Risultati della ricerca


129 discorsi per accettare per un totale di 181 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costituzionale che non ho assolutamente condiviso e che mi sono arreso ad accettare soltanto perché le riforme si facessero, e poiché ritengo che bisogna portare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . queste persone dicono al giocatore che con loro ha l' ingenuità di sedersi al tavolino di essere dei bari, di voler barare, ma gli altri devono accettare [...]

[...] governo, nessuna maggioranza, nessun partito, che non siano stolidi, vili o complici, possono accettare connivenze di questo genere! voi le accettate [...]

[...] centro può proporsi di riformare il sistema, di rivedere il sistema, ma deve lealmente accettare le regole del gioco , deve proporsi seriamente di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , brutalmente, il Concordato di Pio XI e di Mussolini, e lo era ancora più di oggi): bisogna accettare la pace religiosa che questo Concordato offre all [...]

[...] più avanti, ad accettare l' introduzione del principio del divorzio nella nostra legislazione. ma, prima di tutto — ecco perché dicevo che il [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] condiviso questo punto di vista , e non posso quindi accettare le critiche del collega Napolitano quando dice che il non essersi preoccupati delle [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 08-04-1964
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
682 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 122 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] democratico può accettare una visione della vita economica italiana, in base alla quale, per conservare la fiducia degli operatori e dei risparmiatori [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
1222 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tutto il mondo occidentale che non li accetta. non accettare certi confini vuol dire proporsi di cambiarli, e i confini, quando si tratta di Stati di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] accettare l' accusa di demagogia che ci è stata rivolta; sarebbe necessario, cioè, che potessimo verificare nel concreto che le nostre proposte erano [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questa volontà di collaborazione all' esistenza di un Governo seriamente impegnato ad accettare la logica della programmazione. questo non è soltanto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — e non dalla nostra parte — e l' onorevole ministro per l' Interno la respinse con questa motivazione: « non potrei accettare la parola « fonda [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] noi chiediamo di vedere questi dati, di controllarli, pronti ad accettare le eventuali conseguenze, cioè a vedere molti altri deputati del centro in [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] discorso richiamò la cortese attenzione della Camera e i gruppi di estrema sinistra , se non poterono accettare favorevolmente il punto di vista [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
930 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pronunciarsi su queste cose, o di abrogarli o criminalizzarli. secondo grande errore: ma come è possibile accettare il principio che, come nei consessi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 605 - seduta del 23-07-1957
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Roma il 2 marzo 1957
666 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 605 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contrari a questo passo significa essere fuori della storia. dobbiamo ratificare e accettare il trattato per quello che è. naturalmente, come europeisti ci [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1867 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] consentono di accettare questo principio. rispetto all' ambiguità di fondo, di chi vuole l' inizio della vita umana subito, o dopo sei mesi, o dopo ventotto [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] piacevole, in molti casi. c' è però una ragione politica alla base del nostro atteggiamento. come gruppo e come forza politica non possiamo infatti accettare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] attribuisce alle regioni a statuto ordinario la potestà legislativa, forse esclusiva secondo alcune tesi, ma (voglio pure accettare le tesi moderate [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dello stato di previsione della spesa del bilancio del ministero dell'Interno , sono rimasto a lungo perplesso prima di accettare. vi confesso, onorevoli [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] agosto. a questo riguardo con una compiacenza del partito comunista , che ci lascia stupiti, ci ritroviamo ad accettare la data del 1 ottobre come giorno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] congiunte, ma si limitò anche essa ad accettare che della questione di costituzionalità fosse investita la Commissione affari costituzionali. nella [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro dei beni culturali e ambientali Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 23-01-1975
Istituzione del ministero dei beni culturali
1162 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] potrei accettare quell' ordine del giorno come raccomandazione, ma non come indicazione testuale che sarebbe tale da non corrispondere ai criteri che [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 17-06-1970
Rordinamento dell'amministrazione dello Stato
254 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] si comportano in modo diverso nei confronti delle rivendicazioni da avanzare e delle soluzioni da accettare. ovvio che in questa situazione è difficile [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza avrebbe preso contatti con il relatore per la maggioranza per fargli accettare in questa sede emendamenti che avrebbero dovuto essere [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 67 - seduta del 21-12-1976
Norme sull'aborto
1852 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 67 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , dovrebbe avere il pudore, per lo meno, di accettare una sconfitta, cioè di non essere stato in grado di rendere la maternità un dato sociale, perché è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] opinabile fino ad oggi, deve diventare certissimo, inequivocabile, quando questa legge si deve fare accettare dall' opinione pubblica come sancta [...]

[...] presentata, si esprimeva così: « la legge Scelba serve al Governo come alibi e come precedente (la mia tesi di poco fa) per fare accettare alla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] articolo; o quanto meno occorre accettare il nostro emendamento, il quale tende semplicemente a riportare nell' alveo della Costituzione una norma che è [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] operava una inammissibile riduzione dell' universalismo cattolico al capitalismo morente, cosa che la coscienza cattolica non credo possa accettare. i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] determinate facilitazioni che possono invogliare taluni popoli ad accettare quei sistemi a preferenza di altri. vi sono altri sistemi nel cui sfondo si può [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] più di uno dei suoi alleati. ma qui non si tratta solo di voti da accettare. qui, dategli un nome o dategliene un altro, si tratta fra noi di unità di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non potere accettare il rinvio, di non potersi accontentare di questa, che non è nemmeno una speranza e tanto meno una certezza? questo disegno di [...]