Risultati della ricerca


138 discorsi per ve per un totale di 240 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] motivo di invalidamento formale, se la visione è formalistica. non so. c' è qui Dino Felisetti. ve la vedrete voi; anzi, per fortuna, non potrete [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' altro giorno nel nostro ordinamento, è un deterrente, allora applicatelo, tenetelo. infatti ve lo siete tenuto, malgrado la manifesta incompatibilità [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche a lei... si dice: è venuto Andreotti. ma lei sa benissimo, presidente Andreotti, di avere molti più meriti di quanti ve ne siano nella lettura [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle considerazioni che si possono fare sugli intenti programmatici del nuovo Governo. ve n' è una di fondo che le involge tutte. con la maggioranza [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento; forse la più importante di quante se ne sono avute dalla liberazione del nostro paese ad oggi. ve ne fu un' altra, invero, molto importante [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vivano la vocazione suicida di minoranze piccole non numericamente, ma per altri motivi. certo, se avete ancora — e ve lo auguro — lo schema [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] reclameremo clemenza per i delinquenti comuni. di delinquenti comuni durante la guerra civile ve ne sono stati, ed era purtroppo inevitabile che così fosse [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — che attraversate una fase difficile, e non siete usciti ancora dalla situazione drammatica nella quale si trova il vostro partito; è chiaro che ve ne [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i parlamentari. ora, con senso di responsabilità abbiamo detto di voler emendare, se ve ne sarà bisogno, la legge Scelba del 1953 (una delle [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regionali ve n' è una, quella mediorientale, sulla quale, per la gravità dei fatti accaduti, ritengo di dovermi soffermare in modo particolare per una [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costituzionale ad una Repubblica profondamente trasformata, assai più ricca di responsabilità e di autonomie e con meno centralismo di quanto ve ne fosse in [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perché mai Togliatti negli ultimi 8 giorni prima delle elezioni mi continuava a chiedere: « il 18-19 aprile ve ne andrete, agirete secondo la [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il centrosinistra, si disilluda. per noi non vi sono alternative a questa politica e non ve ne sono per la classe lavoratrice e per la nazione. al [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualcosa di nuovo in questa direzione? comprendiamo: non ve lo consente l' asservimento — questo, scusate, è il vero termine che si dovrebbe usare — allo [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interna ? ve lo dico subito. la caratteristica fondamentale d' un partito totalitario nella politica interna è la propensione verso soluzioni che si [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono altre armate della salvezza (che non siano quelle di Casini per lo zigote) che meritano rispetto, e ve ne sono altre che si debbono immaginare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programmatici non ve ne sono. questo è comprensibile, signor presidente del Consiglio , perché o una finzione o una illusione è quella che presiede alle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] più di noi si augura che guerre non ve ne siano mai, anche perché siamo abituati, sotto qualunque regime, a fare il nostro dovere e ad andarci... non [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — seppure ve ne fosse stato il dubbio — che la strada che noi abbiamo seguito nel risolvere la crisi era l' unica strada possibile in questo momento [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] eletti. tra i ministri che mi circondano sei furono eletti nell' Italia meridionale, e tra i sottosegretari ve ne sono 14; cosicché (poiché è stato [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che critica l' eccessiva abbondanza di indirizzi per la politica della giustizia, da realizzarsi attraverso numerose leggi, mentre per ora non ve ne [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] cominciare a studiare, ora che siete all' opposizione, ora che potete farlo e l' onorevole Fanfani non ve lo vieta più, la proposta di legge che noi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certa risposta mi pare l' abbia data. ha detto: « ma poi, siamo proprio certi di questo? » . ve l' ha data, non perché fosse stato interessato all [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] siffatte rincorse in questo settore convince ancora di più — ove ve ne fosse bisogno — della necessità di una gestione unitaria a livello europeo delle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che potevano ottenere! e ve li troverete, onorevoli colleghi della Democrazia Cristiana , alle trattative di settembre, ottobre, novembre, dicembre [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politici sono giusti. ebbene, ve li abbiamo esposti con assoluta sincerità: e sta a voi, ora, giudicare. si è domandato se siano dalla nostra parte [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] persone, una delle quali è Aristide Gunnella — ben noto, Gunnella! ve lo ricordate, repubblicani? ricordate un vostro agitato congresso... una voce [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quanto non risultasse dal piano triennale. se vi poteva essere discussione su questa condizione prima degli ultimi avvenimenti, non ve ne è [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] spezzata; al contrario, in ogni momento di crisi queste armi ve le siete trovate puntate contro. e le minacce hanno operato, per consigliare il « meno [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avete il coraggio di denunciare quel che denuncia ogni giorno un numero sempre più vasto di americani. la vostra opinione ve la formate soltanto sulle [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ai vostri informatori americani che ve la davano come cosa sicura, voi dovevate pregare e scongiurare gli anglo-americani affinché lasciassero che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispondo di tutte le parole che possa aver detto qualsiasi propagandista del nuovo partito; ma so, ve lo posso dire con quel poco di autorità che ho [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una lettera — scusate se ve ne do conoscenza — in cui un operaio meccanico specializzato mi dice che dopo aver versato 30 anni di marchette egli [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difficoltà, non certo il problema di fondo . qual è il problema di fondo ? permettetemi che ve lo enunci in poche parole. il problema di fondo è la [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presentarsi a voi e al Parlamento nel prossimo autunno difficilmente ve ne sarà una di sinistra. abbiamo davanti un Governo di attesa, ma tutti sappiamo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] congiuntura altri ve ne sono che esigono la nostra massima attenzione, sicché occorre seguire con continuità l' evoluzione del nostro sistema [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] foraggiatori » — i loro foraggiatori, ve ne accorgete! — « e i loro cinici manovratori » (senza allusione al partito socialista italiano) « come si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] opposizioni, in particolare non si può chiedere alla nostra opposizione, di stare nella Costituzione, quando la Costituzione ve la mettete sotto i piedi [...]