Risultati della ricerca


131 discorsi per parlo per un totale di 213 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parte non è un caso se vi parlo dallo stesso posto occupato fino a pochi giorni fa da Romano Prodi, il leader cattolico che ha accettato di guidare la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grave (e qui parlo non soltanto delle vicende di questi ultimi giorni, ma della situazione esistente già da due o tre anni), faccia una svolta, riconosca [...]

[...] vanno a genio. parlo dell' arcivescovo di Palermo, al quale credo voi avreste dovuto fare presente quanto sia inammissibile che un prelato, il quale [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] io non parlo della luna ma dell' Italia) sganciarsi all' ultimo momento, quando avesse messo, come dovrà mettere, le sue basi militari a disposizione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , scrive quanto segue (te lo segnalo, Aldo Bozzi, perché tu fra noi sei maestro di diritto, io sono un goliardo del diritto in alcuni casi). parlo del [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlo o sono in corso di appalto o sono già posti in cantiere e iniziati. essi costituiscono una prova visibile che a mano a mano che possiamo disporre [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] irrigidita di nuovo, ma con uno strano processo. c' è una logica della destra ed una non logica del partito socialista (non parlo del partito comunista ). di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democristiano del potere; e tuttavia il successo socialista si iscrive in una linea di sviluppo che ci consente di guardare al domani — parlo del [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — al netto degli interessi passerebbero dall' attuale 41,9 per cento al 41,6 per cento del 2000 e al 41 per cento del 2001. parlo naturalmente delle [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intendo quando parlo di chiarezza, lealtà e costruttività? e di certi toni sul riferimento diretto e popolare del Governo, del togliere in modo violento [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Italia vada indietro e che non lo permetterà. parlo della classe operaia , delle grandi masse lavoratrici delle città e delle campagne, dei ceti [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : parlo di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino. ma è certo che si forma una comunità politica in quanto la libertà di ciascuno è limitata dal [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trasformare un regime democratico e parlamentare in un regime autoritario. parlo io e la prego di ascoltarmi. l' onorevole Gui, affrontando questa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente non si è fatto fronte a quello che la moralità politica richiedeva. e di altra moralità io non parlo qui dentro, da laico. le questioni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] può far finta di non conoscere, dalle quali si evince — parlo della deposizione resa dinanzi alla Commissione bilancio della Camera, presieduta dal [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] valide. dire di essere inseriti in un sistema democratico e non volere il centrosinistra — parlo per le forze democratiche di sinistra — è giocare [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] formazione del Governo e che non richiedevano, per essere realizzati, che un po' di volontà politica e democratica. parlo della riforma delle leggi di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] siete più democristiani? non era quella la ragione essenziale della vostra presenza morale nel paese? parlo di presenza non come forza clericale, ma [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha nulla a che vedere con il discorso di Craxi e con l' impostazione socialista del Governo, ma qui parlo semplicemente del Governo delle cose. capi di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] questa crisi coincidono con la storia e il significato di questo primo scorcio di legislatura. e quando parlo di significato di questo primo scorcio [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sotto gli occhi di tutti un esempio davanti al quale non è possibile chiudere gli occhi: parlo della Francia, dove i partiti di terza forza , per dare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministro dell'Interno viene a raccontare ad un Parlamento della Repubblica: non parlo perché c' è la giustizia, decenza vuole, signor presidente , che [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] io dico che sono convinto — e parlo a nome del mio gruppo — che il nostro dovere in questo momento è quello di votare la fiducia al Governo [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] magistrati, non facile. ma io vorrei che si tornasse a fissare i limiti di questo problema. condannati con sentenza irrevocabile (parlo dei [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consenzienti con la vostra politica verso la Germania occidentale . e qui non parlo solo dell' opposizione, ma di tutti gli italiani che più o meno si [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] zucchero, la liquidazione delle rendite di posizione come, per esempio, la speculazione sulle aree fabbricabili (parlo delle speculazioni più vergognose) e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] promesse del Governo, cosa molto più importante, in favore degli statali erano state assai più notevoli di quelle che furono le mie richieste. parlo delle [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che come validi argomenti. parlo delle obiezioni relative a presunti nodi che ancora dovremmo sciogliere. ma che cosa si vuole? dovrebbe apparire ormai [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] presidente del Consiglio . parlo di questa vicenda con estrema serenità; l' onorevole Enrico Berlinguer, stamane, si è affaticato nell' annunciare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] eventualmente processato per vilipendio alle istituzioni parlamentari il signor presidente del Consiglio potrà essere presente (parlo, naturalmente, in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] non parlo con risentimento perché i nostri voti sono aumentati al di là delle nostre previsioni. a Trento non avevamo consiglieri comunali. perché l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legislativa di testi che non avrebbero il diritto di essere legge e che altrimenti dovrebbero essere discussi in Assemblea. forse non parlo di cose [...]