Risultati della ricerca


136 discorsi per senso di responsabilità per un totale di 281 occorrenze

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che non è mai stato adottato dai parlamenti occidentali? » e ancora, scrivendo su Il Popolo : « come costume democratico, come senso di [...]

[...] responsabilità , come esempio di dignità e come atto di lealtà verso il corpo elettorale , lo scrutinio segreto applicato ad ogni deliberazione del Parlamento [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . lo ripeto: oggi siamo di fronte ad un passaggio delicato della vita politica italiana , le cui sorti sono affidate al senso di responsabilità di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che ci ha consentito di entrare in Europa superando ostacoli e difficoltà. un risultato raggiunto grazie al senso di responsabilità della grande [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , con scarso senso di correttezza costituzionale e, riteniamo, anche con poco senso di responsabilità come capo del governo , ha sommato, in un momento [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tendenza, grazie all' estremo equilibrio ed al senso di responsabilità dimostrati dall' Occidente » . badi, signor presidente del Consiglio , che questa sua [...]

[...] di responsabilità , e la Russia, il comunismo non è riuscito ad invertire la tendenza — come ella dice — ciò è avvenuto perché si è trattato di [...]

[...] sottovalutare l' intervento in Cecoslovacchia e la teoria della sovranità limitata . e badi, che se è vero che l' Occidente ha dimostrato un grande senso [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Italia è da tempo sotto i riflettori di interessi internazionali non limpidi, di manovre di destabilizzazione che il senso di responsabilità delle forze [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inutile. noi abbiamo avuto questo unanime senso di responsabilità a Bruxelles. se volete giudicare della serietà delle nostre intenzioni giudicate [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , forse il più drammatico per una Assemblea parlamentare ; uno di quegli atti di fronte ai quali chi abbia senso di responsabilità verso i suoi elettori, ha [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realizzarle. la linea da seguire è quella del richiamo al senso di responsabilità di tutti coloro che alla fondazione del nostro regime democratico hanno dato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grandi, vedete che senso di responsabilità abbiamo! un intervento, o forse due; e poi, magari, Costamagna (i compagni comunisti non hanno un Costamagna da [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lotta al terrorismo coniugando l' efficacia al senso di responsabilità ed alla certezza del diritto. a questo riguardo, acquista rilievo la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , in prima linea , tra i compiti di quanti vogliono promuovere il rinnovamento delle strutture amministrative del paese, dare senso di responsabilità [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica. dietro questi risultati vi sono innanzitutto una coscienza ed una mentalità nuove e un nuovo senso di responsabilità . gran parte di questi [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di responsabilità , dalla Chiesa cattolica , anche nei mesi difficili successivi al golpe del 13 dicembre 1981. come dissi in Parlamento all [...]

[...] delle strutture politiche, economiche e sociali in quel paese. e penso in questo momento al ruolo di equilibrio e di moderazione svolto, con grande senso [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] queste funzioni. i sindacati hanno mostrato un alto senso di responsabilità su questo problema dando alfine concretezza al sistema dei codici di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programmatica, come maggioranza di fronte ad opposizioni, lieto se il suo senso di responsabilità , che lo fa particolarmente pensoso in quest' ora [...]

[...] sociali non limitate ad un' episodica azione rivendicativa, ma dotate di senso di responsabilità , di misura e di consapevolezza civica, sono esse [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i parlamentari. ora, con senso di responsabilità abbiamo detto di voler emendare, se ve ne sarà bisogno, la legge Scelba del 1953 (una delle [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha retto grazie alla guida sicura di un grande presidente della Repubblica , a cui rivolgo il mio deferente saluto; ha retto grazie al senso di [...]

[...] responsabilità delle parti sociali e alla competenza tecnica e politica dei miei immediati predecessori e dei loro ministri; grazie alla perseverante lotta [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partecipazione vi avrebbe tolto qualcosa? la verità è che voi avete paura di questo nuovo, perché interno alle vostre coscienze. avete paura del nostro senso di [...]

[...] responsabilità , non dei nostri eccessi. sapete che siamo venuti qui, da radicali, per dodici anni, con una litania di proposte di Governo, a volte le [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , denso di buona fede e di riflessione; certamente suggeriva a tutti noi spunti — direi inviti alla tolleranza e a maggior senso di responsabilità [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la seconda, non è più in grado di scegliere tra pace e guerra. quindi, in questa fase, occorre con grande senso di responsabilità , ad un tempo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quei problemi che devono essere affrontati con la considerazione attenta di una realtà complessa e difficile, con lungimiranza, con grande senso di [...]

[...] responsabilità . uno di quei problemi per i quali non possono valere ragioni di partito e di schieramento parlamentare, ma quelle, più alte, degli [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] continueremo la lotta in Parlamento e nel paese. in caso diverso il socialismo democratico , come sempre ha fatto con tutto il suo senso di responsabilità [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] senso di responsabilità dei nostri compagni socialisti che abbiamo avuto la riprova che in realtà la capacità, forse la potenzialità di responsabilità di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] continuamente richiamato a risolvere i grandi problemi del mondo contemporaneo con la solidarietà e con il senso di responsabilità ; vogliamo ricordare la [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stesso senso di responsabilità ? all' onorevole Lombardi aggiungo che il Governo intende fare una politica non di deflazione ma di stabilizzazione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costituire, siamo stati considerati come dei guastafeste, nonostante presentassimo le nostre proposte col senso di responsabilità che ci deriva dal fatto [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centro solido, cementato da ideali profondi, collegato con la coscienza della nazione. certo, il senso di responsabilità ci impone limiti: nega l [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . essa è stata ed è una politica ispirata da un profondo senso di responsabilità nazionale, dalla coscienza dei doveri che, abbiamo verso la classe [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] vi aspettate da noi voti sottobanco. vorrei pregare tutti i colleghi di prendere cortesemente atto di ciò che con pieno senso di responsabilità sto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' astensione per vigilare, scrutare, studiare per senso di responsabilità e non per imporre in questo momento la sua volontà. Avanti! ! infatti ha chiesto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che stavo svolgendo e chiedo nuovamente al signor presidente del Consiglio , il quale ci ha giustamente richiamato al nostro senso di responsabilità [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Camera, subito superato da un maggior senso di responsabilità ; ma, disgraziatamente, le discussioni, le dicerie e le indiscrezioni che su di essi si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] unificazione europea né distensione internazionale, pur conservando — lo dico con tutta serenità e, credo, con senso di responsabilità — entrambi i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] carica di senso di responsabilità , ha saputo e sa comportarsi nel modo in cui si deve comportare un grande partito nazionale! non si permetta, pertanto [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente della Repubblica ed al senso di responsabilità prevalente nelle forze politiche , è figlia di quello che potremmo chiamare il « malessere [...]