Risultati della ricerca


186 discorsi per finanziarie per un totale di 247 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 18-11-1976
Sulla situazione della giustizia
899 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 41 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Commissione affari esteri , e sa dare ordini in questo senso, sa muoversi con speditezza. così a livello di misure economiche e finanziarie; così, un momento [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capitolo fondamentale delle risorse finanziarie destinate alle regioni e, dunque, dalla qualità e dalla dimensione che assumerà, a regime, il processo di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , destinando ad esse la maggior parte delle risorse finanziarie ed organizzative del potere pubblico. una consistente quota di risorse va anche riservata per [...]

[...] opere che si intende realizzare, con le relative precisazioni finanziarie e temporali. per quanto riguarda il trasporto ferroviario, entro la fine [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economiche; adozione delle misure finanziarie e monetarie che si rendono necessarie per la stabilizzazione della moneta e per portare il bilancio [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 441 - seduta del 26-05-1961
Sulla politica interna
531 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 441 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] iniziata debba svolgersi, certamente può intendere chi rifletta che nelle proposte da me presentate il 20 maggio ve ne sono alcune finanziarie, che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . della riforma esistono tutte le condizioni tecniche, così come quelle finanziarie. ciò malgrado la riforma stagna da anni nonostante abbia tutti i [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finanziarie, l' onere di indicare le scelte di fondo necessarie: tre, in particolare. la prima: non ricorrere a nuove entrate per conseguire gli obiettivi di [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , queste ragioni le abbiamo sentite altre volte: ma se le ragioni finanziarie meritano accoglimento, altre non possono essere accolte. l' onorevole Reale [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non è tutto partito fino all' ultima stanza dell' ultimo sottosuolo dell' ultimo comune, con i bilanci di sfascio che ogni anno con le leggi finanziarie [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] implicazioni finanziarie; il potenziamento dei servizi di sicurezza ; il sostegno dei servizi di istruzione e formazione a tutti i livelli — scuola e [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risposta), siamo d' accordo o no che, come avviene per tutte le altre attività finanziarie dello Stato, a finanziamenti pubblici corrispondano controlli [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 03-12-1976
Sui patti lateranensi
904 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dinamiche economiche e finanziarie che il Concordato ed il trattato hanno già stabilito in questi dieci-vent' anni nel nostro paese. il romano [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] con le nostre possibilità finanziarie. essi rispondono inoltre a quegli interessi di politica economica dai quali non potremmo prescindere senza [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] misurarci anche dentro il passaggio stretto delle leggi finanziarie. per questo l' impegno per lo sviluppo, specialmente nelle aree come il [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finanziarie e umane che dovrebbero essere destinate alla tutela della sicurezza dei cittadini. terremo conto ovviamente di particolari situazioni di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ipoteca sull' autonomia della Svezia è un' ipoteca sulle sue possibilità finanziarie dinanzi alle esigenze di sopravvivenza e di sviluppo. e allora [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quelle delle maggiori finanziarie e aziende, sono sotto un rigido controllo politico » . ancora una volta la Dc fa la parte del leone con il 51 per [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . ciò avviene contravvenendo alla legge numero 7, che prevede espressamente che « per gli anni successivi al 1980, le occorrenze finanziarie di cui al [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nascondersi che l' attuale momento congiunturale, caratterizzato da tensioni finanziarie e monetarie che rischiano di compromettere il conseguimento degli [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dicono addirittura a dare una o più possibilità finanziarie. onorevoli colleghi , esiste nel nostro paese a questo proposito una pesante atmosfera, che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , finanziarie e no. allora, sono queste le cose sulle quali si dovrebbe discutere. signor presidente del Consiglio , noi avremmo una qualche tendenza a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] finanziarie per migliaia di miliardi, di cui l' opinione pubblica , di cui il paese reale , di cui il cittadino che voi state chiamando a pagare tasse [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] investire in Italia la grande quantità di risparmio che è ora liberata dalla minore richiesta di risorse finanziarie da parte dello Stato. l' azione [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ecologiche e finanziarie non appartengono a tematiche di parte, ma devono sempre più rappresentare un responsabile terreno d' incontro, augurabilmente di [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al Governo
532 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] amministrazioni finanziarie e delle ferrovie. il ministro Bosco sta sostenendo davanti al Parlamento importanti provvedimenti sullo stato giuridico e il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' articolo 117. e stanno nell' articolo 119, relativo alle autonomie finanziarie delle regioni: e stanno nella indeterminatezza degli altri articoli che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attuale del bilancio dello Stato o poco più. e come impiegherete questa somma? una volta che tutte le vostre prospettive economiche e finanziarie si [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; e pare esista in pari tempo una circolare del ministro Pella, credo, alle autorità finanziarie interessate, nella quale si dice che questo mazzo di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] continuerete a stare al Governo perché forze diverse e talora opposte hanno interesse a tenervi al Governo, ma non per ragioni economiche o finanziarie [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Codacci-Pisanelli e aderisco. bisogna che noi continuiamo su questa strada, come ci è possibile per le nostre condizioni finanziarie, e ad ogni [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attraverso i quali meglio definirei rapporti interni al sistema e infine ad una revisione dell' insieme delle finanziarie ed in particolare dei loro rapporti [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessari sulla base del confronto con le disponibilità finanziarie e con il mutare delle esigenze della politica di intervento. al tempo stesso il piano [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-01-1980
Sulla fame nel mondo
990 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di intervenire, quindi, strutture finanziarie e internazionali capaci di assicurare o di concorrere ad un minimo di stabilizzazione dei prezzi dei [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di misura per le risorse finanziarie di cui essa può autonomamente disporre. a parere dell' Italia l' avvenire è condizionato da una autentica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiesta, alla Costituente, una legge sul controllo delle fonti finanziarie dei partiti e dei giornali, e ricordo che l' onorevole Giannini si oppose a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intuizione, visto che avremo poi, dopo qualche mese, delle operazioni finanziarie internazionali sull' Italia; e il gioco del dollaro è già abbastanza [...]