Risultati della ricerca


27 discorsi per uso per un totale di 46 occorrenze

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 18-05-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
870 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 138 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] consiste nell' uso scriteriato della decretazione d' urgenza , un uso che contraddice la Carta Costituzionale , dal momento che l' urgenza non sussiste in [...]

[...] con un uso moralistico del termine « trasformismo » , sulla quale ritengo occorra discutere. in che consiste questo trasformismo concorrenziale [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dubbi da parte di nessuno. sono fermamente contrario all' uso di quella che viene definita la carica della polizia; vi sono certamente altre forme [...]

[...] all' uso della sua supremazia o alla minaccia dell' uso di tale supremazia militare per influenzare la vita e la sorte di un altro paese. bisogna che [...]

[...] più del tutto. l' onorevole Rodotà ha abbondato nell' uso del termine « ambiguo » , che si ritrova in tutto il suo intervento, praticamente ad un [...]

[...] , in particolare, per la definitiva adozione delle norme sul tribunale amministrativo regionale e sull' uso della lingua. su di esse è diritto e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
Sugli euromissili
1017 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , perché noi vi poniamo il problema della difesa. dell' arma alimentare la NATO quale uso fa? è l' arma centrale, oggi, nella nostra vita, l' arma [...]

[...] dovete fare, nella vostra prospettiva, invece di rimuovere, demagogicamente, questo argomento; oppure dovete proporre un uso alternativo di migliaia di [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 69 - seduta del 19-12-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato e Bilancio di previsione dello Stato
1478 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 69 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' intenzione del Governo, che poi si proietterebbe sul Parlamento, di fare un uso della normativa della legge finanziaria contrastante con le norme degli [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 29-01-1985
Sui servizi di sicurezza
295 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 251 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] abbassare con l' uso della violenza le istituzioni democratiche del paese, resta un fatto sicuro ed ormai irreversibile. ne rendono, dal canto loro [...]

[...] dissociazioni siano autentici. il loro uso strumentale è possibile e in qualche caso non mancano elementi per sospettarlo. l' area dell' estremismo di [...]

[...] far luce sul delitto ed a scoprirne gli autori. nei reati di strage mediante uso di esplosivi, le indagini si presentano sempre estremamente difficili [...]

[...] espresse e continuano ad essere espresse, a proposito dell' uso della facoltà di opporre il segreto di Stato da parte dei servizi di sicurezza . però [...]

[...] uso è affidato dalla fine del 1977, per effetto della legge numero 801, al presidente del Consiglio dei ministri in armonia con le indicazioni della [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economico, la rinuncia all' uso della forza per risolvere le dispute tra paesi europei . ma non siamo disposti, e ciò mi sembra ovvio, a riconoscere ad alcuno [...]

[...] proposte occidentali sul rafforzamento delle misure di fiducia, un impegno al non uso della forza per la soluzione delle controversie internazionali. questo [...]

[...] irlandese, il presidente degli USA ha autorevolmente rilanciato l' obiettivo di discutere a Stoccolma anche l' impegno al non uso della forza sul piano [...]

[...] atlantico la settimana scorsa — a discutere un accordo per la rinuncia all' uso della forza nelle controversie tra gli Stati risponde, appunto, non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
1018 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essere reale, non appena avrebbe potuto consentire l' uso dei regolamenti, che i presidenti comunisti della Camera, da vili, hanno sperimentato contro [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 27-02-1985
Sulla obiezione di coscienza
1177 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 269 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rispetto agli armamenti in uso nel 1972, si potrebbe ipotizzare una comunicazione preventiva al Parlamento. mi permetto di rivolgermi al presidente per [...]

[...] effetto dell' espansione, hanno ormai inglobato immobili in uso alle forze armate , rendendoli non più rispondenti alle esigenze addestrative e [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della nostra tradizionale posizione, che è e resta contraria alla produzione, alla detenzione ed all' uso di armi chimiche . a questo proposito [...]

[...] altro non hanno potuto imparare dalla vita che l' uso delle armi e del tritolo. nella perdurante instabilità della regione meridionale, il terrorismo [...]

[...] obiettivi civili e, nel contempo, un rapporto degli esperti delle Nazioni Unite ha denunciato l' uso di armi chimiche da parte irachena. nelle loro [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 455 - seduta del 11-03-1986
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia
1036 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 455 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] presidente Anselmi ha individuato. ma guarda caso , era il Governo di unità nazionale che conviveva con questo tipo di civiltà e con questo uso dell [...]

[...] che non hai riflettuto. Teodori ci ha già ricordato le cifre, l' uso dei 416-bis a Napoli... abbiamo a Napoli delle situazioni che sono terrorizzanti [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 15-05-1984
Sulle dimissioni dei ministri Longo, Nicolazzi e Romita
869 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] candidato, ma a maggior ragione non può fare il ministro — , quanto per il comportamento dello stesso onorevole Longo. vi è stato un uso inammissibile [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
1031 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incertezze dell' Olp sul piano dell' uso, o meglio, della rinuncia formale ed effettiva alla violenza, solo delle incertezze porterebbero il nostro paese a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dai compagni comunisti in occasione di Comiso; questo significherebbe aprire la strada alla possibilità di un uso pericoloso, anche plebiscitario [...]

[...] elementi di forza e di debolezza: l' uso, ad esempio, dei mass-media nell' Occidente, l' inserirsi nei meccanismi decisionali ed elettivi dell' Occidente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 406 - seduta del 18-12-1985
Sulle risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla "loggia massonica P2"
1032 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 406 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] una sospensiva, chiediamo che anche il nostro Parlamento e anche i nostri partiti (uso questa espressione anche se non mi è consentita, anche se, anzi [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1561 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a Beirut e al nostro ambasciatore a Tripoli (in questo caso non di Libano ma di Libia), in quanto risulterebbe (uso doverosamente il condizionale) la [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 02-04-1984
Sugli euromissili
867 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] approfondita discussione che riguarda il rapporto tra sovranità ed uso delle armi termonucleari, tra nuovo carattere della guerra e dettato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un unico disegno criminoso rivolto, attraverso l' uso arbitrario del segreto istruttorio , a distogliere tutta l' economia processuale, a condizionare [...]

[...] unico disegno criminoso, da due anni cerca di impedire la ricerca della verità in questo processo, con l' uso sistematico di false violazioni del [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 412 - seduta del 09-01-1986
Sulle risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla "loggia massonica P2"
871 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 412 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] lo sviluppo pieno della democrazia attraverso la destabilizzazione, l' uso sistematico della provocazione, l' inquinamento dei movimenti. si tratta di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] il pessimo uso che la partitocrazia italiana aveva fatto di quei voti nel corso della precedente e delle precedenti legislature. non credo però che [...]

[...] , in governi di coalizione, sempre all' avanguardia — a parole — socialmente ed economicamente parlando in governi di coalizione? che uso avete fatto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 16-11-1983
Sugli euromissili
1010 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] voluto per sua parte, con le dichiarazioni del presidente del Consiglio e con l' uso dei mass media , di nuovo far creder al paese che qui vi sono due [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] metro della storia. vedete, io contesto all' Olp l' uso della lotta armata non perché ritenga che non ne abbia diritto, ma perché sono convinto che la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Gran Bretagna di queste grandi marce di molti milioni di persone, senza pullman, senza treni, senza l' uso dei mass-media di allora, divenire prima [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volta, continuerà la putrefazione delle buone intenzioni, attraverso l' uso dei fondi destinati alla lotta contro lo sterminio per fame nel mondo [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di un diverso uso delle risorse della terra e della terra stessa, della difesa della natura e dell' ambiente come di quella dei diritti civili o [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più bisognosi, sviluppo, lavoro, solidarietà collettiva e poi, ancora, pace, sicurezza, negoziati, opposizione ovunque all' uso della forza e così [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] processo di « indecente verbosità » , uso la felice espressione di un giornalista, che ha scomodato l' intera storia patria, dalle guerre puniche ai giorni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rivendico il fatto che prima che arrivassero qui quattro scostumati, quattro diversi, era abituale uso, in Italia e qui dentro, magari di nascosto [...]