Risultati della ricerca


28 discorsi per alcun per un totale di 46 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 346 - seduta del 24-07-2003
Interventi urgenti a favore della popolazione irachena e proroga partecipazione italiana ad operazioni militari internazionali
388 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 346 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] perdurare di una situazione di occupazione militare e di comando affidato all' autorità militare alleata. questa posizione politica non può, in alcun [...]

[...] , talora, assumono un carattere rozzo e strumentale, l' essere in fermo dissenso con il Governo non ci impedisce, in alcun momento, di operare al servizio [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] su una ricostruzione delle vicende precedenti all' arrivo di Ocalan nel nostro paese, innanzitutto perché non avrei alcun elemento particolare sulla [...]

[...] trattati che ci legano ad essi. è stato acclarato che non vi era stato alcun tipo di rapporto tra il governo italiano e il leader del Pkk precedente [...]

[...] del trattato di Schengen, deve essere effettuato: non può essere effettuato o no! quindi, questo parallelo (per quanto io non abbia alcun dubbio nel [...]

[...] , è che gli accordi di Schengen siano un aspetto costitutivo della costruzione europea, che l' Italia non abbia alcun interesse ad indebolire questo [...]

[...] Bruxelles — non ha alcun contenuto di inimicizia nei confronti della Turchia, muove da motivazioni solide e non costituisce una indebita interferenza [...]

[...] popolo non significa in alcun modo solidarizzare con il terrorismo. noi non condividiamo metodi di lotta terroristica e riteniamo che essi non [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-2002
Norme in materia di risoluzione dei conflitti di interessi
384 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 105 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sarebbe pensabile in alcun paese democratico, o per effetto di leggi che vi sono in altri paesi o per la forza di consuetudini che, in altri paesi [...]

[...] non ha eguali in alcun paese democratico ed è anche evidente che questa anomalia italiana è una delle ragioni per le quali si guarda con diffidenza alla [...]

[...] aver non fatto — perché non è stato fatto alcun accordo (sono pochi i parlamenti al mondo in cui non ci si mette d' accordo come in questo, dunque [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-01-2009
Trattato di amicizia, partenariato e cooperazione con la grande giamahiria araba libica popolare socialista
405 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 117 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rappresenta, senza alcun dubbio, per noi, una risorsa irrinunciabile: la Libia è, infatti, uno dei nostri principali partner nel campo della politica [...]

[...] insieme a loro ed in rapporto con i paesi africani, oppure questa politica non avrà alcun realismo. ritengo quindi che, nel complesso, questo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
334 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cospicua dei parlamentari della Democrazia Cristiana e non da una qualche proterva posizione del Pds. noi non abbiamo compiuto alcun gesto per far [...]

[...] rissosa e confusa agonia. nel dire questo naturalmente, come è ovvio, non vi è alcun intento di aggressione antiparlamentare; al contrario, le elezioni [...]

[...] arrivato il momento di questa sfida, alla quale non voglio attribuire alcun significato drammatico. deve potersi trattare di un confronto civile davanti [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
337 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alcun paese del mondo nel quale un presidente — anche eletto dai cittadini — non debba negoziare con il Parlamento le proprie scelte e le proprie [...]

[...] sondaggi dicono senza alcun dubbio che, di fronte alla scelta fra una coalizione di centrosinistra guidata da Romano Prodi ed il Polo delle libertà guidato [...]

[...] , conflittuale, perché prima di essa, senza alcun dubbio, si dovranno realizzare quelle condizioni minime di garanzia, che non sono la fase costituente. e [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 29-11-2006
Circa l'impegno delle truppe italiane in Afghanistan
400 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] credo che vi sia alcun motivo di sferzare l' Italia che, a differenza di moltissimi altri paesi membri della NATO che in Afghanistan hanno una presenza [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 457 - seduta del 17-12-1998
Informativa urgente del Governo sulla crisi irachena.
362 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 457 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] può essere in alcun modo omessa (pena un giudizio gravemente unilaterale e miope su ciò che accade), non elimina tuttavia la nostra preoccupazione per [...]

[...] ... vorrei, se mi è consentito, concludere con alcune considerazioni di carattere più generale che, senza alcun dubbio, sono sollecitate da questa [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giudizio, che la maggioranza e il Governo non tengano in alcun conto l' apporto dell' opposizione; non è stato vero neppure durante l' esame della legge [...]

[...] cui fine è senza alcun dubbio la ricomposizione di uno schieramento coeso e forte di centrosinistra di fronte alle scadenze che il paese dovrà [...]

[...] direzione di marcia della risposta, a mio giudizio, è senza alcun dubbio quella del completamento della trasformazione del nostro sistema in un [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 19-04-2000
378 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 712 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anticipato delle Camere. non esiste, infatti, né può esistere, alcun automatismo tra l' esito del voto amministrativo di domenica e la naturale evoluzione e [...]

[...] conclusione della legislatura. un simile automatismo non c' è in alcun paese democratico ed europeo, dove, peraltro, accade frequentemente che il [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 339 - seduta del 03-04-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
352 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 339 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' approvassimo, il risultato sarebbe il medesimo, perché non daremmo alcun contenuto all' autonomia speciale del Veneto. infatti, si tratterebbe di una pura [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 29-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 Protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
326 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risanamento e le scelte concrete in materia di salari, pensioni, equità fiscale, stato sociale , non sono implicite in alcun trattato internazionale, ma [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 16-09-1999
Cessazione del mandato parlamentare del deputato Romano Prodi
373 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centrosinistra che è, poi, la cultura del riformismo europeo, quella stessa che ha animato l' esperienza dell' Ulivo. questo non intende in alcun modo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
359 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di governo parlamentare, non prevede alcun vincolo di mandato per i deputati che rappresentano la nazione ed avrebbe indubbiamente rappresentato uno [...]

[...] spalle responsabilità molto gravi e personalmente senza alcun dubbio avrei preferito che il governo dell' Ulivo potesse continuare il suo cammino. ho [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
356 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . dobbiamo registrare una battuta d' arresto in questa politica; una battuta d' arresto che nasce senza alcun dubbio, secondo me, da un' accelerazione di [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 332 - seduta del 01-07-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
387 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 332 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] due fronti. se infatti senza alcun dubbio si deve incalzare e incoraggiare l' Autorità palestinese a bloccare il terrorismo e a disarmare le milizie [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alcun modo e in alcun momento, auspicato l' esito che oggi è davanti a noi, anzi ha lavorato per evitarlo. per molti mesi abbiamo lavorato insieme con i [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
366 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da quella collocazione, lo ripeto, il nostro paese non avrebbe alcun ruolo da svolgere, ma in quell' alleanza e in questa Europa unita l' Italia è un [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
339 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di potere, è consociativismo, onorevole Berlusconi, e non lo possiamo fare almeno noi. per questo abbiamo avanzato una proposta che non ha alcun [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
346 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] favore di una crisi di Governo . noi siamo stati, senza alcun dubbio, tra le forze che più hanno voluto questo Governo, che più lealmente lo hanno [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
341 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] italiana. noi non abbiamo alcun timore del federalismo, anche perché l' autogoverno del nord sarà largamente impersonato da una classe dirigente che [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità sembra incontrare, né ho ritenuto giusto tacere sul fatto che ogni equa e doverosa azione di risarcimento non può in alcun modo esaurire o [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 04-05-1999
Sulla situazione dei Balcani e sulla questione delle deleghe legislative - Presidente del consiglio
368 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 531 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non è sostitutivo in alcun modo del dibattito in Aula. le forze politiche e parlamentari che ritengano, ripeto, di voler incontrare il Governo per [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi relativi alla vicenda del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
403 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fronte ad un problema di tale delicatezza e sensibilità per le opinioni pubbliche nazionali che non è in alcun modo immaginabile pensare, ogni qualvolta si [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alleati e di fronte all' opinione pubblica , avvengono nel quadro di un' azione militare di grande portata che, senza alcun dubbio, nel corso di queste [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] meno. ho già detto che non c' è in queste cifre e percentuali alcun trionfalismo. io per primo sono consapevole che i problemi sono molti e il cammino da [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiana, lei non abbia sentito in alcun momento il bisogno di esprimere una sola parola di sostegno e solidarietà. ora, tuttavia, si apre una pagina [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] genere avevano fondamenti precisi. a partire dal fatto che non è possibile né accettabile che il Parlamento interferisca, in alcun modo, nelle [...]