Risultati della ricerca


190 discorsi per rigore per un totale di 278 occorrenze

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 04-08-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Craxi
319 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 231 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] vogliono guadagnare la gloria di grandi ministri a forza di rigore e di severità; « che quando il castigare si piglia per gusto o per proprio interesse vi è [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . la progressività delle aliquote dell' imposta sulle persone fisiche non è certo inferiore a quella applicata da paesi conosciuti per il loro rigore [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 499 - seduta del 26-04-1982
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 499 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giusto che si sappia che non ci sono stati fautori del rigore e fautori del lassismo, come troppe volte si è lasciato credere, con polemiche [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 30-07-1980
Sui problemi della giustizia
273 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ad un problema, come quello costituito dalla riforma del processo penale , che, se deve avere tutto il rigore della più avanzata scienza giuridica, è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; e se fossero solamente dei radicali, sarebbe un dato di gestualità, di dimostrazione di personale rigore, ma di per sé, certo, non sarebbe un [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Consiglio ha fatto cenno agli evasori fiscali: la durezza e il rigore nel caso degli evasori fiscali sono ben minimi, se i risultati sono quelli che tutti [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potere pubblico ha mostrato debolezza e disattenzione in contrasto con il rigore imposto dalla funzione di guida e di controllo, così non è lecito [...]

[...] non è questo un buon motivo perché si debba rinunziare ad affrontarli con consapevolezza e rigore. ho detto e ridico che in questa grande prova il [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sostenere in rapporto ai compiti dei vari ministeri, dovrà essere applicato con il massimo rigore l' articolo 81 della Costituzione. è logico, inoltre, che in [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 29-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
318 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] vita pubblica che deve essere affrontato con serietà e con rigore, senza infingimenti, ipocrisie, ingiustizie, processi sommari e gride spagnolesche [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sociale per il progresso della nostra società, ma dobbiamo ricordare la stretta interdipendenza che esiste tra il rigore e la razionalità delle [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica e svolgere compiti gravi. il presidente del Consiglio ha fatto propria la definizione che noi abbiamo dato di una politica di rigore, di risanamento [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 11-01-1991
Sulla vicenda Gladio
1584 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 571 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Stato — militari e civili — il massimo rigore, ma anche il rispetto che ogni cittadino ha il diritto di avere. signor presidente , onorevoli colleghi [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] personale risposta, e quella del Governo, su questo tema non consente equivoci. il rigore e la severità consigliano di escludere le pratiche [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 31-01-1961
Sulla politica interna
674 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] orientamento quasi comune. dobbiamo astrarre, per il suo rigore di principio, come per la sua estraneità a questa impostazione, dalla mozione del gruppo [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' occupazione. perciò a fronte delle misure di rigore finanziario, che costituiscono il punto centrale di una politica di risanamento, il Governo [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vicende sulle quali una riflessione ed un esame critico sono di rigore, partendo — se vogliamo — dalla lezione di Amendola, quando ci ha ricordato che il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] « antidemocratiche » con « totalitarie » , si ha una precisazione politica e un rigore politico ancora maggiore, si ha una difesa della democrazia [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Goria viene coinvolto oggi, nel rigore che giustamente tutti dobbiamo avere, in due fatti: le vicende giudiziarie che hanno cominciato ad interessare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rigore e che sa di austroungarico, che sa anche di asburgico, che sa anche di mitteleuropeo, di europeo. per cui le storie, in particolare penso a [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] articolazione delle autonomie regionali e locali. al tempo stesso sono uno strumento indispensabile per affrontare con rigore e serietà i problemi della [...]

[...] governo sarà in primo luogo ispirata, secondo una linea di continuità e di rigore, a un impegno severo sul piano amministrativo. si tratta, prima ancora [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rigore, di risanamento e di giustizia, quando la mia paura è che una vera e propria stangata istituzionale o meglio regolamentare si accoppi alla stangata [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 29-01-1985
Sui servizi di sicurezza
295 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 251 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] agito nell' adempimento del dovere, purché concorrano due condizioni, da accertare con il massimo rigore, nelle forme che si riterrà di prescegliere [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] massimalismo. e più che mai, di fronte alle tendenze all' approssimazione e all' empirismo più piatto, noi combatteremo infatti per una linea di rigore e di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di ragionevolezza, di cui sarebbe stato possibile, con rigore e presto, far tesoro comune. a questo non intendo rinunciare, anche se il modo per farne [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] innalzare le grandi bandiere della rivoluzione borghese , le grandi bandiere delle liberazioni sociali con rigore, o altrimenti non riuscirà a portare avanti [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esercizio di questa legislatura e, per questa sola ragione, esso pone una necessità di rigore maggiore di quanto non obblighi agli inizi di una [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese. il ministro dell'Interno ha chiarito quel che il Governo ha fatto e farà, per garantire con assoluto rigore i diritti dell' Italia e la sicurezza [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forze comuniste contro i partiti democratici, e non vi è caso alcuno in cui questa discriminazione non sia applicata con il più spietato rigore. noi non [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cittadini. e anche se talvolta ciò va a scapito del rigore delle impostazioni logiche, con grande scandalo dei dottrinari, presto o tardi le soluzioni giuste [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di questo raccordo tra le due attività. la lotta al terrorismo e in generale la lotta alla criminalità richiama tutti ad un dovere di severità e rigore [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elettorale per le prossime elezioni amministrative , si parla della necessità di avere una maggioranza che possa governare, voi che vi richiamate al rigore [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ed i cui costi, che intendiamo calcolare e far conoscere con il maggiore rigore, saranno assunti, in forza di tempi tecnici apprezzati dal Governo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sulla necessità di conferire con grande rigore selettivo, tecnico e morale, tutti gli incarichi e gli uffici affidati a scelte o ad approvazioni [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] squilibri e della disoccupazione. tutto questo segna una essenziale condizione di rigore e di compatibilità tra obiettivi, politiche e strumenti senza la [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decisi a seguire con coerenza, con rigore tali principi, un tale metodo? se lo farete, la via sarà aperta a una svolta politica. oggi è la classe [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miglioramento delle relazioni internazionali e la pace. vi è infatti una duplice lealtà e fedeltà da mantenere e che noi manterremo con assoluto rigore [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mai salvati. è per questo che noi andremo fino in fondo con rigore in questa politica, sostenendo che siamo contro questo Governo per i motivi per i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] deve essere stroncata con vigore e rigore e nei cui confronti si esprime — segno di matura coscienza democratica — la generale esecrazione e la [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] combattuta attraverso un maggiore rigore nei controlli e una più decisa azione di repressione penale dei reati valutari, in particolare se commessi da [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rigore nei nostri confronti. vi è stata anche qualche piccola circolare che raccomandava di seguire in modo particolare i miei comizi. ringrazio l [...]