Risultati della ricerca


29 discorsi per forze politiche per un totale di 73 occorrenze

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ma sufficiente a preparare il terreno di una chiarificazione costruttiva se essa fosse stata ben utilizzata dalle forze politiche , così come avevamo [...]

[...] della solidarietà nazionale, dello spirito delle intese, dei confronti, in buona sostanza della collaborazione tra le maggiori forze politiche . da un [...]

[...] paese maggiore sicurezza, un più diretto impegno di intesa e di collaborazione tra le forze politiche e maggiore stabilità? che altro e per quanto [...]

[...] — e mi auguro che vi riuscirà — una funzione di garanzia rispetto alle possibilità che il dialogo tra le forze politiche , applicandosi alle [...]

[...] quadro politico aperto, quindi, nel quale si intende ricercare senza preclusioni la collaborazione parziale o generale delle altre forze politiche e [...]

[...] infatuazioni elettoralistiche, e dopo una fase, tutta negativa, di rapporti tra le forze politiche . ma, se lungo la strada tutto ciò che noi auspichiamo [...]

[...] discriminante dei valori di uguaglianza e di progresso. tutte le forze politiche del nostro Parlamento ne sono certamente consapevoli. una [...]

[...] definire prospettive di azione di medio termine, su cui avviare un più impegnativo dialogo con le forze politiche , con il movimento sindacale , con [...]

[...] viene usato nei nostri confronti, ma desidero osservare che da ogni atto che serva ad evitare « l' intossicazione » dei rapporti tra le forze [...]

[...] politiche e democratiche, da ogni convergenza che obiettivamente risponda ad esigenze ed interessi generali non può che derivare un rafforzamento dell' area [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
277 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] contrasti non risolti, di cui è punteggiato il contesto dei nuovi accordi tra le forze politiche che in varia forma, hanno sinora concorso alla sua [...]

[...] esistenza. sarebbe valso più di quanto non sia forse servita una rilettura liturgica di accordi già stipulati. il Governo, il Parlamento, le forze politiche [...]

[...] ' appuntamento finale. il fatto che in un arco così vasto e rappresentativo di forze politiche , anche le più distanti fra loro, si sia deciso di giungere ad [...]

[...] siffatta non può non apparire come un atto di responsabilità delle forze politiche verso in paese e verso le istituzioni, in un momento in cui tutti [...]

[...] » delle forze politiche . fino a quando il paese non sarà posto fuori almeno dell' area più pericolosa che caratterizza la sua crisi, ogni sacrificio in [...]

[...] intesa, è priva di un fondamento politico e logico. in primo luogo perché questo processo, che ha visto un serrato confronto tra le forze politiche e [...]

[...] differenziazione, a riemergere i potenziali conflitti tra le forze politiche . la nostra insodisfazione, il nostro nervosismo — come è stato scritto [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 16-01-1981
Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse
281 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 266 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potesse suonare disprezzo, intimidazione o condanna. nei nostri confronti c' è invece chi, tra le forze politiche e nella stampa, è andato ben oltre [...]

[...] globale investe responsabilità assai vaste dello Stato, ma anche delle forze politiche , della cultura e dell' informazione, delle forze che si organizzano [...]

[...] pretestuose — che il partito socialista aveva in qualche circostanza espresso preoccupazioni e si era reso interprete di angosce comuni a tutte le forze [...]

[...] politiche ed a tutti i cittadini, confermando in quella stessa occasione che il Governo avrebbe continuato a realizzare gli impegni già assunti per [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tendenza, sempre più accentuata, delle forze politiche a comportarsi come se si trovassero nel bel mezzo di una interminabile campagna elettorale [...]

[...] forze politiche : ma è anche vero che la macchina porta la ruggine e le istituzioni o sono incomplete o sono invecchiate e, agendo in una realtà assai [...]

[...] strada, se le forze politiche terranno fede agli impegni che assumono. si tratta di avviare un processo riformistico complessivo che, attraverso la [...]

[...] sostegno delle forze politiche della maggioranza, e quindi anche con il nostro sostegno, che sarà pieno, leale e franco come è sempre stato, si accinge a [...]

[...] svolgere l' ulteriore ed importante compito che ha il mandato di assolvere, entro i termini di un tracciato ben definito, spetta alle forze politiche [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 18-04-1991
314 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 617 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che a tutti può sempre derivarne. la grande maggioranza delle forze politiche , invece, questa volta, a differenza della precedente, che vide il caso [...]

[...] luce una grande difficoltà ed una grande diversità, che dividono ancora le forze politiche della maggioranza e di tutto il Parlamento in materia di [...]

[...] momento prevale tra le forze politiche , e tuttavia sappiamo egualmente che diverso sembra essere l' orientamento che prevale tra i cittadini della [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
312 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle forze politiche ed anche il peso delle loro proprie difficoltà e quindi il quadro reale delle possibilità. la maggioranza parlamentare ha alle [...]

[...] possano essere riproposti all' ordine del giorno . per ora, di fronte alle cose come si presentano ed osservando l' orientamento delle forze politiche [...]

[...] , solo se troverà al suo interno, nella maggioranza parlamentare , tra le forze politiche che formano la coalizione, il grado di coesione necessario, un [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 471 - seduta del 15-04-1986
Sulla situazione nel Mediterraneo
305 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 471 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che le forze politiche democratiche del paese si ritrovino unite nel fronteggiare ogni possibile pericolo, unite nella difesa della pace, nella [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riflessione si apra tra le forze politiche perché da questo dipende molto del futuro del paese. possiamo continuare una linea di contenimento, limitandoci a [...]

[...] di fronte alle forze politiche del paese, così come è ugualmente chiaro che dobbiamo procedere sul terreno delle riforme istituzionali — con il più [...]

[...] . partendo da questo lavoro, è necessario che si proceda responsabilmente alle intese possibili tra le forze politiche , affinché si assumano decisioni di [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 07-02-1985
Sull'incontro a Parigi tra il ministro De Michelis e il latitante Oreste Scalzone
296 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 259 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] forze politiche responsabili italiane posizioni di avversione e di lotta nei confronti del terrorismo. nessuna sottovalutazione, dunque, da nessuna [...]

[...] mancano le condizioni perché esso possa essere oggetto di valutazione da parte del Governo e, credo, da parte di tutte le forze politiche responsabili [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 18-02-1987
Sulla situazione politica
308 1987 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 612 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' atmosfera che per vari aspetti si è fatta tesa e difficile anche nei rapporti tra le forze politiche di maggioranza. tuttavia, l' affiorare di [...]

[...] attenzione il dibattito in corso tra le forze politiche ed il presidente del Consiglio , dal canto suo, si sforza di valutarne il significato e le possibili [...]

Bettino CRAXI - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
278 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] metafisicherie, di catastrofismi e di estremismi, facendone motivo di critica verso l' atteggiamento consapevole e responsabile delle maggiori forze [...]

[...] politiche democratiche, si affretti a calcolare meglio la gravità e i pericoli della situazione. signor presidente del Consiglio , di fronte al problema [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della situazione che esso ha di fronte, ed in particolare delle sue prospettive economiche e sociali, dei problemi che le forze politiche e sociali [...]

[...] grande maggioranza delle forze politiche italiane. abbiamo di fronte un paese non in disfacimento o in fase di regressione, ma un paese in pieno [...]

[...] delle forze politiche rappresentate nel Parlamento italiano ed un giusto clima politico consentano di raggiungere gli accordi necessari per la riforma [...]

[...] scelta dal Governo si è dimostrata giusta, ma ha ancora bisogno di continuità, di coerenza, di tempo. ha bisogno soprattutto dell' impegno delle forze [...]

[...] politiche e della collaborazione delle parti sociali nella visione del comune interesse — interesse di tutti, del mondo del lavoro e del mondo della [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grandi valori nazionali e costituzionali che ci sono comuni. ringrazio le forze politiche che hanno consentito la formazione di una maggioranza [...]

[...] orienterà il cammino del Governo ed il loro apporto essenziale per il buon esito della nostra azione. ringrazio in particolare tutte le forze politiche [...]

[...] ma è principalmente figlia della volontà delle forze politiche . osservo che non solo il Governo sottolinea questa necessità, ma che il sistema [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
293 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legislatura repubblicana e l' obiettivo di una buona stabilità politica io penso debba essere perseguito con coerenza dalle forze politiche . c' è un grande [...]

[...] richiameranno la responsabilità qualificante delle forze politiche . tuttavia, quando le posizioni sono molto distanti occorre sempre molta misura [...]

Bettino CRAXI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 633 - seduta del 28-04-1987
309 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 633 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] milioni di cittadini. una richiesta cui hanno, o avevano, portato il loro sostegno un arco di forze politiche che nell' insieme rappresentano, o [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 95 - seduta del 18-02-1988
310 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 95 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , riforme hanno la loro sorgente nelle forze politiche e nel Parlamento. ed il Parlamento deve sfuggire alla decadenza del parlamentarismo, che è il peggior [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . ciò può realizzarsi attraverso comportamenti coerenti e nelle forme derivanti dalle intese tra le forze politiche democratiche, verificate nel corso [...]

[...] scosse: confronti difficili, lacerazioni e polemiche hanno diviso le forze politiche , l' opinione pubblica , i cittadini. la maggioranza stessa non ne è [...]

[...] ' opinione pubblica e delle forze politiche , sia nel mondo arabo che in Israele. ma il solo dialogo che conta, è bene non dimenticarlo, è quello che saprà [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
315 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbiamo proposto, provocando una levata di scudi nella maggioranza delle forze politiche e tante polemiche demagogiche intessute di retorica comicità [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
313 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] la Francia e nemmeno autorevoli rappresentanti di forze politiche di primo piano di tutti i continenti. eppure, i possibili scenari di guerra sono [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] reciprocamente tutte le forze politiche . onorevoli colleghi , ho letto che oltre Atlantico si è riesumato il fantasma di Gottwald e di tragiche [...]

[...] forze politiche . ma anche nel mare delle astensioni ci vuole la bussola; non basterà la diplomazia che dice e non dice, servirà la politica. vede [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 04-08-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Craxi
319 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 231 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] responsabilità. i colpevoli, una volta accertate le loro colpe, ne risponderanno secondo le leggi: ma tutti i colpevoli. le forze politiche che per finanziare le [...]

[...] proprie attività hanno partecipato a pratiche illegali ne risponderanno; ma tutte le forze politiche che si trovano in questa condizione, e non solo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] noi e tra le forze politiche , perché diversamente le polemiche ritorneranno. ogni fatto ed ogni interpretazione di esso potrà suscitare una polemica [...]

[...] mettere in rilievo il grado di responsabilità delle forze politiche verso gli interessi generali. onorevoli colleghi , c' è un' immagine dell' Italia [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 29-01-1985
Sui servizi di sicurezza
295 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 251 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] paese, della solidarietà che ha saputo unire forze politiche e sociali, religiose e civili. il Governo aveva anche ripetutamente avvertito in [...]

[...] cittadini e delle forze politiche . ha aderito ad una alleanza difensiva di carattere militare e di ampiezza politico-militare; nell' ambito di essa, ciascuno [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunque superare se la solidarietà tra le forze politiche si mostrerà reale e non apparente e, meglio ancora, se i dialoghi possibili si riveleranno [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 16-11-1983
Sugli euromissili
288 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nei governanti e nelle forze politiche democratiche, se ci siamo avviati sulla strada giusta (non dico che abbiamo fatto interamente il nostro dovere [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla stabilità, è quello che ha anche ispirato la condotta della gran parte delle forze politiche , fatta eccezione per chi espressamente ha avanzato una [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] troppo rigide e contribuire alla ricomposizione su nuove basi ed equilibri diversi una importate alleanza di Governo tra forze politiche democratiche [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 20-03-1985
Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
299 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non nelle forze politiche che non votarono l' articolo 7. ho molto apprezzato l' adesione sincera, motivata ma anche preoccupata dell' onorevole Biasini [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 369 - seduta del 17-10-1985
Sulla vicenda dell'Achille Lauro
301 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 369 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . informo la Camera che mi accingo ai conseguenti adempimenti. ringrazio tuttavia prima tutte le forze politiche che, sia pure con motivazioni in [...]