Risultati della ricerca


78 discorsi per petrolio per un totale di 207 occorrenze

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altre forze del paese quando la crisi del petrolio, mettendo a nudo drammaticamente le storture profonde dello sviluppo economico e sociale italiano [...]

[...] caso il problema della commissione inquirente. a quanto risulta, l' indagine sulla questione del petrolio è conclusa da tempo. la commissione, dunque [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] discutesse sulla riorganizzazione delle partecipazioni statali . questo, del resto, capita nel campo del petrolio: si discute più dell' Eni che della [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 04-08-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Craxi
319 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 231 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] in violazione delle regole dell' Alleanza Atlantica alla vendita di partite di petrolio a prezzi scontati a industriali progressisti — italiani [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] petrolio determineranno un rilevante aumento nella domanda di prodotti connessi al processo d' accumulazione dei capitali. su questi settori si è [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiesto questo illustre intellettuale dei miei stivali. che cosa abbiamo da dirci? il petrolio è più difficile da vendere che da comprare. e questo [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
452 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] spinte dei prezzi del petrolio. si ritiene pertanto che l' inflazione, nonostante qualche possibile nuova ascesa di tipo inerziale, sia sotto controllo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del petrolio non può che passare attraverso di essa. il suo potenziamento, la sua autonomia costituiscono l' elemento essenziale di quella svolta che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riconoscere che l' importazione gratuita di grano, carbone, petrolio, se da un lato ci ha aiutato a risolvere col minimo di iniziativa alcune difficoltà [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] favorevole. ci sono nuvole all' orizzonte, il crollo del prezzo del petrolio è un elemento di instabilità, non tutte le economie nazionali « tirano [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Consiglio , nemmeno nell' allegato! quanti milioni di tonnellate di petrolio occorrono? come scongiurare il passaggio da megacentrali nucleari a [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esempio, al calo del prezzo del petrolio. nessun paese si è sognato di aumentare il proprio contributo alla cooperazione ed allo sviluppo partendo proprio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunicazione giudiziaria per il petrolio e lo zucchero, e Ugo La Malfa , nella sua nobiltà, disse: « cosa? signor giudice, quello non c' entra, non [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 06-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1605 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rinvii in quella nostra commissione inquirente che da 15 mesi è alle prese con una serie di scandali, a cominciare da quello del petrolio in cui sono [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
1610 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mondiale, il problema dei rapporti dell' Europa e degli USA con i paesi produttori di petrolio. non meno preoccupanti e minacciosi sono i contrasti nel [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 13-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
1864 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] petrolio » . poi, magari, la commissione inquirente ci farà sapere perché allora non vi fu un dibattito sulle scelte energetiche. comunque, l' argomento [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' idea dell' intreccio fra i due fenomeni, basti pensare al ruolo che hanno giuocato e giuocano nella cosiddetta guerra del petrolio le grandi compagnie [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — ripeto — con qualche successo, sia pure molto parziale, noi abbiamo fino a questo momento fatto. il conto estero in materia di petrolio ha avuto già [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dono, dono soprattutto per le materie prime o per il carbone, petrolio e grano. questa è una novità: fino adesso avevamo prestiti che sono andati a [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 30-11-1948
Sulla politica estera del governo.
793 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di petrolio, i due combustibili che sono gli indici dell' attività industriale. l' inverno che comincia sarà la pietra di paragone del successo del [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] acutissimi della Germania occidentale che avevano esaminato il problema delle fonti di energia ed avevano previsto che a distanza di cinque anni il petrolio [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nuove iniziative, in cooperazione con i paesi produttori di petrolio che registrano posizioni di surplus, i quali si dichiarano disponibili a sostenere [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche di petrolio, nella Sicilia e in altre parti d' Italia. la mia opinione è però che avreste dovuto trovare il modo di esprimere una chiara [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] — il modesto episodio dei franchi tiratori che congiunti ai « franchi assenti » hanno determinato un po' di puzzo di petrolio in quest' Aula che ne [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] acciaio, di carbone, di metano, di petrolio, di energia che sarà prodotta. consiglierei ai colleghi di leggere attentamente il discorso pronunciato al [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quei mercati dei prodotti che ci abbisognavano. per fare degli scambi con l' Oriente, noi dovremmo importare rame, petrolio, materiali non ferrosi [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della bilancia dei pagamenti a causa del rialzo del prezzo del petrolio. nel 1981 sono stati soprattutto i paesi europei , esclusa l' Inghilterra, a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-01-1980
Sulla fame nel mondo
990 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] o di partito non deve essere della stessa entità dei 120 miliardi delle tangenti sul petrolio, anche se poi 120 miliardi sono solo quelli che abbiamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] muoiono di droga; lì da voi si fanno ricchi. lo dicemmo: traffico di armi, traffico di droga, e petrolio. si parla di destabilizzazione; ma quante [...]