Risultati della ricerca


134 discorsi per eravamo per un totale di 190 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] queste cose e quante volte sono suonate false, retoriche, per lo meno illusorie! si disse della triplice alleanza che noi vi eravamo uguali fra uguali [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Consiglio . invece il modo con cui si è risolta l' ultima crisi ha posto in evidenza costumi e metodi ai quali non eravamo abituati. abbiamo [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei pagamenti un passivo di oltre 200.000.000 di dollari per i soli prodotti agricoli, mentre nell' immediato ante guerra eravamo in attivo per [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] » . nel 1945, la risposta dell' onorevole Nenni (sembra di essere ai giorni nostri) fu la seguente: « l' amico Ugo La Malfa » (allora eravamo amici [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] agli obiettivi che ci eravamo fissati: l' inflazione tende al 10 per cento , il disavanzo è contenuto in 96 mila miliardi e, se vi sarà uno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] formulazione c' eravamo quasi! si rimandassero i disoccupati a casa a settembre, dicevo, dando vita però ad un Governo che duri una legislatura! è una [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di questo Governo non fu scelta a capriccio, ma sulla base degli obiettivi che ci eravamo proposti, sulla base di programmi che hanno ricordato [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di violenza, senza tutela di carabinieri o di polizia che non avevamo e di cui del resto non sentivamo il bisogno, forti come eravamo della forza che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] corazza di uno sterile massimalismo parolaio. anche avant' ieri, noi eravamo disposti a discutere con la maggioranza le forme di un accordo di compromesso [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresenta un passo avanti, ma un passo indietro, in quanto eravamo già arrivati, se non in un dibattito in Aula, per lo meno in Commissione, al punto di [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dialogo con Damasco per l' importanza del ruolo della Siria nella regione e nel contenzioso aperto con Israele, eravamo convinti che in quel preciso [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che noi eravamo al Governo a titolo provvisorio e che avremmo dovuto consegnare le armi, o il bastone di comando (nel caso dell' onorevole Fanfani [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] caldo versato da due morti. eravamo stati ai funerali, in Padova, il 18 giugno del 1974, e non c' erano state onoranze di Stato, né alcuna potenza [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non poggiava più sull' accordo su cui era sorto. noi non eravamo più disposti, dopo le elezioni, a permanere in una posizione di equivoco che [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] importanza storica per il paese. come ho già detto, quando questo Governo iniziò il suo lavoro eravamo lontanissimi da questo obiettivo. noi, tutti noi oggi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] acquisissero in quel giorno rapidissime procedure » — ricordo che eravamo in piena crisi di Governo e alla fase di presentazione della nuova compagine [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per il risultato elettorale, certo cospicuo, che aveva conseguito (è noto che noi non eravamo tra quelli che pronosticavano un crollo elettorale della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questione della riforma dei contratti agrari, sulla quale già eravamo arrivati a qualcosa di positivo, attraverso un accordo tra i differenti partiti nelle [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sentivamo in un ghetto neanche quando i migliori di noi erano chiusi nelle carceri o costretti al forzato esilio. anche allora eravamo e ci sentivamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] carceri, quando digiunavano noi c' eravamo, quando era offeso il loro diritto di assassini siamo stati lì, pronti a prenderci l' insulto, così come io [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] c' è niente di male) alla Costituente c' eravamo anche noi. noi siamo nati alla fine del 1946 e poco dopo la nostra, nascita due parlamentari della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema la nostra richiesta di spiegazioni supplementari da parte del Governo? non certo a procrastinare una discussione nella quale eravamo impegnati e che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il momento in cui essi avrebbero dovuto agire per mettere a posto non so quante centinaia o migliaia di nemici della patria. e questi nemici eravamo [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] eravamo al di sopra del 34 per cento sull' aprile 1952; nei primi quattro mesi abbiamo superato del 27 per cento l' occupazione del corrispondente periodo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del nostro partito, di quando eravamo una piccola minoranza di fronte al grande partito socialista e alla grande Confederazione del lavoro , che i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] umanamente comprendere che io dentro di me faccia qualche confronto e penso che nel 1948, quando eravamo solo in cinque senza alcun dubbio assai vicini [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stessa conclusione a cui noi eravamo giunti: e cioè che l' essenziale, oggi, è di svolgere un' azione tale che sia azione di rottura del potere dei [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non eravamo, in parte non ci siamo attrezzati come sarebbe stato necessario. non sono state tendenze soltanto italiane, si tratta al contrario della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] vittoria, di quella propaganda, di quella politica. ricordo come eravamo politicamente a testa bassa noi nel 1948 dopo il 18 aprile, quando in virtù [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] già chiaro — eravamo ai primi di giugno — il rischio di un deterioramento dei rapporti fra Europa e USA sul nodo dei rapporti commerciali con i paesi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricordano paurosamente le tappe traverso cui si giunse al secondo conflitto mondiale. eravamo in pieno svolgimento della nostra lotta elettorale quando [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] socialisti eravamo per la pace? si lottava tradizionalmente per la pace, vi erano i grandi scontri fra le varie impostazioni pacifiste o meno; Jean Jaurès in [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che eravamo riusciti ad acquistare qualche anno fa, sarà sostenuto da provvedimenti diretti a rendere operativi i tradizionali strumenti della politica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] erano di attualità? che cosa dicevamo negli anni scorsi, quando non eravamo soli a dirlo, quando questi problemi erano posti alla nostra attenzione [...]