Risultati della ricerca


134 discorsi per carte per un totale di 173 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 804 - seduta del 31-01-1968
Sul SIFAR
1392 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 804 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ogni partito tende alla vigilia delle elezioni a presentarsi alla pubblica opinione con le carte il più possibile in regola. onorevole presidente del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — fuori Andreotti, lo sgambetto a tutti, falsificare le carte, giocare sui referendum — pur di tentare l' avventura di un grande recupero, di un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ritengo abbastanza obiettiva, per fare crollare tutto il ventennale castello di carte della propaganda regionalistica. se consideriamo un comma [...]

[...] carte, cioè cadono tutte le previsioni possibili, cioè il Governo confessa di essere nel vuoto e nel buio e possono avere ragione in teoria sia i [...]

[...] scrivete nelle relazioni ufficiali, tenete presente che c' è qualcuno che legge le vostre carte, che c' è qualcuno che fa il suo dovere di deputato, che c [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 441 - seduta del 26-05-1961
Sulla politica interna
531 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 441 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] eliminare superflui passaggi di carte, accelerando le procedure e determinando esaurienti discussioni e tempestive decisioni. circa i suggerimenti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , anziché essere considerato come una delle carte nel gioco della politica internazionale del nostro paese, la carta più grossa, se volete, la carta più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 06-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1466 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 387 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alla critica o alla condanna, ma di prospettare delle proposte. ebbene, noi abbiamo avanzato una organica proposta — che è qui tra le mie carte, ed è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Berlinguer doveva dichiarare ad una commissione che non aveva mai sentito parlare di Gelli e della Loggia P2 prima del rinvenimento delle carte di [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 04-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1494 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , come ai tempi del terrorismo, che sia uno status symbol essere sotto questa minaccia), posso assicurare, alla luce delle carte che mi vengono [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] finanziamento dell' attività degli organi di informazione del partito, non possiamo fare poi il gioco delle tre carte , prevedendo tale finanziamento come [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] estreme carte, ebbene, l' esperienza ci insegna che essa è capace di buttare al macero i principi che regolano la vita democratica . il secondo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , come parlamentari e come rappresentanti dell' opposizione, rispetto a dibattiti di questo genere. non può continuare questo gioco delle tre carte , non è [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 25-11-1954
Per conoscere gli intendimenti del Governo circa la risposta alla nota del Governo dell’U. R. S. S. che propone la convocazione di una conferenza degli Stati europei per la organizzazione della sicurezza collettiva in Europa
1221 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 226 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] proposte, cerchino di stringere, di fissare una data e proporre che finalmente si venga a un incontro, e siano messe le carte in tavola . l' invito è [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 17-06-1970
Rordinamento dell'amministrazione dello Stato
254 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ministro; in questo modo il ministro non è più soffocato da miriadi di carte, ed ha il tempo non solo per firmare, ma anche per pensare, per fare politica [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , possibilità di tornare a progettare davvero il nostro futuro. per questo noi siamo convinti di avere le carte a posto verso il paese. non solo con l' aiuto [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sentiamo legati, in una sintonia perfetta, con il mandato che a carte scoperte abbiamo chiesto ai nostri elettori, e che essi ci hanno conferito: mandato che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Costituzione chi ha le carte in regola , chi professa apertamente queste sue posizioni e ne paga lo scotto. so che, quando dico queste cose, esse, per lo meno [...]

[...] senatore Nenni e vuole lo « scossone » . e lo scossone tenta inutilmente perché abbiamo le carte in regola ) di colpire questa parte. ecco [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] diverte: la gente viene ad assistere ai nostri comizi perché trova in noi gente che, se mai bara, bara con carte italiane. abbiamo forse anche noi [...]

[...] qualche carta nella manica: sarà l' asso di bastoni, sarà quello che volete, ma sono carte italiane. non ho fatto mai doppi giuochi: ho fatto il mio giuoco [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sappia — è uno di quei geografi che forniscono sempre le carte topografiche — non geografiche, signor ministro dell'Interno — le carte topografiche [...]

[...] carte in tavola . il Governo evidentemente stima il Parlamento più di quanto noi non ritenessimo. una prova di stima di cui lo dobbiamo ringraziare [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non fare il gioco « delle tre carte » , e vogliamo finanziare con i fondi dell' aiuto pubblico allo sviluppo proprio tutto quello che è al di fuori [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 29-01-1958
Politica estera
1225 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 707 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] « reciprocità » . l' onorevole Pacciardi forse non ha osservato le carte annesse alle differenti proposte occidentali. da esse risulta che gli USA [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tutte le sue carte, perché non vuole dare esca a speculazioni. troppo facili. d' accordo: ma il motivo vero di certe genericità, di certa mancanza di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quel che ci voleva per confondere ancor meglio le carte. bravissimo: ella non ha detto « possiamo metterci d' accordo o si può trovare un concordato [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] servirsi anche delle correnti di opposizione per avere maggiori carte nel proprio giuoco, per elevare l' autorità del paese, per saper raggiungere [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] molto tempo, di cui però non si era parlato prima e sino ad oggi non si è parlato apertamente, mettendo le carte in tavola , fatta eccezione per il [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economica . ora, è proprio su un ulteriore deterioramento della situazione politica e su una crisi economica che puntano le loro carte le forze che [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altri, i nostri avversari! non cerchi di cambiare le carte in tavola , onorevole Andreotti. sono costoro e solo costoro che noi chiamiamo fascisti! è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] — qualcuno dei quali è cortesemente presente, ed io li ringrazio — a scoprire subito, le rispettive carte e a mantenere la lealtà che hanno garantito fino [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] altro personaggio che ha tutte le carte in regola per fare l' antifascista (ante marcia, per carità! e chi l' ha mai visto nel campo opposto, dall' altra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] carte in mano da giocare alla NATO in nome della solidarietà europea della quale vi riempite la bocca. signor presidente del Consiglio , sono veramente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] diritto di contribuire alla elaborazione di un disegno di legge di questo genere. perché no? però a questo punto si scoprono le carte e qualcuno dice: vedo [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quello precedente, le carte in regola nell' intera materia delle relazioni industriali. ma ascoltate, di che cosa sorridete se non sapete di che cosa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vergognare, a livello parlamentare, è l' andamento dei lavori della Commissione antimafia, problema sul quale abbiamo veramente le carte in regola [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ministro degli Esteri Kreisky » . ed ecco il racconto: « i tre uomini » (i tre terroristi) « espressero il loro punto di vista e giocarono a carte [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] passammo insieme alla Commissione affari costituzionali). fra le mie carte ho trovato un intervento dell' onorevole Lajolo del 28 maggio 1969 nel quale egli [...]