Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
Sulla pena di morte anche con riferimento al caso dell'esecuzione di Derek Rocco Barnabei
1302
2000
- Governo II Amato
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 770
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] di equazione penale che nega in radice l' umanità della storia di un presunto colpevole, trasforma lo Stato in un killer seriale, benché autorizzato [...]
Nichi VENDOLA - Deputato Appoggio
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1994)
1296
1993
- Governo Ciampi
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 293
1 occorrenze
[...] dibattito in cui vengono enfatizzate le grandi occasioni, mentre subito dopo la discussione si trasforma in un confronto sulle occasioni perdute. rivolgo [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Sulla fame nel mondo
987
1980
- Governo I Cossiga
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 89
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] preghiera si trasforma in richiesta, signora presidente, debbo dire che questo non vezzo, ma questa abitudine di rimettere all' Assemblea, quando fa comodo [...]
Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
Assetto del sistema radiotelevisivo e della RAI
389
2003
- Governo II Berlusconi
- Legislatura n. 14
- Seduta n. 365
1 occorrenze
[...] per il Governo. il bipolarismo richiede un quadro di regole e di valori condivisi e, quando lo scontro si trasforma e viene trasformato, per la forza [...]
Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi
488
2009
- Governo IV Berlusconi
- Legislatura n. 16
- Seduta n. 223
1 occorrenze
[...] trasforma quelli che finora erano due cardini della lotta alla criminalità organizzata : l' articolo 648-bis, recante il reato di riciclaggio, e l [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
6
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 265
1 occorrenze
[...] trasforma il medico in una sorta di confessore laico, al quale la donna viene sottoposta senza alcun riguardo per la sua comprensibile esigenza di [...]
Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
Sviluppo economico, semplificazione, competitività stabilizzazione della finanza pubblica e perequazione tributaria
1700
2008
- Governo IV Berlusconi
- Legislatura n. 16
- Seduta n. 39
1 occorrenze
[...] ha e le trasforma sapientemente in prodotti che esporta. se inoculiamo nel senso comune germi che contraddicono questa apertura, non sapremo più che [...]
Rosy BINDI - Deputato Opposizione
Spesa sanitaria
1797
2001
- Governo II Berlusconi
- Legislatura n. 14
- Seduta n. 63
1 occorrenze
[...] ricerca scientifica , ma, soprattutto, la possibilità di cura dei cittadini e trasforma il diritto alla salute in un mercato selvaggio. con quali [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1872
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 264
1 occorrenze
[...] disponibile, il colloquio si trasforma in una barriera, il consultorio diventa un posto dove non si deve andare più. rendere obbligatorio il colloquio è [...]
Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
Istituzione di una Commissione bicamerale per le riforme costituzionali
456
1996
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 45
1 occorrenze
[...] Costituzione, presenta dei problemi, dal momento che la legge elettorale trasforma in maggioranza giuridica una minoranza politica. ebbene, si discute [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
1864
1977
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 162
2 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] tornare ad essere sfavorevole, mi chiedo: compagni comunisti ma è questo lo Stato che volete costruire? e in questa maniera che si trasforma e si [...]
[...] riforma uno Stato? forse che lo Stato si trasforma e si riforma peggiorando vecchie leggi fasciste o inventandone delle nuove? leggevo sulla rassegna [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Sull'ordine pubblico
1576
1990
- Governo VI Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 474
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] trasforma, qualche volta vogliamo una cosa e quella opposta. la stessa riforma del codice di procedura penale che abbiamo adottato rappresenta senza [...]
Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
1623
1994
- Governo I Berlusconi
- Legislatura n. 12
- Seduta n. 119
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] loro volontà politica e trasportandola nel campo degli avversari, in quel preciso momento il suo mandato parlamentare si trasforma in un inganno che [...]
Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
718
1968
- Governo I Rumor
- Legislatura n. 5
- Seduta n. 59
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] sinistra compie questo errore, ogni giorno è incoerente, ogni giorno è individualista, ogni giorno aggrava la situazione del sistema, non lo trasforma. l [...]
Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
377
1999
- Governo II D'Alema
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 648
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] con l' illusione di tornare indietro. il problema vero è quale tipo di nuove protezioni sociali creiamo per un mondo del lavoro che si trasforma in [...]
Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
1117
1997
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 254
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] sia nei valori simbolici. una parte rilevante della impresa pubblica dismessa si trasforma così in una risorsa finalizzata a dare una risposta [...]
Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
890
1994
- Governo I Berlusconi
- Legislatura n. 12
- Seduta n. 6
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] ma si rinnova e si trasforma coraggiosamente sul terreno politico e su quello istituzionale. così, guardando avanti e sfidandovi sul terreno dell [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912
1977
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 80
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] legiferare per decreto legge quando sorgano delle esigenze di questa natura. perché altrimenti accade che il Parlamento si trasforma in una pista di corsa [...]
Pietro NENNI - Deputato Astensione
851
1960
- Governo III Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 326
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] autoritarie. la storia per fortuna non torna quasi ma i sui propri passi, e, quando si ripete, trasforma in commedia la tragedia, una commedia della quale non [...]
Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
Revisione della parte seconda della Costituzione
1626
1995
- Governo Dini
- Legislatura n. 12
- Seduta n. 230
1 occorrenze
[...] responsabilità dell' uso distorto del decreto legge e della prassi aberrante della reiterazione, che lo trasforma in ordinario e permanente strumento [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sulla dichiarazione dello stato di guerra nelle zone del paese maggiormente colpite dal terrorismo
1468
1982
- Governo I Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 464
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] parte : e a questo punto la mia personale vergogna si trasforma in sdegno e denunzia. si raggiungono e superano i vertici della viltà: mai ci eravamo [...]
Pietro NENNI - Deputato Opposizione
789
1948
- Governo V De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 15
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] un tale atteggiamento? dove vanno a finire, onorevole ministro degli Interni gli articoli 70 e 71 della legge elettorale , quando la Chiesa trasforma [...]
Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
284
1982
- Governo II Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 553
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] « quella che doveva essere una prova di forza tra est e ovest si trasforma in una prova di forza fra gli USA e i loro alleati — e aggiunge — che dà ai [...]
Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
1620
1994
- Governo I Berlusconi
- Legislatura n. 12
- Seduta n. 5
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] chiamato « Polo delle libertà e del buon governo » è un' alleanza elettorale che oggi si trasforma in coalizione di Governo su esplicito mandato dei [...]
Pietro NENNI - Deputato Opposizione
politica estera
840
1958
- Governo Zoli
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 708
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] l' America, è posta in mora se nel momento in cui si apre una prospettiva, una possibilità di negoziato fra i due blocchi , l' Europa si trasforma in [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sul SIFAR
1391
1967
- Governo III Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 785
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] concetto validissimo dell' autonomia della magistratura si trasforma, quanto meno nella prassi e nelle stesse ammissioni del Governo — che non [...]
Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
684
1964
- Governo II Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 178
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] è stato detto molte volte: vi sono diversi tipi di autonomia, diverse gradazioni di autonomia. ed il mondo moderno trasforma il concetto di autonomia [...]
Pietro NENNI - Deputato Astensione
Sfiducia al governo
853
1961
- Governo III Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 474
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] colleghi , se un progresso economico non si trasforma in progresso sociale , se un arricchimento di ceti limitati e privilegiati lascia dietro di sé [...]
Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
Sfiducia al Governo
1159
1963
- Governo IV Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 775
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] valutazione soggettiva, che non si trasforma in un atto politicamente valido se non con un impegno di maggioranza e con un voto. il problema, l' unico problema [...]
Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
536
1962
- Governo IV Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 582
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] , non solo si aderisce alla richiesta, ma la si trasforma in un invito ai gruppi di maggioranza di questo e dell' altro ramo del Parlamento a coordinare [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64
1981
- Governo I Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 366
1 occorrenze
[...] questo il punto centrale, perché è la storia di ogni repubblica e di ogni paese. un partito nasce, si trasforma, cresce, incontra delle crisi dalle quali [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sulla Politica economica del Governo
1444
1976
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 38
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] , per comizio, quando la « triplice » sindacale — dicevo — saggissima, perché rinunzia a trasformare i « ponti » in riposi, ma trasforma in riposi [...]
Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
1152
1960
- Governo Tambroni
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 271
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] raggruppamento economico del nostro continente attraverso il mercato comune , la solidità dello stesso Commonwealth che si trasforma in modo democratico, ma che [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1397
1968
- Governo I Rumor
- Legislatura n. 5
- Seduta n. 61
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] individualista, ogni giorno aggrava la situazione del sistema, non lo trasforma » . ed è significativo che l' onorevole La Malfa abbia parlato di [...]
Pietro NENNI - Deputato Opposizione
814
1951
- Governo VII De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 729
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] dell' Europa; l' estensione dell' area atlantica alla Grecia e alla Turchia, che trasforma anche strumentalmente il patto atlantico , in quanto la [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1375
1964
- Governo II Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 176
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] dirigente socialista, che non trasforma un' altra parte della classe socialista e che lascia annegare il tutto nel mare di incongruenze tipiche del [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438
1975
- Governo IV Moro
- Legislatura n. 6
- Seduta n. 320
1 occorrenze
[...] , attraverso la sua penetrazione politica, a contaminare tutto quel che di privato c' era. siamo alla favola di Mida in senso opposto: qui si trasforma in [...]