Risultati della ricerca


93 discorsi per La Malfa per un totale di 224 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con l' onorevole La Malfa quando sostiene che sarebbe sbagliato ritenere che l' aggiustamento finanziario e l' entrata nell' euro siano di per sé [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] libertà. ecco la responsabilità che spetta a noi tutti, Governo e Parlamento, reggitori dello Stato, secondo la definizione di, Ugo La Malfa in quell [...]

[...] Sme; scelta che come l' onorevole Piccoli ha ancora ricordato — riporta alla nostra memoria una tenace battaglia di Ugo La Malfa . l' inflazione ed [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' onorevole La Malfa il quale oggi giustamente ha detto: ma come? voi continuavate a stare nel tripartito e ci criticavate perché noi ne eravamo usciti [...]

[...] questo modo ha detto a Saragat: bada, non hai i titoli ideologici programmatici per convivere ulteriormente. quanto a Malagodi e La Malfa , come ha [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavoro e la previdenza sociale ; l' onorevole dottore Ugo La Malfa , deputato al Parlamento, ministro segretario di Stato per il commercio con l' estero [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole La Malfa , cioè su facilitazioni contributive e creditizie da accordare alle aziende che assumano i licenziati, su provvedimenti-tampone in sede di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] meccanica del passato, ma mirerà seriamente — così come era bene prefigurato nel progetto La Malfa — ad alimentare un modello di sviluppo nuovo più [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modo molto impegnativo anche i segretari Altissimo, Craxi, Forlani e La Malfa , mentre per i socialdemocratici sono intervenuti gli onorevoli Caria e [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , presieduto dall' onorevole La Malfa . le decisioni verranno presentate come decisioni responsabili al Consiglio dei ministri , il quale delibera sulle [...]

[...] investimenti, sperando che si possano dissipare i nostri dubbi e le nostre perplessità. in quanto al compito specifico dell' onorevole La Malfa , esso è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] meritoria iniziativa dell' onorevole La Malfa » (nessun defunto sarà elogiato mai tanto quanto La Malfa in vita, ancora per lungo tempo) « e poi [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più stringente. qualche tempo fa l' onorevole La Malfa , parlando di un affievolimento della posizione internazionale, dell' Italia, diede l [...]

[...] ' impressione di avvertire il punto nodale di una politica estera italiana. l' onorevole La Malfa , tuttavia, non ha mai spiegato esattamente quali siano le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dell' ordine del giorno Sullo-Ferri Mauro-La Malfa che rispondono ai nostri principi, ai nostri sempre affermati e riaffermati, e non solo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Scaglia, De Martino , Zagari, Tanassi, Orlandi e La Malfa , che hanno condiviso e approfondito, con spunti di, grande interesse, la nostra valutazione [...]

[...] programmazione economica generale di cui costituisce un obiettivo di fondo. in conclusione, il nostro è, come ha detto del resto l' onorevole La Malfa [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] periodo di stabilità politica necessaria per realizzare riforme ed interventi. ringrazio l' onorevole La Malfa che ha colto il senso della operazione [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da tempo propugnata dall' onorevole La Malfa , decise di operare in modo da agevolare il preannunciato distacco del partito socialista italiano dal [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , come per La Malfa , come per gli azionisti, come per la sinistra liberale di allora, in stragrande maggioranza c' è l' apparente contraddizione di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ma con forte disciplina verso il partito. Pacciardi, Sforza, Conti o La Malfa non sono uomini che possano imporre la loro volontà al partito, ma sono [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispettabili e tradizionali, dall' altra l' onorevole Segni con la riforma agraria , l' onorevole Campilli con la Cassa per il Mezzogiorno , l' onorevole La [...]

[...] Malfa se volete, con le partecipazioni e il commercio con l' estero, e soprattutto — avendo possibilità di spaziare in diversi campi — l' onorevole [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbia provocato l' abbondante messe di chiarimenti che comporta. siedono a Montecitorio molti degli attori di quell' episodio, da Pacciardi e La Malfa [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' onorevole La Malfa e poi ripresa con profonda sincerità dall' onorevole Zaccagnini, iniziativa responsabile dell' intera Democrazia Cristiana [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Commissione speciale, e ad integrazione di quanto già predispose l' onorevole La Malfa , si attendono elementi per procedere alla tanto auspicata [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sia di destra o di sinistra. non era certo di destra Ugo La Malfa , quando si batteva per una politica dei redditi intesa a frenare la spirale [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunque si fa. tanto è vero che abbiamo udito dall' onorevole La Malfa e da altri colleghi, dire: « l' unico modo per trattare questa situazione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cornice essenziale per qualsiasi quadro, di rendersi riconoscibili; significa confondere la destra storica con la sinistra crispina, come forse l' amico La [...]

[...] Malfa tenderebbe a ritenere perché è Giorgio e non Ugo, e non può avere memorie come Ugo ne avrebbe, e ne ha avute. qui, nel 1976, nel primo discorso [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] utili confronti che avvennero in quest' Aula negli anni 60, quando il tema fu posto dal partito repubblicano , dall' onorevole Ugo La Malfa . vorrei [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] omaggio rendo al vicepresidente del Consiglio onorevole La Malfa per avere concorso a condurre il partito repubblicano a dare una spinta decisiva per [...]

[...] ' onorevole La Malfa o di altri, che abbiamo avuto tutti occasione di esprimere in sedi proprie ed in armonia con gli indirizzi fondamentali dei nostri [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diversamente la struttura della partecipazione popolare alla gestione della cosa pubblica . l' onorevole La Malfa , intervenendo in un precedente dibattito e [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] annunziato di avere presentato, congiuntamente all' onorevole La Malfa , una interpellanza. problema interessante e capitale per lo sviluppo della vita [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema in altri termini: alludo all' onorevole La Malfa . nell' ultimo discorso pronunciato alla Camera, egli fece un' affermazione antitetica; disse [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 1959-1961 dichiaravo e scrivevo che chiedere ai compagni comunisti quozienti di questo o quozienti di quello (come purtroppo faceva La Malfa e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] — in un' Aula ben altrimenti attenta e affollata, traumatizzata — l' onorevole Ugo La Malfa , quando ci richiamò alle responsabilità che noi abbiamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pena di ascoltarci, perché qualcosa di buono se ne può trarre: noi non cerchiamo lo scontro; personalmente non ho molto di La Malfa , e non solo per un [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avuto forza sconvolgente all' interno dell' assetto di regime, si sono avute presidenze del Consiglio laiche. prima vi fu il tentativo di La Malfa [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presentazione o nella mia risposta agli oratori intervenuti in Senato. ringrazio vivamente gli onorevoli Rumor, Brodolini, Tanassi, La Malfa , Buzzi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intanto alla raccolta e alla elaborazione dei dati secondo la proposta dell' onorevole La Malfa ispirata alla esigenza conoscitiva, da parte dell [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] improvvisare in materia. già l' onorevole La Malfa , a suo tempo, aveva raccolto tutti i dati necessari; bisognerà affrontare questo problema in un [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partito, onorevole Saragat, o a quello dell' onorevole La Malfa , che particolarmente deboli si sono di fatto rivelati nella consultazione elettorale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . non ho bisogno di dir nulla a proposito degli atteggiamenti dell' onorevole La Malfa , anch' essi facenti parte di una ipoteca davvero negativa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] determinante — senza esserne corresponsabile, per un miracolo della provvidenza repubblicana — nella situazione italiana. io dico, onorevole La Malfa (lo dico [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dal rapimento di Aldo Moro e dell' assassinio della sua scorta, Ugo La Malfa chiese a questa Assemblea di assicurare, con le leggi e con adeguate [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] centrosinistra, vale a dire l' onorevole La Malfa ? noi pensiamo che se ella, signor presidente del Consiglio , è un maestro di scuola così severo che [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grande leader repubblicano Ugo La Malfa , che ricordiamo per le sue qualità di statista illuminato e lungimirante. certo, una particolarissima e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realizzare una incisiva politica della ricerca e sviluppo , anche proseguendo ed accentuando lo sforzo iniziato con il disegno di legge La Malfa . un impegno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] repubblicano , l' onorevole La Malfa , nel dibattito svoltosi nel settembre 1966, ha detto in quest' Aula: « noi dobbiamo assicurare democraticamente tutto [...]