Risultati della ricerca


29 discorsi per classe per un totale di 78 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 04-08-1992
Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa
1073 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 38 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di poter fare quello scontro di classe, che dobbiamo realizzare in termini di terzo Stato nel nostro paese, armando i Cordova o i Tucci, armando [...]

[...] magistrati o magari preti più in là, o militari, perché questa è la mentalità dei momenti forti del pensiero debole, per vincere lo scontro di classe con [...]

[...] una mafia o una camorra che vengono indicate come epifenomeni di punta del potere di classe e dell' iniquità. i colleghi che contro la legge Reale-bis [...]

[...] la classe dirigente , non il vostro — il vostro, il vostro anche! — consociativismo che non ha permesso, culturalmente, nemmeno ai magistrati, di [...]

[...] il presupposto della riforma è dato proprio da nozioni contrapposte di morale. quando vi era uno scontro di classe dozzinale, da una parte, a torto [...]

[...] del codice di procedura penale perché non è stato usato per i reati della classe perbene: per la classe politica delle Usl di destra, di centro e di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 108 - seduta del 16-12-1992
Modifiche alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in tema di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno
1086 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 108 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] intellettualmente corrotto almeno tanto quanto la sua classe dirigente , che non è solo la classe politica o la classe di Governo. questo paese nello stesso tempo [...]

[...] classe è stato superato ed abbandonato, nella quale giacobinismi, ribellismi, demagogie e « ciceruacchi » scesi più giù si muovono e pensano di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1977
Norme sull'aborto
908 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 76 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contro, come i tuoi predecessori comunisti per venti anni non sono stati soli a votare contro il Governo di classe, e che anche allora si trovavano in [...]

[...] degli aborti che si rovesciano ogni anno e ogni giorno, come necessità, sulla gente del nostro paese, sul tipo di società, di classe dirigente , di classe [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
940 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] uso di classe di questa legge, ma per l' alta classe, non per le donne qualsiasi; le strutture non saranno pronte: e vi troverete di fronte alla [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia
976 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] forze politiche , cioè con il sussidio della stragrande maggioranza dei partiti, delle più grandi e storiche forze democratiche di classe. vorrei sapere [...]

[...] tra coloro che delinquono ed i reati più complessi, a danno invece di coloro i quali, per motivi di classe, per motivi culturali e per motivi economici [...]

[...] conseguenze in termini di ordine pubblico , è per la straordinaria prova di civiltà democratica di classe che ci è venuta dall' universo carcerario, dall [...]

[...] che proprio la sinistra si dimentichi che dietro la grossolanità, a volte, dell' accusa alla giustizia di essere giustizia di classe vi è poi qualcosa [...]

[...] suo dovere di governare, non di essere governata dalla logica delle cose. questa logica delle cose i: una logica delle cose di classe, è violenta [...]

[...] giustizia di classe; ma io credo che sia con fierezza e con convinzione che oggi noi possiamo dire che ci si trova sempre di più dinanzi ad uno scontro [...]

[...] di classe, anche nel settore della giustizia e nella vita morale del nostro paese. e possiamo oggi contrapporre una diversa proposta a quella del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
972 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lavori » , e che dei lavori della ideologia del potere, della classe al potere, non fa parte, nei momenti gravi, l' attuazione rigorosa e ancora più [...]

[...] garantista dello Stato è, appunto, maschera e che la violenza di classe, la violenza degli interessi del potere non tollera nei momenti fondamentali di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1000 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] classe, che sono quelle del nord, che sono quelle della borghesia più ottusa, quella certamente non rappresentata dai McNamara, che ci ricorda e ricorda a [...]

[...] che è lo scontro di classe, lasciandoci ridicolizzare; sicché domani Paese Sera , La Repubblica , L'Unità , in odio alla vostra impotenza [...]

[...] certe realtà storiche di classe, non inquinate appunto da quel sospetto di irenismo capitalistico di estrazione protestante, appunto sui valori poteva [...]

[...] possiamo ricondurre lo sfascio di ogni disegno riformatore nel nostro paese; perché la realtà di classe non passava attraverso il volto industriale del [...]

[...] questi giornali, non certo i lettori democristiani e gli alti borghesi; chi si vuole ingannare con questi giornali, se non chi li legge, se non la classe [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
934 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] criminalizzato; paghi della criminalizzazione di classe delle donne povere che pagavano con lo aborto clandestino , con la sterilità, con la morte la loro [...]

[...] con il codice Rocco erano scoperte a causa dei postumi dell' aborto, della mammana, del raschiamento di classe. bene, la malformazione del concepito [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Elezioni europee
914 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] prodotto storico-puntuale de una realtà storica così consona al potere e alla violenza di classe e al potere e alla violenza di pochi sui molti, così [...]

[...] reale sede di scontro di classe, nel quanto reale « triangolo industriale » europeo. in Italia, per decenni, si è parlato del « triangolo industriale [...]

[...] nord. questo è il triangolo industriale dove avviene il confronto reale di classe e dove le volontà e i disegni del sistema si sono già affermati. per [...]

[...] ' alternativa socialista e democratica di classe. ed è senz' altro vero che oggi la situazione è ben diversa: oggi non i cinesi, non i cubani, non i [...]

[...] almeno evidenti, attraverso una presa di coscienza popolare, le sconfitte democratiche di classe, le sconfitte sociali e civili che la vita d' Europa [...]

[...] sta vivendo in questi decenni. quando diventerà evidente la mancanza, per il momento, di una alternativa democratica di classe, di modelli diversi di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 03-08-1992
Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa
1072 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 37 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] classe dirigente giornalistica (quindi di mediazione, di comunicazione e di informazione nei confronti dell' opinione pubblica ) costituita in gran [...]

[...] arrivistico, calcolato e realizzato con arte. non dimentichiamo il telegiornale di Barbato...! oggi, invece, abbiamo purtroppo una classe dirigente [...]

[...] giornalistica — come forse lo è anche la classe dirigente della giustizia — cresciuta con altri valori. la partitocrazia è un sistema politico , è un [...]

[...] classe, un dato di consenso di massa, magari attraverso il terrore. ma nel momento in cui questa mafia ammazza i padri, i figli, le nonne, i bambini, nel [...]

[...] ed è costretto a farlo sempre di più. se avessimo una classe dirigente nell' insieme capace di cogliere questo aspetto, allora altro che guerra, altro [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 77 - seduta del 20-01-1977
Norme sull'aborto
910 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 77 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] » o comunque quello non di classe, non quello delle mammane, non quello delle cliniche di lusso, non quello per il quale vi abbiamo inchiodati a [...]

[...] porta appunto le stigmate della vostra società di classe, capitalistica, dove tutti dobbiamo essere atomizzati, frantumati individualisticamente, in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 96 - seduta del 19-11-1992
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1084 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 96 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] classi e dell' alternativa di classe, se voi ci credeste davvero, a mio avviso non compireste l' errore di tipo parlamentarista (un po' di cretinismo [...]

[...] quelli all' interno dello schieramento di classe che volevano farvi cadere, perché quella caduta avrebbe significato il festival per tutte le grandi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo che abbiamo tentato di entrarci anche noi — la classe dirigente di una partitocrazia, di baronie economiche, di uno Stato in sfacelo che non [...]

[...] democratica di classe che aveva sempre sostenuto non essere possibile all' interclassismo democristiano, cattolico, di assumersi davvero la possibilità di una [...]

[...] un Pietro Nenni, con le caratteristiche di classe che ha, con il passato che aveva fino al momento del centrosinistra, di essere un partito destinato [...]

[...] , per lo scontro di classe, per la difesa del privilegio nel nostro paese? il fallimento storico del tentativo socialdemocratico in Italia, mi pare, è [...]

[...] , se la posizione storica di classe, di movimento, contiene principi di servizio al bene pubblico o di sudditanza necessaria al privilegio. è qui che [...]

[...] prezzi dell' elettricità, del gasolio, delle cose per vivere, per sopravvivere durante l' inverno. ma è possibile essere poi credibili, come classe [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
946 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stato già in precedenza assicurato, lo sapevamo tutti, tranne uno dei giornali di più alta classe del nostro giornalismo e dei mezzi informati in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
952 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiare e non chiarite, è evidente che torniamo ancora una volta a quella lettura di classe delle leggi clericali, nel senso che sono riservate alla [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
965 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] aborto di classe, l' aborto clericale — che il problema, forse fra tutti il più drammatico e il più tormentoso, era quello delle ragazze fra i 16 e i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 21-01-1977
Norme sull'aborto
911 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] classe operaia . ebbene, se così fosse, la nostra Costituzione garantirebbe la vittoria finale al collega Piccoli, alla Democrazia Cristiana . perché se [...]

[...] tradizioni popolari e con la classe operaia , Flaminio Piccoli potrà in diretta, questa volta, senza affidarla a Gabrio Lombardi , prendere l' iniziativa di un [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 05-12-1978
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
979 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 378 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] funzioni una prospettiva di classe e politica di maggioranze diverse. per finire su questo punto, se volessimo sapere quale tipo di società si va creando [...]

[...] agli accordi di Bruxelles, avremmo la conferma di una politica — sempre più di classe — di rapina nei confronti dei pensionati, dei sottoccupati, di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] classe dirigente . ora, vorrei che qualcuno riflettesse su questo. non è forse temerario, Piccoli, in democrazia usare sistemi che non sono quelli [...]

[...] Bonifacio, incombono le altre leggi sull' ordine pubblico , per armare chi? per armare una classe dirigente di Governo ed una maggioranza la quale, già [...]

[...] chiederci con che animo altri lo facciano, noi ci chiediamo se non è un dato di pericolo contro la Repubblica affidare ad un Governo e ad una classe [...]

[...] struttura di classe, la struttura culturale e la struttura operativa di quel regime... qui invece ce ne sono stati trecento, qui veramente con molta [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 69 - seduta del 21-12-1987
Nuove norme sulla responsabilità del magistrato
1046 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 69 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] settimana che passa, signora presidente, comincio ad intravedere più corruzione, la più volgare, la più grave; più potere di classe nella magistratura [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-12-1976
Norme sull'aborto
905 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 62 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quali angeli custodi dell' infanzia abbandonata, di che parte (magari comunista, radicale?) in questi 30 anni, nelle borgate, di quale classe, queste [...]

[...] « di classe » , che girava in Italia; ma c' era il diaframma, c' aerano altre cose, onorevole Orsini, delle quali era crimine parlare! sono molto esperto [...]

[...] ve ne siete occupati prima? perché non avete fatto prima le vostre crociate contro questa società che rendeva possibile, appunto, l' aborto di classe [...]

[...] , senza complessi, con una sua sicurezza di classe, quella per la quale, in fondo, si potrebbe fare un viaggetto a Londra, o a Parigi, o a Losanna, o [...]

[...] verrà chiesto, nel paese, di rendere conto del perché non abbiamo scelto una legge semplice. una legge semplice non è quasi mai una legge di classe [...]

[...] , ragione su questo e voi torto, cosa accadrà a livello delle masse e della classe? [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 75 - seduta del 18-01-1977
Norme sull'aborto
906 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 75 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cui già conducemmo e vincemmo la battaglia di liberazione laica e cristiana contro il divorzio di classe della Sacra Rota , contro l' inciviltà [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 10-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
1082 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 89 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Ciceruacchio, un Savonarola che riesca a colorare di sé la città; e coloro che hanno il potere che definirei di classe, il potere strutturale, il potere [...]

[...] che può essere l' unico contenitore di una grande alternativa democratica di classe, di cultura ed anche di idee. [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 293 - seduta del 18-12-1993
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1105 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 293 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e lo Stato! non sono nemmeno dei Ciceruacchio: sono i baroni (una volta avremmo detto: di una certa classe) contro il terzo stato, più cinici, più [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
930 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] allora si diceva: ci si distrae: all' operaio, alla classe operaia interessano solo i problemi economici e sociali. i sindacati si mossero, già allora [...]

[...] dall' unità della quale parla il compagno Giovanni Berlinguer , è strano: perché qualcuno, perché la classe politica si è ricordata che c' era questo [...]

[...] , quello che in principio è negato, nella pratica storica, per motivi di classe o di clero, invece, è poi affermato e garantito in modo solido. l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 27-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1078 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] industriali, i veri triangoli democratici di classe sono quelli che vanno — come noi ripetiamo da 40 anni — dal Nord Italia o da Bagnoli a Dusseldorf e a [...]

[...] costruisse a partire dalla conquista di quadri istituzionali di confronto anche democratico di classe. noi abbiamo detto e ripetuto a noi stessi, con [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 13-12-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984)
1011 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 63 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parlava del milione e 600 mila ettari di terreno abbandonati, dilapidati dal nostro paese, quindi dalla nostra classe dirigente , quindi dalla nostra [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 201 - seduta del 08-11-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1052 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 201 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] criteri di promozione peggiori di quelli della classe politica producono disastri più gravi di quello che il ceto politico produce. ad esempio, in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
969 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] liberticide, armarlo di più di fondi per armi militari, per intercettazioni contro i cittadini, contro la classe politica . allora io penso che qui [...]