Risultati della ricerca


32 discorsi per utilizzazione per un totale di 47 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 28-10-1976
Interventi per le zone del Friuli-Venezia Giulia colpite dagli eventi sismici
1541 1976 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 31 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regioni — nell' utilizzazione dei fondi messi a disposizione dalla Comunità Europea , aveva provocato negli stessi ambienti del Parlamento europeo e [...]

[...] procedure per l' utilizzazione dei fondi Cee debbano essere ritirate, in quanto tale ritardo non si è minimamente verificato. [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 26-07-1990
Concernente nuove modalità per l'elezione del consiglio di amministrazione della società per azioni.
1578 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 506 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] massa si intendono i ricavi derivanti dalla vendita di quotidiani e periodici, da vendite o utilizzazione di prodotti audiovisivi, da abbonamenti a [...]

[...] internazionali in materia di telecomunicazioni e di utilizzazione delle opere dell' ingegno. 9. è vietata la trasmissione di messaggi cifrati o di [...]

[...] utilizzazione antecedentemente al 30 giugno 1990. [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 23-02-2009
Intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali
480 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 138 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] interesse a liberare sua figlia, ha un interesse totalmente diverso! che dire di altre due « perle » : l' utilizzazione delle intercettazioni in altri [...]

[...] deve sapere nulla, neanche la moglie deve sapere se ha violentato la figlia! ma fatemi il piacere! ancora, che dire del divieto di utilizzazione dei [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 03-03-1975
Bilancio di previsione dello Stato perl'annofinanziario 1975 (3159); Rendiconto generaledell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1973 (3160)
1534 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] utilizzazione degli impianti è crollato — sulla base delle inchieste congiunturali — sul livello più basso registrato dall' inizio delle inchieste [...]

[...] costituiscono la massima parte delle nostre vendite all' estero. deriva da tutto ciò la caduta del grado di utilizzazione delle capacità produttive, quindi la [...]

[...] forestazione e dell' irrigazione, nonché per la razionale utilizzazione delle risorse idriche nel Mezzogiorno stesso e in Sardegna. più recentemente sono stati [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 108 - seduta del 16-12-1992
Modifiche alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in tema di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e norme per l'agevolazione delle attività produttive
121 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 108 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] effettivo e rigoroso controllo circa la loro utilizzazione. siamo purtroppo davanti ad un Governo che sul piano costituzionale non esiste più, ma ritiene [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alla sua utilizzazione. se si pensa che il discorso del governatore della Banca d'Italia , che in un certo senso ha dato l' avvio a questo [...]

[...] miliardi oggi stanziati. anche in questo caso, gravi dubbi potrebbero essere affacciati circa il sistema scelto di utilizzazione del prestito. tali [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] complesso a questa legge, è contraria anche, nel loro complesso, a questi emendamenti, rimettendosi alla Presidenza per la eventuale utilizzazione degli [...]

[...] ' utilizzazione dei resti che sia diverso dal sistema escogitato nella legge, che a noi sembra ingiusto, e che sia, fra i tanti sistemi che si possono [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 20-03-1985
Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
299 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 285 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' utilizzazione di un processo aperto di rapporti tra Stato e Chiesa per dare attuazione ad alcune disposizioni, per meglio definire impegni assunti sul [...]

[...] , riteniamo di aver aperto la strada ad una nuova collaborazione, ad una piena utilizzazione di tutte le forze culturali e spirituali presenti nella [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 351 - seduta del 05-03-1975
Bilancio di previsione 1975 e rendiconto esercizio finanziario 1973
1535 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 351 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , riguardanti: l' irrigazione nel Mezzogiorno; interventi di forestazione a scopi produttivi nell' area meridionale; utilizzazione intersettoriale delle risorse [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1212 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questa situazione, si è vista costretta a ricorrere all' utilizzazione tecnica del regolamento fino alle sue ultime possibilità, per ottenere quello [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 290 - seduta del 01-03-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
60 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 290 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pensare all' utilizzazione o all' incentivazione reale delle famose stufette nel sud. ora, se noi facciamo queste osservazioni e riteniamo che una [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 19-01-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
703 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non deve essere scelto a priori in alcun caso. perché i repubblicani hanno insistito che l' utilizzazione dell' aumento della produttività, e quindi l [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 113 - seduta del 13-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1704 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 113 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di tutto il paniere della risorse, purché e solo se stiamo parlando di un' utilizzazione di queste risorse per incidere immediatamente nel ciclo e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] idroelettrica e di utilizzazione delle acque pubbliche a favore degli enti locali » . quindi, far saltare tralicci è un' altra cosa; far saltare la statua [...]

[...] importanza abbia in provincia di Bolzano un settore di questo genere); utilizzazione delle acque pubbliche (e abbiamo sentito le dichiarazioni per l [...]

[...] per l' impiego e l' utilizzazione, e mediante reparti di polizia locale. in casi eccezionali, quando la sicurezza dello Stato lo richieda, il Governo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] differenza di paesi come l' Inghilterra, il Belgio e la Francia, che hanno trovato il livello della massima occupazione e dell' utilizzazione piena [...]

[...] degli impianti industriali, noi abbiamo un margine di utilizzazione degli impianti industriali che possiamo impiegare per l' esportazione. si tratta di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] oggetto del piano era la sistematica regolamentazione delle acque, ai fini sia della loro razionale utilizzazione, sia della lotta all' erosione del [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 386 - seduta del 10-11-2003
Fondo per il sostegno delle persone non autosufficienti
1817 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 386 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , dell' uso dei medicinali, del ricorso ad interventi di tipo sanitario nonché all' utilizzazione dei medici di famiglia e quant' altro. una rete [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che tutti volevano. la proposta sovietica infatti prevedeva la collaborazione organizzata dei paesi europei nella utilizzazione degli aiuti americani [...]

[...] nazionale. nello stesso quadro rientrano i limiti e il controllo sulla utilizzazione del fondo lire, per cui, dati i rapporti che esistono fra le due parti [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro dell'industria, del Commercio e dell' Artigianato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 27-07-1973
Disciplina dei prezzi di beni di largo consumo
442 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] i negozi ai prezzi controllati. l' onorevole Milani ha detto molte cose giuste a proposito dell' utilizzazione dell' AIMA e delle sue nuove funzioni [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 08-04-1964
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
682 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 122 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] credere che la distorsione del processo di sviluppo sia data soltanto da certa utilizzazione del profitto; essa può essere provocata anche dagli [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976 ; Variazioni al bilancio dello Stato
39 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] utilizzazione delle risorse e dell' ambiente » . già otto anni fa, quindi, si chiedeva il superamento di interventi episodici ed insufficienti per impostare [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 499 - seduta del 26-04-1982
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 499 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parlamentare . l' impostazione contenuta nel piano triennale, e finalizzata ad una adeguata utilizzazione degli investimenti pubblici, ai fini della crescita [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] zootecnici e una più efficiente utilizzazione delle nostre risorse. tale politica dovrà, secondo gli esperti, articolarsi in due fondamentali direttrici [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 650 - seduta del 17-10-1957
Bilancio del ministero della pubblica istruzione
667 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 650 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] possibilità di utilizzazione e di impiego di tecnici, di mano d'opera qualificata, e sarebbe imperdonabile non aver fatto nulla per rompere il [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] partito liberale ufficiale. si rifletta, poi, a quanto è avvenuto a proposito del Piano Marshall e della sua utilizzazione ai fini dello sviluppo della [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] relative ai principi della nutrizione e dello sviluppo; c) la riforma dei regimi agrari, in modo da conseguire l' accrescimento e l' utilizzazione più [...]

[...] una legge che ha prevalenti finalità commerciali anziché nella legge di cooperazione, legittima ancora di più dubbi sulla sua effettiva utilizzazione [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' utilizzazione della geotermia, dell' idraulica e dell' energia solare . non diciamo affatto che nel medio termine l' energia solare può risolvere tutti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , di utilizzazione politica. poiché, ahimè!, non è nelle nostre possibilità prevedere ora di potere, nelle elezioni del 1968, arrivare alla conquista [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 17-06-1970
Rordinamento dell'amministrazione dello Stato
254 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] al burocraticismo » , « degenerazione burocraticistica » hanno trovato utilizzazione più nelle polemiche a livello di partiti e a livello [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] generale l' ente nazionale provvederà alla utilizzazione coordinata ed al potenziamento degli impianti, allo scopo di assicurare con minimi costi di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] democristiani ne vorranno fare — è la razionale utilizzazione di un patrimonio collettivo ai fini collettivi » . un momento: fra la razionale [...]

[...] utilizzazione di un patrimonio ai fini collettivi e la collettività del patrimonio c' è di mezzo l' articolo 43 della Costituzione. non è affatto vero che si [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nel campo internazionale , uno sviluppo economico tale che lo faccia progredire sulla via dello sviluppo e della utilizzazione di tutte le sue forze [...]