Risultati della ricerca


27 discorsi per miliardi per un totale di 113 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 14 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ci ritorno) che 500 miliardi, adesso messi in cassa, senza idee molto chiare, costituiscono un affronto? signor presidente del Consiglio , non si può [...]

[...] ed il compagno Brandt! cinquemila miliardi, nel nostro paese, offerti dal presidente della Repubblica italiana all' Onu come fondamento della [...]

[...] costituzione di quel fondo che, da Fidel Castro a Brandt, tutti chiedono urgentemente ed immediatamente; sapete che ciò significa 100 mila miliardi. un paese [...]

[...] che tale percentuale in termini reali non è molto elevata, ma in termini reali anche i 500 miliardi stanziati per la fame nel mondo sono poca cosa. l [...]

[...] ' aumento del bilancio della difesa è quindi pari a 7.510 miliardi, 1.500 dei quali previsti e sappiamo quanto le previsioni siano aleatorie — per la [...]

[...] costruzione del caccia AMX; l' elicottero EH 101 inciderà per nove miliardi — i costi dei mezzi relativi alla difesa si sono nel tempo sempre [...]

[...] focalizzando la sua attenzione sulla inevitabile lievitazione dei costi previsti — costerà 300 miliardi; l' anfibio da sbarco 250 miliardi; 200 Leopard, che [...]

[...] dovranno sostituire gli M-60, costeranno 300 miliardi. parleremo di queste cose quando affronteremo il bilancio dello Stato , però mi preoccupa lo [...]

[...] insediati al ministero della Giustizia , hanno speso solo 13 dei 150 miliardi che abbiamo dato loro, ed hanno un impegno di spesa di soli 30 miliardi [...]

[...] , ha buttato 1200 miliardi, in uno Stato che aveva deciso, secondo le dichiarazioni di tutti i presidenti del Consiglio sino ad oggi, di non utilizzare [...]

[...] il plutonio; ha buttato 1200 miliardi senza neppure assicurarsi la compartecipazione alla società di brevetto; e saremo tributari tra sei-sette-otto [...]

[...] « investendo 2636 miliardi nei sistemi ad energia totale » — cioè produzione combinata di elettricità e di calore — « nel 1990 si avrebbe una [...]

[...] alla loro struttura. se si passa ad esaminare il problema relativo al riarmo — e il contributo dei compagni socialisti è quello di migliaia di miliardi [...]

[...] . ma poi chi amministra questi fondi, come ad esempio 1200 miliardi destinati al plutonio? e lei è il rappresentante di un Governo che non ha minimamente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] milioni... ed era una calunnia o una diffamazione che valeva molti miliardi! ebbene, questi pseudoborghesi di oggi — ignorando come sanno bene ignorare [...]

[...] , possano misurare solo in miliardi il loro successo — urlavano, in una situazione nella quale in Italia qualsiasi editore sa di poter distruggere in [...]

[...] editori iscrivono ogni anno in bilancio l' equivalente di 350 miliardi di lire che spendono per gli errori non dolosi, ma per colpe, colpe gravi. in Italia [...]

[...] , allora, a ripercorrere le pagine che quarant' anni fa Ernesto Rossi scriveva sul Sulcis: le decine di migliaia di miliardi su Ottana, le decine di [...]

[...] migliaia di miliardi di una sinistra petrolifera, in cui i sindacati dell' Eni e dell' Agip erano sconfessati e scomunicati da botteghe oscure e, se si [...]

[...] nella povertà, ma anche nell' ostracismo dal peso delle migliaia o delle decine o centinaia di migliaia di miliardi, scatenate perché le idee non [...]

[...] adesso sul Sulcis, amici? che si deve fare? si deve tenere ancora aperto? l' errore, quello dei 30, 40, 50 mila miliardi su Ottana e tutte le altre [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . serve un commissario straordinario per amministrare 300 miliardi, come chiede il ministro degli Esteri e come sembra siate d' accordo? vi chiedo scusa [...]

[...] mozione, di posizione storica! Cheysson nel 1972 aveva già richiesto (tutti lo hanno dimenticato) 5 miliardi di dollari per questa operazione! allora [...]

[...] , perché stupirsi quando il sottoscritto chiede 5 mila miliardi di lire , ovvero 3 miliardi di dollari , e il Parlamento europeo approva, formula una [...]

[...] conquistare decine di miliardi di pubblicità e di azioni nel mondo editoriale sia per poter avere — con il Governo del presidente — in pochi giorni ai [...]

[...] essere la soluzione migliore facendo finire tutto quanto « in pesce » ! tutte cosettine! trecento miliardi! no! ma intanto tutti i programmi della [...]

[...] di miliardi ancora quando è l' istituzione stessa che non può che farli dilapidare, se è stato provato, come è stato provato, che la più prestigiosa [...]

[...] legge, altrimenti non si danno a Napoli le migliaia di miliardi. e a Napoli una maggioranza volta a realizzare, fra otto mesi, queste elezioni test, con [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
Sugli euromissili
1017 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miliardi. dovete rispondere, signor ministro, se non ai nostri Stati maggiori , alle coscienze mancanti ai nostri capi di Stati maggiori . e per il 20 [...]

[...] mila miliardi che non bastano, e che non date, dovete dare altre compensazioni politiche. termino, signor presidente , dicendo che quando il partito [...]

[...] ragionamenti a volte dozzinali, in termini di occupazione — significa probabilmente trenta, o quaranta, o cinquantamila miliardi di investimenti militari [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 14 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certamente votato quell' emendamento relativo ai 700 miliardi. ma il vostro messaggio era questo: dovete capire che senza noi comunisti gli imbrogli [...]

[...] internazionale, riuscendo ad associarsi culturalmente tutto l' arco politico d' Occidente. 680 mila miliardi sono destinati alle armi, contro 20 mila miliardi [...]

[...] letteralmente possibile con cinque miliardi di dollari , con 5 mila miliardi di lire , ottenere la sopravvivenza, fino all' anno prossimo , di diversi [...]

[...] compagni radicali, una cosa ambigua: se questi 5 mila miliardi vengono è un pretesto, se 4 milioni di morti ci sono o meno è un pretesto. è l' eleganza [...]

[...] straordinario. c' è certamente qualcuno che ride, collega Dell'Unto , dei 5 mila miliardi: ma debbo dire che il riso che qui abbonda non è lo stesso riso che [...]

[...] manca per 5 mila miliardi altrove. ti assicuro che è un fatto di antropologia culturale. io sono assolutamente disposto ad affermare che sono un [...]

[...] tantum di 1000 miliardi, per ridere invece davanti alla notifica certa, burocratica, che in un certo posto, moriranno 2 mila, 20 mila o 4 milioni di [...]

[...] persone. si ride dei 5 mila miliardi richiesti per questa destinazione; si ride dinnanzi all' evento certo, non al cataclisma x, dinnanzi alla [...]

[...] miliardi di una tantum per il Friuli, ma l' idea che per 30 milioni di persone di pelle nera o 30 milioni di ebrei bisogna spendere 5.000 miliardi (il 10 [...]

[...] coloro che invece dovevano tradurle in ricchezza o in occupazione nessuno ride! ma si ride dei 5000 miliardi sui quali noi insistiamo, anche con le [...]

[...] ! invece, in nome del morto di fame nel basso napoletano, lo speculatore, che sarà eletto (o fu eletto) nelle liste di Lauro si farà i miliardi, dirà no [...]

[...] a quei 5000 miliardi come altri che ne ridono. noi proponiamo misure di Governo: il divorzio, misure di Governo dei problemi storici della famiglia [...]

[...] , così come sulle cose su cui vuol veder chiaro il compagno Bettino Craxi. e io le dico che 5 mila miliardi sono una somma immediatamente reperibile, che [...]

[...] questi trent' anni . ebbene, per quel che ci riguarda, vogliamo questa mercede, vogliamo cinque mila miliardi per l' astensione, vogliamo che questa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
996 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e di socialisti vi indicano come straordinario. avete preteso di curare con metodi ordinari, con mediocri piccole misure (10 miliardi qui, 30 lì, 70 [...]

[...] : quelle migliaia di miliardi si traducono non nella salvezza, non nello sviluppo, ma nel consegnare al mondo internazionale, che quest' anno inizia [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 17 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] se Crivellini ha poi dimostrato che proprio quel presidente del Consiglio non riesce a giustificare la spesa di uno o due miliardi: e Crivellini [...]

[...] Consiglio , bensì ministro, con portafoglio: e quale? il più munito, quello dei 260 miliardi di tangenti iscritti in bilancio, come ha ricordato il [...]

[...] collega Cicciomessere, oltre ad una spesa presunta, in lire 1990, di 120 mila miliardi. ma ecco un nuovo strumento, che forse può ispirare la [...]

[...] , malgrado che, non La Malfa , ma Spadolini abbia scritto a nove capi di Stato , annunciando che entro dicembre avrebbe stanziato 3 mila miliardi del 1981; e [...]

[...] annunciò che entro dicembre avremmo stanziato 3 mila miliardi. niente, non una lira! dunque non hanno tempo, ma, guardate, il presidente del Consiglio questo [...]

[...] calcolato in 14001500 miliardi al massimo e su questo abbiamo fatto quelle cose stupide, ridicole. consentitecelo: c' erano altri che andavano in montagna [...]

[...] : 1.500 miliardi in un anno per portare a 400 mila lire al mese le pensioni minime di coloro che non abbiano altre fonti di reddito. ci si è prima [...]

[...] : ad un certo punto si dà un voto. ma altrimenti chi stabilisce, per esempio, se i miliardi del partito andranno nell' anno successivo investiti in [...]

[...] congresso del partito si impegnò a sostenere la legge dei sindaci. poi non ce la fa, non c' è il tempo. quando chiedevo 6 mila miliardi, Scalfari era d [...]

[...] 3.083 miliardi. e quindi diventiamo meno credibili. che cosa vi costerebbe? anche perché si iscrivono in bilancio e poi vanno in residui passivi se [...]

[...] amore, e allora è creazione, altrimenti non v' è nulla. e la vita che dura da miliardi di anni e che durerà chissà quanto. non è l' amore di Dio, non [...]

[...] fosse possibile? abbiate pazienza, ma insomma, nel 1983 con migliaia di miliardi — in realtà poi non sono necessari — sul piano tecnico, se esistono [...]

[...] miliardi in lire del 1990. allora i vostri segretari di partito, i vostri governi, signor ministro e lei, signor presidente della Camera, forse vi [...]

[...] 5.000 miliardi che tu Scalfari e tu De Benedetti , nel 1979, dicevate che andavano bene; per questo metodo e per questa operazione, il 20 settembre [...]

[...] miliardi o quello che sarà il debito pubblico , forze legate ai suffragi elettorali popolari non possono permetterselo, ma questo deve essere fatto [...]

[...] migliaia di miliardi sono stati incassati? i libici, scusate, quanti sono? questa FIAT per bene, questa FIAT repubblicana (mi dispiace che sia andato via [...]

[...] il ministro Mammì), nel 1981, import dalla Libia 3.755 miliardi, ma export in Libia 4.955 miliardi. di che? i libici sono tre milioni circa; Il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mila miliardi — ma è una valutazione (ricorda ministro Lagorio?) che conferma a posteriori l' assenza di calcoli che nel 1982 rimproveravamo al [...]

[...] ministero della Difesa — fino al 1990, solo per acquisti di nuovi sistemi d' arma. e, se dice 100 mila miliardi, vuol dire qualcosa. in termini di valore [...]

[...] tetto dei 50 mila miliardi. passa alla storia come l' evocatore del tetto per fare lo sfondamento del 29 per cento o del 42 per cento (non ricordo), a [...]

[...] Democrazia Cristiana nella bancarotta fraudolenta di Rizzoli e Tassan Din . un partito che ha decine di miliardi di debito, e lo dice, sottratto ad un [...]

[...] ), ma sono in fila! sicché, poi, c' è il processo Cirillo, quello contro gli amministratori, per decine di migliaia di miliardi, in corso di [...]

[...] , che vi sono latitanti illustri, come Rolando Tortora , che offre da Montecarlo otto miliardi per comprare l' Enalotto (intercettazione effettuata [...]

[...] -700 mila miliardi, e forse più, di debito pubblico reale consolidato, con il gravame che esso comporta, chi dall' opposizione, chi dal pentapartito [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
980 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] militare — 400 miliardi anche formalmente in più solamente per quest' anno — e una scelta di piano energetico che non libera, signor ministro del [...]

[...] formazione, sono assegnate alla Francia e agli altri;... noi diamo il 33 per cento del contributo, con le decine e le centinaia di miliardi che [...]

[...] costringerà a far convergere migliaia di miliardi sul solo investimento nucleare mentre nel decennio si potrebbero affrontare i problemi energetici con [...]

[...] costretti ad andare a cercare, due volte l' anno, da una parte e dall' altra, per 500 o mille miliardi, con condizioni a volte mortificanti, con i piani [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
983 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] morte, votando ogni anno migliaia di miliardi per le armi, sottraendo queste somme a milioni e milioni, a decine di milioni di donne e di uomini che [...]

[...] altre migliaia di miliardi buttati nei cimiteri — spero solo morali, ma sicuramente anche sociali ed economici — dei Sindona e dei Rovelli, dei [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] militare i fondi che gli aveva promesso. infatti, i 125 mila miliardi per l' acquisto di nuovi sistemi d' arma, che avete impegnato negli anni dal 1977 al [...]

[...] andava fatto sulla legge finanziaria , sulla legge di bilancio! ma, siccome lì si stanziavano mille miliardi per gli enti locali , l' ostruzionismo non è [...]

[...] nessuno lo sappia, migliaia di miliardi alla creazione dello ss20: e termina quando noi ci accorgiamo che gli ss20 sono installati, SALT II o no. ma ci [...]

[...] miliardi; l' anno prossimo a 500, per spendere 100 miliardi perché in Ungheria, in Romania queste cose si sappiano! è necessario dire: se fate un [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , costosissimo, e che probabilmente in otto giorni possiamo cifrare in migliaia di miliardi, comportando... se i colleghi della Lega preferiscono che [...]

[...] a 350 mila miliardi di debito consolidato: già nel 1986 noi proponemmo un metodo per colmarlo. ho con me tutti i documenti che abbiamo presentato come [...]

[...] del debito pubblico consolidato è già arrivato a 350-400 mila miliardi; eppure, nessuno ne parla » . ebbi il dubbio che il collega Nicosia avesse [...]

[...] comportavano un debito pubblico consolidato pari a 600 mila miliardi — come già prevedeva allora — non sarebbero stati affrontati. una cosa è infatti [...]

[...] nella democrazia, come fondamento della vita sociale. non ci siamo riusciti. in Gran Bretagna gli editori pagano 200 miliardi all' anno per [...]

[...] diffamazioni e per lesioni dell' individualità; in Italia pagano uno o due miliardi, se ledono i magistrati. se, invece, ledono fino alla morte o al suicidio i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] reddito parassitario; decine di migliaia di miliardi di danaro razzolato in una Borsa sulla quale nessuno riesce a far luce, a comprendere quello che [...]

[...] Rizzoli e, quindi, con la P2 (mi dovete 9 miliardi, vi devo 9 miliardi, vi do la protezione, e tutto questo...), in quel momento applaudivamo, eravamo [...]

[...] carico della comunità, a carico pubblico. e vedete quante centinaia di miliardi ogni volta! nell' illusione della pluralità muore la società libera [...]

[...] , socialdemocratici, amici repubblicani e liberali dovrete tornare ad essere qui a votarvela la vostra legge finanziaria ! e non ci sarà da dare mille miliardi agli [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1009 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mandato all' aria le stesse ragioni ufficiali per le quali avevate, assieme, e con l' unità nazionale , impegnato 90-120 mila miliardi per comprare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , cioè le carceri, l' unica istituzione che funzioni, e non ne esca rapinatore. la sua colpa è quella di non aver rubato miliardi, di non avere buoni [...]

[...] . la vostra è una giustizia prepotente e vile, disarmata dinanzi ai crimini da miliardi o dinanzi agli assassini di Moro, o agli assassini di Scaglione [...]

[...] ! stanno morendo mentre noi passiamo da 408 miliardi di dollari di investimenti nelle armi a circa 500 miliardi e mentre la NATO ci chiede, per dicembre [...]

[...] direttamente per impedire, già oggi, qualche morte. è possibile, signor presidente del Consiglio , con poche migliaia di miliardi di lire salvare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si debbono dividere i miliardi, non ci ricevete, non rispondete alle lettere o ai comunicati; se non diventiamo ladri di Stato non ci ascolterete; non [...]

[...] e del suo territorio, dobbiamo pensare che si tratta di centinaia o migliaia di miliardi che vanno in fumo. dobbiamo tenere presente che il Vaticano [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 400 miliardi alle carceri, i diritti costituzionali di tutto il paese e dei cittadini che sono detenuti in espiazione anticipata di pena, piuttosto che [...]

[...] dare 1.000 miliardi all' aeronautica, oltre tutto al di fuori di un piano di strategia per cui si sappia almeno come i signori dell' aeronautica [...]

[...] spenderanno poi quei 1.000 miliardi, al di fuori di una politica razionale della difesa, alla quale voi dite di credere e noi, antimilitaristi, non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mila miliardi di investimenti, di qui al 1990, in nuovi acquisti d' armi, per consentire all' esercito di fare quella politica di difesa che gli avete [...]

[...] dato il compito di attuare, o mutare quest' ultima, se vogliamo non buttare nella voragine delle spese inutili e dannose 120 mila miliardi, inutilmente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dinanzi. se infatti si facesse come al Senato, dove hanno già operato la riforma come se i partiti fossero quelli di ora, passeremmo da 83 miliardi a [...]

[...] 1.000-1.500 miliardi attraverso i servizi per nutrire infauste burocrazie che — come giustamente diceva il presidente Amato — sono il residuato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difesa del popolo, del disavanzo annuale, all' aggressione della realtà terrorizzante della nostra Algeria, che sono i 2 milioni di miliardi di debito [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , degli onorevoli Mammì e Reale non si è realizzata; i 400 miliardi annunciati per il prossimo anno, naturalmente, non basteranno perché avremo un [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 110,115 o 130 mila miliardi di lire ! ecco perché propongo che si esiga di mandare in minoranza il Governo su 3,4 o 5 richieste precise di miglioramento [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] formazione del Governo un segnale venne dato, quando si previdero — mi pare — 3 miliardi per la costituzione di quella agenzia che avrebbe dovuto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miliardi per il Mezzogiorno — le realtà di spesa nel Mezzogiorno. ma badate, lì non sono mica comunisti; lì vi fanno fuori se davvero volete mutare fino [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] o le centinaia di migliaia di miliardi vanno e chiedono... non so, io ero lontano, come sono lontano qui questa sera, perché avete voluto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] (magari all' inizio l' Italia più povera) dovrà pur pagare quel milione e trecentomila miliardi di debito pubblico ... (anzi, forse gli zeri sono di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tratta dei problemi dell' energia, dei duecento o quattrocento miliardi da dare all' Enea, tutto cambia. se lei si occupasse di queste cose, sarebbe [...]