Risultati della ricerca


134 discorsi per chiamata per un totale di 149 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . abbiamo ora, come partito democratico, come partecipi di un Governo di centrosinistra, il dovere di difendere quella che giustamente è stata. chiamata la [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità che nei partiti totalitari, con una certa dose di ipocrisia mescolata ad una dose di indubbia sincerità. viene chiamata autocritica e che nei [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 25-11-1954
Per conoscere gli intendimenti del Governo circa la risposta alla nota del Governo dell’U. R. S. S. che propone la convocazione di una conferenza degli Stati europei per la organizzazione della sicurezza collettiva in Europa
1221 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 226 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che essi abbiano o possano avere, particolarmente per ciò che è stata chiamata la guerra fredda fra due gruppi di Stati, e dei passi che siano o [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dichiara infatti di voler mettere alla prova qui, in questi giorni, quella che viene chiamata la fedeltà atlantica dell' attuale Governo e dei suoi [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impegnata sul terreno della forza ma su quello sociale, su quello in cui ogni civiltà è chiamata a dare il meglio di sé, ad esprimere i suoi valori più alti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] viceministro per ogni dicastero la funzione che in Italia vien chiamata del sottosegretario. poi è arrivato l' esercito dei sottosegretari e lei [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del 20 giugno, sul ruolo stesso che è chiamata a svolgere, più in generale, sulle vie peculiari che possano assicurare all' Italia un avvenire di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quanto nel 1961: e cioè che l' Italia non può essere chiamata politicamente in causa per discutere sull' adempimento del patto De Gasperi-Gruber , in [...]

[...] , il Governo, una chiamata di correo, da parte nostra, in complicità morale di assassinio, in questo caso? vuole, il Governo, dirci se sia vero o no [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] confini » . questa è una chiamata di correo, signor ministro degli Esteri ; noi pensiamo che il significato che ella ha voluto dare a questo [...]

[...] , non può essere interpretato, secondo logica, in maniera diversa da una continuata chiamata di correo. quando lei in quel comunicato ufficiale così [...]

[...] propria chiamata di correo, ma codesto correo non si è ancora discolpato, non si è ancora scagionato, non ha ancora compiuto — ora ne parleremo — gli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] polemiche, ma questa è la realtà politica del nostro paese, che fino a poco tempo fa è stata chiamata la questione comunista. forse perché era una questione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 278 - seduta del 03-02-1981
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 278 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] delle frontiere e per condurre all' interno delle stesse quella che viene chiamata, molto eufemisticamente, destabilizzazione ed è, invece, una vera e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] iniziativa della crisi si siano appuntate più su quella che è stata chiamata la « linea Pella » , cioè sulla politica del Tesoro, ritenuta la causa dell [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] compresenza, come l' ho chiamata al Senato, di forze laiche di forze di ispirazione cattolica; un governo politico e di partiti, non un governo ordinario [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è chiamata a fronteggiare in questa prospettiva e l' ampiezza delle possibilità di ulteriore sviluppo che anche a noi sono offerte dalla progressiva [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 02-12-1948
sulla politica estera del governo
1186 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fondamentale che ispira a vostra politica estera non è un' idea che possa essere chiamata di politica estera , ma è qualche cosa di ben diverso, è spinta [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] criminali che volevano trascinarci a quella guerra. la « crociata delle 21 nazioni » , come venne chiamata allora da Churchill, chi l' ha [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] commissione parlamentare chiamata all' esame dei disegni di legge di questo contenuto. riflettendo a queste cose, non possiamo sfuggire a un senso di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiamata a dover prestare particolare attenzione. mi riferisco a recenti polemiche sull' istituto della immunità parlamentare, le cui radici storiche [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] suppliscono una disordinata chiamata di lavoratori stranieri e tentativi di ripresa, di immigrazioni interne che il programma economico (invece esclude nell [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' avrebbe chiamata a dare il suo contributo allo sviluppo della civiltà del paese sotto forma di diminuzione dei superprofitti e di migliore ripartizione [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiamata la repubblica conciliare : una sorta di grande coalizione in versione italiana, nella quale dovrebbe avere dunque la sua parte, data la forza che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] non sarà chiamata ad occuparsi anche del suo comportamento, come ministro della Difesa ? io, al suo posto, non ne sarei così sicuro. sono infatti ancora [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] atlantica appropriata, che proprio in questi giorni è chiamata a trattare l' importante problema. una costante della nostra politica estera è l' azione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] cortese chiamata di correo nei confronti del signor presidente del Consiglio ; anzi, se mi è consentito. vorrei prenotarlo quale mio teste a discarico se [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scientifica , alla quale del resto giustamente il Governo ha dato un posto centrale nel suo programma. il servizio che doverosamente essa è chiamata a [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] loro vita. anch' io penso che non dovevo sottrarmi alla chiamata del Capo dello Stato per assumere, di nuovo questo peso, anzi assumerlo in misura [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] storia dell' Italia moderna sia chiamata a registrare » . onorevole presidente del Consiglio , io sto cercando, come ella avrà rilevato, a parte la [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nazione di antichissima civiltà come la Repubblica popolare di Cina ed al ruolo che essa è chiamata a svolgere negli equilibri mondiali. ma [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sareste voi, colleghi della socialdemocrazia. situazione strana, situazione veramente paradossale. noi siamo un' assemblea politica, chiamata a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull'Alto Adige
1368 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , concernevano la realizzazione di quella che viene chiamata l' autonomia completa della provincia di Bolzano, con il conseguente, per logica, diritto di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] manifestare il valore che in comune i partiti attribuiscono alla coalizione e alla politica che la caratterizza e che essa è chiamata a realizzare. questo si è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] guisa veramente originale, come ascolterete. egli ha detto: « il fascismo ha due facce: una legale, parlamentare, quella che si è chiamata del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] della Costituzione (che, fra l' altro, per ora è un abbozzo di proposta e dev' essere meditata), la Corte costituzionale sarà chiamata a decidere sulla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] può essere chiamato in causa; e se questa è una chiamata di correo noi aspettiamo i lumi dall' attuale ministro degli Esteri . dopo di che, onorevoli [...]