Risultati della ricerca


33 discorsi per usare per un totale di 55 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 53 - seduta del 02-12-1976
Sulla situazione della giustizia
903 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 53 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ha il dovere nei confronti del Parlamento e per dettato costituzionale di usare lo strumento dei decreti legge per quelle coperture finanziarie che [...]

[...] comprendere questo) di usare questi inflazionati decreti legge (che voi colleghi di tutti i gruppi ogni volta invece accettate, anche se vengono [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 05-08-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione all'arresto e di autorizzazione ad eseguire perquisizione e sequestri, ai sensi dell'articolo 96 della Costituzione e dell'articolo 10 della legge costituzionale 16 gennaio 1989
1101 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 232 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pubblica dissipata, dell' assistenzialismo più impossibile, del volontariato (e potevamo usare i telefoni dei comuni!), di una certa visione della [...]

[...] società assistenzialistica, provvidenzialistica e solidaristica (tanto per usare un termine che mi pare peggiore dei primi due e che sta tornando di moda [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 15-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
922 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 164 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] valori) che accampa continuamente i miti dello stato di diritto finché gli consentono di usare il potere di classe: li lascia però sempre cadere [...]

[...] offendete la gente. perché non vi chiedete con umiltà se siete stati capaci, come lo erano i fascisti, di usare le norme del codice Rocco ? o se invece non [...]

[...] come non è da compagni della sinistra, usare l' argomento che oggi l' ordine pubblico esige più strumenti violenti per lo Stato; non è da lei, che non è [...]

[...] della Corte costituzionale , ha trovato anomalo che un magistrato abbia detto di voler usare la legalità contro il sistema, tanto è vero che lo ha [...]

[...] usare la legalità contro il sistema, ma noi sappiamo che la nostra Costituzione, oggi, è attuata soltanto per la metà, mentre per il resto, nelle [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 161 - seduta del 12-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
919 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 161 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] finite per usare il regolamento in questo modo, se mettete la Camera, e quindi il suo presidente, di fronte a situazioni di fatto, è evidente che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 95 - seduta del 22-02-1977
Sulla situazione dell'Università di Roma
915 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 95 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] possibilità di usare gli strumenti che la Costituzione le assegna, non altri: ella può in qualsiasi momento venire a comunicare al Parlamento qualcosa di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 108 - seduta del 16-12-1992
Modifiche alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in tema di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno
1086 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 108 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di un ceto dirigente che ha dovuto, in modo mafioso e camorristico, distribuire o usare tali fondi in questi trent' anni . sarebbe il caso di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-01-1980
Sulla fame nel mondo
990 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 91 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quali non potevate rifiutarvi di rispondere, a meno di usare un articolo desueto del regolamento. noi abbiamo preso un' iniziativa di parte e proprio a [...]

[...] usare non direttamente della ricchezza nazionale anche in questi settori dei prestiti. ma, abbiate pazienza, noi dovevamo investire secondo quel piano [...]

[...] ed altri, le forze politiche tutte e il Governo, che ci raccontano che non sanno, in realtà non hanno nemmeno la volontà politica, di sapere e di usare [...]

[...] . questo passaggio, i Papi non amano farlo: altro è l' apologia della vita, la denuncia della fame, altro è compiere il passo di dire di usare i soldi [...]

[...] e divenire cimiteriale, ebbene allora almeno per questo vostro sapere usare molte volte in modo barocco (barocco è anche bello), la forma, la [...]

[...] fame sappia usare l' aratro e le sementi. nel Niger ci sono voluti due anni di azione culturale per convincere i pescatori, ed è stata azione meritoria [...]

[...] regolamenti... ed allora con lealtà vi diciamo che noi ci riferiremo al 27 e all' 81, e a quanti altri numeri potremo usare! e cambiate il regolamento! l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1000 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] noi diciamo. signor ministro Reviglio, lei non è un tecnico, lei è un ministro, è un uomo politico , che deve usare, sicuramente come sa fare, anche le [...]

[...] armi della tecnica in direzione di una politica. se lei si illude di usare quell' arma tecnica che è la fiscalità al di fuori della cornice e del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 22-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari; Per un richiamo al regolamento e sull'ordine dei lavori (1464); Proposta di legge costituzionale; Per lo svo
1066 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 29 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , perché da amico e da ebreo non voglio usare il termine in modo improprio, per quel che semanticamente significa). dinanzi a questo perbenismo ipocrita [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] classe dirigente . ora, vorrei che qualcuno riflettesse su questo. non è forse temerario, Piccoli, in democrazia usare sistemi che non sono quelli [...]

[...] mi risulta abbia mai dovuto usare in Parlamento maniere particolarmente forti per imporre il permanere dei codici penali militari, dei tribunali [...]

[...] dirigente che hanno saputo usare tutti questi enormi mezzi di soldi, di armamenti, di militari e di leggi, un bilancio del genere. tutto ciò con il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . bisogna usare l' articolo 90, dite tutti! signor ministro della Giustizia , noi seguimmo con attenzione al suo operato come presidente della Corte [...]

[...] per la scelta che lei ha dovuto fare, adesso le imporranno di usare l' articolo 90. lei sa e i direttori delle carceri sanno che l' uso dell' articolo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 216 - seduta del 13-11-1984
Sulla relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza relativa al caso Cirillo
1026 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 216 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] a metà strada tra gli autonomi — magari di Toni Negri — e l' ala militarista: esser necessario sì usare la violenza e usare i sequestri, ma sempre [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 20-09-1979
Sul problema della fame nel mondo
984 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 24 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] magistrato che eri ad usare il suo sapere per una battaglia politica. ora sei schierato sulla nostra iniziativa, e me ne compiaccio, anche per la [...]

[...] giustizia italiana, visto il tuo modo passionale di esercitarla non più lì ma qui, luogo che ti si confà maggiormente. non possiamo usare il sapere come [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
913 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] socialisti e i demoproletari di usare la parola « compagni » , impiegando la quale rischiamo di creare turbamento all' ordine dell' Aula e magari, all [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 204 - seduta del 24-10-1977
Sul libro bianco presentato dal gruppo radicale alla magistratura sugli incidenti del 12 maggio a Roma
924 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 204 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] praticato e nascosto è aberrante, è fatto con tracotanza e protervia nel tentativo di usare strumentalmente i morti ammazzati. lei, signor [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 51 - seduta del 30-11-1976
Sui patti lateranensi
901 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 51 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] scettica, molto romana. così diventa morale e necessario, ad maiorem Dei gloriam , usare il peggio e peggio degli altri. il fine nobilita e rende [...]

[...] televisione, non uno di loro però aveva la possibilità di usare i quotidiani: avevano solo Il Mondo , quel giornale di 25-30 mila lettori dove, da [...]

[...] respinte le borgate sottoproletarie: espulsi per fare le case di lusso da (quel costruttore romano che aveva capito bene come usare il Concordato. e la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 18-11-1976
Sulla situazione della giustizia
899 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 41 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] radicali che, nell' esercizio della loro funzione parlamentare, nel rispetto di uno degli strumenti che hanno il dovere di usare, vale a dire la visita di [...]

[...] da creare. ma quando un Governo non è mai autorizzato ad usare il decreto legge come sua manifestazione di — responsabilità anche nei confronti del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] termini; ma chi governa le condizioni della società, della storia, delle proprie idee, dei propri programmi, dovrebbe essere capace anche di usare le [...]

[...] referendum è doveroso, secondo la nostra Costituzione. noi siamo in una democrazia politica, e democrazia politica significa usare strumentalmente ed [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 10-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
1082 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fino alla decisione definitiva. ritenevamo infatti che il primo strumento di iniziativa da usare in profondità fosse l' informazione del popolo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 161 - seduta del 12-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
920 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 161 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] « magistratura democratica » , in quanto essi avevano affermato che intendevano usare la legalità contro il sistema. la cosa è grave, soprattutto perché viene da [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 04-10-1983
Sulle riforme istituzionali
1006 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] clericale si illudesse di poter usare il popolo italiano come Vandea, contro una riforma civile. gliel' avete mollata: in quaranta anni, non uno di voi, dall [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche quando Pajetta vi consigliava di usare soprattutto quella strada; lo è sempre stato. ed allora, dobbiamo prendere una iniziativa politica chiara [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 455 - seduta del 11-03-1986
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia
1036 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 455 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] in favore di una certa imprenditorialità, un compromesso storico per usare i soldi del terremoto, compiuta con lucidità, (affermando che di fronte alla [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 05-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
929 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] decorso dei termini. sarò breve e non toglierò altro tempo oltre quello, appunto, che ci è in questo momento consentito di usare. non sarei intervenuto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 16-11-1983
Sugli euromissili
1010 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dicendo che le armi sono pericolose e che non si possono non usare se ci sono, per cui si deve spendere meno in armi, non esisterà mai al mondo la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente del Consiglio . non posso e non intendo usare, per i motivi che ho detto, degli altri 15 minuti, ringrazio quindi dell' attenzione e mi auguro [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intuiamo che ci sia un alto grado di fattibilità. di qui il tentativo di cominciare a riflettere sull' interesse occidentale ed europeo ad usare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-12-1976
Norme sull'aborto
905 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 62 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , democratici cristiani , che qui siamo forse in minoranza, vi invitiamo a non usare la forza del numero contro i nostri principi. e, dicevo, voi che adesso, in [...]

[...] non ha senso contrapporre Monod a non so chi altro: il problema è quello di non usare indebitamente la scienza. dobbiamo dichiarare che l' ovulo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tornare di fronte al paese perché il tempo che ci è stato concesso e che dobbiamo fino all' ultimo usare per la democrazia e per il diritto, sarà [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 03-12-1976
Sui patti lateranensi
904 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] delicatissimo del suo partito. esiste un enorme armamentario di cose che lei, onorevole Andreotti, può usare per una revisione quale quella che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ... alla certezza del di.... valgono piccole cose! siamo attenti, signor presidente , e se lo siamo abbiamo il diritto ed il dovere di usare questa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tendenzialmente — scusate la provocazione — un' altra stella degli USA. lei sa usare a volte, sia pure in una situazione istituzionale come quella italiana [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democratico-parlamentare spesso, per quadri istituzionali e storici diversi, ogni anno la vita politica e la riflessione della cultura politica possono usare [...]