Risultati della ricerca


32 discorsi per cinquant' anni per un totale di 38 occorrenze

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 109 - seduta del 14-02-2007
Recenti operazioni della lotta al Terrorismo
1504 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 109 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Davanzo, il leader ideologico del gruppo sgominato con gli arresti dell' altro ieri. Davanzo oggi ha circa cinquant' anni . dopo gli anni di latitanza in [...]

[...] , che ha 31 anni, sono persone sui cinquant' anni : da Latino che ha 49 anni a D'Avanzo che ne ha 50. diversi di loro — come ho già detto — sono [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 19-03-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1661 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proposta del Governo,...... sapranno scegliere...... in coerenza con cinquant' anni di storia democratica e repubblicana, cinquant' anni di una politica [...]

Rosy BINDI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
In vista della Conferenza intergovernativa di Nizza
1792 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ovest del mondo. quelle divisioni hanno attraversato l' Europa, ma non le hanno impedito di crescere, di assicurare cinquant' anni di pace, di diventare [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 23-06-1998
Ratifica dell'accordo sul partenariato per la pace e dell'accordo sull'allargamento della NATO alle Repubbliche di Polonia, Ceca e di Ungheria
1120 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 377 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] spinto noi a cercare nell' alleanza il fondamento ed il punto di riferimento della nostra difesa. per cinquant' anni la NATO ha garantito la pace e [...]

[...] sempre più sviluppare una politica estera e di sicurezza comune, restiamo convinti che il ruolo costruttivo che la NATO ha svolto in questi cinquant [...]

[...] ' anni — e potrà continuare a svolgere nel futuro — può essere tanto più forte quanto più è elevata la sua potenzialità d' azione e la sua capacità [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualche giorno fa in quest' Aula una pagina così difficile della nostra storia, è perché in questi cinquant' anni il nostro paese non è rimasto fermo [...]

[...] , ma ha costruito una cultura e una storia comuni. il senso di quello che è stato realizzato in questi cinquant' anni è emerso chiaramente nel dibattito [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
1284 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricordato diversi colleghi, da tanti italiani che, un secolo fa e ancora cinquant' anni fa, decidevano di lasciare la loro terra, la loro casa, le loro [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
144 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] globalizzazione dei mercati sono completamente differenti oggi rispetto a quelle di altri tempi. nei primi cinquant' anni di questo secolo, infatti, l' opinione [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
Conferenza intergovernativa di Nizza
1502 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nel mondo uno dei migliori contesti per radicare, migliorare ed estendere istituzioni democratiche e ragioni di vita comune, perché in cinquant' anni [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
145 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cinquant' anni di partitocrazia, è semplicemente perché non si è cambiato il sistema istituzionale, che è rimasto centralista, che rigenera la [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America.
1653 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riscatto e la ricostruzione del nostro paese negli ultimi cinquant' anni . il Governo è attivamente impegnato nell' opera di cucitura di un [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1778 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sale: ce ne vuole un pizzico in tutti i piatti, ma guai a servire in tavola un piatto di sale e nient' altro. vorrei ricordare che nei cinquant' anni [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 12-04-1997
1115 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cinquant' anni di storia è la prima volta — lo sottolineo ancora, poiché è un fatto importante — in cui noi abbiamo assunto un ruolo così delicato in prima [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1629 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partiti della prima Repubblica . le forze che si sono combattute per cinquant' anni hanno trovato una solidarietà politica, ma non una uguale solidarietà [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democratici. Pio XI già negli anni 30 lo dichiarava e ne era consapevole; è una storia vecchia di cinquant' anni ; non si tratta solo del Vaticano II, non è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-06-1948
1316 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] un istriano, che la revisione è rapida. sì, è vero, dieci, venti, cinquant' anni di storia sono nulla per un popolo; ma per chi soffre un' ora è [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Informativa urgente del Governo conseguente alle dimissioni del ministro dell'economia e delle finanze.
1665 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] negoziato politico e del confronto tra alleati. dopo 56 governi in cinquant' anni , l' Italia aveva e ha un disperato bisogno di stabilità. la [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 26-06-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
1662 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 330 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Europa cinquant' anni fa, il secondo trattato di Roma . e credo che questo rappresenti un successo di tutto il paese! la firma potrà avvenire nell [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] metabolizzandosi; così si supera la difesa e si corrode l' antifascismo; così si produce una rottura nella storia della Repubblica. dopo cinquant' anni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] arrivo è quello. e dato che così è, dato che (lo si è visto nella esperienza storica di cinquant' anni ) quel punto di arrivo , il comunismo, è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quoziente di creatività. quante volte udiamo in Parlamento: « sono venti anni che lo diciamo... » , « veniamo da lontano » , « da cinquant' anni lottiamo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quell' occasione è andata sciupata, l' umanità di oggi, più ancora che cinquant' anni fa, avverte l' esigenza di dotare se stessa di strutture di potere [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al vecchio. su tale questione, e cioè sul nostro rapporto con le fondamenta del vivere repubblicano di questi cinquant' anni , è bene dunque fare un [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] richieste per modificare questo fatto, cioè per modificare il risultato di quella che è stata per cinquant' anni e più la storia d' Italia, da cui [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che il paese può comprendere, magari allevare come un mito, ma come un mito valido, l' « ieri » , quell' « ieri » che da cinquant' anni sembrerebbe [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esempio, si tratta di trovare qualcuno che dia il voto... una « ruota di scorta del regime » , come sono stato da cinquant' anni , adesso di nuovo ed [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , per chi ha già passato i cinquant' anni (il tutto nel rispetto del vincolo di non appesantire la spesa pensionistica); infine, la necessità che anche [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costituente , allorché ci radunavamo attorno a uomini politici del passato e sentivamo da loro rievocare momenti di vicende che risalgono ormai a cinquant [...]

[...] ' anni fa. il dato dominante che coglievamo da loro era il rimpianto di non aver saputo a tempo opportuno mettere l' accento più sulle cose che univano i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] monarchia. per le carceri, poi, sono passati, cinquant' anni . allora, signor presidente , forse se si fosse lasciata dire a noi la vergogna della [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , attualmente, in Slovenia e in Croazia. è con analogo spirito che guardiamo anche al ruolo della minoranza slovena in Italia, che ha fruito di cinquant [...]

[...] ' anni di regime democratico e di sviluppo economico . a Belgrado, alla Serbia e alle rimanenti repubbliche jugoslave riconfermiamo l' intendimento di [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avuto la stessa libertà, anche nel periodo in cui siamo stati insieme al Governo. è ridicolo polemizzare col liberalismo come si faceva cinquant' anni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] socialismo, balbettio da analfabeti già da cinquant' anni ? dopo che questa era franata come tutto il resto, siete arrivati alla politica di compromesso [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] settembre 1981 un applauso che da tempo, forse cinquant' anni , un italiano non riscuoteva in un' assise internazionale con 130 Stati presenti, perché [...]