Risultati della ricerca


39 discorsi per capace per un totale di 55 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 04-06-1954
Abrogazione della legge 31 marzo 1953
1357 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 132 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di onore e di intesa fra voi. un Governo che ha tanti tecnici e valentuomini, che è capace di dar fondo a tutti i problemi non è possibile che in [...]

[...] questi mesi non sia stato capace di risolvere un problema semplice come quello della legge elettorale . pertanto la richiesta di sospensiva che ci viene [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1474 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sorella di Palazzo Madama con il solito vuoto e con il solito volto; il vuoto di chi è indeciso a tutto pur di durare, e il volto di chi è capace di tutto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 72 - seduta del 06-12-1979
Sulle installazioni missilistiche in Europa
1454 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 72 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] siamo all' opposizione e vi sia un Governo che non è nemmeno capace di capire che disapprovare e respingere la nostra mozione, che dice esattamente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dalla opinione pubblica nazionale e internazionale non come un partito, ma addirittura come il partito capace di fare tutto, di risolvere tutto, di [...]

[...] consente e non è capace di giungere ad una profonda riforma di struttura della società e ad una riforma conseguente della rappresentanza della [...]

[...] europea, come sostegno del continente europeo, come Eurafrica, capace di inserirsi in un dialogo fra due mondi opposti e in urto fra di loro, di quest [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] « nel momento in cui si mostra capace di superare in sé le divergenze, di precisare e non sfumare i suoi confini e di proiettarsi nel tempo [...]

[...] riportarlo in terra e può procedere alla costituzione di una maggioranza che sia in sé coerente, con i contorni precisi e capace di durare. ma questa è [...]

[...] pretende dai suoi scolaretti esattamente quello che ha detto qui, cioè una maggioranza capace di superare in sé le divergenze, di precisare e non [...]

[...] libertà capace di difendersi... è più facile dare forza alla libertà che rendere liberale la forza » (questo è un gioco di parole che piacerà senza [...]

[...] sinistra e dall' assenza di un potere centrale capace di imporre il rispetto della legge eguale per tutti a tutti i cittadini, ho sostenuto e ripeto qui che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , superiore e capace come lei, non mi attendevo una risposta di forma, ma una osservazione di sostanza. non mi interessa la sua osservazione, non indulgo a [...]

[...] parlamentare di maggioranza — presidente tanto autorevole e capace come l' onorevole Bertoldi — una dichiarazione con la quale si ammette che all [...]

[...] per motivi sociali molto seri. se ella non è capace di ascoltare, mi dispiace per lei; ma io ho parlato anche per lei. il nostro fa ridere, ma ella è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sua coscienza le ragioni per le quali un Governo tanto bravo, tanto capace, tanto riformista, tanto riformatore e tanto benemerito (a sentir lui) come [...]

[...] , un Parlamento capace di dar vita ad una specie di Costituente che riporti ordine nelle istituzioni, che restituisca fiducia nelle istituzioni stesse [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 388 - seduta del 07-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1467 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 388 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] importante, così imperiosa oppure il senatore Spadolini che non credevamo fosse capace di violentare nessuno, è riuscito a violentare le vostre coscienze? lo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vergognarsi, perché ella, non ne è capace: ho detto di non ritornare su quei passi. non la ritengo capace di vergognarsi dopo averle sentito dire in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 14-07-1960
Sulla situazione politica interna
1366 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] periodo di prova, un periodo di apprendistato, di tirocinio, nel corso del quale si sarebbe veduto se l' onorevole Nenni veramente fosse capace, fosse [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] nuova maggioranza, quale che essa sia, di un nuovo Governo capace di affrontare l' emergenza in termini di emergenza; se ella avesse così agito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] responsabilità e non chiami ad una resa dei conti il partito comunista , che fa l' autocritica, che non è stato capace in tutto l' arco di questi ultimi [...]

[...] l' onorevole Berlinguer, quali siano i colpi d' ala e le impennate che il partito comunista è capace di suggerire in questo momento alla maggioranza e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 30-04-1969
Sull'armamento della polizia in occasione di manifestazioni politiche, sindacali e studentesche
1410 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] contenuto storico e capace soltanto di richiami nostalgici. e in apparenza, venti anni fa, se fossimo stati presenti all' Assemblea costituente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dialettica di cui forse neppure lei, senatore Spadolini, sarebbe capace!), egli si è chiesto: « di chi è questa Sophilau? » . come in una partita di biliardo [...]

[...] nome di italiani, penso, un po' migliori e meno corrotti di noi) di mantenere il segreto: non c' è alcuno tra noi che sia capace di non confidane il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] capace e il più prestigioso — sostiene che la norma di cui all' articolo 7 si propone di determinare la procedura di modifica dei patti ed è quindi [...]

[...] ' onorevole Martuscelli, socialista, nella scorsa legislatura mi invitò, con la serenità di cui era ed è senza dubbio capace, a considerare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] discriminante, dal punto di vista materiale, tanto più si deve essere favorevoli ad una scuola capace di discriminare nel senso dei valori spirituali [...]

[...] aperta a tutti, selettrice onesta e seria di tutti i valori, capace di dispensare titoli che non siano pezzi di carta, e inserita nella società. ma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] formula, onorevoli colleghi del cosiddetto centro democratico, non c' è nulla da fare. c' è un solo uomo della Democrazia Cristiana che e capace di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — dicevo — la partitocrazia è stata capace di stroncare il Parlamento in se stesso , nella sua vita, nella sua espressione e nella sua funzione, a maggior [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
1363 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] interessante ascoltarlo, visto che immediatamente, dopo la pubblicazione della relazione da parte della Commissione d' inchiesta, è stato capace di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 06-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1466 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 387 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] colpito), una figura miseranda, e il governo italiano non è stato capace di rispondere. ho scorso con attenzione i giornali in tutti questi giorni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] anni e si procederà ancora, malgrado le asserite e generose intenzioni dell' onorevole Cossiga, che non è stato capace, come ministro incaricato, di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quanti ci dovrebbe veramente legare e consacrare in Assemblea capace di guardare al di sopra delle parti. si vuole stabilire la vendetta di gruppi e di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo provvedimento, ecco quel che ha scritto un notissimo intellettuale di sinistra, un economista giovane, ma esperto e capace, anche bene informato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] prepararsi quella con il partito comunista italiano » . insomma, lei sarebbe una specie di mediatore possibile nel tempo, così capace, così abile, se [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parlamentare fosse stata non più capace, non più adeguata, ma numericamente più consistente — egli ragiona — la crisi non ci sarebbe stata. ha risposto anche [...]

[...] politica è, secondo me, l' equivalente di rappresentatività del Parlamento: tanto più sarà funzionale un Parlamento quanto più sarà capace, non solo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1446 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] momento in cui tutti gli italiani, dall' estrema destra all' estrema sinistra , vorrebbero un Governo capace di governare, soprattutto in termini di ordine [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Cossiga potrebbe essere l' uomo capace di rimettere in piedi il compromesso tra la Democrazia Cristiana ed il partito comunista ; ed il largo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] della Democrazia Cristiana . io pavento, onorevole Nenni, non ciò che ella farà, perché non ritengo l' attuale Governo capace di modificare di una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] possa essere sciolto, che è un attentato addirittura il parlare di scioglimento nei confronti di un Parlamento che non è stato capace di adempiere alla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Vincenzo , colui che ha liberato i brigatisti rossi , è iscritto al partito socialista italiano? vedrete se il partito socialista italiano sarà capace [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] liberticide, essa rappresenti larghi strati popolari, che avrebbero voluto essere rappresentati da una sinistra capace di chiedere e di tutelare l' ordine e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] conseguenze che essa determina sulla produzione e sul lavoro, od invece per una programmazione organica capace di ricondurre innanzi e in alto le sorti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] consultazione del popolo italiano ? quando un Parlamento non è nella condizione, non ha la volontà, di esprimere una maggioranza capace di tenere in piedi un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tradizioni. io penso che un uomo senza nostalgia sia un uomo senza passato e penso che un uomo senza passato difficilmente sia un uomo capace di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questa strada, cioè che un Governo, anche se presieduto e diretto da uomo meno abile, meno capace, meno dialettico, meno sofista di lei, arrivi ad [...]

[...] , con la rapidità, e con i tempi di cui ha dato prova a proposito della programmazione economica, sarebbe capace di piegare anche la resistenza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] capace di modificare in meglio o di riformare. infatti, non sono rivoluzionari, ma non sono neppure riformatori, cadesti socialisti tipo Capo Miseno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] provincia dal punto di vista agricolo largamente avanzata e industrialmente capace di grosse iniziative. signor presidente del Consiglio , è su questo piano [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ampia interpretazione del dettato costituzionale. se invece lo Stato viene ritenuto dal Consiglio di Stato capace di far prevaricare propri criteri [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] vicini al Governo o vicini al centrosinistra — il Movimento Sociale Italiano non è capace di offrire valide alternative. ed è a questo che io [...]