Risultati della ricerca


33 discorsi per carità per un totale di 99 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
1475 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] è verificato mentre ella si accingeva a concludere il suo discorso. mi riferisco all' applauso corale del gruppo comunista. lo dico, per carità [...]

[...] il Risorgimento d' Italia, si rinnega la nostra storia, si rinnega la nostra civiltà! ed io non lo dico — per carità — da protagonista... sono a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , per carità; mi vergognerei se l' avessi. ho fatto il nome del Pifano, il capo del « collettivo » di via dei Volsci . andate a studiarvi le inchieste [...]

[...] diverso atteggiamento. perché, è vero, l' onorevole Cossiga è stato correttissimo — per carità, se ne è andato, finalmente un ministro che se ne va [...]

[...] italiani — non dico i parlamentari, per carità, non abbiamo nessun diritto come parlamentari di ricevere tempestive informazioni — fossero informati che [...]

[...] qualcuno per la smentita. l' onorevole Evangelisti ne dice tante — non di stupidaggini, per carità — è sempre a disposizione dell' opinione pubblica [...]

[...] di carattere politico, sia di carattere militare » . ora, io non pretendo, per carità, dal presidente del Consiglio nessuna dichiarazione al riguardo [...]

[...] di razza » , essendo deceduto il primo, voglia riacquisire la primazia al vertice della Democrazia Cristiana — per carità, buona fortuna, tanti [...]

[...] meno fantasiose, su complotti. » — no, per carità! questi sono i titoli su L'Unità e su Rinascita — « non ci siamo mai lanciati né abbiamo fatto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , per carità) può dirmi che modesto è il problema di un sottosegretario in più o di qualche ministro in più; certo, se si guardasse alle spese proprie di [...]

[...] rinunzia ad essere un tantino socialista ed è invece un Governo che dichiara di non voler essere conservatore. per carità, sono sicuro che non voglia essere [...]

[...] loro funzioni: uno degli spostati (ma spostati in termini assolutamente negativi, e non alludo alla persona: per carità, è uomo di rara intelligenza [...]

[...] organizzazioni sindacali autonome sono molto più importanti e più rappresentative della « triplice » sindacale, per carità, anche della CISNAL. come si fa [...]

[...] quelle forze, lo posso tranquillamente dichiarare. vorrei che lei avesse la stessa libertà che ho io a questo riguardo anche se — per carità! — non [...]

[...] parte, sul nostro suolo, si tratta di impedire al popolo italiano di potersi eventualmente difendere. dico « eventualmente » , per carità! nessuno [...]

[...] personale fisico interesse, in quello delle nostre famiglie, dei nostri figli, dei nostri nipoti. per carità, pace, pace! ma lei consentirà, da uomo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] carità! quando si è trattato dei nodi della legge Scelba, questo ramo del Parlamento li ha assolti tutti: non più fascisti, non più colpevoli di [...]

[...] vigore che, come vi sarete accorti, nessuno (lo dico senza riconoscenza, per carità!, senza un minimo di riconoscenza, ma ne prendo atto perché si [...]

[...] parlamentare comunista pur sempre cospicuo, fortissimo — per carità! — , ma ridotto nei confronti di quello che era nella scorsa legislatura: dopo sette [...]

[...] chiarezza alle vicende politiche, giornalistiche e parlamentari italiane. sto scherzando, naturalmente, signor presidente del Consiglio , per carità [...]

[...] carità!, ma era in gioco il Governo dell' onorevole Cossiga (che, per fortuna sua, della Repubblica e nostra, non coincide con gli interessi stessi e l [...]

[...] affermano: « vedremo un po'... » . voi i congressi potete farli e non farli, in qualunque stagione dell' anno! per carità, in qualsiasi momento potete [...]

[...] dell' innocente, per carità, ma che non arrivano mai a conclusione; inchieste lungo le cui giravolte si determinano incontri, o scontri, a livello [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] politico non dico dall' onorevole De Martino , per carità, ma dal segretario del partito socialista italiano. non ci piace, perché se c' è un partito [...]

[...] rasserena, come abbiamo appreso da un recente reportage Di Vittorio Gorresio, ad altissimo livello! per carità, non è in discussione l' onorevole De [...]

[...] da assegnare. naturalmente le presidenze e le vicepresidenze debbono essere assegnate nel quadro dei partiti di potere, per carità! per ora sono quasi [...]

[...] elettorale, e non parlo di sporco interesse elettorale, per carità (sporchi sono gli strumenti di cui ci si serve per battere elettoralmente il concorrente [...]

[...] incomprensione, di fare il loro dovere. dopo di che è trama fascista, perché a capo c' è Fumagalli? e di quell' Orlando — non Orlandi, per carità [...]

[...] Roma otto nostre sedi sono state devastate a colpi di bottiglie molotov . le ricostruiremo — per carità! — saranno più affollate di prima. non è con [...]

[...] sono stati umanamente accanto. non è una lezione, per carità! non sono in grado di darvene. è un episodio che ha un suo significato, una sua moralità [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] carità, era vostro compito! sul terreno socio-economico ho l' impressione, onorevole presidente del Consiglio , che quando lei ha parlato di una [...]

[...] antifascismo, per carità! si trattava però di una discriminazione che poteva essere fatta risalire a situazioni obiettive, a contrasti emersi, ad accuse [...]

[...] cosa di più, che non è un incitamento, per carità: che se per avventura gli statali, ai quali il Governo non è che risponda « no » , ma non si degna [...]

[...] sia trattato di un accordo non vi sono dubbi. non lo chiameremo compromesso, per carità! il compromesso, la Democrazia Cristiana dell' onorevole [...]

[...] ? perché non si informa, — perché non cerca di fare discorsi seri — con noi? per carità! — con se stesso , visto che lei è così bravo nell' andare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] costituzionale della Repubblica. per carità: faccia ognuno il suo gioco; ma quando si parla di opposizione, si tenga conto che « la » opposizione può [...]

[...] ? per carità, per carità, scelga i suoi compagni di strada liberamente: noi non siamo nella condizione, né nella volontà di avanzare ricatti, di mettere [...]

[...] : lei sta con noi, lei condivide le nostre proposte, che lei conosce e tutti conoscono? per carità! io vorrei soltanto sapere da che parte lei sta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] presidenziale ; e perché noi non si sia costretti a farci quattro risate — non sul presidente della Repubblica , per carità! su questo tipo di [...]

[...] non vuole le dittature. non le vuole davvero, o per caso, surrettiziamente, si sta affermando, non dico la dittatura — per carità! — ma una specie [...]

[...] nel censurare un ministro della Repubblica, per carità censurabilissimo per quello che aveva detto, se lo aveva detto, ma non censurabile dal Capo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] un altro programma, non dico che in quella occasione avrei potuto preannunziare — per carità! — una nostra posizione positiva, ma per lo meno avrei [...]

[...] Agnelli e con Rockfeller. per carità, si tratta di Rockfeller, non della Cia. quindi, poiché Rockfeller piace ad Agnelli, Agnelli piace a La Malfa e questo [...]

[...] -Destra Nazionale , per carità! debbo in proposito notare che l' onorevole Berlinguer non ha parlato di noi, ha parlato di altro — vedremo anche [...]

[...] ' onorevole Berlinguer così parlava, egli parlava dall' alto di una onestà personale, su cui — per carità! — non voglio insinuare il minimo dubbio: io non [...]

[...] codice fascista (non voglio nominare le persone, per carità!), la Chiesa cattolica , la conferenza episcopale , il ministro Francesco Paolo Bonifacio e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] carità, non voglio dire che siete fuori della democrazia. dico però che avete scelto il peggior momento per parlare di garantismi democratici e [...]

[...] dell' impiccato. pur non augurando cattiva fine — per carità! — ad alcuno (non auguro al nuovo centrosinistra di rimanere impiccato con la propria [...]

[...] rispondere con una politica. non siamo più, per carità, al 1948, non siamo più nemmeno ai tempi della sfida fanfaniana nei confronti del comunismo, non [...]

[...] . sicché voi avete pagato al partito comunista un prezzo incalcolabile che egoisticamente, se mi è consentita un po' di carità di partito, come [...]

[...] discusse allora! nessuno propose che si dicesse che la Repubblica è antifascista. per carità, si discusse se la Repubblica dovesse essere fondata sul [...]

[...] qualche osservazione. la prima è di carattere politico. sarà una coincidenza, è senza dubbio una coincidenza, non si tratta di una complicità: per carità [...]

[...] ' aspirazione (come si diceva una volta) a morire in bellezza. per carità! noi vogliamo vivere in libertà. la destra nazionale è espressione della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che sono stati ceduti alla parte comunista senza neanche ricevere in cambio l' ossequio di una corresponsabilità? per carità! loro hanno sparso il [...]

[...] solidarietà ufficiale del partito socialista . ho ricordato in quest' Aula mesi or sono (non pretendo che alcuno lo ricordi, per carità!), quando si [...]

[...] disposizione tutti gli uffici riservati — ella mi capisce molto bene — del Viminale, abbia la cortesia — non dico in questa sede, per carità! — di [...]

[...] amici » . questo scriveva un nostro collega. liberissimo di scriverlo, per carità!, ma questa è la voce dell' eversione: qui si difendono i banditi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Cristiana ha fatto proprio, coerentemente (per carità!), fino al precipizio, fino al precipizio in cui sta cadendo, il motto di De Gasperi . De Gasperi [...]

[...] , o di Governo, per carità! questo fa parte della prassi, delle necessità obbiettive. ma quando lei tenta di costituzionalizzare la figura dei [...]

[...] partitocrazia, non abolendo i partiti, per carità, non fraintendetemi, non incidendo assolutamente sul pluralismo, che è necessario garantire, non diminuendo [...]

[...] tutti in casa gli arnesi per mettere la spazzatura: mettiamoli nella spazzatura! una spazzatura tutelata, per carità! metteteci un nastrino attorno, ma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
1472 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] preclusioni fra tutte le forze politiche del nostro paese e se si giungesse non dico — per carità, non è pensabile nella situazione politica del nostro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] critica: per carità, io sono un anticomunista!) durante questa campagna elettorale un linguaggio non molto diverso ma anzi in certi casi identico al [...]

[...] ? cosa dicono, non qui in Parlamento ove — per carità! — c' è la disciplina di gruppo, ma nelle sedi competenti del vostro partito? questi uomini come si [...]

[...] stanza della Presidenza del Consiglio . naturalmente mi sentivo una pulce, per carità, e quel che dicevo lo dicevo in nome di un partito che aveva [...]

[...] altro personaggio che ha tutte le carte in regola per fare l' antifascista (ante marcia, per carità! e chi l' ha mai visto nel campo opposto, dall' altra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] diceva: per carità, contaminazioni non ne accetto perché potrei disturbare il manovratore. finché dalla buca del suggeritore non è uscito lei [...]

[...] diceva: ma per carità, era una storia! è evidente che si trattava unicamente di fantasmi evocati da qualche settore che aveva interesse ad evocarli; è [...]

[...] organizzazione comunista negli USA. vogliamo considerare la cosa secondo la realtà e con raziocinio senza, per carità, onorevoli colleghi comunisti [...]

[...] detto l' onorevole Novella e l' ha detto legittimamente, per carità!); e l' onorevole Storti a questo punto si indigna. ma perché? voi pensate davvero [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] importante non del mio discorso — per carità — ma del contenuto o dell' apparente contenuto di questa nuova-vecchia compagine di Governo. mi riferisco [...]

[...] aggiungesse un controllo interno di democraticità; insorse Palmiro Togliatti che affermò che — per carità! — anche il partito degli anarchici deve poter [...]

[...] . può capitare a tutti di andare a braccetto di un latitante, per carità! tuttavia, non si tratta solo di questo, perché L'Espresso del 1° agosto 1982 [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Italiano ? per carità! è semplicemente in cantiere una legge contro il neofascismo; e pertanto ci ha detto il senatore Di Pietro — « se voi vi [...]

[...] di brevità e per carità di patria. parliamoci chiaro anche in questo campo. pacificazione per tutti, d' accordo, ma pacificazione anche nel senso che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , onorevole presidente del Consiglio , certo la cosa non avrebbe avuto il minimo rilievo, per carità, e non avrebbe comunque avuto il nostro voto, per le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-06-1948
1316 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . quindi, tanto nell' un caso, quanto nell' altro è necessario e urgente abolirle. non chiedo la carità, onorevole Togliatti, io parlo in nome dell' Italia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] garanzie e tutte le guarentigie possibili, per carità!, non leggi speciali e neppure applicazione delle leggi vigenti. si possono fare tante ipotesi. si [...]

[...] ho citato a caso, per carità, il ministro delle Finanze : posso citare, ed ora ne parleremo, tutti gli altri ministri che compongono questo Governo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] proposito delle scelte economiche nei settori più avanzati del centrosinistra. mi sembra che due scelte siano state avanzate. per carità, non voglio [...]

[...] senatore Di Crollalanza , per fare il mio modesto dovere. per carità, senza il minimo merito; avevo l' unico merito di non portare in faccia le [...]

[...] più dispendioso e anche il più difficile, cioè quello che richiede più denaro e maggior numero di anni. non dico: lo si smentisca, per carità. si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . facciamo un esempio. se un qualsiasi governo — non dico, per carità, un Governo da lei presieduto, onorevole Rumor — si presentasse alle Camere dicendo [...]

[...] comunismo. il comunismo lo si sfida così: non salendo sui carri armati — per carità, speriamo non accada — , lo si sfida con la bandiera della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] al suo stesso partito, agli altri partiti della coalizione, alla pubblica opinione italiana, dice di non collegare (per carità!) le vicende relative [...]

[...] Lucca, ha fatto sgomberare lo stabilimento » . io non pretendo, per carità, di ergermi a censore nei confronti di chicchessia. penso però che il minimo di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] — che deve essere attuata (per carità, non violiamola!); potrebbe bastare, se la magistratura decidesse un intervento nel quadro dei suoi autonomi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Fanfani, forse non a caso, è stato nominato senatore a vita alla vigilia della campagna elettorale (non giudico ciò scorretto, per carità, però forse [...]

[...] anni — per carità! — di esperienze, di incarichi, di importanza); perché siamo d' accordo. perché da questa parte nessuno vuole che l' Italia viva [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] della sua cortesia. non posso dirle altro. per carità, ella non ha bisogno né di scusarsi né di giustificarsi. ella è stato sempre gentilissimo nell [...]

[...] nostre domande, per carità, ma alle domande della Commissione delle comunità europee significa mettersi fuori dalle Comunità stesse, cioè rompere quelle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] incontrato molta cronaca, su tutti i banchi (compresi i nostri, per carità!); ma la signora storia qui dentro non l' ho ancora incontrata. quindi i [...]

[...] cercando di gettare nell' animo suo non il timor panico , per carità, ma delle preoccupazioni più fondate. ella non riuscirà mai, onorevole presidente del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , con petizione popolare. niente di male, per carità, è un atteggiamento politico, ma sa quale è la firma più illustre che risulta in un incorniciato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tenuto in sospeso la legge elettorale regionale per poter esercitare (ricatti? per carità, non sono nel suo costume, onorevole Moro!) una cortese [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] intorno il muretto di cinta. per carità, non mettete muretti di cinta intorno all' onorevole Saragat! ci vuole del tempo perché il polverone si dilegui. il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] formare il nuovo Governo. io so che, quando noi. lanciamo le nostre frecciate polemiche — magari comiziali, magari eccessive, per carità, specie da [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] perché vorrei qualche spiegazione, come il caporale di turno, senza pretendere assolutamente, per carità, di insegnare niente a nessuno, ma per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Parlamento italiano si fa dire dal presidente del più piccolo fra i partiti (non ne faccio una questione di grandezza, per carità!), comunque dal [...]