Risultati della ricerca


34 discorsi per chiusura per un totale di 41 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 05-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
73 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 490 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signora presidente, io non contesto la legittimità regolamentare della richiesta di chiusura della discussione da parte di un gruppo di maggioranza [...]

[...] regolamentari che credono, ci opponiamo alla chiusura della discussione. [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
79 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 491 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , siamo nuovamente in una situazione in cui la richiesta di chiusura della discussione ci porta sul terreno [...]

[...] abbiamo chiesto sin dall' inizio della discussione. concludo, signor presidente , col dire che di fronte a questa richiesta di chiusura della discussione [...]

[...] chiusura della discussione improvvisamente si decidesse, per esempio, a votare contro, noi ne saremmo felicissimi, perché evidentemente in questa materia [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 690 - seduta del 10-10-1991
Istituzione in Bolzano di una sede distaccata della corte di appello di Trento
565 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 690 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] estremamente chiara. una strategia talmente chiara e talmente annunciata da far dire non soltanto a noi ma a molti altri che la chiusura del pacchetto [...]

[...] non è la chiusura della vertenza altoatesina. la chiusura del pacchetto è un appuntamento che la Sudtiroler Volkspartei ha dato al Parlamento [...]

[...] chiusura nei confronti della convivenza. la mia conclusione certamente amara è da un lato rivolta a far comprendere ai colleghi che il nostro non è l [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 39 - seduta del 21-07-2008
Sviluppo economico, semplificazione, competitività stabilizzazione della finanza pubblica e perequazione tributaria
1700 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 39 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] accuse di protezionismo, di chiusura, di localismo, ma i sofismi da convegno valgono poco. di fronte ai problemi che la globalizzazione ci scarica [...]

[...] , dalla manovra Ici — che rafforzino nell' immediato il potere d'acquisto di retribuzioni e pensioni, che favoriscano nell' immediato la chiusura dei [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
170 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] finanziaria che non ha precedenti. nessun nostro emendamento, salvo pochissimi, è riuscito a prevalere e si è registrata una chiusura ermetica da parte [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
171 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] condizione di rispondere a prediche o a generiche buone parole; siamo noi, presidente Prodi, siamo noi, in chiusura di questo dibattito, che chiediamo [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio per l’esercizio finanziario 1948-1949
423 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] discussione con il solito voto di chiusura. è vero; una domanda era stata presentata, ma poi è stata ritirata. debbo aggiungere: mi pare che Governo e [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
81 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di chiusura della discussione, non perché ne contesti la legittimità regolamentare — tutt' altro — ma perché ho delle contestazioni da fare sul [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 341 - seduta del 16-07-2003
Riordino del settore energetico
1692 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 341 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] un meccanismo pattizio, collaborativo, concertativo sul fabbisogno, sugli investimenti, sulle autorizzazioni, che abbia la norma di chiusura in modo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
845 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiusura e di pietrificazione della attuale frattura dell' Europa e di ostilità nei confronti del mondo arabo e del mondo africano. tale è il sottinteso [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 32 - seduta del 10-07-2008
Sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato
1286 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 32 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : la produzione industriale , l' allarme di Confindustria di oggi, il calo dei consumi che comporta la chiusura dei negozi, il calo dell' occupazione, l [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1641 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] incoerenza dovrebbe riflettere sulla propria sordità e sull' ostinata chiusura alle nostre proposte: forse un po' di autocritica non guasterebbe. ma [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 350 - seduta del 31-07-2003
Proroga di termini e disposizioni urgenti ordinamentali
1815 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 350 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Parlamento. siamo ormai alla chiusura dei nostri lavori ed è evidente che ci troveremo di fronte ad un ennesimo fallimento dell' esercizio di questa delega da [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
957 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica nazionale. e siete venuti con la pretesa — vedremo perché — di esigere dal Parlamento, dalla Camera dei Deputati , in tre giorni la chiusura di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 26-07-1990
Concernente nuove modalità per l'elezione del consiglio di amministrazione della società per azioni.
1578 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sanzioni previste dall' articolo 15 della legge 21 aprile 962, numero 161, intendendosi per chiusura del locale la disattivazione dell' impianto. 13. i [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 14-03-2002
Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione
1802 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] bilanci pubblici perché, naturalmente, si dice che si tratta di fondazioni senza fini di lucro e non si può certo arrivare alla chiusura di un ospedale [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regioni italiane, in una norma di chiusura che, nella sua indeterminatezza, può apparire un passe-partout. intendiamoci: norme di chiusura di questo tipo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 261 - seduta del 22-12-2009
Nuove norme sulla cittadinanza
231 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 261 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di radicale chiusura egoistica, basata sulla consanguineità (il criterio dello ius sanguinis attribuisce, infatti, la cittadinanza sulla sola base [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 01-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
70 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] prevede la chiusura della Cassa per il Mezzogiorno alla data del 30 giugno 1982, data in cui dovrebbe entrare in vigore una nuova normativa organica che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 19-10-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario dal io luglio 1949 al 30 giugno 1950
1196 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sulle dichiarazioni che l' onorevole ministro dell'Interno ha fatto a chiusura del dibattito sul bilancio del suo dicastero. è vero che il dibattito [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] superiore . votai contro quella norma: quale chiusura della maggioranza? la maggioranza comunque era un' altra, perché in Commissione si sono via via [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politiche dopo la chiusura dell' Assemblea costituente e pertanto tutto ciò che poteva dividere l' esercizio del potere, come le regioni, tutto ciò che [...]

Giuliano AMATO - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro del Tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988 - 1990
1483 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiusura della più ampia vertenza relativa all' attuazione dello statuto — possa ravvisare nel ritardo un atteggiamento poco favorevole degli organi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 23-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
683 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 170 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] discorso del presidente del Consiglio a chiusura della discussione sulla mozione Ingrao. d' altra parte, lasciatemi dire che, per quanto sia stato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostro settore di opposizione, i quali, per una inopinata e, a nostro giudizio, intempestiva chiusura della discussione generale ; non hanno potuto [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] 775 a 1.075 miliardi; si è cioè più che raddoppiata la capacità operativa della Cassa in termini di impegno. poiché a chiusura dell' esercizio 1975 la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] un taglio ai programmi Onu di assistenza tecnica ; si è deciso di avviare a chiusura i programmi di aiuto alimentare, fino ad oggi previsti nella [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] economica, sociale e culturale » . e nella seduta di chiusura del 9 ottobre aggiungeva: « l' obiettivo supremo degli accordi di Londra è appunto la pace e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Filippo Turati, che io avrei potuto leggere a chiusura di questo mio intervento. ricordava le parole di Turati in cui egli diceva che la rivoluzione « in [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro dei beni culturali e ambientali Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 23-01-1975
Istituzione del ministero dei beni culturali
1162 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stia a cuore ai parlamentari di questa città tale problema — « altrimenti fra sei mesi ci troveremmo a discutere della chiusura dell' Excelsior oltre [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo terreno. l' ordine del giorno , dunque, fu presentato dal gruppo popolare a chiusura della discussione generale sulla legge Acerbo . la prima parte [...]

[...] che voglia confermare esplicitamente, alla chiusura di questa discussione, quanto ha dichiarato il relatore di maggioranza (mi perdoni, non è, una [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] miraggio e oggi incomincia a scorgere la realtà. la realtà è la chiusura in serie di molte piccole e medie officine, la realtà è la minaccia di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Stati locali, sovvenzionati, a loro volta, evidentemente dalle multinazionali agroalimentari. quindi, l' effetto è stato non solo di chiusura di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] libertà, in quanto il 10 maggio dell' anno scorso , alla chiusura della campagna per il referendum, a Milano si doveva sparare in piazza, sparare sul [...]