Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
315
1991
- Governo VII Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 668
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] vita parlamentare di questi decenni è stata affaticata da varie difficoltà e da ricorrenti malanni: periodi di instabilità governativa, una frequente [...]
Rosy BINDI - Deputato Opposizione
1778
1994
- Governo I Berlusconi
- Legislatura n. 12
- Seduta n. 7
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] di centro — uno dei nodi ricorrenti di questa legislatura — e dal momento che lei si è rivolto a noi, ritengo necessario precisare le coordinate [...]
Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660
1956
- Governo I Segni
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 385
2 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] Parlamento erano iniziative per un ammontare di 550 miliardi per spese ricorrenti ogni anno e per un ammontare di circa 1.500 miliardi per spese [...]
[...] straordinarie non ricorrenti, gravanti spesso su due, tre, quattro esercizi. se si aggiunge a questa l' altra accusa rivolta all' opposizione di destra, e [...]
Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
Sulla crisi al Comune di Roma
1245
1989
- Governo VI Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 330
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] , ma guardo anche alla paralisi delle decisioni che è stata determinata dalle crisi ricorrenti, dal malessere, dalle contraddizioni interne al Partito [...]
Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762
1964
- Governo II Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 171
2 occorrenze
[...] dà luogo a ricorrenti restrizioni di credito che interferiscono sul processo di accumulazione del capitale e di crescita dell' economia. i sindacati [...]
[...] strategia sindacale collegata a nuovi orientamenti della politica economica dello Stato, per impedire queste ricorrenti crisi che creano margini di [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
60
1981
- Governo Forlani
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 290
1 occorrenze
[...] costituiti da taluni ricorrenti decreti legge . quando si vuole esaminare la politica energetica del Governo bisogna rifarsi essenzialmente agli [...]
Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
Sulla situazione del Golfo Persico
876
1991
- Governo VI Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 574
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] alla stessa invasione dell' Afghanistan, sono stati ricorrenti le tensioni, i conflitti che hanno reso evidente questa verità. non vi è alcun nesso [...]
Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
Sfiducia al governo
879
1991
- Governo VII Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 644
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] giorno la nostra Repubblica è turbata da ricorrenti polemiche che scuotono il nostro ordine istituzionale: la lettura dei giornali di oggi credo abbia [...]
Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
875
1990
- Governo VI Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 514
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] ricorrenti i fatti e le crisi che l' hanno ricordata: dalla primigenia questione palestinese al conflitto Iran-Iraq, dalla devastazione del Libano alla [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577
1990
- Governo VI Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 488
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] contribuire a rafforzare con nuove norme il multilateralismo a fronte delle ricorrenti tentazioni protezionistiche e di rapporti privilegiati fra singole aree [...]
Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
564
1991
- Governo VII Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 667
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] — Andreotti e i suoi ricorrenti fornai delle botteghe oscure riusciranno ad impedire all' Italia di voltare pagina e di archiviare la Repubblica dei [...]
Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484
1988
- Governo De Mita
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 162
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] keynesiane. non è possibile, alla lunga, finanziare in deficit spese ricorrenti, quali che esse siano, perché alla fine il debito può soltanto crescere [...]
Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
702
1966
- Governo III Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 564
1 occorrenze
[...] paese ricorrenti alluvioni, sono per me problemi brucianti; il fatto che abbiamo ancora in Italia milioni di disoccupati, è per me un problema [...]
Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363
1999
- Governo I D'Alema
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 462
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] garanzia di stabilità di una moneta forte, che appare come un argine di fronte ai rischi (e non soltanto ai rischi) di ricorrenti crisi finanziarie [...]
Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
279
1980
- Governo II Cossiga
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 145
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] rispetto e misura, si agitavano propositi confusi, minacce ricorrenti di crisi, polemiche aggressive. ebbene, abbiamo atteso così le decisioni del [...]
Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
1169
1982
- Governo II Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 552
2 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] impedire ricorrenti paralisi di attività di Parlamento e Governo, costituirebbe inoltre la definitiva barriera contro il frequente ricorso all' articolo 77 [...]
[...] contro ricorrenti inaccettabili speculazioni. il Governo perseguirà nuove tecniche di coordinamento contro il crimine organizzato....... superando ogni [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sul SIFAR
1391
1967
- Governo III Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 785
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] tanto e che un giorno l' annovererà tra i figli più illustri » (siamo a Lamarmora) « se non il più illustre. voci ricorrenti, (di tanto in tanto, ci [...]
Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
524
1960
- Governo III Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 325
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] decisivo impulso alla risoluzione dei più gravi problemi della scuola. crisi ricorrenti e accesi dibattiti hanno impedito che il piano decennale per la [...]
Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
783
1974
- Governo IV Moro
- Legislatura n. 6
- Seduta n. 306
2 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] mercato internazionale profondamente mutato per l' aumento dei prezzi delle fonti energetiche e per la prospettiva di ricorrenti squilibri nella [...]
[...] latente — di ricorrenti esplosioni di violenza, sono state aggravate dalle drammatiche conseguenze del colpo di stato del 15 luglio. ora più che mai il [...]
Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sulla politica economica
1167
1982
- Governo I Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 520
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] soprattutto per le spese pubbliche ricorrenti, o come quelle dirette a ridurre fenomeni di evasione tributaria rilevante e diffusa in materia di imposte [...]
Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515
1969
- Governo II Rumor
- Legislatura n. 5
- Seduta n. 217
1 occorrenze
[...] fermerò soltanto su alcuni temi ricorrenti di questa sottile polemica, in special modo su quelli toccati in questo scorcio di discussione dagli [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1453
1979
- Governo I Cossiga
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 19
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] pronunziato una qualsiasi tra le formule ricorrenti in questi giorni, ufficiosamente o addirittura ufficialmente (certe cose non le ha dette qui, ma fino a [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1596
1992
- Governo VII Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 756
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] queste considerazioni, colpiscono ancor più dolorosamente ed appaiono per molti versi difficili da comprendere ed impossibili da giustificare ricorrenti [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1557
1979
- Governo V Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 416
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] ricorrenti difficoltà, che l' affievolito accordo di maggioranza potesse essere rinverdito attraverso il dibattito sul programma triennale, presentato [...]
Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sfiducia al Governo
532
1961
- Governo III Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 477
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] miglioramento di certe infrastrutture, e l' eliminazione delle cause di certe ricorrenti calamità. ossequiente alla bontà di queste osservazioni, il ministro [...]
Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
1150
1959
- Governo II Segni
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 104
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] perciò esso si è presentato con un programma di largo impegno sociale. di fronte ai 7 milioni di voti comunisti, ai ricorrenti rigurgiti reazionari [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395
1968
- Governo II Leone
- Legislatura n. 5
- Seduta n. 19
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] tutti quanti citato l' India ad esempio (e in parte giustamente, tranne la faccenda di Goa o le ricorrenti liti, anche belliche, con il Pakistan) di [...]
Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1491
1992
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 11
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] disavanzo e il debito pubblico alle convergenze richieste dalla permanenza in Europa non sarà breve, si dovrà abbandonare la logica delle ricorrenti [...]
Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
430
1951
- Governo VII De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 732
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] del 1951, un andamento decrescente, che per altro è stato influenzato dalle ricorrenti cause stagionali. infatti, mentre nel 1949 la punta minima [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1437
1974
- Governo IV Moro
- Legislatura n. 6
- Seduta n. 307
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] permissivi come quelli che ci hanno ridotto nelle condizioni attuali. voglio alludere, per esempio, alle ricorrenti polemiche (se ne sono avute anche in [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1419
1970
- Governo Colombo
- Legislatura n. 5
- Seduta n. 319
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] luogo a quella staticità, non stabilità, che ha caratterizzato i ricorrenti governi del centrosinistra da allora ad oggi. onorevole Colombo, cerchi di [...]