Risultati della ricerca


30 discorsi per essendo per un totale di 80 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 09-11-1971
Disegno di legge (Università)
1427 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 516 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge, essendo nata dal Parlamento, sarebbe una legge per ciò stesso raccomandabile. se avrete la bontà di esaminare il testo dell' articolo I nelle [...]

[...] legislativi in materia di programmazione. essendo questa la situazione, ed essendo — come sapete — una situazione che sta determinando una larga [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 929 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1340 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 929 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Scalfaro il quale parlò di una recidiva specifica della quale si macchierebbero coloro che , essendo già stati fascisti o avendo avuto nel fascismo [...]

[...] , come mi è stato risposto in Commissione, che contro la pacificazione si schierano, con la loro attività, proprio coloro i quali, già essendo stati in [...]

[...] dubbi, nel senso che il finanziatore possa essere colpito in quanto tale e che, essendo finanziatore, debba essere colpito con una pena più grave di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 11 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sarebbe stato veramente difficile. noi comunque la ringraziamo per la cortesia con la quale, essendo relatore per la maggioranza, ha voluto venire [...]

[...] , essendo il gruppo democristiano, per motivi che mi sforzerò di illustrare, favorevole all' immediata abolizione del valore legale dei titoli di studio [...]

[...] universitari, ed essendo il gruppo socialista contrario a tale abolizione. non mi scandalizzo, signor ministro e onorevoli colleghi , per il fatto che all [...]

[...] mai di dire: noi siamo favorevoli al mantenimento del valore legale del titolo di studio universitario in questo momento, pur essendo in coscienza [...]

[...] uno tra i problemi che stiamo affrontando essendo quello (e a questo proposito siamo tutti d' accordo, ritengo) di una ripresa di contatto fra scuola [...]

[...] (e, in particolare, università) e società; essendo il massimo dei problemi che ci siamo proposti quello di reinserire l' università nella società, di [...]

[...] calino nella università e quest' ultima si cali, a sua volta, nella società; essendo questo il problema, a mio avviso (ed esprimo un parere in piena [...]

[...] , non essendo possibile né pensabile fare un salto all' indietro di secoli e secoli, per tornare a quelle che erano università inserite in diversi [...]

[...] . dunque, un Parlamento che, essendo così fiorito di cultura e di personalità culturali e di grandi docenti, si permette di eliminare con un tratto di penna [...]

[...] chiarezza. penso che l' onorevole Giannantoni abbia voluto invece dire che, essendo questa legge di portata costituzionale per i motivi che si sono detti, il [...]

[...] dominanti » . ebbene, i colleghi del gruppo socialproletario e quelli del Manifesto, la sola estrema sinistra rimasta politicamente in Italia, essendo il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] unitariamente essendo ordinato costituzionalmente, in una certa guisa in cinque parti dello Stato medesimo, e in una diversa guisa in altre quindici [...]

[...] essendo stati presenti all' Assemblea costituente ; è stato il solo statuto regionale della cui elaborazione il modesto sottoscritto, sia pure in qualità di [...]

[...] luglio, essendo io relatore di minoranza , ritenni di dichiarare (e tutto il nostro gruppo condivise e mantenne quello che io come relatore dichiaravo [...]

[...] controllare la coerenza del nostro atteggiamento, perché in quella sede i parlamentari regionali sardi del Movimento Sociale Italiano (pur essendo attestati [...]

[...] lesiva dello statuto sardo e dell' interesse della Sardegna. si poteva ritenere che, non essendo stato convertito il decreto numero 1, ed avendo avuto il [...]

[...] rispondere a delle interrogazioni, ed essendo la situazione talmente grave da richiedere che rispondesse personalmente egli stesso, non affidando la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1352 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Assemblea. il problema è ancor meno il voto finale per scrutinio segreto della legge, che avrà un carattere puramente formale, essendo preceduto dal voto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ferma e commossa, tanto all' onorevole Tassi quanto all' onorevole Bollati — è la prima occasione che ho per farlo — essendo stato anche quest' ultimo [...]

[...] chiamò Moro nel 1960 ai tempi del congresso del nostro partito, che ci fu vietato di tenere a Genova, quando le parti erano invertite (essendo Moro [...]

[...] ... avete magistrati e detenuti (e in particolare un detenuto che, se verrà riconosciuta la sua colpevolezza, dovrà espiare l' ergastolo, essendo [...]

[...] prepararsi ideologicamente nelle assemblee e nei collettivi durante le ore di lezione » . speriamo che, essendo stato anticipato il voto ai diciottenni [...]

[...] stati inseriti entrambi dopo il vertice. è facile rilevare che, essendo i provvedimenti del secondo gruppo inasprimenti della « legge Scelba » intesi [...]

[...] a colpire il cosiddetto neofascismo, essendo i provvedimenti del terzo gruppo (equiparazione dei mafiosi ai fascisti cosiddetti pericolosi o [...]

[...] un nostro dovere di coscienza. essendo noi portatori e sostenitori, da lungo tempo, di proposte di legge preventive e repressive contro la criminalità [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] conclusione opposta, vale a dire che non esistendo la norma, non essendo stata attuata la Costituzione su questo punto, essendo necessario, perché la [...]

[...] genere nuoce anziché giovare essendo foriera dei più gravi pericoli per la giustizia e per la pace interna. e siccome la presunzione del reato è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1026 - seduta del 07-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948, n. 26.
1345 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1026 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . in una sola cosa do ragione all' onorevole Bettiol o do torto all' onorevole Nenni. il nostro popolo non è rassegnato, e, non essendo rassegnato, non è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essendo questa legge, nelle pene o in parte delle pene, più favorevole della precedente, questa legge potrà essere applicata in luogo della precedente [...]

[...] , essendo lecito per legge un solo partito, tutte le altre associazioni, di qualunque genere, dovessero, nell' atto stesso della costituzione, perfino se non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politicamente, né giuridicamente, sulla sostanza del testo stesso. per un principio di carattere generale , essendo la nostra parte contraria nel suo [...]

[...] relazioni di maggioranza e governativa, che difendono la legge pur essendo costrette ad ammettere che un ibridismo esiste. ma che in un sistema già [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] schiaffo — di sapere una parte della verità e delle informazioni attraverso le televisioni straniere, le quali, fra l' altro, essendo a colori, essendo [...]

[...] probabilmente meno mangerecce » e quindi meglio fatte, essendo meno noiose, presentando dei volti cui gli italiani, almeno per qualche mese, non si [...]

[...] scandalistiche che hanno poco interesse. siete costosi perché avete bisogno di numerose équipes di collaboratori, e perché, non essendo d' accordo tra [...]

[...] indirizzo di libertà, un indirizzo innovatore, un indirizzo di interpretazione aperta della Costituzione che viene portato avanti da noi, essendo [...]

[...] ? evidentemente questa piramide vi piace. evidentemente avete mutato giudizio non essendo mutata la situazione, anzi essendo, come vi abbiamo dimostrato e come [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esattamente identici ai nostri e pur essendo noi all' opposizione, lo Stato, gli interessi di fondo dello Stato. questa è una legge che, ripeto [...]

[...] dalla prima legislatura. noi riteniamo che, essendo la provincia di Bolzano parte integrante dello Stato italiano, il problema relativo attenga [...]

[...] , non essendo intervenute norme conglobative per il personale degli enti locali , i vari enti locali hanno provveduto, anche negli ultimi anni, con [...]

[...] fonte fascista, che in sostanza, essendo fonte fascista, anche se del 1929, si deve ritenere superata » . ecco, vorrei « essere spiegato » come il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , essendo una concessione sua, ed essendo così intitolato, è impensabile che il presidente della Repubblica replichi ad una propria concessione, con un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sufficientemente chiari per chi dovrà applicare la legge, essendo evidente che qualunque richiamo di carattere storico non può non portare a valutazioni [...]

[...] dal punto di vista giuridico, essendo assolutamente impossibile stabilire il confine fra la critica, sempre permessa anche agli istituti democratici, e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 11-03-1971
Politica economica
1425 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] segretario di partito. ho parlato a Venezia infinite volte in questi venti anni; tranne la prima volta in cui mi recai a Venezia non essendo ancora [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Provvedimenti cautelari in materia di stampa.
1341 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della Costituzione una facoltà di tal genere, essendo stata una facoltà di tal genere alla Costituente richiesta e non accolta, la Costituente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] intervenga, dirò che intervengo perché, pur essendo stato degradato, con una decisione della Presidenza, che mi sono permesso di discutere questa mattina [...]

[...] non supera il 50 per cento dei voti, queste liste, non essendo state presentate in un numero sufficiente di circoscrizioni, e non avendo riportato il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Costituzionale che è il più noto a noi parlamentari essendo il commento pubblicato nel 1954 da tre funzionari — allora — del segretariato generale della Camera [...]

[...] o coloro che , come nel caso dell' onorevole Calamandrei, non essendo affatto sprovveduti, sostenevano ed esasperavano ad arte talune tesi per [...]

[...] quali voi ritenete di dover giungere. trascuro di leggere qualche passo della relazione Solmi, la quale è ancora più avanzata, non essendo formulata [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , trattandosi di un argomento non certo meno importante dell' altro. son solo è accaduto il contrario, ma è accaduto anche che colui che essendo arrivato primo [...]

[...] ad iscriversi ed essendo relatore di minoranza , è in grado come me di parlare a favore delle pregiudiziali, si trova anche nella necessità di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e stati uniti d'america concluso a roma il 28 giugno 1948
1317 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] forte la responsabilità verso la famiglia, verso la famiglia che è strada alla società, essendo la società strada all' umanità. nella stessa guisa la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ) certamente di secondo tipo, cioè concorrente, o di terzo tipo, cioè integrativa. dobbiamo dare una rilettina agli statuti speciali, che, essendo leggi [...]

[...] , onorevole Pieraccini, il suo parto può avere tranquillamente parecchie edizioni, essendo indubbiamente più importante) — che subì le note vicende sulle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quella dell' articolo 1, ultimo comma, essendo la sospensione dell' attività dell' associazione o del movimento misura cautelativa o temporanea connessa al [...]

[...] legge non può che regolare una materia legislativa, essendo esso niente altro che una particolare forma del legiferare, come dimostra il fatto che l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] una proposta di legge presentata dai gruppi di maggioranza, ma è addirittura una proposta che, pur essendo presentata dai gruppi, è stata come è [...]

[...] sedute, essendo all' ordine del giorno questo stesso problema dell' interpretazione dell' articolo 82 della Costituzione, sono state date, con diverse [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Lombardi secondo cui avrebbero sospettato a vuoto, addirittura ingiuriosamente, coloro che hanno ritenuto (non essendo la incompatibilità per i [...]

[...] essendo questo un dato normale e ovvio, ha detto che vi è da considerare la incompatibilità del calcolo economico privato con quello pubblico. a questo [...]

[...] assicurare una politica di sviluppo , non essendo possibile coordinare, eccetera, l' onorevole De'Cocci risponde a pagina 9 della relazione di maggioranza [...]

[...] le vere finalità di essa. emerge, al controllo, da questo esame la convinzione che, pur essendo perfettibile come ogni umana istituzione, l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e quindi di immediata attuazione, mentre le norme costituzionali direttive rappresenterebbero soltanto delle indicazioni, essendo libero poi il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 74 - seduta del 24-01-1969
Bilancio di previsione 1969 e rendiconto esercizio finanziario 1967, Variazioni del bilancio 1968
1399 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 74 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tutore di una minoranza nazionale austriaca temporaneamente residente in Italia. questa è la loro impostazione. e, essendo questa la loro impostazione, si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] satelliti nel Parlamento pur non avendolo fatto durante le elezioni. perciò il sistema dei blocchi e delle liste unificate mi pare meno immorale, pur essendo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in quella occasione noi avemmo a manifestare se non altro le nostre perplessità, pur essendo lo studio della commissione Carbone uno studio molto più [...]

[...] chiama Sardegna e si chiama Friuli Venezia Giulia . si chiama Sardegna per il fallimento del piano di rinascita, il quale, pur essendo quella sarda [...]

[...] inviterà ad approvare, è un comma « impensabile » nella sua realizzazione e traduzione. cioè ella ritiene in sostanza che essendo impensabile che si [...]

[...] questo problema della copertura potranno risolvere attingendo ad entrate diverse cioè dai tributi propri queste entrate essendo così limitate che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proporzionalmente dell' opinione pubblica , della volontà popolare , è questa una ragione maggiore perché la proporzionale, essendo stata introdotta [...]

[...] creduto in buona fede nelle validità di quello che mi si diceva, avendo pensato che per lo meno queste fossero le intenzioni, essendo divenuto come voi [...]

[...] voti mentre è da considerarsi illegittimo essendo assegnato ad un gruppo di partiti, mi sembra che non vi sia contradizione con quanto ha detto in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ministero , i fatti imputatici, ed essendo arrivata questa archiviazione alla firma della procura generale in data 23 maggio, questa firma sta stranamente [...]