Risultati della ricerca


183 discorsi per trattati per un totale di 318 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] » , nella quale questa Costituzione repubblicana e i suoi principi, sono trattati in quel modo che qui è stato denunziato. deve quindi andarsene da quel [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trattati in quel modo non si sono confidati con noi. siamo informati dai giornali e sappiamo che si è di fronte a un tipico esempio di manifestazione [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza. non elencherò tutti i temi trattati dal presidente del Consiglio , per ragioni di brevità; ma desidero dire che per tutti vi è il [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trattati, interprete dello spirito democratico della nazione. di fronte alle polemiche circa debolezze e rinunce delle quali saremmo colpevoli, confermo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 30-11-1948
Sulla politica estera del governo.
793 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che voi cerchiate di negoziare all' est dei trattati di commercio, se la logica della vostra politica vi porta ad essere con l' est in istato di pre [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riconoscendo a questo Stato tutti i diritti che esso ha sulla base di solenni trattati internazionali. uno degli esponenti degli USA all' Assemblea delle [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 17-06-1970
Rordinamento dell'amministrazione dello Stato
254 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] genericamente poteri di sovrintendenza e di coordinamento del commissario del Governo. problemi che non sono stati compiutamente trattati nella legge [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attuare subito, con una più forte volontà politica e sfruttando pienamente i trattati in vigore . sapendo però che buone e nuove politiche necessitano [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] propone un' azione coerente per superare te remore opposte, con iniziative estranee alle finalità dei trattati di Roma , alla creazione dell' unità [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ieri veniva promossa una riunione fra i ministri per affrontare i gravi problemi del settore del trasporto aereo che oggi sono stati trattati con le [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] principio democratico il rispetto dei trattati, e soprattutto lo è in una situazione così confusa come quella di oggi, in cui sono necessari dei puliti di [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 04-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
268 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 70 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] competenze costituzionali del Governo e sono conformi ai trattati internazionali cui siamo impegnati e anche alle linee fondamentali di politica estera più [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europei di Roma dell' ottobre e dicembre 1990 e, grazie a questo impulso, dai trattati adottati a Maastricht lo scorso dicembre. per quanto riguarda il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che in quei casi — ho citato i due esempi tipici — si trattava di autorizzazione a concludere, a firmare trattati internazionali, i quali poi, come l [...]

[...] qualche cosa che potrebbe aprire un nuovo capitolo nel volume delle attività delle Nazioni Unite , il capitolo della revisione dei trattati » . l [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sono in pericolo quando perde la sua efficacia l' applicazione della legge e quando ai trattati voi opponete la resistenza attiva: allora mettete in [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 02-12-1948
sulla politica estera del governo
1186 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] perseguitati, messi in carcere, trattati come voi sapete le dittature fasciste trattano partiti democratici avanzati come il nostro, lottavamo perché quel paese [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] andiamo a rivedere i testi di trattati di diritto costituzionale che andarono per la maggiore durante il fascismo, siamo costretti a inorridire. ci [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soltanto leggendo certi trattati di storiografia idealistica. veniamo, quindi, al fatto che ci deve interessare e che si deve discutere e che è corretto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realtà sociale e politica del paese, avete ridotto voi stessi al lumicino e ora vedete come siete trattati! mi auguro che voi facciate per lo meno nel [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nelle diversità per contribuire in modo coordinato a far avanzare nel senso giusto gli ideali che furono alla base dei trattati di Roma e che solo in [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e di Mosca, la ratifica dei trattati conclusi da Bonn con l' Unione Sovietica e la Polonia, l' intesa su Berlino ovest, i primi accordi su base di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] disgusto, la protesta degli italiani, che non ne possono più di essere trattati in questo modo, tanto è vero che — lo rilevava anche l' onorevole [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . per quanto riguarda i problemi dell' Alto Adige , il Governo, in osservanza delle norme costituzionali ed avendo presenti i trattati che vincolano il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] amarezza. gli stessi temi sono stati affrontati sulla stampa, ove sono continuamente trattati. e non senza intenzioni malevole e travisamenti atti a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] in poi, tutti gli strumenti della politica occidentale, atlantica, europea ed europeistica — a partire dai trattati di Roma ratificati qui nel 1957 [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] nella storia dei trattati, punti di arrivo definitivi. però io credo sia indispensabile che il punto di arrivo , per lo meno nella fase di applicazione [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il migliore funzionamento delle istituzioni, nell' assoluto e convinto rispetto delle prerogative riconosciute dai trattati al Parlamento [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rapporti sociali. oppure le hanno raccontato, onorevole Moro, che i trattati nascono sotto il cavolo? penso che le abbiano impartito l' educazione [...]

[...] siciliana. questo è incontestabile, ma ciò non basta loro. pur essendo così trattati, essi ritengono di essere vittime della barbara assimilazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ella li ha trattati — e non ce lo attendevamo, onorevole Colombo, da lei, ce lo attendevamo dall' onorevole Moro che lo ha fatto negli scorsi giorni [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sovranità popolare europea, valorizzando il contributo che ciascuna di esse può e deve fornire, nel rispetto dei trattati, alla costruzione dell' Europa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Giustizia e libertà , i Rosselli, gli Ernesto Rossi , non a caso erano ugualmente trattati da esibizionisti, da vittimisti, da persone [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nel rispetto dei trattati al fine di realizzare l' integrazione economica quale premessa dell' unità politica dell' Europa. tale azione si svolgerà in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cedeva la Boemia alla Germania. chi inganna così i suoi concittadini non potrà mai governarli bene. i fatti e l' economia non possono essere trattati [...]