Risultati della ricerca


33 discorsi per vediamo per un totale di 52 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 19-10-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario dal io luglio 1949 al 30 giugno 1950
1323 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parti indubbiamente meno abbienti e più sofferenti del popolo italiano , noi vediamo il dramma dei lavoratori italiani, che hanno avuto in questo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 05-12-1986
Sull'Alto Adige
1476 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 571 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] averlo comunque in pugno. in effetti, se andiamo a guardare, con il senno del poi, nel decennato di Waldheim al palazzo di vetro, vediamo che egli non [...]

[...] , tiene in pugno! ma questa è soltanto la cornice della questione; vediamo il quadro: l' Austria è riuscita per due volte a mettere al sacco, in verità [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 21-04-1950
1325 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 443 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] polemici fin troppo facili. vediamo, piuttosto, i fatti. cerchiamo di precisarli, perché da parte comunista molto spesso si specula sulla scarsa memoria [...]

[...] grandi esempi? prendiamone uno più vicino a noi. vediamo quanto sta accadendo nella Germania di Bonn. il presidente del Consiglio , Adenauer, è un [...]

[...] questo modo. vediamo come parla il suo antagonista, Schumacher, vecchio antinazista, che è stato nei campi di concentramento di Hitler. in un comizio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 09-11-1971
Disegno di legge (Università)
1427 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 516 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] » . infatti, senza queste parole, il testo direbbe che le università concorrono allo sviluppo scientifico, tecnico ed economico del paese. noi non vediamo il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] con affettuoso compiacimento che noi vediamo in lei un pirandellismo che a suo tempo era, però, un pirandellismo scarsamente portato alle attitudini [...]

[...] correttezza, in un « sì » di adesione non ad una alleanza di soggezione, ma ad un' alleanza fra pari. noi vediamo oggi tramontare quella politica, noi [...]

[...] vediamo oggi tramontare quelle garanzie che da noi sono state pagate in un determinato modo con i sacrifici che gli uomini della nostra parte hanno [...]

[...] vediamo i lineamenti di un mondo nuovo, né ci si propone una scelta. ci si dice: non sceglierete più. e noi non possiamo accettare che questo ci si dica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] d'animo che è risultato al congresso di Venezia. vediamo di esaminare ora i rapporti Governo-paese, e vediamo che cosa può rappresentare per il paese questa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 11-03-1971
Politica economica
1425 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] antifascisti che ci conosciamo benissimo, che sono più di vent' anni che ci vediamo, che io frequento, avendo lo stesso diritto che ne hanno loro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] comunisti poi ambiscono, o per lo meno ambivano fino a qualche giorno fa, ad andare d' accordo. a questo punto vediamo di capire che cosa è successo e [...]

[...] nostro quotidiano. Il Secolo d'Italia , credo giustamente, ha definito « bifronte » . vediamo il primo volto di quel discorso. onorevole Moro, ella è [...]

[...] ci siamo abituati ad interpretare ed a chiarire. vediamo un po' che cosa l' onorevole Moro ha detto al partito comunista con una delle sue facce. egli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e stati uniti d'america concluso a roma il 28 giugno 1948
1317 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , dicevo, queste considerazioni, che a mio modesto parere si impongono all' attenzione di tutti, noi vediamo come l' opposizione socialcomunista si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nozioni, l' articolo 117, gli statuti speciali; vediamo se si può andare avanti di comune accordo dopo quanto all' inizio del paragrafo 151 è stato detto [...]

[...] tra le varie aree » . e allora vediamo di capirci. al paragrafo 151 è stato detto che si dovrà procedere con estrema cautela sulla strada dell [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quando l' onorevole Nenni parlava dal suo banco di deputato — lo vediamo travasato nei programmi governativi; sicché siamo di fronte ad una socialità [...]

[...] la programmazione di cui acutamente parlava ieri in quest' Aula l' onorevole Pacciardi, così come noi la vediamo riflettersi nei protagonisti della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] : vediamo alla prova questo Governo; vediamo alla prova i vostri programmi — eccomi a quell' appuntamento, onorevole Malagodi — non penso che possa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] eccezione di illegittimità costituzionale. vediamo un po' come mai era stata dichiarata non manifestamente infondata, cioè donde sì era partiti. si era [...]

[...] poi prescinderne anche nella sostanza. vediamo invece qualche tratto non umoristico della relazione della maggioranza. dicono i relatori, a pagina 5 [...]

[...] Bertoldi, a non molta distanza di tempo, il 6 febbraio del 1973, in quest' Aula. sono passati tre anni e mezzo: vediamo che cosa dice il Bertoldi [...]

[...] posti? certamente, no. ci vuole qualcosa di più. vediamo allora di capire di che cosa si tratta, attraverso i testi dello stesso partito comunista o in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Cristiana . vediamo prima di tutto che cosa scrive, in maniera apprezzabile, L'Unità , tenendo presente che questo è un comunicato ufficiale, un [...]

[...] , naturalmente regimi totalitari di destra, mai di sinistra. abbiamo visto Lelio Basso giudice inflessibile nei confronti della violenza. vediamo ora il Lelio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] delle istituzioni: o la conservazione o il rinnovamento. la conservazione, che vediamo trasparire da note, da dichiarazioni e da articoli di uomini [...]

[...] luce da parte di Rizzoli, vediamo un po' a quali partiti alludeva. c' entra per caso la Democrazia Cristiana , colleghi? L'Europeo del 12 luglio 1982 [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , vediamo un po' di ricordarli a noi stessi. intanto, quale passato? onorevole presidente del Consiglio , da un decennio esatto siamo in clima, in [...]

[...] Bartoli e poi di tutta la stampa, socialcomunisti in testa, contro di me per avere detto io cose gravissime. vediamo che cosa ho detto. trovo una frase [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lavoro; essa dice: « in quella legge vediamo qualcosa dei principi che sono pure i nostri » ... e altrettanto ridicole sono le leggi che pretendono di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] loro avventura governativa. mi complimento per questo relativo successo, anche se è stata fatta qualche confusione: vediamo, per esempio, un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] capovolte e i paladini della Costituzione, anziché sedere in quei banchi, li vediamo in quegli altri banchi. ma la responsabilità ben più presente sarà [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Italia. vediamo questo precedente. il 28 gennaio 1955 fu approvata in quest' Aula, con il voto favorevole di tutti i gruppi, nessuno escluso, la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] indicato le doti peculiari a titolo anche personale del presidente del Consiglio ). vediamo quali sono i ministri: ministro del Bilancio , l' onorevole La [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 25-09-1964
1376 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Amplatz come combattente per la sua patria, tanto maggiormente noi vediamo come non sia difficile postulare queste complicità morali. e concludo, onorevole [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Consiglio , noi vediamo anche un motivo di notevole disagio verso la nostra parte e, crediamo, verso tutte le parti politiche. bensì vero che subito [...]

[...] alla televisione vediamo spesso, da qualche tempo in qua, dei reportages i cui protagonisti sono, ad esempio, banditi sardi o amici di banditi sardi [...]

[...] dopo quell' attentato. benissimo, allora vediamo la televisione austriaca del 7 luglio, dodici giorni dopo l' attentato di Cima Vallona e assistiamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , noi vediamo che si va all' amnistia e contemporaneamente alla conferma del signor ministro dell'Interno della cosiddetta repressione, allora noi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] disposizione per tentare di cambiarlo, non sono sufficienti. contiamoci. vediamo quanti in quest' Aula sono davvero convinti della validità di questa [...]

[...] problemi, in questo caso per accentuare i dislivelli e le sperequazioni. ora vediamo, dopo vent' anni , in un convegno di studi a Napoli che cosa dicono [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] eccezione, e noi non ci rassegnamo — mentre vediamo intorno a noi tanti onestissimi galantuomini, non ho infatti pensato siano disonesti gli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , contro le ingerenze straniere occidentali nei confronti del governo italiano . vediamo un poco, signor presidente del Consiglio , sia pure sinteticamente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] inviti non sono né richiesti né graditi, vediamo in questo, in certo qual modo, una vendetta del destino. ma questi sono argomenti polemici che forse non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] allora uomini che vediamo oggi alla testa del vostro partito e del vostro Governo. e il discorso lo potremo fare fino in fondo. ora, se il signor [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sociale; tregua sociale però nel tempo: i « cento giorni » ; vediamo come vi comportate in questi cento giorni , poi vedrete se i cento giorni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ? vediamo. significa aver fatto parte delle formazioni militari hitleriane? i dirigenti della Sudtiroler Volkspartei a questo riguardo hanno ruolini di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , vediamo di interpretarle noi stessi al posto vostro. come possono essere interpretate? in un solo senso, ed è quello che abbiamo udito dal presidente del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] citato i vicepresidenti (bastoni), il presidente del gruppo consiliare (bastone), l' onorevole Dietl (un duro); vediamo cosa dicono i moderati [...]