Gianfranco FINI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Iniziative di sensibilizzazione sulle ragioni dell'identità nazionale
620
2001
- Governo II Berlusconi
- Legislatura n. 14
- Seduta n. 62
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] nazionale, pur nel rispetto doveroso delle diversità culturali che riflettono la grande ricchezza di tradizioni e di esperienze derivanti dalla nostra storia [...]
Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
Sulla riforma degli organi di polizia
257
1976
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 29
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] dell'Interno . le interrogazioni riflettono un risvolto particolare del problema e cioè la posizione dell' Arma dei carabinieri nel contesto della [...]
Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sugli euromissili
288
1983
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 47
2 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] problemi sul tappeto ed anche alla specificità della questione del negoziato sugli euromissili. alcune di queste proposte riflettono esattamente il filo [...]
[...] è necessario, con fermezza un quadro di principi che riflettono la coerenza di una democrazia e la volontà pacifica di un paese libero. e per questa [...]
Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
Sui fatti di Genova e Trieste
699
1966
- Governo III Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 529
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] trasferimenti che si riflettono sia sull' occupazione, sia sulle tradizioni, sulle possibilità di certi nuclei economici imprenditoriali che si sono [...]
Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
454
1991
- Governo VII Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 668
2 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] -formali, ma in termini politici. agli onorevoli Amato e Barbera, che si sono soffermati su questo problema, e a tutti coloro che riflettono sulla storia [...]
[...] riflettono, ma è comunque un' indicazione. il resto del Parlamento ne ipotizza un' altra, su cui c' è uno schieramento vastissimo: ritiene cioè di [...]
Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Conferenza intergovernativa di Nizza
1502
2000
- Governo II Amato
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 815
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] opinioni pubbliche nazionali europee, ho cercato di sottolineare che queste inquietudini al fondo riflettono un bisogno di maggiore democrazia, non soltanto [...]
Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
Sulla situazione economica del paese
686
1965
- Governo II Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 274
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] , cioè il problema dell' immissione dei lavoratori in un ciclo di sviluppo. queste preoccupazioni si riflettono evidentemente nella maniera di [...]
Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
1512
1969
- Governo II Rumor
- Legislatura n. 5
- Seduta n. 160
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] contribuire alla stabilità ed alla normalità della situazione politica nazionale; compattezza ed unità che riflettono — ed in ciò sta la permanente sua [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Situazione in Jugoslavia
1594
1991
- Governo VII Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 679
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] all' ordine del giorno di questa nostra seduta. sia le une che le altre riflettono la preoccupazione con cui l' opinione pubblica italiana ed il [...]
Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
761
1963
- Governo I Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 82
3 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] riflettono esigenze evidenti della Pubblica Amministrazione e sono preludio a nuovi possibili assestamenti della organizzazione dello Stato. per la [...]
[...] scelte che sono per noi irreversibili e che riflettono la libertà e, nella libertà, l' elevazione morale e materiale della persona umana. così come [...]
[...] ha certamente presenti gli alti costi che la mancanza di un assetto urbanistico razionale infigge alla comunità, alti costi che si riflettono sullo [...]
Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sulla politica economica
1167
1982
- Governo I Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 520
2 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] sotto accusa per cause che riflettono il manifestarsi di condizioni di crisi finanziaria e di squilibri, che da lungo tempo si sono introdotti nel [...]
[...] , opporsi ai sintomi di degenerazione che si riflettono in una crescita abnorme dei livelli di disoccupazione, vero e proprio attentato alla stabilità [...]
Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sulla condizione politica del Governo
1171
1982
- Governo II Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 583
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] tensioni e le contraddizioni di questa fase drammatica della congiuntura internazionale si riflettono in tutti i paesi. è inevitabile che si riflettano [...]
Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
1681
2011
- Governo IV Berlusconi
- Legislatura n. 16
- Seduta n. 512
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] , anche se i mercati non hanno riflettuto e non riflettono ancora l' importanza di questi interventi che sono stati deliberati. è quindi essenziale dare [...]
Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
Sulla situazione nel Libano
1560
1983
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 38
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] sé. nel microcosmo libanese si riflettono da tempo, e soprattutto nelle vicende dell' ultimo periodo, tutte le contraddizioni ed i rischi della [...]
Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
564
1991
- Governo VII Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 667
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] organismi dotati di burocrazia, finanza, stampa, inevitabilmente collegati alle organizzazioni economiche, sindacali, lobbistiche, delle quali riflettono [...]
Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
716
1968
- Governo II Leone
- Legislatura n. 5
- Seduta n. 18
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] dovrebbero costituire la vergogna perenne di coloro che ancora riflettono tale mondo. mi riferisco alla azione che l' Italia ha esplicato in questo [...]
Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Sulla sciagura aerea avvenutail 27 giugno 1980 nel cielo di Ustica
1481
1986
- Governo II Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 524
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] tecniche tra i radar traffico civile e i radar difesa area. questi ultimi trattengono soltanto i segni che riflettono oggetti che rimangono in volo [...]
Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sulla situazione politica, economica e sociale
372
1999
- Governo I D'Alema
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 563
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] ' Europa unita. questi problemi si manifestano in ogni paese del mondo, in particolare in quelli più vicini a noi, le cui crisi si riflettono più [...]
Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166
1982
- Governo I Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 499
1 occorrenze
[...] vasto sistema di partiti, che è anche crocicchio di culture politiche diverse, in cui si riflettono, si intrecciano e, direbbe Croce, si contaminano i [...]
Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sulla situazione politica internazionale
766
1965
- Governo II Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 318
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] con il presidente americano e con il segretario di Stato tutti i grandi temi della politica internazionale : e le conclusioni raggiunte si riflettono [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59
1981
- Governo Forlani
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 289
1 occorrenze
[...] — che essi riflettono impostazioni diverse che, trattandosi di legge finanziaria , si traducono in cifre diverse, evidentemente. allora non ho capito [...]
Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
In materia di politica estera
297
1985
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 281
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] non riflettono attualmente le condizioni reali delle economie cosicché mentre talune valute sono sopravvalutate, altre sono sottovalutate. in questo [...]
Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1492
1992
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 16
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] ci sono state, che non sottovaluto, e che si riflettono ora nella varietà degli atteggiamenti parlamentari da essa emersi. in fondo, in un Parlamento [...]
Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
656
1954
- Governo Scelba
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 92
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] società e degli Stati. essi riflettono interessi di ceti e strati sociali intermedi, un tempo legati alle strutture tradizionali, vittime a un tempo e [...]
Pietro NENNI - Deputato Opposizione
842
1958
- Governo II Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 8
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] della Giordania. nelle corrispondenze da Washington, che riflettono il punto di vista ufficiale dei circoli americani, si legge con stupore e con [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sull'anonima banchieri
1363
1959
- Governo II Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 98
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] dopoguerra? badate, non alludo alle vicende napoletane, ai programmi, piuttosto fumosi che riflettono l' avvenire: alludo alle passate esperienze di [...]
Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
536
1962
- Governo IV Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 582
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] riflettono, gli elettori si orientano. questo compito sarà svolto sconvolgendo i calcoli di chi immagina colpi di scena, spiacevoli sorprese, nuove crisi [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1466
1981
- Governo I Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 387
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] ' insieme, riflettono lo status del cittadino dell' Alto Adige . uno status diverso dallo status giuridico dei cittadini di ogni altra parte d' Italia [...]
Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Concernente la sfiducia al Governo
1494
1993
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 131
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] extrapenali, che poi si riflettono in fenomeni anche di rilevanza ora istituzionale ora politica. è un fenomeno comune del quale si parla — ora, se ne [...]
Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
679
1963
- Governo I Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 80
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] dissenso su una linea programmatica, ma fondamentalmente riflettono la preoccupazione che la linea politica di centrosinistra abbia trovato il suo punto [...]
Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
1160
1963
- Governo I Leone
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 8
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] signor presidente , onorevoli colleghi , le dichiarazioni del presidente del Consiglio , onorevole Leone, riflettono la situazione di attesa e di [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1376
1964
- Governo II Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 202
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] dal Movimento Sociale Italiano in questa materia (credo che il Governo vorrà darcene atto), ma riflettono anche posizioni e tesi larghissimamente [...]
Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
sulla politica estera del governo
1186
1948
- Governo V De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 145
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] riflettono a questi problemi, che hanno fatto una esperienza tragica di recente e, sulla base di quella esperienza, giudicano e si orientano. ed è per loro [...]
Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
1138
1951
- Governo VII De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 728
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] riflettono più lo spirito delle dichiarazioni precedenti. vi sono, in quelle dichiarazioni, alcune cose che denotano per lo meno una perplessità nel capo [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1441
1976
- Governo IV Moro
- Legislatura n. 6
- Seduta n. 446
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] costume; esse riflettono le preoccupazioni che tutti noi abbiamo per la gioventù, per i nostri figli, per i nostri nipoti, per le nostre famiglie. ella ha [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1432
1974
- Governo V Rumor
- Legislatura n. 6
- Seduta n. 233
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] aver commesso i loro errori, errori che in taluni casi, per ipotesi, possono essere ancor più pesanti dei nostri, ma che comunque non si riflettono in [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1539
1976
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 7
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] economico-sociale del paese, in quanto nei nostri conti con l' estero si riflettono le tensioni e le attese economiche e psicologiche sia dei lavoratori [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sull' Alto adige
1387
1967
- Governo III Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 727
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] anche, in una Repubblica fondata sul lavoro, uno Stato, ritengo, i cui diritti e interessi si riflettono nella organizzazione, unitaria e senza [...]