Risultati della ricerca


27 discorsi per forze politiche per un totale di 69 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
81 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 491 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] forze politiche ed anche il luogo istituzionale del dibattito. come lei sa, signora presidente, e come sanno i colleghi, credo ormai da lungo tempo [...]

[...] . credo, che sarebbe stato per lo meno decoroso, da parte del Governo, accettare il confronto con le forze politiche in questa sede istituzionale, senza [...]

[...] tema, mi auguro possa offrire l' occasione anche alle altre forze politiche di esprimere le loro opinioni in materia, perché in questa sede, e non [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 499 - seduta del 26-04-1982
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 499 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mai di ignorare o sottovalutare i mille legami, che, per Costituzione formale e materiale, il Governo, in Italia, ha con le forze politiche che lo [...]

[...] politiche a se stesse e gli interrogativi del paese verso le forze politiche . lo dissi già alla Camera: c' è un confine segnato dalla Costituzione fra [...]

[...] del Parlamento e delle forze politiche che lo animano. dall' altro, l' errore di imbavagliare o ingessare, in qualche modo, il dibattito interno ai [...]

[...] , altrettanto difficili e ancora più impegnativi, attendono Governo, forze politiche , parti sociali , nella coscienza di limiti e di compatibilità [...]

[...] paese vive e che esclude ogni monolitismo e ogni semplificazione da qualunque parte si guardi, investendo tutti insieme gli interrogativi delle forze [...]

[...] chiunque abbia sott' occhio le procedure parlamentari e di governo delle democrazie occidentali. è una debolezza riconosciuta ormai da tutte le forze [...]

[...] politiche senza distinzioni. e una debolezza che sussiste, anche all' indomani di quelle riforme regolamentari che ella, signor presidente , ha [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
1472 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] preclusioni fra tutte le forze politiche del nostro paese e se si giungesse non dico — per carità, non è pensabile nella situazione politica del nostro [...]

[...] paese — ad un' intesa fra le forze politiche circa le soluzioni da adottare, ma ad un' intesa tra tutte le forze politiche responsabili circa la [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
1171 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nulla risparmia in questi anni di così grande ed intenso travaglio che si riflette nelle tensioni spesso laceranti tra le forze politiche , interpreti [...]

[...] dovuto accomunare le forze politiche della maggioranza nel solco della elaborazione che aveva caratterizzato il Governo precedente. il carattere [...]

[...] forze politiche dominarono le scelte sulle quali fu redatta la prima mozione motivata di fiducia. quanto alla seconda il tema istituzionale fu addirittura [...]

[...] accentuato, che il travaglio del movimento sindacale ha raggiunto forme che esigono un ripensamento delle forze politiche . nessuna suggestione [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 483 - seduta del 23-03-1982
Sul caso Cirillo
68 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 483 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] smentire, di fronte a milioni e milioni di telespettatori. questo non lo avete concesso mai ad altre forze politiche e poi farò anche alcuni esempi [...]

[...] coinvolte le due maggiori forze politiche del paese. vi è stato invece un silenzio assoluto, a destra cime a sinistra, quando noi denunziavamo, compagni [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutte le forze politiche , e non solo di quelle di Governo, è di come rimettere in ordine e rendere efficiente un meccanismo che consenta la creazione [...]

[...] forze politiche che lo sostengono hanno il dovere di provvedere. una passività fornirebbe un ulteriore contributo allo sfilacciamento della situazione [...]

[...] della società civile . le forze politiche dovrebbero esserne gli interpreti, le istituzioni politiche la garanzia. nella nuova società essenziale non è [...]

[...] pretese totalizzanti e la conseguente tendenza ad occupare e lottizzare il potere; lungo questa linea, le forze politiche possono invece rinnovare e [...]

[...] della società, ed il tentativo di interpretazione di questo fenomeno, che le forze politiche fanno con riferimento più alle ideologie o alle culture [...]

[...] ' alternativa è una sfida al Pci ed a tutte le forze politiche a liberarsi di ogni mitologia, di ogni schematismo, di ogni parzialità ed a scoprire [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tendenza, sempre più accentuata, delle forze politiche a comportarsi come se si trovassero nel bel mezzo di una interminabile campagna elettorale [...]

[...] forze politiche : ma è anche vero che la macchina porta la ruggine e le istituzioni o sono incomplete o sono invecchiate e, agendo in una realtà assai [...]

[...] strada, se le forze politiche terranno fede agli impegni che assumono. si tratta di avviare un processo riformistico complessivo che, attraverso la [...]

[...] sostegno delle forze politiche della maggioranza, e quindi anche con il nostro sostegno, che sarà pieno, leale e franco come è sempre stato, si accinge a [...]

[...] svolgere l' ulteriore ed importante compito che ha il mandato di assolvere, entro i termini di un tracciato ben definito, spetta alle forze politiche [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 12 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente della Repubblica ed al senso di responsabilità prevalente nelle forze politiche , è figlia di quello che potremmo chiamare il « malessere [...]

[...] e cui, anzi, le forze politiche hanno apportato un contributo peculiare e significativo, anche con recenti importanti convegni e proposte. non da oggi [...]

[...] oggi il Governo, proponendo temi di decisione a tutto l' arco delle forze politiche e parlamentari; ma in larga parte spetta precisarlo al Parlamento [...]

[...] italiano nella lotta per la libertà, della sua storia, delle sue forze politiche . nello spirito della Carta Costituzionale , che ha costituito la [...]

[...] solidarietà interrotta tra le forze politiche componenti il patto di maggioranza — per la prosecuzione di quella manovra e per il contestuale [...]

[...] forze politiche e del paese deve concentrarsi sul funzionamento dei meccanismi di garanzia, la cui delicata natura giuridico-costituzionale è tale che [...]

[...] dell' ordinamento giudiziario . si è fatta sempre più ampia e autorevole nella cultura istituzionale e nelle forze politiche la richiesta di taluni [...]

[...] premi Nobel , dei sindaci italiani, di tutte le forze politiche nazionali. per il conseguimento di questi obiettivi e coerentemente con l' iniziativa [...]

[...] salvaguardia dell' occupazione. lotta all' inflazione e lotta alla disoccupazione sono sempre state congiunte nell' azione e nella concezione delle forze [...]

[...] politiche componenti il patto di maggioranza, Democrazia Cristiana , partito socialista , partito socialista democratico , partito repubblicano , partito [...]

[...] prescindesse dalla difesa della moneta, sul piano internazionale e interno. l' abbassamento del tasso di inflazione è stato giudicato, sia dalle forze [...]

[...] politiche sia dalle forze sociali , condizione essenziale per il rilancio degli investimenti e per la salvaguardia reale e non retorica, dell [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
80 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] affrontano seriamente i problemi. riteniamo che sarebbe stato corretto da parte del Governo, nel momento in cui le forze politiche erano impegnate in [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
82 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ; stampa e televisione da organo di informazione sono divenuti ormai da molto tempo vero e proprio ufficio di propaganda elettorale delle forze politiche di [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
445 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per nostra scarsa attenzione, non hanno oggi una rappresentanza politica reale, come invece avveniva nella vecchia società dove le forze politiche [...]

[...] della società, nella quale specifico e determinante è il ruolo delle forze politiche . a questo riordino, che presuppone un richiamo costante della [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 489 - seduta del 02-04-1982
sull'omicidio del professore Aldo Semerari e sul caso Cirillo
1165 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 489 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] e Forlani, in un lungo iter parlamentare che vide il concorso, operante e anche correttivo, di tutte le forze politiche di maggioranza e di [...]

[...] . la polizia, i carabinieri, la Guardia di Finanza devono sapere che tutte le forze politiche sono al loro fianco, che possono usare con piena [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 484 - seduta del 24-03-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
69 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 484 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dibattito democratico che si deve svolgere tra le varie forze politiche , che proprio in questa occasione e di fronte a questo strumento di politica [...]

[...] forze politiche , in questo campo. sappiamo bene come gli stanziamenti per l' aiuto pubblico allo sviluppo siano aumentati, passando a 1.500 miliardi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
79 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contenuti specifici, è stata anche relativa al metodo usato dal Governo e dalle forze politiche di maggioranza in questa specie di legge, definita da altri [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 520 - seduta del 23-06-1982
Sulla politica econimica
84 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 520 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quello che è noto a tutti e cioè che Calvi era diventato ciò che era nella finanza italiana grazie anche alla copertura di quelle forze politiche che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 01-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
70 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scadenza al 31 dicembre 1981. ci fu all' epoca della discussione di questo decreto legge un accordo fra le forze politiche , in base al quale le [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 450 - seduta del 01-02-1982
Sulla lotta al terrorismo
1172 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 450 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cedimento, nei riguardi del terrorismo. in questa linea è concorde tutto il Governo, sono concordi tutte le forze politiche della maggioranza e non solo [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 527 - seduta del 05-07-1982
Sul caso Cirillo
1168 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 527 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sospetti avanzati dalla stampa e da talune forze politiche . l' ispettore ministeriale ha compiuto accertamenti anche nel carcere di Palmi, in [...]

[...] forze politiche democratiche sono senza riserve al loro fianco. gioiscono dei loro successi, soffrono le loro amarezze. chi ha tanto contribuito alla [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 05-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
72 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] turbato le forze politiche di maggioranza, si è verificato in quest' Aula, stranamente, e lo dico perché normalmente ciò non si verifica. invece [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
86 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accondiscendenza di tutte le forze politiche alla legiferazione ordinaria attuata attraverso il ricorso alla decretazione d' urgenza . rimangono, a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sarebbe stato dissolto, qualche problema sarebbe venuto a galla ; i rapporti tra le forze politiche , i rapporti tra Governo e Parlamento sarebbero stati [...]

[...] gradimento delle forze politiche , l' indipendenza del prodotto giornale e l' assenso dei partiti nel loro complesso » . lei sa, signor presidente , cosa [...]

[...] — che lei ha dichiarato che se si dovesse passare ad un processo di revisione costituzionale non potrebbero restarne estranee le nuove forze [...]

[...] politiche che si sono affacciate nel frattempo alla vita parlamentare. per la verità, io mi sono affacciato alla vita parlamentare tanti anni fa, nel 1948, e [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impegno di tutte le forze politiche per costruire le regole adeguate di una democrazia efficiente. in assenza di tale impegno immediato » — conclude [...]

[...] si prevede di esercitare un' iniziativa volta alla riforma di ordinamenti superati, per la quale chiediamo una partecipe collaborazione delle forze [...]

[...] politiche e sociali, senza che il Governo rinunzi, onorevole Galli, ad alcuna delle proprie indicazioni programmatiche! e torno, in conclusione, ai nodi [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] -parlamentare di quel frangente. tutti questi ricordi, profondamente amichevoli, ravvivano la speranza che ripetuti incontri tra le forze politiche [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disegni quanto alla durata di essa, in base ai principi che ci reggono, restano regolatori e giudici le forze politiche che compongono la maggioranza, il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] danni della dialettica democratica, con le sue implicazioni così riconoscibili, oggi più di ieri, nell' egemonia delle cosiddette forze politiche sulla [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 520 - seduta del 23-06-1982
Sulla politica economica
1167 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 520 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] studierà con le forze politiche che lo compongono, e proporrà al Parlamento, gli elementi di un piano di rientro della finanza pubblica entro i limiti di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Senato, sull' utilizzazione della spesa, anche perché il verificare come sono state utilizzate queste somme dia al Governo ed alle forze politiche , la [...]