Risultati della ricerca


30 discorsi per De Gasperi per un totale di 75 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica il 25 marzo 1947. De Gasperi proprio in quel momento aveva rotto il fronte « ciellenista » e partigiano; De Gasperi proprio in quei mesi, in [...]

[...] parte, reo di avere ricordato benignamente qualche cosa di De Gasperi tanti anni dopo; all' onorevole Piccoli, che è esclusivista di tutto quello che [...]

[...] , intorno a Trento per lo meno, si è fatto, si fa, o si farà, dispiacque che un giornalista « missino » osasse elogiare De Gasperi (ci è interdetta [...]

[...] perfino la possibilità di elogio nei confronti di De Gasperi ). lo voglio elogiare anch' io che tante volte, dalla più modesta tribuna di quest' Aula [...]

[...] (quando eravamo in cinque) mi sono permesso allora di criticare il grande De Gasperi . ebbene voglio dare atto a De Gasperi di qualche cosa di [...]

[...] i patti lateranensi . e aggiunse De Gasperi rivolto ai socialisti, con la sua tipica durezza: « si tratta della questione fondamentale. se la [...]

[...] , alla cancellazione dell' articolo 7, in quel significato che non De Gasperi gli attribuì, ma che, con firme di avallo poste sotto la firma del fascismo [...]

[...] , Togliatti e De Gasperi insieme riconobbero al Concordato, inteso come garante della pace religiosa in Italia? voglio dirvi che non sto discutendo del [...]

[...] che « dilacererebbero » (come diceva tanti anni fa De Gasperi ) il corpo già tanto dilaniato della nostra patria? qual è il motivo per cui, potendo [...]

[...] maggiore mortificazione la riceve lo Stato italiano. vedete: ai tempi di De Gasperi — mi sia consentito dirlo con tutta umiltà — questi problemi erano [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 522 - seduta del 11-07-1950
Disegno di legge
1327 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 522 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] settore dell' opinione pubblica se non mostrassimo di avere inteso il significato delle parole pronunciate stasera dall' onorevole De Gasperi quando [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 74 - seduta del 24-01-1969
Bilancio di previsione 1969 e rendiconto esercizio finanziario 1967, Variazioni del bilancio 1968
1399 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 74 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il patto De Gasperi-Gruber , senza averlo mai ottenuto; ci è stato risposto, anzi, con disdegno che si trattava di un atto democratico. ora, il patto [...]

[...] De Gasperi-Gruber sta per essere abolito da lei — se ella dovesse firmare, onorevole ministro — e nel modo peggiore, cioè secondo i contrapposti [...]

[...] , come ella sa, quel poco che rimane in piedi del patto De Gasperi-Gruber . la storia si vendica. può darsi che si vendichi di noi o di me in questo [...]

[...] momento, costringendomi ad auspicare che per lo meno resti in piedi il patto De Gasperi-Gruber ; ma ben più duramente la storia si vendicherebbe nei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' attuazione tardiva dell' accordo De Gasperi-Gruber . devo far rilevare che anche a voler accogliere le tesi di coloro i quali non si oppongono in linea di [...]

[...] principio alle richieste della Sudtiroler Volkspartei , non è così. secondo l' accordo De Gasperi-Gruber , dev' essere riconosciuta in Alto Adige la [...]

[...] lingua tedesca negli atti pubblici in Alto Adige , non solo non fa parte e non risale all' accordo De Gasperi-Gruber , ma può essere considerata contraria [...]

[...] magistratura, di elementi di lingua tedesca . se ricordo bene, nel 1946 o nel 1947 l' onorevole De Gasperi rifiutò di accettare una richiesta di questo genere [...]

[...] avanzata dall' Austria per bocca del signor Gruber, con il quale l' onorevole De Gasperi era in trattative. viceversa la Commissione dei 19 ha ritenuto [...]

[...] attraverso la costituzione della regione a statuto speciale Trentino Alto Adige , da parte dell' onorevole De Gasperi . la tesi austriaca e della [...]

[...] Sudtiroler Volkspartei , in un primo momento, cioè nel 1948, fu identica a quella italiana. tanto è vero che a De Gasperi giunsero i messaggi di [...]

[...] auspicata. il passo in avanti che essi vogliono compiere è verso l' attuazione, così come essi la intendono, dell' accordo De Gasperi-Gruber , e nel [...]

[...] tale concessione, ci si chieda dell' altro che supererebbe gli impegni nazionali assunti con l' accordo De Gasperi-Gruber » . quindi il signor ministro [...]

[...] speciale è pienamente conforme all' accordo De Gasperi-Gruber » ; e ha aggiunto che « nessuna modifica dell' ordinamento costituzionale dello Stato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1333 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] neppure dire, perché non è nel mio pensiero e non è nel mio interesse politico, che la legge annunciata dall' onorevole De Gasperi a Napoli sia [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vestito in abito da caccia e col frustino in mano. l' onorevole De Gasperi che, come ho già notato diverse volte, per la cultura storica non è molto a posto [...]

[...] giuridica e costituzionale non vi sia nell' onorevole De Gasperi , e non gliene faccio carico, perché egli è cresciuto in un altro paese, dove [...]

[...] , come ora invece vuol fare, col suo appoggio, l' onorevole De Gasperi . quanto al Governo, e per quanto si riferisce al tema che sto toccando, desidero [...]

[...] che in questo momento compie l' onorevole De Gasperi e compiono insieme con lui i partiti che l' appoggiano; quella funzione storica che alla metà [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 21-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
831 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 241 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] onorevole De Gasperi di politica estera egli mi disse queste testuali parole: « forse ci siamo sbagliati, ma devi credermi se ti dico che siamo vissuti [...]

[...] alcuni anni nel terrore dell' aggressione sovietica » . se soggettivamente questo poté essere il sentimento dell' onorevole De Gasperi e di molti altri [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951
816 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] domandate di assumere altri obblighi di carattere politico e militare. onorevole De Gasperi , ella ha detto pochi istanti fa: bisogna non ripetere gli [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
1210 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del Governo. questo è affar suo. ma se il comunicato che l' onorevole De Gasperi ci ha letto non contiene altro che questo, il comunicato è vuoto [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' L'Unità e dell' Avanti! si leggevano i nomi di De Gasperi , o di Sforza, di Adenauer o di Schumann o di Bidault, e si contrapponevano a questi nomi [...]

[...] semplicemente Churchill a De Gasperi , dobbiamo giudicare che il riarmo della Germania non era voluto da De Gasperi in misura maggiore di Churchill, ma [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vecchia e superata affermazione dell' onorevole De Gasperi , un partito di centro che va a sinistra, ma un partito di centro dominato dalle forze più [...]

[...] , la destra? dovremmo noi chiamare Governo di centrosinistra un Governo sol perché presieduto dall' onorevole De Gasperi e adoperare l' etichetta di [...]

[...] lo avete fatto. non lo ha fatto l' onorevole De Gasperi , il quale ci ha posto sempre delle pregiudiziali che abbiamo dovuto respingere, come sempre [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1951
1195 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ! senza dubbio, io ho detto a suo tempo quello che l' onorevole De Gasperi ha ripetuto al recente congresso della Democrazia Cristiana , che l' Italia [...]

[...] ; quella dell' onorevole De Gasperi è stata la posizione della volpe che dice che l' uva non è matura, perché tutti han visto che non sa arrivarci. da una [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 14-09-2011
Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. delega al governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari
1292 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rispettata ed ascoltata e possa parlare a nome dell' intero paese, come fece Alcide De Gasperi al tempo della ricostruzione. continuando invece così [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esecutivo lo saprebbero dai discorsi di De Gasperi e di Scelba » . questo è stato scritto sull' Avanti! in data 14 maggio 1952 e non è stato riferito alla [...]

[...] politiche che a Roma si sarebbero battute contro il comunismo. ci si è detto poi che in quella pericolosa occasione l' onorevole De Gasperi insieme con [...]

[...] l' onorevole Pacciardi abbia salvato la democrazia buttando all' aria l' iniziativa di don Sturzo. rendiamo omaggio all' onorevole De Gasperi che ha [...]

[...] salvato la democrazia. il problema di un eventuale dissenso fra l' onorevole De Gasperi e, il segretario del Partito di maggioranza , che permetteva [...]

[...] che quando gli onorevoli Nenni e De Gasperi si trovano insieme alla Camera, sia pure da opposti banchi, vi è sempre tra loro un certo tono di cortesia [...]

[...] , che è stata anche di recente tratteggiata dall' onorevole De Gasperi . e badate che noi, con questo, non vi sollecitiamo ad un' intesa; brutta o bella [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ascoltatori dell' onorevole De Gasperi scoppiarono in fragorosi applausi. e ve n' era ben donde! senonché sono passate poche settimane, e di fatti compiuti [...]

[...] Trieste il 10 giugno scorso. (decisamente elezioni e politica estera fanno tutt' uno nella tecnica del governo clericale). « dichiaro — ha detto De [...]

[...] Gasperi — che il governo italiano attende la restituzione all' Italia di tutto il Territorio Libero dal Timavo al Quieto » . naturalmente gli [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
179 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] democrazia e di tolleranza che solo cinquant' anni fa, al tempo di De Gasperi , erano così insidiosamente minacciati. questa considerazione — è ovvio [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 25-06-1949
Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio per l’anno finanziario dal 1 luglio 1949 a1 30 giugno 1951
1191 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costituzionale, allora ho il diritto di preoccuparmi anche delle tentazioni di De Gasperi . ho anzi il diritto, onorevoli colleghi , di lanciare un grido di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1026 - seduta del 07-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
818 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1026 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Costituzione diventassero senz' altro una realtà. « al più presto possibile » , onorevole De Gasperi : sono passati quattro anni e la proposta dell [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] un organo misterioso, a un castello misterioso, enti che stanno chissà dove, solo l' onorevole De Gasperi lo sa, e da cui arriverebbero tutti i [...]

[...] colpi decisi ai vecchi gruppi dirigenti reazionari e ai loro privilegi, che voi, Governo di De Gasperi , Governo democristiano, invece vi adorate con [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non avete avuto il coraggio neppure di dire: noi, non vogliamo insabbiare quella famosa legge polivalente, della quale l' onorevole De Gasperi si è [...]

[...] infatti anche la parte dolce agro nelle recenti dichiarazioni dell' onorevole De Gasperi . egli ha detto ai partiti di opposizione: « di che vi lamentate [...]

[...] non c' è assolutamente nulla in comune fra i partiti di centro e le opposizioni. e l' onorevole De Gasperi , pochi giorni dopo, ammette che vi è tanto [...]

[...] di applausi. egli lucrò, con la sua abilità dialettica, in quell' occasione più applausi dell' onorevole De Gasperi e dell' onorevole Gonella nei [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] comunisti, i quali invece di invitare l' onorevole De Gasperi e l' onorevole Pacciardi a non invadere la piccola e disarmata Russia sovietica [...]

[...] supremo del paese, se ognuno di noi avesse la garanzia che l' Italia non e più soggetta alla minaccia di una invasione. state certi che l' onorevole De [...]

[...] Gasperi non avrebbe difficoltà a buttare nel cestino il patto atlantico , se avessimo la certezza storica, politica e morale, che la Russia non intende [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] intenzioni anticostituzionali. ciò che De Gasperi e il congresso democristiano hanno fatto tende a dare una nuova impostazione politica al contrasto dei [...]

[...] al fascismo — e fu il re — sottomise la nazione, sacrificandogli la Carta Costituzionale . vi è stato un onorevole De Gasperi che al fascismo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ; questi sono i fatti. nel Governo del nord, poi, vi è un egual numero di coreani del nord e di coreani del sud e questo Governo, onorevole De Gasperi [...]

[...] democratico, per cui De Gasperi si commuove! ecco la libertà per cui si dichiara l' onorevole Fanfani! no, queste sono infamie! noi non possiamo sentire che [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 499 - seduta del 26-04-1982
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 499 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] larga di partiti al Governo nella storia repubblicana, da De Gasperi in avanti, se si eccettua il breve periodo dell' unità nazionale , arrestatosi sulle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vista è quello che io chiamerò per comodità De Gasperi Zoli, consistente nell' affermare che la democrazia va difesa contro ogni attacco con una sola [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , onorevole ministro, votò contro quegli emendamenti, votò contro anche l' onorevole De Gasperi e votò contro tutto il gruppo democristiano. strano [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] allora potrà parlarsi di equilibrio. guai infatti se qualche tempo fa si fosse detto che l' equilibrio sta a sinistra! con De Gasperi e con altri i [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] coscienza democratica del nostro paese. poco fa l' onorevole Malagodi ci ha ricordato che De Gasperi ci insegnò a ripudiare gli storici steccati del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] partiti politici . il reingresso del partito socialista rappresenta il ritorno a quelle formule dalle quali tanti anni fa l' onorevole De Gasperi seppe e [...]

[...] ' onorevole Taviani parlava così perché De Gasperi agiva come agiva, e difendeva l' autonomia della Democrazia Cristiana dal partito comunista e dal [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sbagliati? ricordo che tanti anni fa, quando era presidente del Consiglio , l' onorevole De Gasperi disse grosso modo (e me ne dispiace) la stessa cosa, cioè [...]