Risultati della ricerca


33 discorsi per uomo politico per un totale di 46 occorrenze

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 06-04-1977
Per il rapimento del figlio del deputato De Martino Francesco
260 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 117 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] convinzione del rapimento dell' uomo politico napoletano. ho preso immediato contatto, durante la notte, con le autorità di Napoli e con le autorità [...]

[...] solidarietà, anzitutto al padre, quindi al collega e all' eminente uomo politico , a tutta la sua famiglia, per la ferita atroce inferta agli affetti familiari [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
Informativa urgente del Governo sui lavori della Convenzione europea
1770 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . ho ascoltato, naturalmente come tutti, con attenzione la relazione del vicepresidente Fini. Fini è un uomo politico ; non dirò totus politicus [...]

[...] , perché viene da altra fonte, ma, insomma, egli è, certamente, un uomo politico . vicepresidente Fini, colpiva — mi creda — ascoltarla come esperto di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Piccioni sia stata conforme a quelle che devono essere le norme di condotta dell' uomo politico , con la durezza che queste norme di condotta non [...]

[...] diverso. non il padre — permettete che io lo dica — avrebbe dovuto parlare in lui, ma l' uomo politico . il padre sta accanto al figlio, l' uomo [...]

[...] politico — e tanto più un uomo politico di quel peso, che è stato alla testa di un grande partito durante una lotta importante come quella che ha preceduto [...]

[...] » , ma altrettanto non può dirsi dell' uomo politico . estremamente grave, poi, nel corso di una azione giudiziaria e di fronte a provvedimenti concreti [...]

[...] siamo profondamente attristati e attristato ne è qualsiasi cittadino il quale comprenda che qui non è stato compromesso soltanto un vecchio uomo politico [...]

[...] , quando si tratta dei vostri avversari politici, di noi in particolare. ma noi abbiamo all' onorevole Piccioni parecchi addebiti da fare come uomo [...]

[...] politico . perché la vita politica ha le sue leggi, le quali sono dure, sono talvolta crudeli. lo sanno coloro di noi che passarono l' esistenza perseguitati [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1547 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo non perché la violenza abbia oggi colpito un uomo politico di primissimo piano, un amico, un nostro collega. il fatto non è più grave per questo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
604 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' uomo politico , dell' avversario politico, ma dell' uomo. si dimetta e faccia in modo di non tornare qui tra qualche giorno per presentare un [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 59 - seduta del 21-12-1968
718 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 59 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Martino , già sugli altari, è uomo politico così sprovveduto che in una difficile e complessa trattativa è caduto nella trappola...... di vecchie [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . questo chiedevano i contadini più avanzati dell' Italia meridionale, della Sicilia, della Sardegna. fu allora merito di un uomo politico che era un [...]

[...] nazione, dall' altro, l' aspirazione delle masse lavoratrici a una esistenza migliore e a, contare di più. bisogna che in questa situazione l' uomo [...]

[...] politico riesca ad afferrare qual è il problema di fondo . con la sola libertà politica , non si va più avanti; ci vuole una trasformazione di strutture [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paradossalmente aperto all' onorevole Fanfani la via della Presidenza del Consiglio — vediamo quest' uomo politico , che sul problema del « Pignone [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] caso isolato — , pur apprezzando molto Cicerone, non tanto come uomo politico , e pur non avendo, soprattutto, alcuna invidia per il modo in cui [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Italia nostra si sarebbe messa su quella strada se non ci fosse stato un uomo politico saggio e prudente, che al momento opportuno fermò la mano dei [...]

[...] ha sollevata questa questione, parlasse come uomo politico e non, come il ragazzino che, alla mamma che lo sgrida, dice che non è stato lui a [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] personale verso un uomo politico che scompare, uno di noi. molte volte noi che siamo il ceto politico di questo paese siamo oggetto di critiche che [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ingenui noi socialisti, ma pensiamo che un uomo politico debba avere delle prospettive più larghe per il futuro e debba lavorare perché questa [...]

[...] e la sua sfiducia nella socialdemocrazia e il suo orientamento verso altre forme. ma egli, che è un uomo politico e uomo di cultura, legga e veda [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , liberarli. ma guai a chiedere a priori che un martire sia un grande uomo politico , un grande statista o sia necessariamente portatore di bene politico! io [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] negandolo, anche contestando che sia vero, state a poco a poco arrivandovi. e vi dico francamente, non come rappresentante di un partito, ma come uomo [...]

[...] politico , come deputato, come cittadino, che preferirei che il Governo lo dicesse e che si presentasse a viso aperto con tutte le sue responsabilità di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , come egli, in perfetta buona fede , poteva ritenere noi responsabili di errori ancora più gravi, ma uomo politico di indubbio coraggio, che pronunciò [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di fondo! certo ogni uomo politico viene giudicato non soltanto in base alla sua appartenenza a un partito, ma anche e soprattutto per le esperienze [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] precedenti, del suo passato, della sua rispettabilissima tradizione di uomo politico democristiano e cattolico. non so se ella abbia valutato abbastanza [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di uomo politico . una delle singolarità della situazione attuale è che, tra tutte le persone incaricate dal presidente della Repubblica di formare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dichiarazioni di questo o quell' altro uomo politico , dal sapore grave, potessero in qualche misura.... che il presidente del Consiglio esprima un giudizio [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rapporto politico e morale con Aldo Moro; l' uomo politico , l' amico, il cristiano a me sempre presente nella mente e nel cuore, che oggi ricordo con [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . crede forse in questo momento di essere ancora non fisicamente, non moralmente, ma come uomo e come uomo politico soprattutto, quello del 1945, cosi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , che ho l' impressione che il suo partito o il signor presidente della Repubblica , piuttosto che apprezzare in lei le note qualità di uomo politico , di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] De Mita , l' editore Caracciolo, monsignor Ilari e l' uomo politico Rojch, presidente della Giunta regionale sarda. alla cena » — ha detto Corona [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Pentagono, sarebbe obbligatoria per ogni uomo politico di buon senso . nemmeno vi accorgete, così facendo, di indebolire non soltanto l' autorità e il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un uomo politico e soprattutto per un uomo il quale voglia mantenere una fisionomia anche solo di lontano democratica. e un altro consiglio le vorrei [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Italia esiste, non se ne compiace e non cerca, da uomo politico sagace, di servirsi di questa situazione per fare progredire e condurre alla vittoria la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . immagini se io posso ricordarmi il 18 aprile 1948 come una data positiva della mia esistenza o della mia modestissima carriera di uomo politico , di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che un uomo politico italiano paventa più di ogni altra, perché per l' altra morte il posto in Paradiso ai colleghi della maggioranza è garantito); non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] milioni di voti, il partito che io ho l' onore di dirigere? ma crede davvero, ella che è un uomo di cultura, ella che è un uomo politico con ricca e lunga [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Eni ha i suoi giornali: tiene sotto il suo patronato questo o quell' uomo politico , questo o quel partito, questa o quella corrente all' interno di un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] avete ucciso può darsi, a volte, che un uomo politico risorga dalla tomba in cui era stato sepolto dal proprio stesso partito, riprendendo il suo volto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Spadolini, Craxi, qualsiasi uomo politico italiano si chiedesse per un istante, se avesse parlato solo 15 minuti, non tre minuti, che cosa gli sarebbe [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , dalla sua stessa professione di uomo politico , costretto a pronunziarsi in guise che, richiamate dopo anni, diventano imprudenti e compromettenti [...]