culturale del paese » , debbo dire francamente, onorevole Sanna — e penso che lei avrà la cortesia di volerlo [...]

[...] , perché si dovrebbe parlare invece di comunità di insegnanti. penso che l' emendamento 1.10 dell' onorevole Mussa Ivaldi Vercelli — che propone di [...]

[...] considerato eccessivo o pleonastico, ma certo non guasta, e perciò penso che potrebbe essere accettato anche dalla maggioranza della Commissione. mi permetto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 15-01-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1398 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 63 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] impegno; il signor presidente del Consiglio ne ha parlato nel discorso di presentazione del Governo di centrosinistra, penso non del tutto correttamente [...]

[...] precisione gli specialissimi incarichi. io penso che non fosse il caso di investire l' Assemblea di un problema siffatto, cioè di un problema che poteva [...]

[...] sottolineiamo anche noi per chiedere al Governo, qui rappresentato addirittura dal presidente del Consiglio — il Governo, penso, non ci risponderà in questa [...]

[...] scioperanti dell' Apollon e l' altra, di occuparsi di un problema che, penso, dovrebbe stare a cuore a lui e a tutto il Governo, come sta a cuore a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1422 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ; oppure si ritiene di accogliere, sulla base di un parere del presidente della Camera e, penso, anche di un consenso dei gruppi, la proposta dell [...]

[...] capigruppo . io penso, quindi, signor presidente , che ella debba essere da noi cortesemente invitato, per la tutela delle funzioni e del prestigio della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] evidenti, per i quali si è tardato. penso che in questo momento sia interessante esaminare i motivi in base ai quali non l' unanimità, ma una [...]

[...] è presente — e mi scuso se ne parlo in sua assenza — quale sia la strada opposta. io penso che la strada opposta a quella che consiste nell' attuare [...]

[...] norme sul referendum sono a mio parere — e ne chiarirò subito i motivi — tra queste). penso che di fronte alle norme della nostra Costituzione ci si [...]

[...] alludo al Vaticano, ma alla Presidenza della Repubblica) che penso siamo tutti autorizzati a parlarne, come di fronte ad un fenomeno la cui concreta ed [...]

[...] deve combattere è l' indifferentismo. lo penso, pur non avendo fatto parte dei ranghi politici al tempo dell' Assemblea costituente , che il fine [...]

[...] senza volto . io penso che non vi sia uomo politico in Italia che non l' abbia, consentendo o dissentendo, potuto e voluto leggere ed esaminare. è molto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 19 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] provvedimento? tenterò, a nome del MSI-Destra Nazionale , di dare risposta d' opinione, nonché risposta politica, a questi quesiti, che penso di avere colto [...]

[...] formazioni extraparlamentari comunque dedite al metodo della violenza. io penso, onorevoli colleghi , che per chiarire, di fronte alla pubblica [...]

[...] dimostrare la sua malafede? evidentemente no. penso quindi che questo sia il tipo di discorso da sostenere e penso altresì che io abbia la possibilità e i [...]

[...] colloquio di vertice con il presidente del Consiglio . penso che sia nella naturale funzione del signor presidente del Consiglio . vorrei fare, dicevo [...]

[...] dichiarazione opportunistica: riflette un' angoscia che è viva negli animi di tutti gli italiani e che penso che il signor presidente della Repubblica abbia [...]

[...] celebrazione del trentennale perché penso ne parlerà il presidente del nostro gruppo nel suo intervento — che nei confronti del signor presidente della [...]

[...] pensiamo neanche lontanamente e non penso io in questo momento di incidere sulle autonome responsabilità e sulle sempre autonome dichiarazioni del Capo [...]

[...] dello Stato ; però penso mi sia consentito, anzi è doveroso da parte mia, esprimere dei giudizi e degli apprezzamenti. anche in recenti occasioni non [...]

[...] potevano incontrare la nostra o la mia personale approvazione. non penso neanche lontanamente di dare per condiviso da parte nostra o da parte mia il [...]

[...] contenuto integrale del messaggio, ma lo spirito sì. lo spirito sì: lo condividiamo in pieno. e ne voglio ricordare qualche frase perché penso che tali [...]

[...] Coiro? penso di sì. e in quale occasione? in occasione di questo disegno di legge , di quel nobile appello che intellettuali, magistrati, uomini [...]

[...] tipo di colloquio gradito all' onorevole Mancini, o c' è qualche altra cosa? penso vi sia qualche altra cosa, e vorrei pregare un collega di volercelo [...]

[...] . onorevole Zamberletti, recentemente si è tenuta a Milano una riunione di cui penso ella non abbia avuto notizia. la riunione ha visto presenti il [...]

[...] politici , disse che anche il più anarchico tra i partiti politici deve essere ammesso in un regime di libertà. voglio ritenere che avesse ragione e penso [...]

[...] Parlamento. questo non è consentito. permettete di dirlo almeno a noi che abbiamo il pregio, penso, della chiarezza, perché un qualche coraggio pur lo abbiamo [...]

[...] familiari, negli interessi concreti. penso che il regime il quale ha ritenuto opportuna — e l' ho ritenuta opportuna anch' io — una legge per il [...]

[...] . certo, tutto è provvisorio, è chiaro, penso che ella stesso per dirmi proprio questo — nel quadro di una attività legislativa che tenga conto, come [...]

[...] . se vogliamo usare questa legge (penso che lei la voglia usare in questo senso) come deterrente, ritengo che lei, che è antirepressivo, voglia usarla [...]

[...] uomo politico , ma un pessimo psicologo, signor ministro...... se, come penso, lei è in buona fede nel sostenere queste cose. venendo al merito del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sollecitare un riesame di questo comma dell' articolo 40: perché non solo a me, ma, penso, a tutti i colleghi di qualunque parte, sembra veramente [...]

[...] di Assemblea, che non potrebbe essere richiesto perché l' argomento non è all' ordine del giorno , il nostro regolamento; ma io penso che, sulla base [...]

[...] Commissione; e penso anche che quel precedente debba servire a tutti quanti noi per muoversi con un tantino più di garbo e di cautela nell' esame delle [...]

[...] ? il motivo politico, se mi è consentito, lo chiarirò tra breve, perché penso sia più congruo chiarirlo in relazione alle polemiche che successivamente [...]

[...] debbano sempre avere una validità. penso che nessuno fra voi ritenga che i precedenti, non soltanto quelli relativi ai lavori preparatori, ma i [...]

[...] che è indispensabile, e sul piano politico, e molto di più, penso, sul piano giuridico e costituzionale. non voglio comunque negare valore ai [...]

[...] » . onorevoli colleghi , se noi dovessimo ritenere consentito dalla Costituzione tutto ciò che la Costituzione espressamente non vieta, penso che su tanti [...]

[...] sostenuta dall' onorevole Targetti — e in questa occasione, penso, sostenuta da numerosi colleghi di altri gruppi parlamentari — non possiamo fare a meno [...]

[...] una Commissione d' inchiesta la quale, se avesse soltanto i poteri stabiliti dall' articolo 82, non sarebbe nella condizione — o penso — di acquisire [...]

[...] , avesse espresso un giudizio accettato da talune parti politiche, io penso che la proposta di inchiesta parlamentare non sarebbe stata avanzata da [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 12 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avete dato voi. penso non ci sia nulla di male. ecco, io mi sono posto questo quesito, ed ho risposto a me stesso e continuo a rispondere a me stesso che [...]

[...] cacciato da scuola, e non si laureò; ma penso che, pur non facendo egli parte della tradizione liberale, avendo fatto parte dell' accademia creata in tempo [...]

[...] . io non penso di avere il compito di replicare; penso di avere, modestamente, come relatore di minoranza , il compito e anche l' opportunità di [...]

[...] materia dello spirito, della cultura, allora penso che i compromessi siano indecorosi. così l' onorevole Gui ha rilevato l' antinomia tra il titolo [...]

[...] accaniti, ma comunque fra i più convinti penso di esprimermi correttamente sostenitori del regionalismo): « abbiamo introdotto le regioni; abbiamo [...]

[...] ' ultima, quando egli dice: « io penso anche alla delusione dei figli dei poveri, finalmente pervenuti faticosamente al traguardo universitario, che [...]

[...] godere degli stessi diritti di tutti gli altri giovani, ecco, io insieme con l' onorevole Gui penso al destino dei figli dei poveri i quali faranno [...]

[...] quali è infetta l' attuale società culturale italiana. io penso che sul discorso pronunciato dall' onorevole Gui valesse la pena di soffermarsi, come [...]

[...] sue responsabilità. ma se questo Parlamento dovesse davvero essere un organo di partecipazione, almeno a livello culturale, penso che ella avrebbe [...]

[...] oratore di estrema sinistra : credo che si tratti di un indipendente di sinistra, ma penso che sia abbastanza dipendente, ideologicamente e [...]

[...] chiarezza. penso che l' onorevole Giannantoni abbia voluto invece dire che, essendo questa legge di portata costituzionale per i motivi che si sono detti, il [...]

[...] parte di tradizione nazionale, culturale e sociale che voi democristiani vi attribuite normalmente. io penso che la citazione della Rerum novarum sia d [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 74 - seduta del 24-01-1969
Bilancio di previsione 1969 e rendiconto esercizio finanziario 1967, Variazioni del bilancio 1968
1399 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 74 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Sudtiroler Volkspartei dovesse sostituirsi, per assurdo, il placet del Movimento Sociale Italiano penso che il fatto sarebbe ugualmente grave, cioè [...]

[...] suoi confronti, signor ministro, se proprio lei buttasse all' aria quel poco che rimane in piedi di una creazione degasperiana da lei tante volte, penso [...]

[...] , in buona fede ed onestamente difesa, per aderire a pressioni che sono pangermaniche e razziste. io non penso che lei si voglia convertire in età non [...]

[...] momento di meditazione, se non altro, e qualche chiara risposta io penso di poterglieli chiedere, signor ministro. [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presidente del Consiglio . mi rendo conto, dicevo, della malinconia che il presente dibattito in queste condizioni ispira. e io penso che il ministro [...]

[...] matrimonio e il celibato: io penso che tale convivenza possa denominarsi solo ed esclusivamente concubinato. voi qui ci state raccontando da mesi, in [...]

[...] e soprattutto bene introdotto, penso anche speranzoso personalmente in ordine alle conseguenze che questo provvedimento potrebbe avere. alludo a [...]

[...] nostra — partano da giornali che per altro conducono presunte campagne moralizzatrici. penso che queste affermazioni dello Scalfari siano scandalose [...]

[...] . io penso che la terminologia esatta sia quella adottata dal partito socialista e dal partito comunista , penso cioè che il termine più esatto sia [...]

[...] se persino l' onorevole Pajetta è preoccupato di una situazione di questo genere penso che né lui né i colleghi del partito socialista e, in genere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 16 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e forse quelle del partito socialdemocratico (con ciò mi riferisco a taluni precedenti). non penso che egli abbia potuto interpretare le tesi [...]

[...] questo genere senza tener conto delle implicazioni e delle conseguenze di opinione. dovrei financo dirvi — ma non lo penso, perché il problema è troppo [...]

[...] perizia di parte; penso che il giudice debba piuttosto chiedere una perizia d' ufficio. non sono avvocato, ma ho l' impressione che si usi così. altrimenti [...]

[...] nazionale ha tenuto a Roma una grande manifestazione. io penso di dover ricorrere, tra qualche mese, a televisioni straniere. io non ho, come tanti tra voi [...]

[...] Bubbico, che ho sempre considerato un uomo d' ordine. conosco meno l' onorevole Marzotto Caotorta , ma penso di non offendere la sensibilità e il garbo [...]

[...] da notare: il sistema, gli interessi, « come spinta » (ecco Fracanzani: quando trovo la parola « spinta » , io penso sempre ad una ispirazione [...]

[...] questa volta avete messo anche il suo! penso che il partito liberale dovrà tener conto in questa fase, nel momento in cui entra nel Consiglio [...]

[...] extraparlamentari. penso che alludiate a movimenti extraparlamentari di sinistra , perché io non conosco movimenti extraparlamentari di destra che si occupino di [...]

[...] almeno in questo penso di essere inteso con semplicità e con chiarezza! secondo i relatori di questa legge di regime, di questa importantissima riforma [...]

[...] delle posizioni altrui, soprattutto quando tali posizioni vengono assunte apertamente. non penso quindi che il partito comunista sia entrato nell' ordine [...]

[...] ' ingresso nella lottizzazione (negandosi così il partito comunista come partito di opposizione). le regioni. penso che i comunisti ne parleranno, e [...]

[...] partito comunista italiano. non penso proprio che la voce di Guido Fanti, in quanto rappresentante della regione, sarà molto diversa dalla voce dell [...]

[...] società privata. perché? da ignorante penso che se si giunge ad una formula anomala, così vistosamente anomala, debba esservi un motivo. e da [...]

[...] non si sarebbe messo un personaggio importante, serio e responsabile come il professor Petrilli nella condizione penosa in cui egli è stato messo. penso [...]

[...] italiani. Machiavelli insegna tante cose: qui le tasche c' entrano quanto le coscienze. penso che il vostro calcolo possa essere radicalmente sbagliato. non [...]

[...] irriverente nei confronti di valori nei quali crediamo e nei quali abbiamo dimostrato di credere; ma penso che un Cavour 1975 potrebbe anche dire, senza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1421 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quanto in questo caso saremmo noi, o altri, a non essere più disponibili per il raggiungimento di un accordo: penso quindi che agisce con molto buon senso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1406 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parlamentare sul Sifar. noi dobbiamo chiederci (e questo penso sia il punto politico della situazione) che cosa sia intervenuto nella Democrazia [...]

[...] vasta e dinamica. anche questi sono aggettivi « morotei » , io penso, o per lo meno aggettivi tratti dal gran vivaio della aggettivazione « morodorotea [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1405 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] significato politico. e credo di rendere onore all' onorevole Scalfari cercando di attribuire un significato politico alla sua — penso — meditata [...]

[...] permetto di leggerle, onorevole relatore — non perché io pensi che ella non l' abbia letto, ma perché penso che sia utile fare ciò in Aula in modo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 28-01-1960
Norme sulla promulgazione e sulla pubblicazione delle leggi e dei decreti del Presidente della Repubblica e sul referendum costituzionale (1259); Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo.
1365 1960 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 251 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dovrebbe, io penso, tornare tanto gradito ed essere tanto solennizzato dai settori dell' estrema sinistra , dalle vestali in malafede cioè della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di Bolzano. credo che i colleghi siano abbastanza informati al riguardo. penso che, se invece di chiamarla corrente Berloffa si chiamasse corrente [...]

[...] se ne parla in Parlamento e penso che di queste cose successivamente il Parlamento si dovrà molto occupare) quale sia stato il lavoro della [...]

[...] questa relazione erano usciti. e penso che, per impedire che la relazione uscisse in extenso all' estero e non fosse resa nota all' opinione pubblica [...]

[...] rappresentati da cittadini di lingua tedesca . per ora sembra che non sia richiesta la tessera della Sudtiroler Volkspartei , ma penso che con successive [...]

[...] giovanile, vorrei definire infantile, il signor ministro degli Esteri , onorevole Saragat. io penso che la materia avrebbe richiesto a qualsivoglia ministro [...]

[...] Commissione dei 19. penso che se l' onorevole Saragat avesse detto al suo collega austriaco: « non ho avuto ancora il tempo materiale di prendere [...]

[...] relazione della Commissione dei 19 sul tavolo delle trattative internazionali. penso che questa considerazione del signor Kreisky, che indubbiamente risponde [...]

[...] a verità perché l' oggetto del colloquio di Ginevra è consistito esattamente in un primo esame delle conclusioni della relazione dei 19, penso dicevo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] guadagnano, ma nella misura di ciò che consumano. io penso che nessun comunista, nessun socialista, e neppure alcun sindacalista, possa associarsi a posizioni [...]

[...] ), ma di fronte ai lavoratori italiani. io so già, o immagino, quello che potrete tentare di dire, perché penso che questa sia l' offa che il Governo ha [...]

[...] 1973 la manodopera gli costerà molto di più. cosa credete che farà quell' imprenditore? io penso che cercherà di automatizzare il più possibile la sua [...]

[...] essere, esso sì, veramente trasformista, di posizioni di potere! quindi, penso che quando voi parlate di riforme, be', anche a questo riguardo ci [...]

[...] Almirante » . non vedo quale connessione vi sia tra la Lega per il divorzio e il mio atteggiamento politico, che penso sia dignitoso in ordine al [...]

[...] un' istanza ed una scelta di libertà, dal nostro punto di vista , ovviamente, ma in termini civili, che penso, almeno in via di principio, possano [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] delle espressioni, mi sembra, infelici o leggere che sono state adottate in un parere di maggioranza. penso che siamo tutti d' accordo nel rilevare che l [...]

[...] dichiarazioni precedevano quei decreti. io non sono avvocato. d' accordo. bisogna vedere se la causa è buona o cattiva. in questo caso penso che la sua non sia [...]

[...] « dagli all' untore » . perché gli untori ci sono questa volta e, per stabilire quali siano gli untori, onorevole Gaspari — in questo penso che lei [...]

[...] stessi paesi dell' alta Italia che assaltano a man salva. penso che la presenza, in tali paesi, di qualche mafioso sottoposto a domicilio coatto non [...]

[...] governo austriaco rifiutasse l' estradizione — io penso che l' opinione pubblica europea e mondiale avrebbe un dato sufficientemente valido per valutare [...]

[...] dignità dello Stato italiano. penso che a queste precise domande il Governo debba dar risposta con un sì o con un no, anche perché sembra si stia per [...]

[...] bilateralmente o comunque con una maggioranza qualificata ; se tutto questo è noto anche al relatore, penso che quella parte della relazione non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] disgiunte. io penso che questo sia un grosso errore e che, per valutare la portata dell' intero articolo 7 ed in particolare della terza proposizione [...]

[...] ebbe testualmente a dire: « ciò significa apporre sotto i patti lateranensi la firma della Repubblica » . io penso che fare onore alla firma della [...]

[...] Repubblica dovrebbe essere, a tanti anni di distanza, un impegno per i deputati di tutti i settori rappresentati all' Assemblea costituente , ma penso [...]

[...] Costituzione, fino a quando esisteranno nella storia d' Italia e nella riconoscenza — io penso — del popolo italiano e nella coscienza religiosa degli italiani [...]

[...] procedura per l' amichevole revisione dei patti), o quella commissione porrà al Vaticano, e non credo che avrà la statura ed il coraggio necessari (penso [...]

[...] costituzionali prima di redigere relazioni di questo genere. si dice ancora (penso che sia sempre il Calamandrei l' ispiratore) che una « Costituzione [...]

[...] suggeriamo. non mi si dica che si sarebbe perso molto tempo, perché ormai penso non sia più questione di mesi. abbiamo sperimentato la procedura di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 235 - seduta del 12-12-1959
Norme sulla promulgazione e sulla pubblicazione delle leggi e dei decreti del Presidente della Repubblica e sul referendum costituzionale(1259); Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo.
1364 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 235 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] al più presto. al riguardo io penso — e lo dichiaro a nome del gruppo al quale ho l' onore di appartenere — che sarebbe stato opportuno approvare [...]

[...] . non lo sfacciamo. e penso ci dobbiate dare onestamente atto che non lo abbiamo fatto mai, il che non vuol dire che ci poniamo di fronte alla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 12 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] atto anche di questo centrale della legge, il più importante, penso, come contenuti. infatti è l' articolo che nella prima parte stabilisce quali sono [...]

[...] soprattutto della seconda parte dell' articolo anche perché della prima parte si occuperà dopo di me l' onorevole Menicacci del mio gruppo e perché penso [...]

[...] sembrava essere e io penso che fosse perché il ministro parlava a nome di uffici e di tecnici i quali avevano lungamente elaborato la materia una [...]

[...] , secondo lo stesso articolo (questa è una legge di attuazione, prima di tutto, penso, dell' articolo 119 della Costituzione), devono essere sodisfatte [...]

[...] maggioranza della Commissione interni, dà dell' ignorante al Governo proponente. io non penso che il Governo se ne debba offendere. per carità! io penso [...]

[...] che il Governo debba replicare e penso che la Commissione interni debba assumersi ancora una volta le sue responsabilità. è vero o no che l' elemento [...]

[...] napoletano o campano, io penso che gli antagonismi regionali esplodano nel vostro stesso seno e fra di voi. le ha scritte lei queste parole, onorevole [...]

[...] in tutta Italia. non so su quale parte l' onorevole Tarabini voglia farne ricadere le responsabilità politico-amministrative; penso però che debbano [...]

[...] , battente non so quale bandiera, vicino a Napoli, e penso sia piuttosto « sudista » . così dicasi di molti altri esponenti del Psi, almeno finché non [...]

[...] , onorevole Bodrato mi rivolgo direttamente a lei, dal momento che è presente non ha ricevuto (ed io così penso, perché siamo in democrazia) alcun ultimatum dal [...]

[...] penso che la sosterrà fino in fondo nell' interesse dei suoi paesi di montagna, della sua gente, della provincia di Varese e dell' economia della sua [...]

[...] parlato di « pericolo di alterazione degli indici » . credo che questo sia il punto. tra « nordisti » penso che vi intendiate. ella ha detto che « l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1420 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proposito ostruzionistico, che è nelle cose, oltre che essere nelle volontà. penso che non ci si possa accusare di incoerenza né dal punto di vista politico [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Sono abrogate le disposizioni della legge 3 dicembre 1947, n. 1546, concernenti la repressione dell’attività fascista, in quanto incompatibili con la presente legge.
1343 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] penso che l' onorevole Pignatelli, parlando come ha parlato, abbia reso un pessimo servizio al Partito di maggioranza ed al Governo, non già perché abbia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ) al progetto di nazionalizzazione dell' industria elettrica che fin da allora i socialisti caldeggiavano. anche in questo caso penso che l [...]

[...] assolutamente considerare questo il frutto di contropartite o di baratti. penso che l' onorevole Lombardi abbia, non nei suoi confronti, ma nei [...]

[...] di dare a questo provvedimento. penso che questa considerazione dell' onorevole Lombardi sia molto importante. mi permetterò di tornare su di essa più [...]

[...] del Movimento Sociale Italiano , ma ai gruppi della destra che si stanno validamente comportando in questa battaglia. penso che, se mai (abbiamo [...]

[...] ' attuale maggioranza. con il che, da parte nostra almeno, penso possa essere chiuso il dibattito polemico nei confronti dell' affermazione sfuggita [...]

[...] un grave addebito nei confronti del CIP, che è un organo del Governo che egli appoggia, penso che l' onorevole Lombardi dovrebbe avere la bontà, in [...]

[...] ' energia elettrica ha registrato i maggiori sviluppi » . e penso che anche questa sia una risposta fortemente polemica dell' onorevole De'Cocci all [...]

[...] strangola Desdemona, le dice pieno d' amore: vivi, prospera e cerca di procreare! non credo che sia il momento più adatto, e penso che l' onorevole De'Cocci [...]

[...] Governo e della formula di centrosinistra. penso che sia molto difficile smentire queste nostre affermazioni, e credo — per concludere sui comunisti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Pubblicazioni sull’attività antidemocratica del fascismo
1342 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] respingiamo, ma nella loro parte seriamente costruttiva e impegnativa. io non penso che i nostri avversari, sol perché nostri avversari, siano in mala fede [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . penso che la discussione degli articoli, se sarà, come dovrà essere, una seria se pur breve discussione, verrà a lumeggiare, malgrado il voto già [...]

[...] . sarebbe più intelligente e più producente! lo penso allora che ella proporrà un emendamento perché io sia escluso. ma non ce ne sarà bisogno, onorevole [...]

[...] . io penso che in Senato l' onorevole Jannuzzi, membro del Governo, abbia votato a favore della legge attualmente in esame. ebbene io posso dichiararvi [...]

[...] : fermiamoci alle comuni responsabilità di quest' ultimo periodo. veda, onorevole Giannini, io penso, e molti italiani pensano con me, che colui che ebbe [...]

[...] le radio, come scrissero le gazzette, come si fece conoscere a tutto il popolo italiano , che questo aveva vinto perdendo; io penso che quel tale abbia [...]

[...] detto il relatore di maggioranza , e certamente lo documenterà l' onorevole ministro (ma penso che potrà, fare a meno di tale documentazione dopo le [...]

[...] si tenda contro di noi questo tranellino che non regge. penso, dunque, che certi dossier possano rientrare in archivio. a meno che non sia esatta un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costituzionale per l' approvazione dello statuto speciale? io penso di no: io penso che dal 1964 in poi, da quando la regione è stata costituita (dovrei dire [...]

[...] ha mentito a tal punto illegittimo l' articolo 33 del precedente decreto da determinare una crisi così clamorosa, io penso che un' altra crisi [...]

[...] Sardegna? lo penso che ognuno debba assumersi, fin da questo momento, le sue responsabilità poiché in questo momento siamo in tema di medicina [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , anche per reati e delitti, che avrebbero dovuto essere colpiti e giudicati in base alla precedente. il che aprirà — ed io penso si voglia farli [...]

[...] aprire; penso che questa sia stata l' intenzione di coloro che hanno dichiarato, a parer mio contro la verità, non essere questa una legge eccezionale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dal Governo. se l' obiezione è solo questa, chi si oppone ha torto. penso che avrei la capacità di ricorrere allo ostruzionismo quando lo ritenessi [...]

[...] la denigrazione. penso, dunque, che si debba sostituire la parola « denigrazione » con la parola « vilipendio » , che raffigura un chiaro istituto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] settori della Camera essere definita una legge truffa , io penso che questo appellativo, con maggiore esattezza e con maggiore rispetto del diritto penale [...]

[...] cose italiane, se non le conoscono proprio tutte, se non ci hanno visto da vicino, io penso che voteranno con maggiore serenità nell' interesse del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 11-03-1971
Politica economica
1425 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] notizia. penso quindi che, rinviando ad altra, ma spero prossima, occasione il dibattito che noi continuiamo a sollecitare, io abbia più che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 929 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1340 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 929 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vista personale. non vedo perché in tali casi (e i casi penso siano piuttosto numerosi; ad ogni modo sarà la magistratura, alla quale dite di volervi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scopo di creare ulteriori incidenti, ulteriori controversie che nella fattispecie, onorevole sottosegretario, penso potrebbero essere addirittura [...]

[...] , in modo che si dica: « il Governo presenterà, entro il 1967, un primo rapporto » , io penso che ciò potrebbe acquistare un certo carattere di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di relatore di minoranza , penso di poter aggiungere qualche postilla a quello che diceva il ministro dell'Interno . non intendo dilungarmi, ed ella lo [...]

[...] vedrà. non penso che a un relatore sia preclusa la possibilità di parlare di una questione strettamente attinente. se questa prassi si applicasse, si [...]

[...] numero di ministri e sottosegretari; e penso che l' importanza di un partito si misuri anche da questo segno, se non vi sono altri termini di paragone [...]

[...] : dura lex , sed lex . la legge esiste, e, se diciamo noi dura lex , sed lex , penso che a maggior ragione dobbiate dirlo voi della maggioranza. e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] formazione di un comune governo, anzi aggiungerei che dovremmo essere tutti d' accordo su questo, anche la maggioranza. penso che la maggioranza stessa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della « solidarietà nazionale » . penso che la nostra posizione si a chiara, legittima per non dire coraggiosa; sia la tradizionale posizione del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] norme costituzionali. credo che la materia della stampa sia la più delicata fra le materie che ci stanno di fronte. io penso che questo problema non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] interessa le persone. può darsi che ella la pensi così nei confronti del suo partito politico , ma io non la penso così nei confronti del mio. interessa [...]