Risultati della ricerca


33 discorsi per usato per un totale di 52 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 21-05-1974
Sul rapimento del giudice Sossi
1433 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 245 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] addirittura incredibile! dicendo inammissibile, io ho usato lo stesso vocabolo che poco fa ella, signor presidente del Consiglio , ha usato a proposito di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] conto qui del loro operato e dei loro intendimenti. invece, signor presidente del Consiglio , o lei ha usato male la fiducia che il presidente della [...]

[...] Repubblica le ha voluto concedere, o il presidente della Repubblica ha usato male la fiducia che le ha voluto concedere; fatto sta che il Parlamento [...]

[...] lei ha usato ieri; di parlare, soprattutto, di « governo forte » . ma vogliamo scherzare? lei ha usato toni — non se ne offenda, lo dico sorridendo e [...]

[...] parte di un ex presidente del Consiglio , da parte dell' uomo più autorevole — se questo aggettivo può ancora essere usato in Italia — del partito [...]

[...] soprattutto di quelle recenti; innovazione significa — uso legittimamente la parola che lei ha usato illegittimamente — entrare nello spirito della novità [...]

[...] provenienza o, per lo meno, di fabbricazione sovietica — usato dalle Brigate Rosse . ma c' è di più. infatti, l' interessantissimo e drammatico reportage di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 125 - seduta del 03-05-1973
Sul tragico incendio nella borgata romana di Primavalle
1430 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 125 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tutta l' Assemblea, i presenti e gli assenti, consentano con la ferma deplorazione e condanna della inciviltà. questo è il termine che ella ha usato, è il [...]

[...] termine che è stato usato dal signor ministro dell'Interno , è un termine che mi sono permesso di usare io nel corso delle onoranze funebri ai due [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 489 - seduta del 02-04-1982
Sull'omicidio del professore Aldo Semerari e sul caso Cirillo
1469 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 489 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] : « prende corpo l' ipotesi che il professionista sia stato sequestrato perché scrivesse sotto costrizione una lettera spiazzante; sarebbe stato usato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 743 - seduta del 02-10-1967
Sugli atti terroristici in Alto Adige
1389 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 743 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ha pronunciato all' inizio della seduta. non a caso, credo, il presidente dell' Assemblea ha usato per due volte l' avverbio « energicamente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] livello nazionale , perché il termine « direttive » è il tipico termine che fa riferimento alla Po, testi dell' Esecutivo, mentre il termine usato [...]

[...] dalla Carta Costituzionale , o anche il termine usato (so quello che potrebbe rispondere l' onorevole ministro, e lo voglio prevenire) negli statuti [...]

[...] la disciplina relativa all' intero programma economico nazionale, allora avete usato una formula, al solito, gentile. avete detto che saranno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] « manovra » — tra virgolette, naturalmente — perché questo è il termine che hanno usato tutti i giornali riferendosi al nostro atteggiamento e, più [...]

[...] dei nostri stessi avversari, perché usiamo, dopo le elezioni, il linguaggio — potete considerarlo duro e aspro — che abbiamo usato per tentare di [...]

[...] raccogliere voti. dove sono i vostri uomini che hanno usato un linguaggio forse ancor più poderoso del nostro per preservare l' Italia dal pericolo [...]

[...] pagare, che sa di dover continuare a pagare, ma che vorrebbe che qualcuno avesse il coraggio di usare lo stesso linguaggio che ha usato durante la campagna [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] un tavolo i leaders della maggioranza. quando la dissociazione — e il termine dissociazione » lo ha usato anche ella, dopo che l' aveva usato [...]

[...] sfilacciamento (termine usato dall' ex presidente del Consiglio Rumor) che dal 1968 in qua si è prodotto all' interno dei partiti del centrosinistra, di [...]

[...] e del lavoro in termini corporativi (e mi duole che anche ella, persona di cultura, abbia usato il termine corporativo in senso settoriale, quando [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] irresponsabile e socialmente controproducente. ho usato quattro aggettivi piuttosto pesanti, ma credo di poterli giustificare. costituzionalmente scorretto [...]

[...] assolutamente nulla di più, in parecchi casi addirittura di non aver detto nulla di diverso, di non avere usato aggettivi più duri o più pesanti, di non [...]

[...] aver usato un tono meno riguardoso e anche una dizione meno chiara di quanto invece non sia stato fatto da autorevolissimi esponenti della Democrazia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' onorevole Natta, a proposito del sabotaggio — e L'Unità , se non erro, questo termine ha usato — che la opposizione, in particolare la nostra [...]

[...] i tentativi di inquinamento delle prove. io venni in Parlamento dopo avere usato il numero telefonico del mensile delle Brigate Rosse , perché volli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] seguito, ha cercato di proclamarsi vincente, o per lo meno non perdente; ha usato la formula che tante volte ho dovuto usare io negli anni scorsi [...]

[...] regime, signor presidente del Consiglio ! e lei ha usato un linguaggio di « regime » a proposito dei problemi sociali ed economici. come si fa a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gruppo comunista e non a titolo personale) ha messo in luce con termini tanto crudi — termini che forse neppure noi abbiamo usato nella nostra battaglia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] coscienza critica del centrosinistra, ha usato nei suoi confronti — ed ella ha correttamente risposto questa mattina — piuttosto l' arma del rabbuffo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dichiarato essere inopportune le elezioni politiche anticipate, questa volta ha usato dei toni che un segretario di partito comunista , a mio avviso, non usa [...]

[...] usato il lucido Brill, così come quelli cubani: tutti autentici negri andati lì per chiudere per sempre il periodo della colonizzazione e per agire [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che questo termine sia stato usato, e lo ha usato l' onorevole De Martino nel suo rapporto al comitato centrale del partito socialista ): la mancata [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 06-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1466 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 387 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] leale: riconoscetelo, noi non abbiamo mai usato lo zuccherino nell' esprimere le nostre idee nei vostri confronti, vi abbiamo sempre parlato chiaro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] usato, in una situazione di questo genere, la parola « spirale » , perché la usò (assai bene) l' uomo al quale lei è stato vicino per anni quando parlò [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1446 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] modo dalla neorestaurata « esarchia » ! quanto alla usurpazione dei poteri delle Camere, ne ha parlato l' onorevole Pazzaglia che, anzi, ha usato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] termine: non ha usato nessuna di tali formule, sapendo perfettamente che il famoso articolo 92 dalla Costituzione le vietava di presentare in Parlamento il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 278 - seduta del 03-02-1981
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 278 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] perché lo ha detto lei) le Brigate Rosse , che tra le organizzazioni terroristiche italiane (ma mi pento di aver usato questo termine; meglio sarebbe [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] formula che ella ha usato è validissima. la maggioranza è autonoma, è autosufficiente. una maggioranza non deve chiudersi pregiudizialmente di fronte [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] il quadripartito; per servirmi della frase che in interruzione ella ha oggi usato nei confronti proprio del discorso dell' onorevole Fanfani, ella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] socialista . l' onorevole Orlandi, se ben ricordo, ha usato un termine pesante. ha detto che si « svilisce » l' istituto parlamentare se si ritiene di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] a rilevare che il dichiarare Stato e Chiesa indipendenti e sovrani significa dichiarare la loro originarietà; anzi venne usato un termine che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] rispondere, in piccola parte, ad uno degli argomenti che egli ha usato nei nostri confronti — ha asserito che le dimissioni dell' onorevole Gava sono [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stato usato in polemica con il gruppo della Democrazia Cristiana dal gruppo del partito socialista italiano ed è stato ritorto nei confronti del gruppo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , la gara nel ricorso alla violenza, hanno caratterizzato ed inquinato — stavolta lo uso io questo verbo che tante volte viene assurdamente usato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] italiano è stato presentato, signor presidente del Consiglio , e all' Austria e « perfino » (tanto per usare il termine che ha usato lei) alla [...]

[...] , perché il « pacchetto » che ci consegnerete sarà stato usato e manomesso. ci saranno mani austriache su quel « pacchetto » — lo dico senza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] repressiva e si usano — guarda caso ! — gli stessi argomenti, le stesse espressioni che socialisti e comunisti hanno usato in Commissione e si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] squalificarci avete usato voi le bombe in Calabria, contro un povero socialista, ma soprattutto, nel vostro criminoso disegno, contro di noi. noi siamo scesi in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] semplicemente e ipoteticamente tentata verso destra, in altre occasioni ha usato verso di essa un linguaggio che direi addirittura insolente. il 5 [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stranieri, è contraddistinto da un parallelo impegno della Corte costituzionale » . se « parallelo » è un termine da voi usato una volta tanto in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] discriminazione e di ingiustizia, sacche punitive — per usare il termine usato dall' onorevole Marchetti — esistono anche al nord? non sapete forse voi che tra [...]