[...] delle famiglie italiane. il Governo si è attivato con grande anticipo per valutare gli scenari della domanda e dell' offerta di gas per il prossimo [...]
[...] periodo invernale e per esaminare i possibili rischi del sistema nazionale del gas. le diverse ipotesi sono state oggetto di riunioni dell' apposito [...]
[...] comitato tecnico di emergenza e monitoraggio del sistema del gas naturale istituito presso la Direzione energie e risorse minerarie del ministero dello [...]
[...] misure sia per la soluzione strutturale delle situazioni di emergenza del sistema gas sia per affrontare nuove possibili situazioni di emergenza per i [...]
[...] disponibilità di stoccaggio comprendente l' incentivo ad effettuare investimenti in nuovi stoccaggi di gas mediante l' emanazione di una disciplina per il [...]
[...] piano per incrementare le immissioni di gas in rete, comprendente azioni del ministero dello sviluppo economico e dell' Autorità per l' energia elettrica [...]
[...] e il gas per accelerare il potenziamento dei gasdotti di importazione di gas dall' estero, la promozione della realizzazione di nuovi terminali di [...]
[...] rigassificazione e la promozione dello sviluppo di nuovi gasdotti di interconnessione con la Grecia, per l' importazione di gas dall' area del Caspio [...]
[...] attraverso la Turchia (progetto IGI), e con l' Algeria (progetto GALSI). sono altresì previste misure per aumentare la sicurezza del sistema del gas [...]
[...] Parlamento. infine, l' adozione di piani di emergenza gas coordinati a livello europeo. tali misure si inquadrano nella politica del Governo per accrescere [...]
[...] questo scenario, proponendo un inizio di regolazione negoziata, di regolazione pianificata degli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra [...]
[...] produttori di gas serra al mondo, gli USA. vorrei dire ai colleghi del centrosinistra che il conflitto di interessi , se si guarda a Kyoto, si può [...]
[...] ' Europa e gli USA che sono i primi produttori al mondo di gas serra , ne producono cioè quasi il 25 per cento di tutto quello che viene prodotto nel [...]
[...] mondo. gli USA, con una popolazione inferiore al 5 per cento della popolazione mondiale, producono un quarto di tutta l' emissione di gas serra che [...]
[...] problema che un fenomeno del genere può evocare. dopo Marrakech non saremo in presenza di una riduzione effettiva dell' emissione di gas serra ma [...]
[...] capito cosa volete dire a proposito delle tariffe del gas e della luce. guardate che da dicembre — informiamoci reciprocamente — comincerà a calare [...]
[...] in modo consistente la tariffa dell' elettricità e da gennaio quella tariffa del gas. che cosa volete bloccare? fatemi capire! cerchiamo di non [...]
[...] » nel loro complesso. ed in questo contesto voglio precisare il punto relativo alle ulteriori forniture di gas sovietico, secondo le richieste avanzate in [...]
[...] , gas, fonti rinnovabili) e che assegni al petrolio il carattere di fonte residuale, resta valido. il Governo, nel prendere una decisione sulle nuove [...]
[...] importazioni di gas dall' Unione Sovietica , terrà dunque nel debito conto le linee strategiche indicate dal piano energetico nazionale relative al [...]
[...] ruolo del gas nel quadro della diversificazione delle fonti energetiche e della loro provenienza geopolitica, ma anche delle indicazioni sulla sicurezza [...]
[...] . per quanto riguarda le importazioni di gas dall' Algeria, il Governo rinnova l' auspicio di una sollecita conclusione del negoziato secondo i termini [...]
[...] monopolistica, che stiamo pagando gli esiti del nucleare, che stiamo pagando il gas nigeriano, che stiamo pagando il CIP 6. spetta al ministro rivolgere un [...]
[...] di Saddam Hussein a Damasco ed uno Stato come quello iraniano, il cui capo nega le camere a gas di Auschwitz, predica la distruzione dello Stato di [...]
[...] gas serra in atmosfera. c' era bisogno di produrre modificazioni alla luce dei Protocolli di Johannesburg , vale a dire rivolgendo lo sguardo a quella [...]
[...] miliardi per dieci anni: di questi, 56 mila sono praticamente destinati alle fonti tradizionali « dure » (petrolio, nucleare, carbone, gas naturale [...]
[...] l' idroelettrica e il gas naturale, ed è, come tutti possiamo immaginare o dedurre dalle cifre, largamente inferiore a quella prevista per il petrolio [...]
[...] serra . si tratterebbe, in realtà, di tradurre Kyoto in vincoli ancora più precisi e cogenti all' emissione di gas serra , in politiche attive per la [...]
[...] salario reale in Italia è diminuito. oggi sentiamo che la benzina, il gas e l' elettricità sono aumentati. lei è fortunato, qualche anno fa un altro [...]
[...] gas serra sia anch' esso da affidare ai discorsi della domenica. si tratta del terreno vero della lotta contro la penuria. signor sottosegretario, cari [...]
[...] questione, perché in Italia abbiamo le tariffe di gas, acqua e luce più alte d' Europa in quanto abbiamo un monopolio nei servizi pubblici locali. ciò [...]
[...] di luce, acqua, gas e trasporti. insomma, siamo di fronte ad un dramma economico e sociale per centinaia di migliaia di famiglie, per cui la gestione [...]
[...] manovre come questa — fondate, nella quasi totalità, su aumenti a carico dei contribuenti: dalla benzina all' elettricità, dal gas alla casa — ne sono [...]
[...] ' inquinamento delle falde e dei corsi d' acqua — e all' inesistente politica di contenimento delle emissioni di gas serra . a tutto ciò si aggiunga il [...]
[...] rilievo. la Camera ha respinto la tassazione sui motori a gas liquido, rifiutandosi di ratificare il decreto legge che in proposito era stato presentato dal [...]
[...] Camera la imposizione sulle automobili a gas liquido; con decreto legge si è proposto il mantenimento della sovrattassa sulla benzina; con decreto [...]
[...] guardate la realtà delle cose. per diminuire il prezzo della benzina occorrono i 140 voti dei comunisti! per impedire che vengano tassati veicoli a gas [...]
[...] quale vi sono già state alcune battute in sede di discussione sulle linee generali, del gas algerino. il silenzio del ministro mi sembra un presagio di [...]
[...] , sicuro! e le misure prese non sono neanche particolarmente nuove: l' aumento della benzina, delle bollette della Sip, del gas e quindi del riscaldamento ed [...]
[...] rilevante sviluppo economico ha trovato la sua base energetica nell' abbondante disponibilità interna di carbone, petrolio e gas naturale. nei paesi dell [...]
[...] direzione, recuperando se volete con notevole rapidità in questo periodo. per quanto riguarda il rifornimento del gas, che costituisce assieme all [...]
[...] luogo, perché si tratta di un modo assurdo di utilizzare l' energia primaria, in quanto è più conveniente utilizzare direttamente il gas, il carbone o [...]
[...] 150 miliardi, per il gas naturale 3.300 miliardi, per il carbone, 11 mila miliardi, per il nucleare 12.750 miliardi, per il settore idroelettrico 5 mila [...]
[...] . il fatto stesso che in materia di decreto legge sui gas liquidi il Governo non trasse alcuna conclusione dall' esito di quel voto, sta a dimostrare [...]
[...] segnalano un incremento sia in generale, sia nei settori della industria estrattiva, manifatturiera e, del gas. a questo incremento della nostra attività [...]
[...] generali , sulla tassazione del gas liquido, sul prezzo della benzina; provvedimenti che la Camera ha respinto perché inadeguati e non sostitutivi di [...]
[...] girava in folle — senza allusioni — oggi, poi, non c' è più nemmeno la benzina, né ci sono i gas liquidi. ci sono le spinte di Saragat, ma ho l [...]
[...] congegnato anche dal punto di vista tecnico) decreto legge , venga messa in atto un' imposta sui gas liquidi assolutamente sproporzionata a quello che [...]
[...] tempi nella presentazione a getto continuo di decreti legge (e attiro la vostra attenzione sullo strumento del decreto legge !), dai gas liquidi alla [...]
[...] commissione dei diritti umani delle Nazioni Unite del 10 agosto 1988 considera l' Iraq colpevole di crimini di guerra per avere usato gas sia contro [...]
[...] questione che presenta aspetti di interesse nazionale e al tempo stesso di rilevanza esterna riguarda gli approvvigionamenti di gas naturale, al quale il [...]
[...] . il Governo auspica, quindi, una sollecita conclusione del negoziato per le forniture all' Italia di gas algerino sulla base del reciproco vantaggio e [...]
[...] del gasdotto da tempo ultimato. per quanto riguarda l' acquisto di ulteriore gas sovietico, occorrerà un' attenta e completa verifica, che il Governo [...]
[...] e già oggi largamente disponibili, come il gas. coinvolgendo e responsabilizzando le autorità locali, procederemo per dotare l' Italia di strutture [...]
[...] giunti fino ai gas asfissianti. lo dico per scherzo, ma non tanto. a Parma, dove evidentemente gli estremisti locali contavano su grossi appoggi [...]
[...] organizzativi, ad un certo punto sono state aperte le tubature. del gas. vi era uno sfiatatoio proprio dinanzi al palco dal quale io parlavo: per gran fortuna [...]
[...] mondiale furono inventate le bombe a gas, e fu trovata la maschera antigas . tutti hanno la maschera antigas . in questa era abbiamo inventato la [...]
[...] , l' equivalente o l' equipollente di coloro che spegnevano delle vite nelle camere a gas . noi saremmo nazisti, i nazisti degli innocenti, secondo il [...]
[...] nazisti, le camere a gas ) allora veniva fuori la nostra risposta, che sembrava radicale, turpe: badate che se la ragazza ha quattordici o quindici [...]
[...] alla guerra il tragico contributo di 6 milioni di morti, caduti sui campi di battaglia o spietatamente massacrati nelle camere a gas del campo di [...]
[...] avviato con successo in questi anni. si tratta di dare attuazione alle direttive europee già vigenti, come nel caso del gas, ma anche intervenire in [...]
[...] mattina; settemila ragazzi i quali molti — avevano avuto in consegna anche armi non d' ordinanza; tutti i commissariati sguarniti; tanto gas [...]
[...] ha in qualsiasi paese europeo e, in questi termini, qualcosa dovrà essere fatto. dovrà proseguire il lavoro avviato sul gas e sull' elettricità [...]
[...] ' origine non si è trasformata in riduzione dei prezzi finali della benzina, del gasolio, dell' elettricità e del gas naturale) e nel settore dei servizi [...]
[...] preoccupazione. una operosa zona della Brianza vive momenti di enorme apprensione a seguito di una nube di gas tossico uscita da uno stabilimento chimico [...]
[...] è quel gas e dove sono altre cose e dove siete, invece, voi per colpa della santificazione di Mattei, come grande uomo antifascista, cattolico [...]