Risultati della ricerca


26 discorsi per segretario per un totale di 49 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al governo
854 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] maggioranza e contro il deterioramento della prospettiva di centrosinistra. dall' impegno condizionato che recentemente aveva permesso al segretario del [...]

[...] segretario della Democrazia Cristiana è sembrato che volesse ricordare come il problema dei socialisti e delle forze del lavoro che a noi fanno capo [...]

[...] ), ma per allargare concretamente l' area democratica alle forze dei lavoratori? questo è il vero problema. dire, come ha fatto ieri sera il segretario [...]

[...] apertamente ed onestamente democratiche. onorevole Moro ed onorevole Fanfani, sono sorpreso che né il segretario della Democrazia Cristiana , né il [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 21-04-1950
Sulla politica interna
806 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 443 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] trattato di pace » ; non è l' informazione dell' Associated Press di cui ho dato lettura; è la dichiarazione più grave è quella del segretario del [...]

[...] segretario di Stato è stata sollevata la questione di Trieste alla luce delle recenti proposte del conte Sforza per trattative dirette italo [...]

[...] potessero elaborare di comune accordo una soluzione del problema del Territorio Libero . il segretario di Stato si è però astenuto dal commentare [...]

[...] segretario di Stato sa che il nostro Governo non avrebbe avuto motivo alcuno di sollecitare la dichiarazione tripartita del 20 marzo 1948, se non si [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , le sue cause ed i suoi obiettivi, non sulla base di quanto è stato detto nel Parlamento, ma riferendoci alla relazione che il segretario della [...]

[...] Democrazia Cristiana ha presentato al congresso del suo partito. che cosa ha detto in quella sede il segretario della Democrazia Cristiana che abbia una [...]

[...] dice che essa « è uno degli strumenti per combattere il comunismo con la legalità » . ed il solo accenno che il segretario del partito democristiano ha [...]

[...] una estrema gravità. la prima è quella con cui il segretario della Democrazia Cristiana , sottolineate le analogie tra « la difesa interna contro il [...]

[...] aspetti di uno stesso fenomeno » . la seconda è la dichiarazione del segretario del partito che ha riferimento alla revisione della Costituzione, e che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 43 - seduta del 09-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
790 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 43 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] assistenza oppure di intraprendere qualsiasi azione modificatrice del programma previa consultazione del segretario di Stato . evidentemente, noi [...]

[...] saremmo in diritto di chiedere che questo punto fosse precisato e che fosse riconosciuto per lo meno che, oltre all' autorità del segretario di Stato [...]

Pietro NENNI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 75 - seduta del 24-01-1969
Sulla situazione internazionale
858 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 75 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' azione di larga portata il suo segretario generale U-Thant con ripetute e coraggiose iniziative volte ad ottenere una descalation dei bombardamenti [...]

[...] segretario generale dell' Onu hanno avuto il consenso italiano: noto è lo sforzo compiuto dalla nostra diplomazia a Saigon e con Hanoi, per annodare [...]

[...] siamo rivolti al segretario generale dell' Onu perché impieghi tutta l' autorità morale dell' organizzazione ai fini del ristabilimento della pace [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 776 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al governo
856 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 776 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ha fatto con le decisioni di martedì scorso, 22 gennaio, della sua direzione e con articoli esplicativi del suo segretario generale . decisioni [...]

[...] che la riserva vi fu; di essa si ritrova la traccia e la eco nel discorso pronunciato in questa Aula il 9 marzo dello scorso anno dal segretario [...]

[...] riconoscimento del suo segretario, è andata oltre i limiti in cui il congresso di Napoli aveva configurato il centrosinistra. ma soprattutto un [...]

[...] democratica organica alla quale pensa il segretario della Democrazia Cristiana . è prevalsa invece la soluzione peggiore, quella che subordina l [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
830 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] supporre che, come il segretario della socialdemocrazia si è precipitato a fare gli elogi del discorso bellicoso del segretario della Democrazia Cristiana [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aperte ancora per molto tempo. non meno esplicito è stato il primo segretario del partito comunista Dubcek, allorché ha avvertito i suoi compatrioti che [...]

[...] gruppo e l' elezione di Dubcek a primo segretario del partito comunista consacrarono ufficialmente una svolta già avvenuta nella coscienza del popolo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica estera che fa capo al dipartimento di Stato americano e all' attuale suo segretario è soggetta ad una critica vivacissima che si manifesta [...]

[...] dalla critica della rovinosa politica estera nella quale il segretario di Stato ha impegnato non soltanto il suo paese, ma anche i paesi della NATO o [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 21-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
831 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 241 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Mosca. si tratta di un principio ormai ufficialmente ammesso dal presidente Eisenhower e dal segretario di Stato Foster Dulles . ciò ha dato esca ad una [...]

[...] segretario di Stato Foster Dulles contro il loro compagno Ollenhauer e contro la Confederazione generale del lavoro tedesca. epperò non è sfuggito a nessuno [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 487 - seduta del 09-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
808 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 487 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di uscire dal generico per venire al concreto, essi ci dicono quello che già nel 1946 ci dicevano il ministro Molotov o il segretario di Stato Byrnes [...]

[...] atlantico? tutto il problema sta qui. nel dicembre del 1946, l' allora segretario di Stato Byrnes, sollecitato da parte italiana in favore di alcune [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 10-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
809 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Pola. l' ipotesi che fosse possibile riaprire la discussione sulla linea francese, venne affacciata dal segretario di Stato americano, signor Byxnes [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] allora dalla Democrazia Cristiana e dal suo segretario, che cosa significano le parole del presidente del Consiglio ? allora l' onorevole Fanfani si [...]

[...] faceva eco della dolorosa sorpresa che gli procuravano ad un tempo i fatti d' Ungheria e quelli di Egitto; allora il segretario della Democrazia Cristiana [...]

[...] adesione ai principi democratici della convivenza umana » . allora l' onorevole Fanfani apertamente dichiarava, nella veste che non ha smesso di segretario [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
826 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . allorché ieri parlava in quest' Aula il segretario della maggiore nostra organizzazione sindacale , e diceva che i lavoratori hanno l' ansia di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 228 - seduta del 09-04-1949
Sulle proibizioni alla raccolta di firme per la petizione per la pace
798 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 228 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' autenticità delle petizioni, salvo che esse siano state presentate al segretario generale del Senato da un senatore » . un articolo analogo potrà essere [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla situazione politica interna
852 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Movimento Sociale Italiano , del quale rappresenta una componente ed una forza di provocazione. a tal proposito ritengo che il segretario della [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] seguire, il 31 gennaio, quelle da segretario del partito, la spiegazione è da ricercare nella amarezza che deve avergli provocato lo spettacolo di [...]

[...] Gonella, che era segretario della Democrazia Cristiana , all' onorevole Saragat, il quale attraversò allora una delle crisi nel corso delle quali d [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
849 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] circa la mancanza di autocontrollo del reparto che aprì il fuoco. ed esiste la testimonianza del segretario regionale della Democrazia Cristiana [...]

Pietro NENNI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
politica estera
859 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] delle cosiddette quattro grandi potenze, o delle due autentiche grandi potenze, a quella affidata dal segretario generale dell' Onu all' ambasciatore [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] causa permanente. dalla crisi come la voleva l' allora segretario generale della socialdemocrazia, dalla crisi come la voleva da tempo la sinistra [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 15-10-1959
politica estera
846 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 209 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] legato il nome del senatore McCarthy e verificasse l' inanità della politica delle posizioni di forza del fu segretario di Stato Foster Dulles . molti [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiana in Washington esorta a scrivere, i consoli della Repubblica, seguendo le istruzioni dell' ambasciata, esortano a scrivere. lo stesso segretario [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 07-11-1950
sull'esercito unico atlantico, deliberato dalla conferenza di New York dei ministri degli esteri dei paesi aderenti al patto atlantico
810 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nazione in una politica di alleanze militari. l' opposizione non può che prendere atto della dichiarazione dell' onorevole Gonella, ministro-segretario [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
840 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] stesso sistema sociale; sta anche scoprendo gli errori della politica estera sterile, negativa, e pseudo moralistica del signor Dulles. il segretario [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discorso, già l' aveva fatto il segretario generale dell' Onu, signor Trygve Lie esprimendosi nei termini seguenti: « se i popoli accettano che le [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] segretario della Democrazia Cristiana onorevole Moro ha assunto le responsabilità — che piazza del Gesù aderiva sostanzialmente al punto di vista [...]