Risultati della ricerca


138 discorsi per parte politica per un totale di 207 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dispiaciuta troppo all' onorevole Moro come strumento parlamentare offertogli da una parte politica , solo apparentemente a lui avversa, per uscire da [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parte politica , di partito, nel senso giuridico del termine significa chiunque abbia fatto parte o abbia rappresentato in qualche modo quel tale partito [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
969 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parte politica , un bilancio che si ispiri fondamentalmente a concetti non violenti e diversi, che disarmi lo Stato delle armi che si rivolgono contro la [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] verso di noi. di ciò vi era una eco anche nella parte politica del discorso programmatico. ma queste parole e queste intenzioni originarie, che erano [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 18-11-1976
Sulla situazione della giustizia
899 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 41 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di nuovo parlar chiaro (anche alla nostra parte politica ). la differenza fra democrazia e dittatura è che, mentre in dittatura il responsabile delle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 02-05-1967
Sul SIFAR
1384 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , onorevole ministro, nell' altro ramo del Parlamento oratori di altra parte politica , ai quali desidero riferirmi perché la mia posizione sembri [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
930 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quest' Aula solo lui, attento, serio. certo, siamo lietissimi della sua presenza. ma, vedendolo, vediamo anche qual è per la sua parte politica il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sua certo faticosa e difficile responsabilità. forse perché mi importa innanzitutto cercare di comprendere gli errori della mia parte politica in senso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Commissione antimafia, un commissario, di parte politica non nostra, chiede: « e dei collegamenti di Fumagalli con i servizi di informazione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] una certa parte politica quando, invece, si tenta di aprire un dialogo, per cercare di comprendere insieme come sia possibile... vorrei sapere se in [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dibattito oggettivo con la nostra parte politica . signor presidente , onorevoli colleghi , ho la speranza di aver illustrato i punti nodali della nostra [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il pensiero della nostra parte politica ), si cominci a ritenere che qualsiasi critica che investisse il Concordato, che investisse il clero, che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sostanza già esaminando nel merito, pur apparentemente non discutendo di questo tema. un' altra eccezione di incostituzionalità che non la mia parte [...]

[...] politica soltanto, onorevole sottosegretario, ma — ripeto — colleghi socialisti e democristiani hanno stamane rilevato in Commissione a proposito [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interrogativi di una società moderna, nella quale le leggi stesse del sistema pongono i presupposti della crisi. dai discorsi della sua parte politica [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 15-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
922 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Italiano una sua certa interpretazione, che è da molti più anni propria della nostra parte politica . non dubitavo, signor presidente del Consiglio , che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , politicamente condizionato in un certo modo, che si è regolato con generosità e clemenza nei confronti di un certo esponente di una certa parte politica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] esiste un Governo, una maggioranza, un Parlamento: ma nessuno tra voi, di nessuna parte politica , ha detto al riguardo una parola di verità. avete il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] galantuomini, qualunque sia stata la loro parte politica , e dall' altra tutti i disonesti, qualunque sia stata la loro parte politica . questa è la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ordine; ecco, credo che questo sia un dato convincente, che deriva da un certo tipo di fede e di parte politica , e che ha trovato consonanza in altre [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sarò presuntuoso fino al punto di dire che ci si è giunti perché le hanno volute la nostra parte politica e la nostra opposizione — , il motivo sta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 278 - seduta del 03-02-1981
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 278 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] patria » , che qualche mese fa ancora, se pronunciata da me o da uno della mia parte politica , avrebbe determinato le solite accuse di istero [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fiducia. voglio chiarire ai colleghi di ogni parte politica che, quando all' inizio di questa seconda parte della seduta ci siamo rivolti soprattutto [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' una o dell' altra parte politica . ebbene, proprio l' esperienza politica dalla quale usciamo, caratterizzata da una durissima polemica e dalla [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 04-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
268 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 70 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quali un Governo responsabile e serio possa innestare operazioni equivoche di politica interna a vantaggio proprio o di una parte politica . e ciò credo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certamente riferiti, e riferiti da parte politica in modo che così potessero essere interpretati. ma quand' anche fosse vero, l' episodio rimarrebbe brutto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] problema essenziale. altri esponenti della mia parte politica parleranno in maniera approfondita della questione della pubblicità; io non mi ci [...]

[...] parte nei confronti non del generico fascismo, ma nei confronti di una parte politica che è quella che io mi onoro responsabilmente di dirigere. la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Consiglio , da Alcide De Gasperi in poi — nessuno, evidentemente, della nostra parte politica — i quali hanno affermato e riaffermato puntualmente, anno [...]

[...] problema, che è l' aspetto umano del problema! tanto è vero che — ed io lo denuncio, onorevoli colleghi di ogni parte politica , consentitemelo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quello che certamente non ha e non avrà. e un dibattito veramente singolare. è un dibattito, però, che consente alla nostra parte politica alcune [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] siccome non credo che sarebbe utile a nessuno, a nessuna parte politica o sindacale, che le agitazioni in corso proseguissero o si estendessero, noi [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giudiziario , di dare concreta sodisfazione a questa esigenza. da altra ed opposta parte politica , ed anche dai liberali, la polemica nei confronti del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , chissà perché, al filogermanesimo. noi non ci offendiamo minimamente quando colleghi o giornalisti di qualsiasi parte politica ci accusano di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] vera trama contro le istituzioni e contro lo Stato, in questa occasione determinante e qualificante, ripeto, noi soli, come parte politica , abbiamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mozioni, interpellanze e interrogazioni dalle varie parti politiche e per avventura la nostra parte politica aveva preso, come oggi, l' iniziativa. noi non [...]

[...] Mario Toscano sia uno studioso della nostra parte politica o vicino ad essa. chi abbia avuto in questi giorni la diligenza di dare una scorsa a tale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull'Alto Adige
1368 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tutti ci dovrebbe animare. onorevole ministro dell'Interno , i giovani che in questi giorni manifestano per l' Alto Adige , a qualunque parte politica [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il rischio di interpretazioni dottrinariamente lecite del diritto esistente, che possano portare a sostenere lecitamente quanto da quella parte [...]

[...] politica viene sostenuto. avere tenuto e tenere inchiodato il nostro Stato a quelle leggi militari, promulgate nel 1931 da sua maestà Vittorio Emanuele III [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riprendere da questo le mosse. da qualche parte politica si è caldeggiato il ripristino di una facoltà impositiva autonoma per gli enti locali , ma altri ha [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico che non i particolari problemi e gli auspicati successi della propria parte politica . ed è di questo atteggiamento costruttivo che io desidero dare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] incidere su quella libertà economica sancita dalla Costituzione e senza la quale le stesse libertà politiche vengono travolte e soppresse. la parte [...]

[...] politica infatti che più di ogni altra ha imposto all' intero schieramento di maggioranza l' orientamento oggi concretatosi in un preciso disegno di [...]