Risultati della ricerca


141 discorsi per Capo dello Stato per un totale di 300 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutti, dal Capo dello Stato all' ultimo dei parlamentari; è tempo di chiarezza, ovviamente, e di assunzione di responsabilità per chi si è reso [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlava di suo padre. prima di loro aveva parlato un poliziotto, che, con la voce rotta dal pianto, dopo che era stato letto il messaggio del Capo dello [...]

[...] Stato , ha voluto dire a quest' ultimo: « noi ci crediamo ancora! » . questo — vi assicuro — è stato per me non meno commovente di ciò che ho sentito [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , specialmente quella del Capo dello Stato ) proprio perché si voleva impedire questa facilità, che era del resto relativa in questa ipotesi, di dissoluzione dei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] nei giorni scorsi se la sono presa con il Capo dello Stato e con taluni altri magistrati, con i procuratori della Repubblica per gli atteggiamenti [...]

[...] giustizia e quindi, in questo caso, sulle cose dell' ordine; Ina non avrei mai pensato che il Capo dello Stato potesse essere criticato per aver [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] subordinazione del Capo dello Stato ai ministri, perché il Capo dello Stato può controfirmare soltanto se i ministri firmano e non ritirano la loro firma. l [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e anche dai gesti fortemente simbolici del Capo dello Stato , farà rimanere la tragedia nella mente degli italiani anche per la compostezza e l' alta [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . assisteremmo al naufragio degli sforzi tentati dal Capo dello Stato , secondato con piena lealtà dal nostro partito e da una vasta corrente della [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , cogliendo innanzitutto nelle parole del Capo dello Stato , ma anche nei riferimenti che erano presenti nella mia introduzione, lo spunto per rilanciare [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organizzata , di porre allo studio una nuova disciplina del procedimento diretto alla grazia, fatte salve le prerogative del Capo dello Stato . in tali [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partito repubblicano ed alla personalità che in esso il Capo dello Stato aveva individuato, come poi risultò, come idonea a risolvere la crisi politico [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] autonomi, di deliberare. il vertice è diviso, ella si trova in difficoltà: e allora, sempre se ho ben capito, ella si reca dal Capo dello Stato insieme con [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sostegno del Capo dello Stato ha varato un decreto legge che consente di intervenire in modo tempestivo dove esistono opere importanti per lo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non vado errata, tra il Governo e il Capo dello Stato , tra il Governo e i segretari dei partiti del cosiddetto arco costituzionale — con l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] rispettosamente nei confronti del Capo dello Stato , anche perché due giorni dopo quella iniziale posizione fu rettificata e quelle che avrebbero [...]

[...] . e le responsabilità del Capo dello Stato sono connesse, anche dal punto di vista delle precise responsabilità politiche , alla materia che concerne [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indicare falsamente la Lega come un fattore di separatismo e di disunione nazionale. riferendomi alla lettera che il Capo dello Stato ha ritenuto di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] espressione coerente e conseguente nel pensiero dell' attuale Capo dello Stato , ormai posto dalla sue funzioni al di fuori e al di sopra delle nostre [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un varco per quello spirito riformatore più volte auspicato in questi anni anche dal Capo dello Stato . l' allora leader del Partito Democratico [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento e in definitiva il Capo dello Stato . il mio compito è di svolgere l' opera richiestami in modo da renderla in ogni suo atto meritevole di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] è andato nel profondo. so benissimo che non basterà certamente (perché ci si arriverà) l' elezione popolare del Capo dello Stato per risolvere il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] successive settimane, le attente ricognizioni con le singole delegazioni fatte dal presidente Colombo dopo l' incarico da lui ricevuto dal Capo dello Stato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , affidando solo — al solito — alle apparenti scostumatezze o agli eccessi dei radicali il richiamo accorato al Capo dello Stato e a ciascuno di noi, in nome [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa crisi. nessun appunto, sul piano della correttezza costituzionale e dell' ossequio alla prassi, può essere mosso al Capo dello Stato . egli si è [...]

[...] , rese evidente un malessere nella maggioranza e fece apparire opportuna l' apertura di una vera crisi, per realizzare con l' intervento del Capo dello [...]

[...] Stato e la consultazione di tutti i gruppi parlamentari , quegli obiettivi di chiarificazione politica, di aggiornamento programmatico e di adeguamento [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella giornata di ieri il Capo dello Stato ha firmato il decreto di nomina dell' onorevole Pier Luigi Romita a ministro del Bilancio , in sostituzione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vigile sull' equilibrio delle istituzioni; non sta al Governo in quanto tale. altri — e non solo il Capo dello Stato — di questo ben prima del Governo [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Capo dello Stato rispetto all' annuncio della crisi parlamentare; per i rilievi dell' onorevole Olindo Preziosi circa la consultazione generale o meno [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governo — non un minuto ho pensato ad altre soluzioni che quella di rimettere le dimissioni in mano al Capo dello Stato e quella di chiedere in ogni caso [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Capo dello Stato invitate a recare il valido contributo della loro collaborazione al bene comune . il chiaro funzionamento delle istituzioni e delle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Consiglio incaricato che deve proporre (il che vuol dire che il Capo dello Stato non può proporre a sua volta); c' è la responsabilità costituzionale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . del resto questa è una aspirazione che lei stesso, onorevole Craxi, ha detto di condividere anche se ritiene che i poteri del Capo dello Stato [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assunte. la devo, questa difesa di ciò che abbiamo fatto e di ciò che ci siamo proposti, al Capo dello Stato che mi ha conferito l' incarico, ai [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dello Stato ha formulato. forse, uno dei paradossi della vicenda che stiamo vivendo è il seguente. la convenzione è consapevole del fatto che serve [...]

[...] delle crisi senza il ricorso alle armi, un maggior peso dell' Europa è indispensabile. riprendo e condivido in pieno l' auspicio che, anche ieri, il Capo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] del Governo, onorevole presidente del Consiglio , e forse anche la fatica del Capo dello Stato . — il frazionismo all' interno della Democrazia [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli Deputati , il Governo che ho l' onore di presiedere per designazione del Capo dello Stato , al quale, a nome mio e dei [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] competenze che in materia la Costituzione attribuisce al Capo dello Stato , sentiti i presidenti delle due Camere e con la controfirma del Governo. nel [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che essi vogliono effettivamente la distensione e la pace internazionale. il nostro giudizio sul viaggio del Capo dello Stato a Mosca è dunque [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Costituzione se, in nome della sua sovranità, si permettesse di sostituirsi ai poteri del Capo dello Stato . lo stesso vale per il diritto di sciopero. il [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la base di una corretta ed obiettiva designazione del Capo dello Stato . queste attestazioni di fiducia mi hanno altamente onorato e ad esse ho cercato [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] loro vita. anch' io penso che non dovevo sottrarmi alla chiamata del Capo dello Stato per assumere, di nuovo questo peso, anzi assumerlo in misura [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] piovono addosso al presidente del Consiglio , perché democristiano, al ministro dell'Interno , perché democristiano, addirittura al Capo dello Stato [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovuto sperimentare in altra occasione, sei anni or sono, e ne avevo tratto le immediate conseguenze) ho pertanto proposto al Capo dello Stato la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Capo dello Stato ; infatti, qui va di mezzo il prestigio delle nostre istituzioni, se mostriamo di crederci. ma c' è di peggio. io potrei capire [...]