Risultati della ricerca


27 discorsi per per cento per un totale di 159 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 24-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
56 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 285 16 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] opposizione. nessuno, eccetto il gruppo radicale, ritiene di dover mettere in discussione l' aumento del 30 per cento delle spese militari, per un importo di [...]

[...] decennio si è passati da una media dello 0,45 per cento del prodotto interno lordo dei paesi sviluppati come aiuto e assistenza allo sviluppo allo [...]

[...] 0,340,35 per cento , mentre le spese militari sono cresciute in modo esponenziale non solo nei paesi sviluppati ma anche nei paesi del terzo mondo [...]

[...] del 3 per cento ; gli USA hanno persino superato questa cifra, nel senso che hanno deciso, per il quinquennio 1980-1985, un aumento dello stanziamento [...]

[...] del 4 per cento , pari a 80 miliardi di dollari — dico 80 miliardi di dollari ! — nel quinquennio. questa tendenza si ritrova, in realtà, anche nell [...]

[...] Sovietica in circa il 3-5 per cento . escludendo gli USA, la Cina e i paesi del Patto di Varsavia , gli altri paesi sviluppati , in generale, hanno [...]

[...] avuto un aumento delle spese militari del 7-8 per cento . ma la situazione, colleghi, appare ancora più grave se andiamo a vedere cosa succede nei [...]

[...] militari del 15 per cento . l' Africa meridionale (Sudafrica e Stati limitrofi) ha avuto un aumento annuale, negli ultimi dieci anni, del 16 per cento . l [...]

[...] ' America del Sud ha avuto un aumento annuale, negli ultimi dieci anni, del 10 per cento . insomma, in questo decennio del disarmo, dobbiamo dire che l [...]

[...] esportazioni di armi pesanti, cioè aerei, missili, veicoli blindati e navi da guerra, che rappresentano solo il 40 per cento delle armi che esportiamo. sempre [...]

[...] sono gli USA per una percentuale pari al 45 per cento del valore complessivo; al secondo posto troviamo l' Unione Sovietica con il 27 per cento e molto [...]

[...] più indietro la Francia con una fetta di torta pari al 10 per cento e la Gran Bretagna con il 5,3 per cento ; seguono poi i nuovi esportatori di armi [...]

[...] , cioè l' Italia con il 3 per cento (e mi riferisco sempre soltanto alle armi pesanti) e la Repubblica federale di Germania . dove sono state [...]

[...] responsabilità della NATO, esattamente per il 66 per cento , mentre il Patto di Varsavia è esportatore per il 28 per cento . c' è chi ci dice che con la [...]

[...] Sovietica , che sono responsabili delle esplosioni pari circa al 90 per cento . ma nel solo 1979 sono avvenute 53 esplosioni nucleari, tutte sotterranee [...]

[...] ' anno scarso per una politica di pace nel terzo mondo , ma non abbiamo problemi ad essere esportatori per il 3 per cento nel commercio internazionale [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 290 - seduta del 01-03-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
60 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 290 19 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] circa il dieci per cento della spesa globale prevista dal piano energetico nazionale. mi pare che la cifra proposta dal piano energetico venga invece [...]

[...] di questo nuovo provvedimento; si prevede cioè un terzo degli stanziamenti fissati dal piano energetico nazionale, ossia il cinque per cento della [...]

[...] -1979, del cinque per cento l' anno, ma credo che disaggregando i dati e dividendo questo periodo in due — e precisamente il primo fino al 1973, anno [...]

[...] 1973 i consumi energetici sono cresciuti in media del sette per cento l' anno, mentre dopo la crisi del 1973 hanno registrato un tasso medio annuo di [...]

[...] aumento dello 0,9 per cento . quindi, evidentemente anche il prodotto nazionale lordo ha avuto una crescita di tipo diverso — questo non lo nega nessuno [...]

[...] svolgere per governare la domanda di energia. negli anni che vanno dal 1965 al 1973 il prodotto interno lordo è aumentato del 5,4 per cento annuo mentre [...]

[...] i consumi di energia sono aumentati del 7,1 per cento ; ecco, quindi, che il fattore elasticità era superiore ad uno, mentre è sceso nel periodo fra [...]

[...] il 1973 ed il 1979, in cui il prodotto interno lordo è cresciuto mediamente del 2,6 per cento mentre i consumi energetici sono aumentati solo dello 0,9 [...]

[...] per cento . quindi, il piano energetico nazionale, dopo averci documentato la realtà e la dissociazione esistenti tra crescita economica e consumi [...]

[...] prodotto interno lordo del tre per cento , il piano energetico nazionale ci presenta un' ipotesi calcolata di nuovo sulla base di un fattore elasticità [...]

[...] pari ad uno, mentre — come risulta in maniera evidente da questi ultimi anni — si è ridotto allo 0,35 per cento . partendo, quindi, da una cifra [...]

[...] domanda di elettricità del 5,4 per cento per gli usi specifici, cioè per quegli usi in cui l' elettricità è l' unico vettore energetico possibile, cioè per [...]

[...] limitare la crescita della domanda ad un tasso del 3 per cento senza per questo comportare inverni al gelo o terrorismi di vario tipo, così come ci [...]

[...] europeo, in uno studio fatto sulla crescita della domanda di energia elettrica prevede un tasso del 3,5 per cento variabile fino al 2,9 annuo. a noi [...]

[...] invece viene detto che per noi lo aumento annuo sarà del 5,4 per cento , dicevo, senza alcun intervento né per quanto riguarda gli usi specifici che pure [...]

[...] dire che la stessa proposta contenuta nel piano energetico nazionale, cioè di un risparmio del 10 per cento (del milione di tep previsti per il 1990 [...]

[...] restrittivo. per esempio, l' obiettivo del risparmio energetico del 10 per cento nel riscaldamento degli alloggi è, a nostro avviso, troppo basso ed è [...]

[...] quindi tetti, pareti e pavimenti — dice questo studiosi potrebbe economizzare fino al 30 per cento . le possibilità tecniche esistono, si tratta [...]

[...] temperatura costituiscono il 32 per cento del bilancio energetico nazionale — credo che se questi, due campi continuano ad essere considerati come [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
53 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] indica come elevare la produzione agricola del 4 per cento , così come chiesto fin dal 1974. la produzione è aumentata invece solo del 2 per cento [...]

[...] siano una cosa sola: il rispetto della legge e del diritto. da dieci anni il nostro Governo dichiara di essere disponibile a dare lo 0,7 per cento all [...]

[...] credibilità del diritto, o si dichiara di voler ritrattare quella decisione, non essendo più disponibili ad offrire lo 0,7 per cento , oppure si [...]

[...] scorso , la ridicola cifra di carità « pelosa » dello 0,06 per cento . le scelte sono due, ma l' unica impensabile ed impossibile è quella di tenere [...]

[...] per cento , un altro chiede che l' Italia raggiunga la media DAC dello 0,35 per cento , cioè quanto danno i paesi sviluppati , e si arriva via via [...]

[...] questione di volontà politica anche decidere dove mettere questi 10 mila miliardi. vi abbiamo chiesto in primo luogo di dare corso quest' anno allo 0,7 per [...]

[...] cento , più una cifra per un intervento immediato e straordinario. sappiamo tutti le critiche che sono state rivolte — e che facciamo anche nostre [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
27 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per cento , non è una sede autorizzata secondo il vostro provvedimento. le cliniche private possono fare interventi solo nella misura del 25 per cento [...]

[...] professione medica, ha esaurito però il 25 per cento e mette fuori il cartello con l' avvertenza che, appunto, è esaurita la quota prevista per legge [...]

[...] . anzi, siccome la previsione del 25 per cento non era abbastanza chiara, si è anche fatto un conto dei giorni delle degenze: e proporremo anche su questo [...]

[...] insegnato fino in fondo — io so che, se mi presenterò presso una clinica e mi sentirò dire: no, lei è il 26 per cento , dovrò sborsare il 26 per cento in [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 16 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per cento del prodotto interno lordo dei paesi sviluppati e che oggi siamo invece scesi allo 0,30, 0,35 per cento . a livello internazionale, siamo di [...]

[...] da una prima richiesta di 6 mila miliardi (che consentirebbe di utilizzare per questi scopi l' 1,1 per cento del nostro prodotto nazionale lordo ) ad [...]

[...] paesi DAC (0,25 per cento ). ma, se rifiutiamo e lasciamo da parte l' impostazione e la logica di tipo assistenziale, filantropico, insomma, se vogliamo [...]

[...] fino a raggiungere una media pari allo 0,34 per cento . nessun rapporto, quindi, tra spese militari e spese civili. vi è però una parte, che [...]

[...] quel prodotto sono scese al di sotto del limite di sicurezza, che la Fao indica nel 17 per cento del consumo mondiale; pertanto si prevede che alla [...]

[...] fine del biennio 1980-1981 avremo una riserva pari al solo 14 per cento del consumo mondiale. questo 14 per cento , a sua volta, rappresenta l' 1 per [...]

[...] cento in più rispetto alle scorte dell' anno della grande crisi del 1972-1973. mentre in quegli anni le riserve ammontavano al 13 per cento del consumo [...]

[...] quest' anno. tali raccolti, per non entrare in crisi, devono avere almeno un aumento del 4 per cento , solo per coprire il fabbisogno mondiale, che [...]

[...] aumenta ogni anno, con la crescita della popolazione, del 2 o 3 per cento . e, per ricostruire le riserve mondiali di cereali, dovremmo arrivare quest [...]

[...] ' anno (cosa che è esclusa da tutti gli esperti, da tutti coloro che si occupano di questo problema) ad un raccolto superiore del 7 per cento a quello dell [...]

[...] , variabili dal 14 al 15 per cento , bene che vada. d' altra parte, in tutti questi anni, in cui pure in tutti i congressi e convegni mondiali è stato [...]

[...] verde, in Africa, oggi, c' è il 10 per cento in meno di cibo procapite rispetto a10 anni fa. sono dati Fao, ed io credo che su questi dati potremmo [...]

[...] paese in via di sviluppo , in Africa, si è in una situazione in cui c' è il 10 per cento in meno di cibo procapite rispetto a10 anni fa. i paesi [...]

[...] Banca mondiale che si occupa di concedere prestiti a basso interesse; è stato fatto un taglio del 25 per cento agli stanziamenti per la Peace Force , alla [...]

[...] protezionismo agricolo dei prodotti in via di sviluppo, che è giunto al 125 per cento , su alcuni prodotti, fino ad un massimo del 400 per cento su altri [...]

[...] ' investimento dell' uno più uno per cento del prodotto nazionale lordo corrisponda ad una visione fantomatica o fantascientifica. quello che ci [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 77 - seduta del 20-01-1977
Norme sull'aborto
1856 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 77 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] possono essere praticati interventi di interruzione della gravidanza per un numero complessivo non superiore al 25 per cento degli interventi operatori [...]

[...] controllare il rispetto di questo limite del 25 per cento , la possibilità che si aumenti il numero complessivo degli interventi, l' assurdità di un controllo [...]

[...] del 25 per cento , continuerà a fare gli altri, evidentemente, a prezzo maggiorato, a prezzo speculativo, perché sicuramente non starà a tenere i conti [...]

[...] sul 25 o 26 per cento ! e credo soprattutto che nella carenza storica delle strutture sanitarie del nostro paese — perché è vero che proprio per [...]

[...] problema di posti letto , ma di funzionamento della struttura stessa credo, dicevo, che debba essere eliminato questo limite del 25 per cento [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
83 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 491 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questa parentesi, l' emendamento che proponiamo è puramente tecnico. esso dice che il limite del 20 per cento , previsto dalla legge 16 maggio 1970 [...]

[...] , numero 281, è aumentato al 25 per cento . questo emendamento tecnico non viene accettato semplicemente perché è intervenuta la decisione di non voler [...]

[...] limite del 20 per cento , stabilito da un articolo di legge e confermato dalla legge 19 maggio 1976, numero 335, risulta inutile iscriverlo in questa [...]

[...] legge finanziaria , poiché questa legge è vigente. bastava dire che il limite previsto nella legge è aumentato al 25 per cento . era un emendamento [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 36 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , questo il significato dei referendum del 1978, quando il 46 per cento votò per l' abrogazione del finanziamento pubblico dei partiti. risultato che fu per [...]

[...] , la maggior parte dei paesi del terzo mondo , in forma variabile (con punte al 70 per cento ), dipende dall' importazione alimentare! sconfiggere [...]

[...] senso (non soltanto la risoluzione che citavo prima, dedicata in particolare allo 0,7 per cento del prodotto nazionale lordo ), se hanno un senso [...]

[...] prodotto nazionale lordo dei paesi meno sviluppati al 6 per cento ; secondo di elevare il tasso annuale medio di crescita del prodotto lordo procapite [...]

[...] al 3,9 per cento ; terzo portare il tasso medio di crescita della produzione manifatturiera all' 8 per cento , quarto limitare le importazioni a poco [...]

[...] meno del 7 per cento annuo; quinto ed ultimo aumentare le esportazioni del 7,5 per cento annuo. è inutile che vi dica che nessuno di questi obiettivi [...]

[...] di sviluppo al 4 per cento annuale — conferenza mondiale dell' alimentazione — ; raggiungere il 4 per cento di aumento annuo della produzione [...]

[...] stabilizzazione del commercio dei prodotti alimentari ; riduzione delle perdite di derrate alimentari post-raccolto almeno del 50 per cento entro il [...]

[...] partire dal 1972, di operare ogni anno a beneficio del paese in via di sviluppo dei trasferimenti di risorse, per un minimo dell' 1 per cento netto del suo [...]

[...] 0,70 per cento è stato raggiunto soltanto dai Paesi Bassi e, in alcuni anni, dalla Danimarca e dalla Svezia, mentre per quanto riguarda la Cee in [...]

[...] per cento , il governo italiano è andato sempre diminuendo l' aiuto ufficiale allo sviluppo, sino ad arrivare alla percentuale irrisoria dello 0,06 [...]

[...] per cento dello scorso anno , percentuale che tradotta in lire ritengo sia pari a circa 200 miliardi. dunque, a nove anni dalla risoluzione che ho [...]

[...] si riferisce allo stanziamento dello 0,70 per cento del prodotto nazionale lordo come aiuto ufficiale allo sviluppo. ebbene, il nostro approccio [...]

[...] agricola del 4 per cento ; aumento che, come sappiamo, non è stato mai raggiunto: vi è stato un aumento del 2 per cento che è crollato quest' anno [...]

[...] alimentare progredisce in tutti i paesi in via di sviluppo molto al di sotto della metà del 4 per cento fissata dalla conferenza mondiale per la [...]

[...] ' incremento annuo della produzione alimentare è stato solo del 2 per cento , molto al di sotto dell' aumento della loro popolazione. più semplicemente ciò [...]

[...] un circolo assolutamente vizioso. d' altra parte, come dicevo, non solo l' obiettivo di aumentare la produzione del 4 per cento non è stato [...]

[...] dollari, nel 1977 ha investito, nella difesa, negli armamenti, il 24,2 per cento del suo bilancio e nell' agricoltura il 6,2 per cento ; lo Zaire, altro [...]

[...] paese poverissimo (130 dollari di reddito all' anno), ha investito l' 11,2 per cento nella difesa nazionale e il 3,1 per cento nell' agricoltura. mentre [...]

[...] investito per la difesa il 17,9 per cento del suo bilancio e per l' agricoltura l' 1,2 per cento . e l' India, paese con un reddito procapite di 140 [...]

[...] dollari, ha investito nella difesa il 25 per cento e nell' agricoltura l' 8 per cento del suo bilancio. queste cifre ci dicono che questa corsa agli [...]

[...] paesi del terzo mondo . d' altra parte, neanche noi, che pure siamo così schizzinosi quando si chiede lo 0,70 per cento del prodotto nazionale lordo [...]

[...] significative. l' Italia, per esempio, ha investito nel 1979 124 dollari per persona in armamenti; e questo costituisce l' 8,2 per cento del bilancio [...]

[...] dello Stato e il 2,4 per cento del prodotto nazionale lordo . quindi, come vedete, si trova da spendere il 2,4 per cento del prodotto nazionale lordo in [...]

[...] armamenti, ma poi lo 0,70 per cento , sempre del prodotto nazionale lordo , per l' aiuto ufficiale allo sviluppo non si riesce a trovare da nessuna [...]

[...] armamenti 349 dollari per persona all' anno, che costituiscono il 17,5 per cento del bilancio dello Stato francese e il 3,3 per cento del prodotto [...]

[...] nazionale lordo . per quanto riguarda poi gli USA, vediamo che questo paese spende 520 dollari per persona all' anno in armamenti, cioè il 21,5 per cento del [...]

[...] bilancio dello Stato e il 5 per cento del prodotto nazionale lordo . queste cifre sono andate sempre crescendo, ma quello che è più sconvolgente è che [...]

[...] per cento cioè del bilancio dello Stato e il 5,1 per cento del prodotto nazionale lordo . la Nigeria spende 25 dollari per persona all' anno per spese [...]

[...] militari, cioè l' 11,8 per cento del bilancio dello Stato e il 7,8 per cento del prodotto nazionale lordo . guardando queste cifre, credo che una [...]

[...] gruppo per tutto l' anno scorso — costituiva una percentuale un po' ridicola e che sarebbe arrivato allo 0,12 per cento . ci troviamo oggi di fronte a [...]

[...] obbligatoria, simile a quella con la quale si finanzia (l' 1 per cento dell' IVA) la Comunità Europea e che, dunque, lo 0,70 del prodotto nazionale lordo [...]

[...] sviluppati , cioè allo 0,35 per cento . continuo a ritenere che questo sia troppo poco, ma certo sarebbe sempre un passo avanti, peccato che poi [...]

[...] serio, ma si risolve con i soldi, e con un emendamento, per esempio, che chieda lo 0,70 per cento , tanto per cominciare. solamente che arrivati a [...]

[...] coupons alimentari ha un costo per i paesi del terzo mondo , e credo che sarebbe una buona politica quella di contribuire con una parte dello 0,70 per [...]

[...] cento più volte richiamato, a finanziare questi programmi che d' altra parte saranno puntualizzati da molti dei paesi del terzo mondo che fanno parte [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1867 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , che ancora non c' è, non esiste (tanto che le ultime statistiche dicono che le donne che prendono la pillola sono in Italia il 4 per cento [...]

[...] applicata. questo non è affatto vero. in realtà, anche se il 95 per cento di noi voterà questa legge (e nel calcolo vi sono anche le astensioni [...]

[...] di ventisei anni e solo il dieci per cento delle donne ha meno di diciotto anni. le sposate erano il 53 per cento , di cui il 68 per cento aveva già [...]

[...] abortito almeno una volta. le occupate erano il 48,5 per cento , di cui il 50 per cento impiegate, il 20 per cento operaie, il 15 per cento insegnanti [...]

[...] , il 2 per cento dirigenti. le non occupate erano il 51,5 per cento , di cui il 60 per cento casalinghe, il 15 per cento studentesse, il 6 per cento [...]

[...] del 1976 abortivano per motivi economici il 30 per cento e per motivi di salute l' 8,7 per cento . quindi, il 60 per cento delle donne, allora [...]

[...] strettamente personale (ho già altri figli, il 20 per cento ; non sono preparata alla maternità, il 9 per cento ; non voglio avere figli, il 5 per cento ). le [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 21-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato
1847 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 27 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] percentuale, cioè, la quota amministrata dal ministero costituisce appena il 55,34 per cento delle risorse destinate al settore degli. interventi [...]

[...] registra un incremento rispetto alla spesa iscritta nel preventivo per il 1976, un incremento ridicolissimo del 3,5 per cento , e questo per di più di [...]

[...] fronte invece ad una crescita globale nel preventivo di spesa per il 1977 del 23 per cento , di cui appunto il 3,5 per cento va al ministero del Lavoro [...]

[...] registrare anche un altro dato quantitativo: lo stato di previsione della spesa del ministero in esame costituisce appena il 55,24 per cento di tutta la [...]

[...] 0,07 per cento : si è preferito ridurre gli stanziamenti di capitoli che si riferiscono a spese di funzionamento. ovviamente, se non vi sono i soldi per [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
21 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] un posto riservato in quel 25 per cento possibile per praticare questo intervento. giustamente la collega Castellina ricordava prima le vicissitudini [...]

[...] , nel caso in cui si tratti di cliniche che hanno già esaurito il 25 per cento degli interventi di questo tipo che loro competono. noi ci permettiamo di [...]

[...] quel 25 per cento di cui si parlava. ecco, a me pare che questa donna che, pur con buona volontà ha voluto seguire le prescrizioni contenute in [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 14 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] superficie che è occupata soltanto per il 21 per cento da pianura, ed è quindi in massima parte rappresentata da pendii — di notevoli complicazioni [...]

[...] che la politica di risparmio energetico per il 1990 dovrebbe dare un risultato pari a un risparmio del 10 per cento della domanda di energia [...]

[...] energetici per il 1990. ci si dice che questi obiettivi sono stati stabiliti per una crescita economica del 3-3,5 per cento per anno. ora, se si [...]

[...] applica una crescita del 3 per cento per anno della domanda di energia finale al valore del 1978, cioè 94 megawatt, e questo per dodici anni, si ottiene [...]

[...] prodotto interno lordo del 3 o del 3,5 per cento per anno e con un livello di consumi energetici finali nettamente inferiore, a nostro avviso, a 120 [...]

[...] un aumento del 5 per cento annuo, che effettivamente porta ad un raddoppio del livello dei consumi in 12 anni, a nostro avviso necessita di ulteriori [...]

[...] spiegazioni più dettagliate, soprattutto per l' aumento annuo del 5,4 per cento . lo stesso ragionamento vale per settori meno consumatori di energia [...]

[...] del 3 per cento annuo, limitando il consumo a circa 250 miliardi di chilowattore, rispetto a quanto proposto dal piano nella cifra di 315, se non erro [...]

[...] — dice questa ricerca — si possono ridurre i consumi dell' 8-10 per cento , con un risparmio annuo medio di circa 70 miliardi di lire ), l' impiego dell [...]

[...] modesta entità nei consumi alimentari, la produzione agricola e zootecnica continuerà ad accrescersi soltanto al tasso del 2,7 per cento annuo, tasso [...]

[...] pare un dato estremamente importante perché uno dei punti su cui la nostra battaglia sarà più dura è, come ormai tutti sanno, l' aumento del 30 per [...]

[...] cento relativo alle spese militari proposto dal compagno socialista ministro Lagorio. noi proponiamo di utilizzare questo aumento per le spese militari [...]

[...] soddisfacente nel rapporto. a pagina 62 e a pagina 63 di questo rapporto si dice che la domanda di elettricità per usi specifici deve aumentare del 5,4 per [...]

[...] cento per ciascuno degli anni dal 1978 al 1990. se non andiamo errati, questa significa che dovrà passare da 136 miliardi di chilowattora (pari a 11,7 [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1875 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per cento di donne che hanno risposto: per condizioni economiche. ora, hai voglia a dire che i consultori devono aiutare a superare i problemi di tipo [...]

[...] economico: non è una cosa che si fa da un giorno all' altro. l' 8,7 per cento adduceva motivi sanitari; il 60 per cento adduceva i motivi personali più [...]

[...] stato adottato da altri. il 60 per cento delle donne diceva: non me la sento di avere un figlio a questa età; ho diciannove anni, non me la sento di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
25 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nati vivi, ben 16, cioè più del 50 per cento , sono morti nella prima settimana di vita. cosa significa questo? la risposta sembra ovvia, almeno da un [...]

[...] avvengono più parti a domicilio e la mortalità infantile — che quarant' anni fa era quintupla di quella italiana — oggi è per il 18 per cento inferiore a [...]

[...] per cento dei parti avviene in ambiente ospedaliero. conosciamo tutti la situazione italiana, specialmente in alcune grandi città: partorienti che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 88 - seduta del 09-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (legge finanziaria 1993)
103 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 88 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] al 40 per cento della previsione. le nostre riserve nascono soprattutto a proposito della gestione politica degli affari comunitari, degli affari [...]

[...] ' anno scorso era contenuto un articolo che bloccava il 50 per cento delle spese del ministero degli Esteri (si trattava di 2 mila miliardi dei quali lei [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 77 - seduta del 20-01-1977
Norme sull'aborto
1857 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 77 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] 25 per cento delle famose cliniche private, però convenzionate. non ho davvero capito perché l' emendamento presentato in proposito sia stato respinto [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 13-11-1992
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
104 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Esteri ha subito in questa legge finanziaria un taglio di 2.200 miliardi, pari a più del 40 per cento . a parte il fatto che un taglio di tale entità [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1874 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di propaganda degli stessi, non avremo affrontato neanche il problema reale della contraccezione. tengo a precisare che attualmente solo il 4 per [...]

[...] cento delle donne usa la pillola. questo è un dato estremamente importante se vogliamo tentare almeno di arginare la piaga dell' aborto. non dico quella [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
19 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] autorizzata che non abbia già esaurito il suo quoziente del 25 per cento degli interventi — ; ritenendo che questi casi saranno più numerosi di quelli [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976 ; Variazioni al bilancio dello Stato
39 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giustizia rappresenta oggi circa il 3 per cento del bilancio dello Stato . è vero che è stata rinviata l' entrata in vigore del nuovo codice di procedura [...]

[...] essi (cioè quasi il 51 per cento del totale) risultano interessati da dissesti; 1.102 comuni presentano dissesti nel centro abitato; 2.352 hanno subito [...]

[...] fabbisogno di acqua per uso potabile, industriale, agricolo, calcolato all' anno 2015, è di 1.500 metri cubi al secondo, pari cioè al 15 per cento dell [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1872 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] d' accordo, ma non in linea di principio , bensì sui dati pratici. ci sono state alcune leggi che sono state votate dal 90 per cento dei componenti [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 01-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
70 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ci siamo sempre battuti per il parallelo aumento dell' aiuto ufficiale allo sviluppo per il raggiungimento del valore del 0,7 per cento del prodotto [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 04-12-1978
Bilancio di previsione dello Stato;Rendic. Gen. dell'Amministrazione dello Stato;Rendic. Gen.Amministr. dello Stato
45 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 377 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] corrisponde quasi al solo aumento del bilancio della difesa. cioè il bilancio della difesa, che pure rappresenta il 4 per cento del nostro bilancio [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , in media, una frana ogni 27 ore, un morto ogni otto giorni ed il 46 per cento dei comuni italiani interessati da fenomeni franosi o da fenomeni di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 484 - seduta del 24-03-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
69 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 484 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legittimo e rispettabile non farlo. allora, arrivando nel merito su alcuni punti, vorrei dirle che riteniamo che l' aumento del 35 per cento delle spese [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] soldi del finanziamento pubblico tramite il gruppo parlamentare , che li devolve poi — tranne quel 5 per cento destinato al funzionamento del gruppo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 67 - seduta del 21-12-1976
Norme sull'aborto
1852 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 67 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per cento delle donne italiane in età feconda usa la pillola. questo dovrebbe essere un dato tale da far riflettere. certo, se voi partite dal [...]